Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.351
/ Totale documenti scaricati: 30.053.473

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.053.473 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.053.473 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.053.473 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.053.473 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.053.473 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Nuovi progetti di norme UNI: Gennaio 2020

ID 9943 | | Visite: 5374 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/9943

Norme UNI

Nuovi progetti di norma - Inchiesta preliminare UNI Gennaio 2020

UNI 21.01.2020

Nuova inchiesta pubblica preliminare per 24 progetti di norma fino al 31 gennaio 2020.

Agroalimentare

- UNI1607441 proposta dalla Commissione Agroalimentare. La norma, che adotta la ISO/TS 26030:2019, fornisce indicazioni sull'uso della ISO 26000:2010 nella filiera alimentare.

Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi

- CEN/TR 17207:2018 da recepire secondo il parere della Commissione Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi. Il progetto UNI1607382 rappresenta un quadro di riferimento per l'istruzione, l'esame e la valutazione delle competenze degli ispettori degli spazi pubblici per il gioco.

Apparecchi di sollevamento e relativi accessori

- UNI1605201 (adozione ISO 16715:2014) di interesse della Commissione Apparecchi di sollevamento e relativi accessori, stabilisce i requisiti per i segnali gestuali da utilizzare nelle operazioni di sollevamento.

Tecnologie informatiche e loro applicazioni

- UNI1607413 (adozione ISO/IEC 21964:2018 parte 1) su proposta UNINFO. La norma definisce termini e principi per la distruzione delle informazioni digitali.

- UNI1607414 (adozione ISO/IEC 21964:2018 parte 2) su proposta UNINFO. La norma definisce i requisiti delle apparecchiature per la distruzione delle informazioni digitali.

- UNI1607415 (adozione ISO/IEC 21964:2018 parte 2) su proposta UNINFO. La norma definisce i il processo di distruzione dei supporti di dati.

Termotecnica

- UNI1607324 su proposta dell’Ente federato CTI. Fornisce i principi e i requisiti per determinare la frazione di energia rinnovabile prodotta da impianti di co-combustione, incenerimento e co-incenerimento alimentati con combustibili ibridi (sostituisce UNI/TS 11461:2012).

- UNI1607325 su proposta dell’Ente federato CTI. Specifica i criteri generali per la caratterizzazione dei rifiuti e dei combustibili solidi secondari ai fini della determinazione del contenuto di biomassa ed energetico (sostituisce UNI/TS 11597:2015).

- UNI1606262 su proposta dell’Ente federato CTI. Definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza dell’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE).

Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture 

- UNI1607436 progetto della  Commissione Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture per fornisce indicazioni agli enti proprietari e/o gestori delle strade per la redazione di un capitolato tecnico sulla segnaletica stradale.

Sicurezza

- UNI1607435 (sostituisce EC 1-2019 UNI 11736:2019,UNI 11736:2019) di interesse della Commissione Sicurezza che riguarda i requisiti di sicurezza e i metodi di prova per le fasce porta bambini e i marsupi senza aperture integrate per le gambe.

Settore aerospaziale e difesa

- UNI1607442 (adozione ISO 21384-3:2019) progetto della Commissione Settore aerospaziale e difesa che specifica i requisiti per operazioni commerciali sicure UAS-Unmanned Aircraft Systems.

Organi meccanici

- UNI1607330 (adotta la ISO 965-1) progetto di interesse dalla Commissione Organi meccanici che tratta di un sistema di tolleranze per le filettature metriche ISO.

- UNI1607331 (adotta la ISO 965-1) progetto di interesse dalla Commissione Organi meccanici che tratta di limiti delle dimensioni per i diametri medi e nominali delle filettature metriche ISO.

- UNI1607332 (adotta la ISO 965-1) progetto di interesse dalla Commissione Organi meccanici che tratta di scostamenti per i diametri medi e nominali delle filettature metriche ISO.

Tecnologie nucleari e radioprotezione

- UNI1607440 (adotta ISO 11665-8:2019, sostituisce UNI ISO 11665-8:2015) di competenza della Commissione Tecnologie nucleari e radioprotezione e che specifica i requisiti per determinare la concentrazione di attività del radon in tutti i tipi di edificio.

- UNI1607354 (adozione ISO 16638-2:2019) di competenza della Commissione Tecnologie nucleari e radioprotezione e che definisce i requisiti minimi per progettare un piano professionale di monitoraggio per lavoratori esposti al rischio di ingestione di composti dell’Uranio.

- UNI1607466, UNI1607467 e UNI1607468 (che adottano UNI ISO 18589 parti 4, 5 e 6 del 2015) ) di competenza della Commissione Tecnologie nucleari e radioprotezione in tema di misurazione della radioattività nell’ambiente.

Carta

- UNI1607469 (adotta ISO 5628:2019) di interesse della Commissione Carta che specifica 3 metodi di prova per determinare la rigidità a flessione di carta e cartone.

Gomma

- UNI1607417 (sostituisce UNI ISO 6101-1:2005) di interesse della Commissione Gomma, utile per determinare il contenuto di zinco mediante spettrometria ad assorbimento atomico.

- UNI1607418 (sostituisce UNI ISO 815-1:2015) di interesse della Commissione Gomma, specifica i metodi per determinare le caratteristiche di deformazione residua dopo compressione delle gomme vulcanizzate e termoplastiche a temperature ambiente o elevate.

- UNI1607419 (sostituisce UNI ISO 815-2:2015) di interesse della Commissione Gomma, specifica due metodi per determinare le caratteristiche di deformazione residua dopo compressione delle gomme vulcanizzate e termoplastiche a basse temperature.

Fonte: UNI 

Tags: Normazione Norme UNI

Ultimi inseriti

Relazione annuale ACN 2024
Mag 21, 2025 63

Relazione annuale ACN 2024

Relazione annuale al Parlamento ACN 2024 ID 24003 | 21.05.2025 La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al fine di rafforzare la resilienza sistemica del Paese. La Relazione di 136 pagine,… Leggi tutto
Mag 21, 2025 101

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU… Leggi tutto
Mag 21, 2025 65

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le… Leggi tutto
Rapporto Annuale ISTAT 2025
Mag 21, 2025 70

Rapporto Annuale ISTAT 2025

in News
Rapporto Annuale ISTAT 2025 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio) Giunto alla trentatreesima edizione, il Rapporto annuale 2025 illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso,… Leggi tutto
Mag 20, 2025 102

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 / Piano nazionale di ripristino della natura ID 23995 | 20.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 della Commissione, del 19 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati