Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Featured

Decreto 12 maggio 2017

Decreto 12 maggio 2017 

ADR 2017: applicabile ai trasporti nazionali di merci pericolose

Recepimento della direttiva 2016/2309 della Commissione del 16 dicembre 2016 che adegua per la quarta volta al progresso scientifico e tecnico gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.

Art. 1.
Modifiche all’art. 3 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35

1. Le lettere a) , b) e c) dell’all’art. 3, comma 2, del decreto legislativo 27 gennaio [...]

Multilateral Agreement M305

Multirateral Agreement M305

M305 Carriage of waste contaminated with viruses causing haemorrhagic fever

COUNTRY SIGNED REVOKED
Belgium 28/03/2017  
Germany 12/05/2017  
Luxembourg 01/06/2017  
Netherlands 10/07/2017  
Portugal 06/10/2017  
Autriche 18/10/2017  
Switzerland 29/12/2017  

Date of expiry: 31 December 2018

Agreement in English, French, German

Featured

ADR 2017: Le principali novità

ADR 2017: Le principali novità

Un documento excursus sulle principali novità dell’ADR 2017 che entra in vigore il 1° Gennaio 2017.

Di seguito, i principali capitoli interessati dalle modifiche più importanti:

Definizioni: “Marchio” vs “Marcatura”, “Placca-etichetta” vs “Placcatura”, “Apparecchio” vs “oggetto”, “Segnalazione” vs “marchi e pannelli arancioni”
Esenzioni (1.1.3.3)
Obblighi degli operatori (1.4.2)
Disposizioni transitorie (1.6)
Consulente per la sicurezza (1.8.3)
Restrizioni nelle gallerie (1.9.5)
Classificazione (2.1)
Tabella A (3.2.1)
Disposizioni Speciali DS 188, DS 666, DS 240, DS 312, DS 667, DS 636, DS 658, DS 310,

ADR Accordo multilaterale M303

ADR Accordo multilaterale M303: batterie litio in elettrodomestici

22 Maggio 2017: siglato Italia

Accordo Multilaterale M303 nell'ambito della sezione 1.5.1 ADR riguardante il trasporto di accumulatori e batterie al litio installate in elettrodomestici provenienti da privati raccolte e consegnate per il trasporto per depolarizzazione, smontaggio, riciclaggio o smaltimento.

L'accordo prevede che gli accumulatori e le batterie al litio installate in elettrodomestici provenienti da privati raccolte e consegnate per il trasporto per depurazione, smontaggio, riciclaggio o smaltimento non sono soggette alle disposizioni dell'ADR, comprese [...]

Featured

ADR Accordo multilaterale M300: Vendita in transito

Accordo multilaterale M300: Vendita in assenza di informazioni complete del destinatario

22 maggio 2017: Italia sottoscrive l'Accordo
 
Anche l'Italia aderisce all'accordo multilaterale M300, inizialmente siglato tra Spagna e Portogallo, relativo a informazioni sul documento di trasporto di merci pericolose ADR in determinate operazioni di spedizioni.

L'accordo, vuole semplificare un problema formale sul DDT legato alla impossibilità di determinare a priori il nome e l'indirizzo della/e consegna/e che spesso si presenta nel trasporto di materie pericolose ADR (talune in particolare),
Featured

Linee guida autorizzazione Ente tecnico CSC Container

Linee guida autorizzazione Ente tecnico CSC (Convenzione internazionale container sicuri)

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fissato, tramite la Circolare del 16 febbraio 2017, prot. n. 3876-Div3/E, le linee guida per la concessione dell’autorizzazione ad operare come Ente tecnico CSC (Convenzione internazionale sui container sicuri), previo parere della commissione mista consultiva.

In Italia, la legge n.67 del 3 febbraio 1979 sancisce l’adesione del nostro Paese alla Convenzione internazionale sulla sicurezza dei contenitori (CSC), adottata a Ginevra il 2 ottobre 1973.
Featured

Guidelines security of the transport of dangerous goods by road 2017

Guidelines for the security of the transport of dangerous goods by road

Update ADR 2017

These guidelines provide a list of practical options on how a company can meet the requirements of the Chapter 1.10 on Security Provisions in ADR 2017.

They are the result of a cooperation between 11 industry associations, which represent a large part of manufacturing, transport, distribution and forwarding industries, involved in the transport of dangerous goods.

