Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Featured

Analisi del rischio applicata al trasporto di merci pericolose

Analisi ischio applicata trasporto merci pericolose

Analisi del rischio applicata al trasporto di merci pericolose ARPAV

ARPA Veneto (ARPAV) negli anni ha acquisito una approfondita conoscenza dei rischi legati al trasporto di merci pericolose, anche attraverso la realizzazione di numerosi progetti e studi legati all’analisi ed al monitoraggio di tali rischi.

Gli studi condotti si riferiscono alle seguenti tipologie di trasporto di merci pericolose:

- stradale;
- ferroviario;
- navale.

Trasporto stradale

ARPAV negli ultimi anni ha svolto numerosi studi dedicati a questa tipologia di trasporto, tra cui:

- Aspetti del [...]

Featured

Commenti ADR 2019: In IT da USTRA (CH)

ADR 2019 USTRA

Commento modifiche ADR 2019

Pubblicato da USTRA in Italiano commernti alle modifiche dell’ADR 2019.

Lingua IT

USTRA
Ufficio federale delle strade della Svizzera

Featured

ADR 2019 | Definizioni (sezione 1.2.1)

ADR 2019 Definizioni

ADR 2019 | Definizioni (sezione 1.2.1)

Rev. 1.0 del 09.10.2018

Il Capitolo 1.2 dell’ADR è relativo alle definizioni e unità di misura. Di seguito estratto sezione 1.2.1. “Definizioni” ADR 2019.

In azzurro aggiornamento ADR 2019

***

Capitolo 1.2 - Definizioni e unità di misura

1.2.1. Definizioni

NOTA: In questa sezione, figurano tutte le definizioni d'ordine generale o specifico.

Nell'ADR s'intende per:

[...omissis]

Capacità di un serbatoio o di un compartimento di serbatoio, per le cisterne, il volume interno totale del serbatoio [...]

ADR 2019 - Acceptance of amendments to annexes A and B

ADR 2019 in force from 1 January 2019

ADR 2019 - Acceptance of amendments to annexes A and B 

CN.488.2018.TREATIES-XI.B.14 of 15 October 2018 (Entry into force)

...

By 1 October 2018, none of the Contracting Parties to the above-mentioned Agreement had communicated an objection to the Secretary-General. Consequently, in accordance with the provisions of article 14 (3) of the Agreement, the proposed amendments to annexes A and B, as amended, shall enter into force for all Contracting Parties on 1 January 2019.

Fonte: UNECE

Collegati

Cisterne trasporto di merci pericolose - Equipaggiamento di servizio

Equipaggiamento di servizio

Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Equipaggiamento di servizio

Serie norme tecniche UNI, in vigore dal 04 Ottobre 2018, relative alle cisterne per il trasporto di merci pericolose, e precisamente:

1 - UNI EN 14596:2018 - Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Equipaggiamenti di servizio per cisterne - Valvola di scarico della pressione per emergenza

2 - UNI EN 17110:2018 Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Equipaggiamento di servizio per cisterne - Valvola di sfiato del collettore dei vapori

__________

1 UNI EN 14596:2018

Decisione (UE) 2018/1485

Posizione UE ADR 2019

Posizione dell'UE sull'ADR 2019

Decisione (UE) 2018/1485

Decisione (UE) 2018/1485 del Consiglio del 28 settembre 2018 relativa alla posizione da adottare a nome dell'Unione europea in merito alle modifiche degli allegati dell'accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) e dei regolamenti allegati all'accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per vie navigabili interne (ADN)

GU L 251/25  del 05.10.2018

Entrata in vigore: 25.10.2018

...

IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

Featured

Decreto 6 maggio 2005

Decreto 6 maggio 2005

Decreto 6 maggio 2005

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Recepimento della direttiva 2004/112/CE della Commissione del 13 dicembre 2004, che adegua al progresso tecnico la direttiva 95/50/CE del Consiglio, sull'adozione di procedure uniformi, in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose.

(GU n. 167 del 20-7-2005) 

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

di concerto con

IL MINISTRO DELL'INTERNO

Visto l'art. 229 del nuovo codice della strada approvato con decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta [...]

