Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.703
/ Documenti scaricati: 32.642.535
/ Documenti scaricati: 32.642.535
UNI 11751-1:2019 Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Parte 1: Modalità di asseverazione nel settore delle costruzioni edili o di ingegneria civile
Data entrata in vigore: 11 luglio 2019
La presente norma definisce il processo per lo svolgimento del servizio di asseverazione erogato dagli Organismi Paritetici (OP) nel settore delle costruzioni edili o di ingegneria civile, al fine di garantire modalità uniformi su tutto il territorio nazionale, utili ad attestare l'adozione e l'efficace attuazione del MOG-SSL delle imprese.
L’argomento oggetto della presente norma nasce dall’esperienza maturata con l’applicazione da parte del mercato della UNI/PdR 2:2013 "Indirizzi operativi per l’asseverazione nel settore delle costruzioni edili e di ingegneria civile".
Il D. Lgs. 81/2008 prevede all’art. 51 che, su richiesta delle imprese, gli Organismi Paritetici possano effettuare l’attività di asseverazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza (MOG-SSL), di cui all’art. 30 del medesimo decreto legislativo e rilasciare la relativa attestazione.
L’asseverazione si configura come una attività finalizzata ad attestare l’adozione ed efficace attuazione dei MOG-SSL, a testimonianza di modalità organizzative e gestionali fondate sull'approccio partecipativo realizzate e perseguite da parte di un'organizzazione con la partecipazione delle rappresentanze dei lavoratori, aziendali e territoriali, in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il processo di asseverazione è demandato, ai sensi dell’art. 51 comma 3-bis, agli organismi paritetici costituiti, ai sensi dell’art. 2 comma 1 lettera ee, “a iniziativa di una o più associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale” e rispondenti ai criteri delineati dall’Accordo Stato-Regioni n. 128 del 7 luglio 2016, quali:
Tali organismi “rilasciano una attestazione dello svolgimento delle attività e dei servizi di supporto al sistema delle imprese, tra cui l’asseverazione della adozione e della efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza di cui all’articolo 30, (omissis….) attraverso l’istituzione di specifiche commissioni paritetiche, tecnicamente competenti.”
La presente norma tecnica, elaborata sulla base dell'UNI/TR 11709, permette di svolgere l'attività di asseverazione dell'adozione ed efficace attuazione del MOG-SSL da parte delle imprese edili e di ingegneria civile con modalità uniformi su tutto il territorio nazionale.
Dell'attività di asseverazione gli organi di vigilanza possono tenere conto ai fini della programmazione delle proprie attività, come specificato al comma 3 bis dell'art. 51 del D. Lgs. 81/2008.
http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-11751-1-2019.html
In allegato Preview UNI 11751-1:2019 riservata abbonati
_____
Fonte: UNI
Collegati:
Serbatoi in acciaio fabbricati in officina - Parte 3: Serbatoi cilindrici orizzontali a singola pelle e doppia pelle per lo stoccaggio sotterraneo di liquidi, infiammabili e non inf...
Valutazione della conformità - Linee guida ed esempi di uno schema di certificazione di processi
Data entrata in vigore: 13 febbraio 2020
Il rapporto tecnico fornisce linee ...
ID 20941 | 10.12.2023 / In allegato
UNI/PdR 9:2014
Linee guida per la governance di un Ente locale attraverso il coinvolgimento della comunità di riferimento e delle parti interessate
La pr...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024