These Guidelines have been designed to provide as comprehensive [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2017/695

Decisione di esecuzione (UE) 2017/695

Decisione di esecuzione (UE) 2017/695 della Commissione del 7 aprile 2017 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose

Articolo 1
Gli Stati membri figuranti nell'allegato sono autorizzati ad applicare le deroghe ivi previste in relazione al trasporto di merci pericolose all'interno del loro territorio. Tali deroghe sono applicate senza discriminazioni.

Articolo 2
L'allegato I, capo I.3, e [...]

Featured

ADR 2017 Track (file con i cambiamenti evidenziati)

ADR 2017 Track

ADR 2017 file con i cambiamenti evidenziati ADR 2017 (files with track changes)

ADR Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada Edizione 2017 (file con la traccia delle modifiche).

Nell'Allegato all'articolo i file dell'Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada edizione 2017, in formato pdf, con i cambiamenti in modalità evidenziata rossa.

La Versione mostra il testo dell'ADR 2017:

- con evidenziate le modifiche;
- nuove introduzioni rispetto all'ADR 2015.

Il testo eliminato non è

Featured

ADR 2017: Tutti i file ed emendamenti

ADR 2017

Disponibile il testo completo dell'ADR applicabile dal 1° gennaio 2017

Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada ADR applicabile dal 1 gennaio 2017.

Update: 14.01.2018

The amendments are contained in Annex III of document ECE/TRANS/WP.15/237

Update: 06.04.2017

View and download the full text of the ADR applicable as from 1 January 2017 as published (these pdf files contain bookmarks for browsing through the different parts and chapters):

1. Volume I: Agreement and Protocol of Signature;

Featured

Procedure controllo trasporto merci pericolose - DR EU 2017

Draft 2017 Report EC Direttiva 95/50/CE procedure uniformi controlli trasporto ADR

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'applicazione da parte degli stati membri della direttiva 95/50/CE relativa alle procedure uniformi per i controlli sul trasporto di merci pericolose su strada (BOZZA 2017).

La Direttiva 95/50/CE sulle procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti di merci pericolose su strada è stata adottata il 6 ottobre 1995 e gli Stati membri dovevano mettere in vigore le disposizioni legislative,

Decreto Legislativo 4 febbraio 2000 n. 40

Decreto Legislativo 4 febbraio 2000 n  40

Decreto Legislativo 4 febbraio 2000, n. 40 / Consulente merci pericolose ADR

Attuazione della direttiva 96/35/CE relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose.

(GU n.52 del 03.03.2000)

...
Allegato I

ELENCO DELLE MANSIONI DEL CONSULENTE DI CUI ALL'ARTICOLO 5, COMMA 1

I compiti del consulente comprendono in particolare l'esame delle seguenti prassi e procedure relative alle attività dell'impresa riguardanti il trasporto di merci [...]

Multilateral agreement M304

M304 Concerning the number of trailers in a transport unit

COUNTRY

SIGNED

REVOKED

Sweden

9/12/2016

 

Spain

30/01/2017

 

Date of expiry: 17 December 2021

Explanatory letter and agreement in English

Agreement in Spanish

Featured

ADR 2017 Preview: nuovo Marchio imballaggi di pile o batterie al litio



ADR 2017 Preview: nuovo marchio colli di pile o batterie al litio

In ADR 2017 è' prevista l'introduzione di un nuovo marchio per il trasporto di colli pile o batterie al litio.

...omiss...

5.2.1.9 Marchio batteria al litio

5.2.1.9.1 I colli contenenti pile o batterie al litio preparati in conformità ai disposizione speciale 188 devono essere marcati come mostrato nella figura 5.2.1.9.2.

5.2.1.9.2 Il marchio deve indicare il numero ONU preceduto dalle lettere "UN ", vale a dire:

- "UN 3090" per [...]

Featured

CTU Code: Informative material

CTU Code: Informative material

Informative material related to the IMO/ILO/UNECE Code of Practice for Packing of Cargo Transport Units (CTU Code)

This document was prepared by the Group of Experts for the revision of the IMO/ILO/UNECE Guidelines for Packing of Cargo Transport Units, which met as part of the continuing cooperation between the International Maritime Organization (IMO), International Labour Organization (ILO) and the United Nations Economic Commission for Europe Transport Division (UNECE) and was finalized by the Sub-Committee on Carriage of [...]

D.M. del 31 dicembre 2001

D.M. del 31 dicembre 2001

Modificazioni al decreto ministeriale in data 4 maggio 1995, recante procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo o del nulla osta allo sbarco delle merci pericolose.
 
