Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23030 of our articles broken down into Months and Years.

Norme armonizzate Direttiva macchine Aprile 2022: il File CEM

Norme armonizzate Direttiva macchine Aprile 2022: il File CEM Importa il File CEM in CEM4, e visualizza tutti i titoli delle norme armonizzate per Direttiva macchine aggiornamento Aprile 2022 Elenco Norme armonizzate Direttiva Macchine 2006/42/CE ad Aprile 2022, in formato CEM, dei Titoli delle norme armonizzate per la Direttiva Macchine 2006/42/CE aggiornato: 1. comunicazione della Commissione pubblicata nella GU C 092 del 9 marzo 2018 (GU&nb [...]

Interpello ambientale 04.04.2022 - VIA per progetti concessione di derivazione superficiale e sotterranea

Interpello ambientale 04.04.2022 - VIA per progetti concessione di derivazione superficiale e sotterranea ID 16378 | 13.04.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazion [...]

EN 1756-1:2021

EN 1756-1:2021 / Requisti di sicurezza sponde caricatrici per merci ID 16384 | 13.04.2022 / Preview in allegato EN 1756-1:2021Sponde caricatrici - Piattaforme elevatrici per l'installazione su veicoli dotati di ruote - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Sponde caricatrici per merci La norma specifica i requisiti di sicurezza per la progettazione di sponde caricatrici per l'installazione su veicoli dotati di ruote per il trasporto di merci. Essa specifica inoltre la verifica di tali s [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/621

Decisione di esecuzione (UE) 2022/621 | Norme armonizzate DM Aprile 2022 ID 16382 | 13.04.2022 / In allegato Dec. di esec. (UE) 2022/621 in IT-EN Decisione di esecuzione (UE) 2022/621 della Commissione del 7 aprile 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 per quanto riguarda le norme armonizzate per le autobetoniere, gli apparecchi di sollevamento e altre macchine, redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio G [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/622

Decisione di esecuzione (UE) 2022/622 / Norme armonizzate EMC Aprile 2022 ID 16383 | 13.04.2022 / In allegato Dec. di esec. (UE) 2022/622 in IT-EN Decisione di esecuzione (UE) 2022/622 della Commissione del 7 aprile 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 per quanto riguarda le norme armonizzate per la compatibilità elettromagnetica degli apparati per la misura dell’energia elettrica e degli interruttori per installazioni domestiche e similari GU L 1 [...]

Nuovi modelli scelta DPI lavoro

Nuovi modelli scelta DPI lavoro / In accordo Decreto 20 Dicembre 2021 (modifica Allegato VIII D.Lgs. 81/2008) ID 14832 | Rev. 1.0 del 23.02.2022 / In allegato modelli .doc/pdf Rev. 1.0 del 23.02.2022In allegato nuovi modelli di scelta dei DPI lavoro, contenuti nel Decreto del 20 dicembre 2021 che prevede la sostituzione dell’Allegato VIII al Decreto legislativo n. 81 del 2008. Adottato, con pubblicazione sul sito del MLPS il 14 Febbraio 2022 - (Avviso [...]

ESPE: Quadro normativo

ESPE (Electro-Sensitive Protective Equipment): Quadro normativo Febb. 2022 ID 9960 | Rev. 1.0 del 27.02.2022 / Documento allegato Il Documento in allegato, intende fornire un quadro delle norme applicabili quando sono costruiti ed installati ESPE come sistemi di protezione. Per un approfondimento completo del tipo di ESPE-AOPDR si veda il Documento sulla norma EN 61496-3 (AOPDDR | Uso e sicurezza dei laser scanner). Il Documento-quadro delle norme tecniche relativa agli apparecchi e [...]

Sicurezza laser: Norme riferimento e Responsabile Sicurezza Laser (LSO)

Sicurezza laser in campo sanitario: Norme di riferimento e Responsabile Sicurezza Laser (LSO) | In accordo IEC TR 60825-14 / Rev. 2022 ID 3901 | Rev. 1.0 del 30.01.2022 / Documento completo allegato Norme di riferimento e Responsabile Sicurezza Laser (LSO) / In accordo IEC TR 60825-14 Safety Laser Administrative policies. In allegato Documento sul rischio radiazioni artificiali (laser) in riferimento al D.Lgs 81/2008 Titolo III Capo V Protezione dei lavoratori dai ris [...]

