Slide background




Guida Tecnica all'applicazione della Direttiva RoHS II - CEI

ID 926 | | Visite: 15182 | Documenti CEIPermalink: https://www.certifico.com/id/926


Guida Tecnica all'applicazione della Direttiva RoHS II - CEI

Aspetti tecnici e implicazioni organizzative

Premessa

L’introduzione della Direttiva Europea RoHS nel luglio 2006 ha certamente rappresentato per l’industria elettronica mondiale un evento di grande impatto e di ampia portata sia tecnica che organizzativa e commerciale e tali effetti continuano nel tempo a fronte degli aggiornamenti ed ampliamenti della Direttiva stessa.

Il CEI ha seguito sin dall’inizio l’evoluzione di questa Direttiva pubblicando nuove edizioni della Guida tecnica  in occasione dell’entrata in vigore delle nuove versioni della Direttiva o di suoi significativi cambiamenti.

L’obiettivo della Guida CEI è sempre stato quello  di fornire agli operatori coinvolti una guida ed un supporto concreto ed operativo  per comprendere ed affrontare i problemi connessi con le  attività  di  adattamento  in  produzione,  nell’organizzazione  necessaria  per  assicurare  il rispetto della Direttiva stessa e di espletare al meglio gli adempimenti amministrativi richiesti.

La presente  terza edizione scaturisce dalla nuova Direttiva 2011/65/EU, nota come RoHS II o RoHS recast (revisione) pubblicata nella Gazzetta dell'Unione Europea il 1° Luglio 2011 ed entrata in vigore il 21 luglio 2011 e diventata operativa, nei Paesi Membri,  il 2 Gennaio 2013.

Il campo di applicazione viene esteso   includendo dispositivi medici (Categoria 8), strumenti di monitoraggio e controllo (Categoria 9), sino anche i dispositivi medico diagnostici in vitro, e le attrezzature industriali di controllo e monitoraggio.

La   versione  aggiornata della Direttiva include l’applicazione della marcatura CE  e la preparazione della Dichiarazione di Conformità con i requisiti previsti per garantire prodotti sicuri ed armonizzati con le regole imposte.

CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano

Progetto in inchiesta pubblica [Scad. 31.01.2013]
Si richiama l’attenzione sul fatto che il presente testo non è definitivo poiché attualmente sottoposto ad inchiesta pubblica e come tale può subire modifiche, anche sostanziali.

Link acquisto Versione definitiva CEI:

http://webstore.ceiweb.it/WebStoreCopertina.aspx?id=12664

Tags: Normazione Norme CEI

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Apr 25, 2025 258

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Apr 17, 2025 567

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 582

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto

Più letti Normazione