GU n. 17 del 21/1/2002
Featured

Multimodal Dangerous Goods Form (MDGF)

Multimodal Dangerous Goods Form (MDGF)

Modello Esempio di modello per il trasporto multimodale di merci pericolose (ADR 5.4.5)

Esempio di modello che può essere utilizzato ai fini della dichiarazione combinata delle merci pericolose e del certificato di carico in caso di trasporto multimodale di merci pericolose.

Nel caso di spedizioni strada-mare sono applicabili l'Accordo ADR per il trasporto su strada ed il codice IMDG per il trasporto marittimo.

Si noti che le disposizioni dell’IMDG in genere prevalgono su quelle ADR. Infatti [...]

Direttiva 2004/112/CE

Direttiva 2004 112 CE

Direttiva 2004/112/CE

Direttiva 2004/112/CE della Commissione del 13 dicembre 2004 che adegua al progresso tecnico la direttiva 95/50/CE del Consiglio sull'adozione di procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose

GU L 367/23 del 14.12.2004

Attuata con: Decreto 6 maggio 2005 MIT

_________

Modelli di Controllo editabili Merci pericolose ADR 

Disponibili per Abbonati in formato editabile doc i modelli di Controllo merci pericolose ADR, di cui al Decreto 6 maggio 2005, contenuti precisamente nell':

Allegato I - Prospetto riepilogativo
Allegato II - Infrazioni
Allegati III - Formulario per la stesura della relazione [...]

Featured

Emergency Response Guidebook 2016

Emergency Response Guidebook 2016

L'Emergency Response Guidebook (ERG) è guida destinata ad essere utilizzata dai primi soccorritori durante la fase iniziale di un incidente di trasporto coinvolte merci pericolose/materiali pericolosi.

Sono presenti una raccolta di guide che possono accorpare più numeri ID di materie pericolose che possono essere trattate nella stessa maniera in caso di emergenza.

L'Emergency Response Guidebook (ERG2016) è stato preparato dal personale dei trasporti di Canada, Stati Uniti, Messico, Argentina. 

Seppure i numeri ID della materie pericolose sono equiparati [...]

Featured

ADR 2017: recepita dall'UE con la Direttiva (UE) 2016/2309 del 20.12.2016



ADR 2017: recepita dall'UE con la Direttiva (UE) 2016/2309 del 20.12.2016

Direttiva (UE) 2016/2309 della commissione del 16 dicembre 2016 che adegua per la quarta volta al progresso scientifico e tecnico gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose (Testo rilevante ai fini del SEE)

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, vista la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 settembre 2008, relativa al trasporto [...]

Istruzioni Scritte (Tremcards) ADR 2015



Istruzioni Scritte (Tremcards) ADR 2015

I modelli ufficiali delle Istruzioni Scritte (Tremcards) ADR 2015

Ricordiamo che con l'ADR 2015 le Tremcards sono state modificate.

Allegato all'articolo le Tremcards rilasciate ad oggi, aggiorneremo i Modelli allegati al rilascio ufficiale sul sito dell'UNECE.

Update 09.02.2016 Valide fino al 30.06.2017 

Vedi le nuove ADR 2017

French UNECE Version (Source: ECE/TRANS/WP.15/222 and Add.1)
English   UNECE Version (Source: ECE/TRANS/WP.15/222 and Add.1)
Russian UNECE Version (Source: ECE/TRANS/WP.15/222 and Add.1)
Bulgarian (Source: Government of Bulgaria, received on 02.02.2016)
Danish (Source: Government of [...]
Featured

Etichette ADR


Aggiornamento ADR 2017

Etichettatura Colli 5.2.2 (Dim. 100 x 100 mm)

5.2.2.2.1.1
Le etichette devono essere realizzate come indicato in Figura 5.2.2.2.1.1:



Figura 5.2.2.2.1.1

*  Nell'angolo inferiore deve essere indicato il numero della classe o per le Classi 4.1, 4.2, 4.3 il numero “4” o per le Classi 6.1 e 6.2 il numero “6”.
**  Ulteriori testi/numeri/lettere devono (se obbligatori) o possono (se facoltativi) figurare nella metà inferiore.
***  Il simbolo della classe oppure il numero della divisione, per le divisioni 1.4,

Featured

REACH: Guida esempio Scenario di Esposizione (SE) per l’acetone - MISE



REACH: Lo Scenario di Esposizione - SE

Guida esempio Scenario di Esposizione SE per l’acetone

Il Regolamento REACH prevede l’elaborazione di Scenari di Esposizione (SE), da allegare alle Schede Dati di sicurezza (SDS), al fine di valutare il pericolo nell’uso di determinate sostanze chimiche  rispetto alle categorie dei lavoratori, dei consumatori e all’ambiente. 