Termine stato di emergenza - Proroghe validità certificati Fgas

Termine dello stato di emergenza: informazioni sulle proroghe della validità dei certificati Fgas A seguito della pubblicazione del Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 recante “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza“, fissata al 31 marzo 2022 e in considerazione di quanto stabilito dal Ministero della Transizione Ecologica nella Circola [...]

Impacts of REACH authorisation of trichloroethylene

Impacts of REACH authorisation of trichloroethylene ID 16378 | 12.04.2022 / In allegato Studio ECHA, March 2022 The European Commission added trichloroethylene (TCE) to the REACH Authorisation List (Annex XIV to REACH) in 2013 for all its uses because of its carcinogenic effects. It causes serious eye and skin irritation, and is suspected of causing genetic defects. REACH registration data shows that the quantities of TCE available on the EU market were about 50 000 tonnes in 2010. [...]

Emas e cambiamenti climatici

Emas e cambiamenti climatici ID 16377 | 12.04.2022 / In allegato Linea guida La presente linea guida  conduce il lettore attraverso la tematica dei cambiamenti climatici e della loro stretta interconnessione con le fonti emissive. A partire dalle Dichiarazioni Ambientali di un campione di centrali certificate EMAS operanti nel settore della produzione di energia elettrica da fonti fossili, vengono esaminate le emissioni di CO2, NOx, CO e SOX da esse p [...]

Valutazione del rischio ATEX centrali termiche gas

Valutazione del rischio ATEX centrali termiche gas ID 12042 | 16.11.2020 Con la Nota VVF 5 Novembre 2020 Prot. n. 14766 "Valutazione della formazione di atmosfere potenzialmente esplosive per impianti di produzione del calore ricadenti nel campo di applicazione del DM 08/11/2019 - Quesiti", e' chiarito la valutazione rischio ATEX per gli impianti di produzione del calore a combustibile gassoso di portata termica complessiva maggiore di 35 kW di cui al decreto [...]

Decreto 29 marzo 2022

Decreto 29 marzo 2022  Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' di specie agrarie ed ortive. (GU n.85 dell'11.04.2022) ________ CollegatiDecreto legislativo 2 febbraio 2021 n. 20Regolamento (UE) 2016/2031Regolamento (UE) 2017/625 [...]

EN 16985:2018 | Le zone ATEX negli impianti di verniciatura

EN 16985:2018 | Le zone ATEX negli impianti di verniciatura ID 8672 | 26.05.2020 Il Documento allegato illustra le zone classificate ATEX delle cabine di verniciatura in accordo con la nuova norma EN 16985:2018 Cabine di verniciatura per materiali di rivestimento organici - Requisiti di sicurezza. EN 16985:2018 “Cabine di verniciatura per materiali di rivestimento organici - Requisiti di sicurezza” La presente norma europea si occupa di tutti i rischi, le situa [...]

Imprese energivore: incentivi 2022 / Quadro normativo

  Imprese energivore: incentivi 2022 / Quadro normativo ID 16375 | 11.04.2022 / Documento completo allegato Incentivi per le imprese energivore, estratti dai Decreti 2022 (in vigore allo stato data news, aggiornamenti in divenire): 1. Decreto-legge 27 gennaio 2022 n. 4 / convertito Legge 28 marzo 2022 n. 25 (Sostegni ter)2. Decreto-legge 1° marzo 2022 n. 17 / --- (Contenimento costi energia)3. Decreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21 / --- (Crisi Ucraina)__ [...]

Decreto 5 dicembre 2013

Decreto 5 dicembre 2013  / Decreto biometano 1 Modalita' di incentivazione del biometano immesso nella rete del gas naturale. (GU Serie Generale n.295 del 17.12.2013)________ Vedi Decreto biometano 2 (Decreto 2 marzo 2018)_______ Art. 1. Definizioni e ambito di applicazione 1. Ai sensi del presente decreto si intende per biometano il biogas che, a seguito di opportuni trattamenti chimico-fisici, soddisfa le caratteristiche fissate dall’Autorità con la delibera di cui [...]