UNI EN 14025:2018 | Cisterne per il trasporto di merci pericolose

UNI EN 14025 2018

UNI EN 14025:2018 | Cisterne per il trasporto di merci pericolose

Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Cisterne metalliche a pressione - Progettazione e costruzione

La norma, aggiornata nel suo contenuto tecnico in modo sostanziale, specifica i requisiti minimi per la progettazione e la costruzione delle cisterne metalliche a pressione per il trasporto di merci pericolose su strada, ferrovia e mare, aventi una pressione massimo esercizio o di prova maggiore di 50 kPa (0,5 bar).

La norma comprende i requisiti per [...]

Francia limita la sosta per camion ADR

Francia limita la sosta per camion ADR

Il Governo francese ha adottato il divieto di permanenza di oltre dodici ore nelle strade e nelle  aree di sosta pubbliche per i veicoli industriali che trasportano merci pericolose.

Da ottobre 2017, in Francia vige il divieto di sosta per oltre dodici ore sulle strade e nei parcheggi pubblici per i veicoli industriali che trasporto merci pericolose in regime ADR. Inoltre, tali veicoli devono fermarsi a una distanza minima di cinquanta metri da [...]

Featured

UNI EN 12972:2018 | Cisterne per il trasporto di merci pericolose

EN 12972 2018

UNI EN 12972:2018 | Cisterne per il trasporto di merci pericolose

Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Prova, controllo e marcatura delle cisterne metalliche

La norma, aggiornata nel suo contenuto tecnico in modo sostanziale, specifica la prova, il controllo e la marcatura per l'approvazione di tipo, l'ispezione iniziale, l'ispezione periodica, il controllo intermedio e il controllo straordinario di cisterne metalliche (fasciame e attrezzature) di veicoli cisterna per trasporto su strada, carri cisterna per il trasporto su rotaia, cisterne trasportabili [...]

Featured

ADR 2019 Preview: nuove disposizioni controllo temperatura

ADR 2019 Cap  7 1 7 Controllo temperatura

 

ADR 2019 Preview: nuove disposizioni per il controllo della temperatura Cap. 7.1.7

In allegato il nuovo Cap 7.1.7 "Special provisions applicable to the carriage of self-reactive substances of Class 4.1, organic peroxides of Class 5.2 and substances stabilized by temperature control (other than self-reactive substances and organic peroxides)".

Il Cap. 7.1 sulle Condizioni generali per il trasporto, il carico, la movimentazione e la movimentazione che terminava con il Cap. 7.1.6, ora, con l'ADR 2019, viene ampliato e include il nuovo [...]

Featured

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2018

Direttiva quadro merci pericolose small

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2018

Ed. 2.0 del 05 Agosto 2018

Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 Attuazione della direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose, con le modifiche dal 2009 al 2018.

Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in [...]

Featured

Batterie al litio danneggiate / da eliminare

Battterie e pile al litio danneggiate   da eliminare

Batterie al litio danneggate / da eliminare / Update ADR 2023

ID 6594 | 02.11.2022 / Documento completo in allegato

Aggiornamento delle Disposizioni speciali DS 188, DS 376 e DS 377 relative all’ADR 2023.

In rosso aggiornamento ADR 2023
_______

Featured

Circolare 300/A/4820/18/108/1 del 14 Giugno 2018

Licenze di trasporto esplosivi Compendio normativo

Circolare 300/A/4820/18/108/1 del 14 Giugno 2018

OGGETTO: Licenze di trasporto di prodotti esplodenti. Compendio normativo ed indirizzi applicativi. Direttive.

Download Circolare

Lettura estesa:

Per opportuna conoscenza e documentazione si trasmette la nota Prot. 557/PASAJ/007575/XV.C.(68) datata 29 maggio 2018, deil'Ufficio per gli Affari della Polizia Amministrativa e Sociale, concernente la tematica indicata in oggetto.

Prot. n. 557/PAS/U/007575/XV.C.(68)

Roma, 29 maggio 2018

OGGETTO: Licenze di trasporto di prodotti esplodenti. Compendio normativo ed indirizzi applicativi. Direttive.

A) Premessa

Com'è noto, con la [...]

Featured

ADR 2019: al via la procedura di approvazione con la comunicazione UNECE

ADR 2019 al via

ADR 2019: al via la procedura di approvazione con la comunicazione UNECE

Come da procedura (Art. 14 paragrafo 1 ADR), il Segretario Generale dell’ONU ha comunicato in data 1° Luglio 2018 con nota C.N.304.2018.TREATIES-XI.B.14, di aver ricevuto dal Portogallo (Chairman del WP.15), il testo degli emendamenti all’ADR che dovranno entrare in vigore il 1° gennaio 2019.

