Slide background




Linee guida per la qualificazione del sistema di manutenzione

ID 2363 | | Visite: 19353 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/2363

UNI 11414 2011 Requisiti qualificazione sistema di manutenzione

Linee guida per la qualificazione del sistema di manutenzione

ID 2363 | 16.07.2021 / Requisiti allegati

La norma UNI 11414:2011 fornisce le linee guida per qualificare un sistema di manutenzione attraverso una metodologia completa, strutturata e trasversale.

La norma fornisce le linee guida per qualificare un sistema di manutenzione attraverso una metodologia completa, strutturata e trasversale.

La norma definisce pertanto i requisiti necessari per verificare la conformità del sistema di manutenzione rispetto al contesto in cui opera e in particolare si propone di valutare:

- la coerenza organizzativa del sistema di manutenzione,
- il posizionamento strategico della manutenzione,
- la coerenza delle politiche di manutenzione rispetto alla strategia di manutenzione perseguita,
- il grado di ingegnerizzazione della manutenzione,
- l’osservanza delle normative su sicurezza, salute e tutela ambientale.

La norma tiene inoltre conto delle specificità relative alla natura e alla complessità del sistema di manutenzione soggetto a qualifica. In particolare la norma dettaglia le modalità di esecuzione del processo di qualifica in relazione al fatto che il sistema manutentivo sia:

- interno, o
- esterno.

Documento di approfondimento applicazione norma

ID 14031 UNI 11414 2011

[...]

3.5 Lavori a constatazione
Lavori che, in mancanza di altro sistema (... o qualcosa di simile) di contabilizzazione, si contabilizzano sulla base dei tempi, materiali e noli utilizzati per effettuarli (definizione della UNI 10146:2007, punto 3.10.3).

3.6 Lavori a corpo
Lavori per la cui liquidazione si stabilisce un prezzo tutto compreso ("forfait") (definizione della UNI 10146:2007, punto 3.10.1).

3.7 Lavori a misura
Lavori la cui liquidazione si basa su un elenco di voci quotato singolarmente (elenco prezzi) (definizione della UNI 10146:2007, punto 3.10.2).

3.8 Manutenzione ordinaria
Tipologia d'interventi manutentivi durante il ciclo di vita, atti a:

- mantenere l'integrità originaria del bene;
- mantenere o ripristinare l'efficienza dei beni;
- contenere il normale degrado d'uso;
- garantire la vita utile del bene;
- far fronte ad eventi accidentali.
(definizione tratta dalla UNI 11063:2002, punto 4.1. Vedere la UNI 11063 per una definizione completa).

3.9 Manutenzione straordinaria
Tipologia d'interventi non ricorrenti e d'elevato costo, in confronto al valore di rimpiazzo del bene e ai costi annuali di manutenzione ordinaria dello stesso.
(definizione tratta dalla UNI 11063:2002, punto 4.2. Vedere la UNI 11063 per una definizione completa).

3.10 Politica di manutenzione

Riferimento a determinate tipologie di manutenzione (per esempio preventiva, a guasto) da applicare ai lavori.

...

4. Requisiti di un sistema di manutenzione

Un sistema di manutenzione, oltre al rispetto della legislazione vigente, in particolare in ambito sicurezza, salute e ambiente, deve prevedere almeno l’esistenza di:

- un budget di manutenzione (vedere UNI 10992:2002),
- un piano di manutenzione per ciascun bene oggetto della manutenzione (vedere UNI 10366:2007 e, per i patrimoni immobiliari, UNI 11257:2007),
- un sistema informativo di manutenzione (vedere UNI 10584:1997 e, per i patrimoni immobiliari, UNI 10951:2001),
- una formazione e una professionalità adeguate del personale addetto alle attività di manutenzione (vedere CEN/TR 15628:2007),
- una struttura organizzativa coerente con la strategia e con il piano di manutenzione in uso (vedere UNI 10224:2007).

UNI 11414:2011 "Manutenzione - Linee guida per la qualificazione del sistema di manutenzione"

Entrata in vigore: 19 maggio 2011

http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni-11414-2011.html

File CEM importabile CEM4

File CEM importabile CEM sito cem4.eu

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato UNI 11414 2011 Testo requisiti.pdf
UNI 2011
197 kB 27
Allegato riservato Linee guida qualificazione sistema di manutenzione.PDF
Draft UNI 2011
472 kB 249

Tags: Normazione Norme UNI Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Apr 25, 2025 238

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Apr 17, 2025 545

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 561

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto

Più letti Normazione