Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.093
/ Documenti scaricati: 31.550.708
/ Documenti scaricati: 31.550.708
Una componente fondamentale dell’universo in cui viviamo sono le cariche elettriche.
Tra le moltissime cariche presenti in ogni mezzo materiale si manifestano forze complicate, che possono essere misurate, nel loro insieme, attraverso una grandezza detta campo elettrico.
Se le cariche si muovono, si creano altre forze misurate mediante una grandezza diversa, il campo magnetico. In molti casi i due campi sono strettamente collegati e si parla pertanto di campo elettromagnetico.
Campi elettrici e magnetici esistono in natura e sono responsabili, ad esempio, dei fulmini e dell’orientamento delle calamite.
Ma la maggior parte dei campi presenti nell’ambiente sono artificiali e legati a diverse tecnologie elettriche ed elettroniche.
Lavoro promosso da:
Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Comunicazioni – Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione (ISCOM).
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA).
Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali - Istituto Superiore di Sanità (ISS).
ID 17447 | 25.08.2022 / Foglio di calcolo allegato
Procter Machine Safety ha rilasciato la versione 5 del suo foglio di calcolo per la distanza di sicurezza,...
ID 12503 | 04.01.2021 / Preview allegate
La norme EN 1264-X:2021 sono attualmente in revisione e saranno pubblicate nella nuova versione dopo la votazione fina...
ID 22836 | 31.10.2024
Decisione di esecuzione (UE) 2024/2764 della Commissione, del 30 ottobre 2024, che modifica la decisione...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024