Se entro tre mesi (entro il 1° ottobre 2018) non vi saranno obiezioni da parte degli Stati contraenti tale testo risulterà definitivamente approvato.

ADR 2019: il Draft [...]

Deroghe interne ADR | Modifica Alleg. I, II e III direttiva 2008/68/CE

Deroghe interne ADR: Modifica Allegato I, allegato II e allegato III della direttiva 2008/68/CE

Decisione di esecuzione (UE) 2018/936 della Commissione del 29 giugno 2018 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe, a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.

GU n.L 165/42 del 02.07.2018

Articolo 1
Gli Stati membri figuranti nell'allegato sono autorizzati ad applicare le deroghe ivi previste relative al trasporto di merci pericolose all'interno del loro territorio.

Tali deroghe sono applicate [...]

Featured

Divieto di carico in comune ADR

Divieto di carico in comune ADR

ID 4455 | 04.03.2019

Documento allegato estratto ADR sul divieto di carico in comune di colli  nello stesso veicolo o contenitore, in accordo con la Sezione 7.5.2 ADR

In rosso modifiche ADR 2019

Per leggere le tabelle di carico in comune ammesso/non ammesso, si fa riferimento alle etichette apposte sul collo e si effettua un incrocio tra 2 colli con etichette differenti.

7.5.2.
Divieto di carico in comune

7.5.2.1.
I colli muniti d'etichette di [...]

Decreto MIT 22 maggio 2018

Decreto MIT 22 maggio 2018

Decreto 22 maggio 2018 

Attuazione della direttiva n. 238 dell’8 maggio 2018, recante: «Disposizioni in materia di trasporto per ferrovia di merci pericolose di cui al RID, allegato II della direttiva 2008/68/CE relativa al trasporto interno di merci pericolose, recepita con il decreto legislativo 27 gennaio 2010 n. 35»

GU Serie Generale n.131 del 08-06-2018

Entrata in vigore: 09/06/2018

Art. 1. Definizioni ed acronimi

Ai fini del presente decreto, si definiscono:
1. RID: il regolamento relativo al trasporto internazionale delle merci pericolose [...]

ADR 2019: Addendum e corrigendum al Draft delle modifiche

ADR 2019 Addendum e corrigendum al Draft delle modifiche

ADR 2019: Addendum e corrigendum al Draft delle modifiche

ECE/TRANS/WP.15/240/Corr.1  (Secretariat) Draft amendments to annexes A and B of ADR - Corrigendum

ECE/TRANS/WP.15/240/Add.1  (Secretariat) Draft amendments to annexes A and B of ADR - Addendum

Date: 6 June 2018

Il 1° gennaio 2019 è prevista la modifica dell'Accordo europeo relativa al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose (ADR 2019), disponibili dall'UNECE il draft delle modifiche.

L'ADR è sottoposta a un'ampia revisione ogni due anni. Le modifiche, notificate agli Stati contraenti dal Segretariato dell'ONU a partire dalla fine di giugno, possono [...]

Featured

Bonifica cisterne: Modello ECD

Modello ECD
Featured

Decreto 20 marzo 2018

Decreto 20 marzo 2018

Recepimento nazionale direttiva adeguamento ultima versione ADR 2017

Decreto 20 marzo 2018 

Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti

Recepimento della direttiva 2018/217/UE che modifica la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al trasporto interno di merci pericolose, tramite l’adeguamento al progresso scientifico e tecnico del suo allegato I, capo I.

Art. 1. Modifiche all’art. 3 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35

1. All’art. 3, comma 2, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35, la lettera a)

Decisione di esecuzione 2013/218/UE

Decisione di esecuzione 2013/218/UE

Decisione di esecuzione della Commissione del 6 maggio 2013 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe, a norma della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose

[notificata con il numero C(2013) 2505]

(2013/218/UE)

Articolo 1

Gli Stati membri elencati in allegato alla presente decisione sono autorizzati ad applicare le deroghe di cui al medesimo allegato concernenti il trasporto di merci pericolose nel loro territorio.

Tali deroghe sono [...]

