Slide background




Norme della serie ISO 14708-X: Dispositivi Medici Impiantabili Attivi

ID 19313 | | Visite: 343 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/19313

Norme ISO 14708 X Dispositivi medici impiantabili attivi  DMIA

Norme della serie ISO 14708-X: Dispositivi Medici Impiantabili Attivi (DMIA) / Update Marzo 2023

ID 19313 | 26.03.2023 / In allegato Scheda e Preview norme

Elenco e Preview allegati delle norme dalla serie ISO 14708-X riguardanti i Dispositivi medici impiantabili attivi (DMIA) d'interesse per il Regolamento dispositivi medici (MDR) Regolamento (UE) 2017/745. Le norme sono relazionate ai principi fondamentali della ISO/TR 14283 Implants for surgery – Essential principles of safety and performance (DMIA or DIA).

Nel mese di Febbraio 2023 sono state pubblicate dal CEI, le nuove parti 2, 3, 4, 5, 6, 7.

Armonizzazione / Adozione

In accordo con la Decisione di esecuzione Commissione del 14.4.2021 COM(2021) 2406 final tali norme devono essere adottate entro il 27 Maggio 2024.

Comitati tecnici:
CEI-CT62 Apparecchiature elettriche per uso medico.
CEI-SC62D Apparecchi Elettromedicali.
________

ISO 14708-1:2014

ISO 14708-1:2014
Implants for surgery - Active implantable medical devices - Part 1: General requirements for safety, marking and for information to be provided by the manufacturer

Data pubblicazione: 2014

ISO 14708-1:2014 specifies requirements that are generally applicable to active implantable medical devices. The tests that are specified in ISO 14708 are type tests and are to be carried out on samples of an active implantable medical device to show compliance. ISO 14708-1:2014 is applicable not only to active implantable medical devices that are electrically powered but also to those powered by other energy sources (for example by gas pressure or by springs).

ISO 14708-1:2014 is also applicable to some non-implantable parts and accessories of the active implantable medical devices.
_________

CEI UNI EN ISO 14708-2:2023

CEI UNI EN ISO 14708-2:2023
Impianti chirurgici - Dispositivi medici impiantabili attivi - Parte 2: Pacemaker cardiaci

Classificazione CEI: 62-278

Data pubblicazione: 02.2023

La Norma specifica i requisiti applicabili ai dispositivi medici impiantabili attivi destinati al trattamento delle bradiaritmie e ai dispositivi che forniscono terapie di risincronizzazione cardiaca.
Le prove specificate in questa norma sono prove di tipo e devono essere eseguite su campioni di un dispositivo per dimostrarne la conformità.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese, in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.
_________

CEI UNI EN ISO 14708-3:2023

CEI UNI EN ISO 14708-3
Impianti chirurgici - Dispositivi medici impiantabili attivi - Parte 3: Neurostimolatori impiantabili

Classificazione CEI: 62-279

Data pubblicazione: 02.2023

La Norma si applica ai dispositivi medici impiantabili attivi destinati alla stimolazione elettrica del sistema nervoso centrale o periferico.
Le prove specificate in questo documento sono prove di tipo e devono essere eseguite su un campione di un dispositivo per valutarne le risposte comportamentali e non sono destinate a essere utilizzate per le prove di routine dei prodotti fabbricati.

Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese, in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.
La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.
_________

CEI UNI EN ISO 14708-4:2023

CEI UNI EN ISO 14708-4

Impianti chirurgici - Dispositivi medici impiantabili attivi
Parte 4: Sistemi di pompe di infusione impiantabili

Classificazione CEI: 62-280

Data pubblicazione: 02.2023

La Norma specifica i requisiti particolari per i dispositivi medici impiantabili attivi destinati a somministrare una sostanza medicinale in sedi specifiche all’interno del corpo umano, al fine di fornire una garanzia di base per la sicurezza sia per i pazienti che per gli utenti.
Essa modifica e integra la norma ISO 14708-1:2014. I requisiti della Norma sono prioritari rispetto a quelli della Norma ISO 14708-1.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese, in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.
La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC
_________

CEI UNI EN ISO 14708-5:2023

CEI UNI EN ISO 14708-5
Impianti chirurgici - Dispositivi medici impiantabili attivi - Parte 5: Dispositivi di supporto circolatorio

Classificazione CEI: 62-281

Data pubblicazione: 02.2023

La Norma specifica i requisiti per la sicurezza e le prestazioni dei dispositivi di supporto circolatorio impiantabili attivi, comprese le prove di tipo, gli studi sugli animali e i requisiti di valutazione clinica.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese, in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.
La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.
_________

CEI UNI EN ISO 14708-6:2023

CEI UNI EN ISO 14708-6
Impianti chirurgici - Dispositivi medici impiantabili attivi - Parte 6: Requisiti particolari per i dispositivi medici impiantabili attivi destinati al trattamento della tachiaritmia (inclusi i defibrillatori impiantabili)

Classificazione CEI: 62-282

Data pubblicazione: 02.2023

La Norma specifica i requisiti applicabili ai defibrillatori cardioverter impiantabili e ai CRT-D e le funzioni dei dispositivi medici impiantabili attivi destinati al trattamento delle tachiaritmie. Le prove specificate nella Norma sono prove di tipo e devono essere eseguite su campioni di un dispositivo per dimostrarne la conformità.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese, in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.
La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.
_________

CEI UNI EN ISO 14708-7:2023

Impianti chirurgici - Dispositivi medici impiantabili attivi
Parte 7: Requisiti particolari per sistemi di impianto cocleare e del tronco cerebrale uditivo

Classificazione CEI: 62-283

Data pubblicazione: 02.2023

La Norma specifica i requisiti applicabili ai dispositivi medici impiantabili attivi destinati al trattamento dei disturbi dell’udito attraverso la stimolazione elettrica delle vie uditive. I dispositivi che trattano i disturbi dell’udito con mezzi diversi dalla stimolazione elettrica non sono coperti da questo documento.

Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese, in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.
La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.
...
segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2023
©Copia autorizzata Abbonati 

Collegati

Tags: Normazione Abbonati Normazione Norme armonizzate Regolamento MDR

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

UNI 11532 1 Acustica ambienti confinati   Metodi progettazione e Tecniche di valutazione
Giu 04, 2023 66

UNI 11532-1:2018

UNI 11532-1:2018 / Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi progettazione / Tecniche di valutazione ID 19742 | 04.06.2023 / Preview in allegato UNI 11532-1:2018 Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi di progettazione e tecniche di valutazione -… Leggi tutto
CEI 0 23 Guida progettazione e installazione sistemi elettrici BT in ambienti a rischio sismico
Mag 31, 2023 153

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti… Leggi tutto
Mag 27, 2023 121

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto
CEI 64 20 Impianti elettrici nelle gallerie stradali
Mag 10, 2023 310

CEI 64-20:2023

CEI 64-20:2023 / Impianti elettrici nelle gallerie stradali Impianti elettrici nelle gallerie stradali Data pubblicazione: 01.2023 Questa Norma individua misure integrative, rispetto alle relative Norme tecniche di riferimento, per la realizzazione degli impianti nelle gallerie stradali e… Leggi tutto
CEI 81 29 2020 Linee Guida per l applicazione delle Norme CEI EN 62305
Mag 02, 2023 294

CEI 81-29

CEI 81-29:2020 / Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 ID 19540 | 02.05.2023 / In allegato Preview CEI 81-29:2020Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 Data pubblicazione: 11.2020 Questa Guida Tecnica fornisce informazioni supplementari per il corretto utilizzo in… Leggi tutto

Più letti Normazione