Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.926
/ Documenti scaricati: 31.187.565
/ Documenti scaricati: 31.187.565
ID 9183 | 29.09.2019
La CEI 56-50, nel campo elettrotecnico, riporta le definizioni e tempi relativi alla manutenzione, (combinazione di tutte le azioni tecniche ed amministrative, incluse le azioni di supervisione) volta a mantenere o a riportare in uno stato in cui possano eseguire la funzione richiesta le parti, componente, dispositivo, sottosistema, unità funzionale, apparecchiatura o sistema oggetto di avaria.
UNI CEN/TS 16459:2019 - Esposizione al fuoco dall'esterno dei tetti e delle coperture - Applicazione estesa dei risultati di prova ottenuti secondo la CEN/TS 1187
Data entrata in vigore: 05 dicembre 2019
La specifica tecnica fornisce una guida sul processo e lo sviluppo di applicazioni estese utilizzando i risultati di prova ottenuti secondo la UNI CEN/TS 1187 (metodi da 1 a 4) e inclusi nei relativi Rapporti di Prova e altre informazioni pertinenti,
ID 9622 | 02.12.2019
UNI EN ISO 13856-3:2013
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 3: Principi generali di progettazione e prova di paraurti, piastre, fili e analoghi dispositivi sensibili alla pressione
La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 13856-3 (edizione luglio 2013). La norma specifica i principi generali e i requisiti di progettazione e prova dei dispositivi di protezione sensibili alla pressione che non sono [...]
ID 9602 | 29.11.2019
Il documento presente sintetizza quali possono essere i pericoli da analizzare durante la progettazione di sistemi di gru leggere e riporta come devono essere redatte le istruzioni per l’uso.
La norma europea EN 16851:2017 si applica a:
- sistemi di gru leggere, sia sospesi sia autoportanti;
- gru a braccio girevole a colonna;
- gru a braccio girevole a parete.
La norma è applicabile a gru e sistemi di [...]
IEC 60580:2019 specifies the performance and testing of Dose Area Product Meters intended to measure Dose Area Product and/or Dose Area Product Rate to which the Patient is exposed during Medical Radiological Examinations. This document is applicable to the following types of Dose Area Product Meters:
a) Field-Class Dose Area Product Meters normally used for the measurement of Dose Area Products during Medical Radiological Examinations;
b) Reference-Class Dose Area Product Meters normally used for [...]
ID 9599 | 29.11.2019 / In allegato Preview riservata Abbonati
UNI 10617:2019 Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Requisiti essenziali
Data entrata in vigore: 28 novembre 2019
La norma specifica i requisiti di base per la predisposizione, l’attuazione, il mantenimento e il miglioramento di un sistema di gestione della sicurezza, finalizzato alla prevenzione degli incidenti rilevanti connessi con l'utilizzo di sostanze pericolose, come definite dalla legislazione [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 della Commissione del 26 novembre 2019 relativa alle norme armonizzate per il materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione redatte a sostegno della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 306/26 del 27.11.2019
Entrata in vigore: 27.11.2019
Download Elenco consolidato norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione
Pubblicata in IT: 05.11.2019
Tra gli apparecchi e gli organi di sollevamento certamente possiamo parlare di gru. È questo l’argomento della norma EN 16851 recepita, anche in lingua italiana, dalla commissione Apparecchi di sollevamento e relativi accessori, il 05 Novembre 2019.
Questo documento si applica a:
La norma è applicabile a gru [...]
11.2019: Pubblicate tutte le 4 norme della Serie ISO 16092-X relative alla Sicurezza delle Presse (macchine utensili)
Le nuove norme, coprono tutte le tipologie di presse:
1. ISO 16092-1:2018 - Parte 1 - Requisiti generali di sicurezza
2. ISO 16092-2:2019 - Parte 2 - Sicurezza Presse meccaniche
3. ISO 16092-3:2018 - Parte 3 - Sicurezza Presse idrauliche
4. ISO 16092-4:2019 - Parte 4 - Sicurezza Presse pneumatiche
Le norme di "tipo C" sono armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE (alla data solo parti 1/3)
Sono [...]