Decisione di esecuzione 2012/188/UE

Decisione di esecuzione 2012/188/UE

Decisione di esecuzione della Commissione del 4 aprile 2012 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe, a norma della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose

Articolo 1

Gli Stati membri elencati in allegato alla presente decisione sono autorizzati ad applicare le deroghe di cui al medesimo allegato concernenti il trasporto di merci pericolose nel loro territorio.
Tali deroghe sono applicate senza discriminazioni.

Articolo 2

L’allegato I,

Decisione 2011/26/UE

Decisione 2011/26/UE

Decisione della Commissione del 14 gennaio 2011 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose

[notificata con il numero C(2010) 9724]

(2011/26/UE)

Articolo 1

Gli Stati membri elencati in allegato alla presente decisione sono autorizzati ad applicare le deroghe di cui al medesimo allegato concernenti il trasporto di merci pericolose nel loro territorio.

Tali deroghe sono applicate senza discriminazioni.

Articolo [...]

Direttiva 2010/61/UE

Direttiva 2010/61/UE

Direttiva 2010/61/UE della Commissione del 2 settembre 2010 che adegua per la prima volta al progresso scientifico e tecnico gli allegati della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose

Articolo 1 Modifiche della direttiva 2008/68/CE

Gli allegati della Direttiva 2008/68/CE sono modificati come segue:

1) nell’allegato I, la sezione I.1 è sostituita dal seguente testo:
«I.1. ADR
Allegati A e B dell’ADR come applicabili a decorrere dal 1° gennaio 2011, restando inteso che [...]

Decisione 2010/187/UE

Decisione 2010/187/UE 

Decisione della Commisione del 25 marzo 2010 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe, a norma della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose

[notificata con il numero C(2010) 1610]

(2010/187/UE)

Articolo 1

Gli Stati membri elencati in allegato alla presente decisione sono autorizzati ad applicare le deroghe di cui al medesimo allegato concernenti il trasporto di merci pericolose nel loro territorio.

Tali deroghe sono applicate senza discriminazioni.

Articolo [...]

Decisione 2009/240/CE

Decisione 2009/240/CE

Decisione della Commissione del 4 marzo 2009 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe, a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose

GUUE L 71/23 del 17.03.2009

Articolo 1

Gli Stati membri elencati in allegato alla presente decisione sono autorizzati ad applicare le deroghe di cui al medesimo allegato concernenti il trasporto di merci pericolose nel loro territorio.

Tali deroghe sono applicate senza discriminazioni.

Articolo 2

L’allegato [...]

Harmonised Risk Criteria Transport Dangerous Goods

Harmonized risk accentampe criteria trasport dangerous goods

Harmonised Risk Acceptance Criteria for Transport of Dangerous Goods 

The transport of dangerous goods (TDG) throughout the inland regions of the European Union (EU) is governed by Directive 2008/68/EC and the ADR, RID and ADN regulations for road, rail and inland waterways respectively1. In principle, these uniform regulations should permit free movement of dangerous goods (DG) at an acceptable level of safety.

In practice, because Member States (MS) are also able to apply additional safety requirements where they are considered appropriate,

Featured

ADR 2019: il Draft delle modifiche

ADR 2019 draft modifiche

ADR 2019: il Draft delle modifiche

Reports ECE/TRANS/WP.15/240  (Secretariat) Draft amendments to annexes A and B of ADR 
Date: 7 March 2018

Il 1° gennaio 2019 è prevista la modifica dell'Accordo europeo relativa al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose (ADR 2019), disponibili dall'UNECE il draft delle modifiche.

L'ADR è sottoposta a un'ampia revisione ogni due anni. Le modifiche, notificate agli Stati contraenti dal Segretariato dell'ONU a partire dalla fine di giugno, possono essere respinte nel quadro di una procedura di opposizione [...]

Featured

Linee guida identificazione difetti carri cisterna ferroviari merci pericolose

Transport of dangerous goods 2018

Linee guida Identificazione difetti carri cisterna ferroviari trasporto di merci pericolose

Guidelines | Transport of dangerous goods. Identification of defect in rail tank cars

28 marzo 2018 The European Chemical Industry Council

Le Imprese Ferroviarie e le Società Chimiche effettuano ispezioni sistematiche dei vagoni cisterna ferroviari carichi di merci pericolose durante le quali osservano difetti tecnici; alcuni di questi difetti hanno il potenziale di provocare incidenti gravi.

Questa linea guida è un documento di riferimento da utilizzare durante le ispezioni ed [...]

Articoli correlati Merci Pericolose

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024