In accordo con le linee guida dell’Agenzia Europea delle sostanze chimiche (ECHA), lo scenario di esposizione (SE) è la base per una stima quantitativa dell’esposizione e lo strumento attraverso [...]

Featured

ADR 2017 Preview: Nuove Istruzioni Scritte ADR 2017

ADR 2017: Aggiornate le Istruzioni scritte

In allegato il Modello di Istruzioni Scritte ADR 2017 (Modello Certifico 4 Pagine Istruzioni Scritte + P0) con evidenziate le modifiche previste dal draft dell'ADR 2017.

Tutti i Modelli Istruzioni Scritte ADR 2017 in lingua

Con l'ADR 2017 sono stati effettuati degli aggiornamenti al modello di Istruzioni Scritte (Tremcards) di cui al Cap. 5.4.3, grafiche, con l'introduzione della nuova Etichetta 9A, e di testo, secondo le prescrizioni di seguito.
....

ECE/TRANS/WP.15/231
5.4.3 Istruzioni Scritte

..omisss...

5.4.3.4 [...]

Featured

ADR 2017: Ufficiale il 1° Gennaio alle modifiche proposte


ADR 2017: Ufficiale il 1° Gennaio con le modifiche proposte agli Allegati A e B

Reference: C.N.744.2016.TREATIES-XI.B.14 del 10 Ottobre 2016

Entro il 1° ottobre 2016, nessuna delle parti contraenti dell'accordo ADR ha comunicato un'obiezione al Segretario generale.

Di conseguenza, secondo le disposizioni dell'articolo 14 (3), dell'accordo, le modifiche proposte agli allegati A e B, come modificato entra in vigore per tutte le parti contraenti il 1° gennaio 2017.

Article 14 *

1. Independently of the revision procedure provided for in [...]

Featured

Etichette ADR

Raccolta Etichette ADR

Aggiornamento ADR 2017

Ricordiamo che la dimensione in fase di stampa dei pittogrammi deve essere 10 cm x 10 cm di lato per le etichette destinate ai colli (imballaggi) e 25cm x 25 cm di lato per placcatura (container).

In allegato file Raccolta

Featured

Decisione (UE) 2016/1795

Decisione (UE) 2016/1795

Posizione dell'UE sull'ADR 2017

Decisione (UE) 2016/1795 del Consiglio del 29 settembre 2016 che stabilisce la posizione che deve essere adottata a nome dell'Unione europea in merito alle modifiche degli allegati dell'accordo europeo relativo al trasporto internazionale delle merci pericolose su strada (ADR) e dei regolamenti allegati all'accordo europeo relativo al trasporto internazionale delle merci pericolose per vie navigabili interne (ADN).

La direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio stabilisce prescrizioni per il trasporto di merci [...]

Featured

ADR 2017 Disponibile

European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2017)

Published: September 2016

Adopted on 30 September 1957 in Geneva under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE), the ADR entered into force on 29 January 1968.

This authoritative Agreement is intended to increase the safety of international transport of dangerous goods by road. Its Annexes A and B contain the technical requirements for road transport, i.e. the conditions under which dangerous goods,

Accordo multilaterale M256

Accordo multilaterale M256  

Transport of UN 2672 ammonia solution in rigid and composite IBCs

Under paragraph 1.5.1 of Annex A of ADR, concerning the transport of UN 2672 ammonia solution in rigid and composite IBCs

1. By derogation from the requirements of section 4.1.1.10, IBC 03, UN 2672 ammonia solution with up to but not more than 35% ammonia may also be carried in rigid or composite plastics IBCs of types 31H1, 31H2 and 31HZ1.

2. The JBC shall be provided with a device to [...]

Accordo multilaterale M292

Accordo multilaterale M292 

Carriage of damaged lithium batteries

Multilateral Agreement M292  under section 1.5.1 of ADR concerning the carriage of damaged lithium batteries that are carried in accordance with the conditions approved by the competent authority under special provision 376  

(1) By derogation from the provisions of chapter 3.3 of ADR, lithium ion cells or batteries  and lithium metal cells or batteries which have been identified as being damaged or  defective in accordance with special provision 376 such that they no [...]

Articoli correlati Merci Pericolose

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024