ID 2966 | Rev. 1.0 del 15.11.2019
Classificazione dei laser, Rischi e Pittogrammi previsti in accordo con la norma tecnica EN 60825-1 armonizzata Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE.
La presente revisione 1.0 del documento aggiunge e modifica il contenuto della revisione 0.0 in riferimento al contenuto della CEI EN 60825-1:2017. La nuova edizione sostituisce completamente la precedente del luglio 2009 e riporta la traduzione completa della EN 60825-1.
21.11.2019
In inchiesta pubblica preliminare 2 Progetti di norme riguardanti le PLE
UNI1605206 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Formazione per operatore (conducente)
UNI1605207 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Principi di sicurezza, ispezione, manutenzione e funzionamento
In dettaglio:
Titolo: Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Formazione per operatore (conducente)
Sommario: La norma fornisce metodi per preparare materiali di formazione e dare una formazione standardizzata per gli operatori (conducenti) delle piattaforme di lavoro [...]
Titolo: Linea guida per la valutazione tecnico-economica per l'installazione dei sistemi di contabilizzazione e termoregolazione
Sommario
La linea guida fornisce:
- un'analisi metodologica per l'applicazione della UNI EN 15459 ai sistemi di contabilizzazione e termoregolazione ai fini della valutazione economica prevista dalla legislazione vigente;
- valori di riferimento dei principali indicatori economici richiesti nell'analisi di fattibilità economica;
- una metodologia di riferimento per la stima dei costi iniziali di investimento e dei costi annuali,
Machine tools safety - Presses - Part 4: Safety requirements for pneumatic presses
This document, in addition to ISO 16092-1, specifies the technical safety requirements and measures to be adopted by persons undertaking the design, manufacture and supply of pneumatic presses which are intended to work cold metal or material partly of cold metal.
This document deals with all significant hazards relevant for pneumatic presses, when they are used as intended and under the conditions of misuse which are reasonably [...]
Biorisk management for laboratories and other related organisations
Preview in attachment
Publication date : 2019-11
This document is not intended for laboratories that test for the presence of microorganisms and/or [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2019/1923 della Commissione del 18 novembre 2019 relativa alle norme armonizzate per gli impianti a fune redatte a sostegno del regolamento (UE) 2016/424 del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 298/8 DEL 19.11.2019
Entrata in vigore: 19.11.2019
Vedi elenco consolidato norme armonizzate Regolamento Impianti a fune
________
Articolo 1
I riferimenti delle norme armonizzate per gli impianti a fune redatti a sostegno del regolamento (UE) 2016/424, elencati nell’allegato I della presente decisione, sono pubblicati [...]
Measurement of radioactivity in the environment - Soil - Part 1: General guidelines and definitions
ISO Publication date: 2019-11
...
In allegato Preview ISO 1859-1:2019 riservata Abbonati
This document specifies the general requirements to carry out radionuclides tests, including sampling of soil including rock from bedrock and ore as well as of construction materials and products, pottery, etc. using NORM or those from technological processes involving Technologically Enhanced Naturally Occurring Radioactive Materials (TENORM) e.g. the mining and processing of mineral sands or [...]
ID 9304 | Update news 13.09.2023 / Documento allegato
Il progetto Ed. 1.0 è stato cancellato nel 2020.
Il presente documento è un estratto della norma tecnica ISO/DIS 21260:2018.
La norma analizza i casi in cui i contatti degli operatori con gli organi mobili o con macchine mobili non possono essere evitati (ad esempio: rulli di carico, macchine utensili, porte dell’ascensore) e definisce i valori per [...]
UNI EN 81-80: 2019 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Ascensori esistenti - Parte 80: Regole per il miglioramento della sicurezza degli ascensori per passeggeri e degli ascensori per merci esistenti
Data entrata in vigore: 14 novembre 2019
La norma fornisce una metodologia per migliorare la sicurezza degli ascensori esistenti con l'obiettivo di raggiungere un livello di sicurezza equivalente a quello degli ascensori installati di recente applicando lo stato dell'arte odierno [...]
Scale - Parte 1: Termini, tipi, dimensioni funzionali
Data entrata in vigore: 14 novembre 2019
La norma definisce i termini e specifica le caratteristiche generali di progettazione delle scale. Essa si applica alle scale portatili. Non si applica alle scale progettate per uso professionale specifico come le scale per i vigili del fuoco, le scale per i tetti e le scale rimorchiabili.
Recepisce: EN 131-1:2015+A1:2019
Sostituisce: UNI EN 131-1:2015
http://store.uni.com/catalogo/uni-en-131-1-2019
Fonte: UNI
In allegato preview riservata abbonati
_____
ID 9488 | 14.11.2019
Classificazione ed Etichettatura dei Laser estratto dalla norma CEI EN 60825-1:2017 Sicurezza dei prodotti laser - Parte 1: Classificazione degli apparecchi e requisiti.
La Norma si applica alla sicurezza dei prodotti che emettono radiazioni laser nel campo delle lunghezze d'onda comprese tra 180 nm e 1 mm. Un prodotto laser può essere composto da un solo laser, con o senza un dispositivo di alimentazione separato, oppure può incorporare uno o più
Linee guida per il calcolo computerizzato per la determinazione del LENI secondo il metodo di calcolo della norma UNI EN 15193-1:2017.
In sviluppo dal 25/11/2019 / ENEA
Questo documento para-normativo ha l’obiettivo di definire una linea guida per supportare la determinazione dell’indice LENI (indice di efficienza energetica dei sistemi di illuminazione: Lighting Energy Numeric Indicator) secondo il metodo di calcolo stabilito dalla norma UNI EN 15193-1:2017, attraverso un software di [...]
La norma per la riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchine EN 626-1 e 2 è stata sostituita da EN ISO 14123-1 e 2, a breve armonizzata.
In allegato alla notizia una Check list generale sul Rischio emissioni in accordo con la nuova norma EN ISO 14123-1 e 2.
L'applicazione della norma è Presunzione di Conformità al RESS [...]
UNI EN 15659:2019 Mezzi di custodia - Classificazione e metodi di prova per la resistenza al fuoco - Armadi ignifughi leggeri
Data entrata in vigore: 07 novembre 2019
La norma specifica i requisiti per armadi ignifughi leggeri che forniscono protezione contro il fuoco. Il metodo di prova mira a valutare la capacità di resistenza al fuoco di armadi ignifughi leggeri al fine di proteggere supporti cartacei dagli effetti del fuoco.
La norma non garantisce la [...]
UNI EN 1114-3:2019 Macchine per materie plastiche e gomma - Estrusori e linee di estrusione - Parte 3: Requisiti di sicurezza per traini
Data entrata in vigore: 07 novembre 2019
La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi rilevanti per il traino di cavi, conduttori, profili e tubi per la lavorazione di plastica e gomma, quando sono utilizzati come previsto e in condizioni di utilizzo improprio ragionevolmente [...]
UNI EN ISO 12718:2019 Prove non distruttive - Controllo mediante correnti indotte - Vocabolario
Data entrata in vigore: 07 novembre 2019
La norma definisce i termini utilizzati nel controllo mediante correnti indotte.
Adotta: ISO 12718:2019
Sostituisce: UNI EN ISO 12718:2009
http://store.uni.com/catalogo/uni-en-iso-12718-2019
In allegato Preview ISO 12718:2019 riservata abbonati
Decisione di esecuzione (UE) 2019/1863 della Commissione del 6 novembre 2019 che modifica e rettifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 per quanto riguarda il ritiro dei riferimenti alle norme armonizzate per le macchine dalla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
GU L 286/25 del 07.11.2019
Entrata in vigore: 27.11.2019
L’articolo 1 si applica dal 19 marzo 2019.
Elenco Consolidato Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE
...
La Commissione Europea,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento [...]
ID 14192 | 02.08.2021
Summary of references of harmonised standards published in...
ID 15905 | Update news 20.04.2022
[box-warning]Pubblicata a Marzo 2022 la Variante V1 alla CEI 64-14
CEI 64-14;V1
Guida alle verifiche degli impiant...
ID 20519 | 05.10.2023
UNI 10802:2023 Rifiuti - Campionamento manuale, preparazione del campione ed analisi degli eluati
La norma, richiamate le indicazioni per ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024