Rinnovabili 2022: Nuovo Decreto FER I e Decreto FER II

Rinnovabili 2022: Nuovo Decreto FER I e Decreto FER II ID 16369 | 11.04.2022 / Status e Documento FER II allegato______ A. Nuovo Decreto FER I In corso di predisposizione un ulteriore provvedimento normativo, il Nuovo Decreto FER 1, che sostituirà/integrerà il Decreto 4 luglio 2019 (Decreto ER I) ed è finalizzato all'incentivazione delle tecnologie più mature che presentano un profilo di costi fissi bassi o, comunque, suscettibili [...]

Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08

Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08 | Rev. 34.0 del 07 Aprile 2022 ID 10243 | Rev. 34.0 del 07.04.2022 (Rev. 39a Revisione tutte / 34a Revisione maggiore) | Documento completo allegato - ©PDF / DOC Abbonati Il Modello DVR Rischio biologico Coronavirus Rev. 34.0 del 07 Aprile 2022 è stato completamente aggiornato alla cessazione dello stato di emergenza al 31.03.2022 (Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24), che modifica sostanzialmente le misure di contenimen [...]

Regolamento (UE) 2022/586

Regolamento (UE) 2022/586 - Modifica Allegato XIV Regolamento REACH ID 16371 | 11.04.2022 / In allegato Regolamento Regolamento (UE) 2022/586 della Commissione dell’8 aprile 2022 che modifica l’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)  (GU L 112/6 11.4.2022) Entrata in vigore: 01.05.2022________ LA [...]

Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici - Edizione 2022

Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici. Edizione 2022 Sintesi dei dati rilevati dal Ministero della Salute con la banca dati dispovigilance A cura di Ministero della Salute - Anno 2022 Periodo di riferimento 2020 ... La vigilanza sui dispositivi medici e sui dispositivi medico-diagnostici in vitro, svolta dal Ministero della salute, costituisce un’attività di fondamentale importanza al fine di garantire la circolazione sul territorio nazion [...]

Decreto biometano 3: Bozza e notifica UE

Decreto biometano 3: Bozza e notifica UE ID 16370 | 11.04.2022 / Decreto bozza allegato Il nuovo Decreto Biometano 3 sostituirà il DM 2 marzo 2018 è stato messo a punto dal MITE e notificato alla Commissione Europea il 17 novembre 2021. Il DM coordinerà i nuovi sistemi di incentivazione del biometano con i contributi del PNRR per la realizzazione di nuovi impianti e la riconversione degli impianti agricoli di biogas con i contributi per la realizzazione di in [...]

Decreto Legge 20 giugno 2017 n. 91

Decreto Legge 20 giugno 2017 n. 91 / Consolidato 01.2023 Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno  (G.U. n. 188 del 12.08.2017) Entrata in vigore: 21 giugno 2017________ Classificazione rifiuti TUA in base alle disposizioni decisione 2014/955/UE e Reg. UE 1357/2014 Decreto Legge 20 giugno 2017, n. 91  Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno "Modifica della premessa Allegato D parte IV del Dlgs 152/2006 "Classificazione dei rifiuti" [...]

Green Deal: Proposte di Regolamento riduzione gas fluorurati e ODS

Green Deal: Proposte di Regolamento riduzione gas fluorurati e sostanze che riducono lo strato di ozono ID 16374 | 11.04.2022 / In allegato Proposte di Regolamento Green Deal: riduzione graduale dei gas fluorurati a effetto serra e delle sostanze che riducono lo strato di ozono La Commissione europea ha proposto il 05 aprile 2022 due nuovi regolamenti per controllare in modo più rigoroso i gas fluorurati a effetto serra (gas fluorurati) e le sostanze che riducono lo strato di [...]

Metodo di calcolo obiettivo di riciclaggio rifiuti urbani: Norme e Note

Metodo di calcolo obiettivo di riciclaggio rifiuti urbani: Norme e Note / Update 04.0222 ID 14640 | Rev. 1.0 del 08.04.2022 / Documento completo allegato Evoluzione delle norme per Metodo di calcolo obiettivo di riciclaggio rifiuti urbani, dalla decisione 2011/753/UE, Direttiva 2018/851/UE e Decisione di esecuzione 2019/1004/UE. Andamento percentuali di riciclaggio da Rapporto rifiuti urbani ISPRA 2020 / Rapporto rifiuti urbani ISPRA 2021.   1 &nbs [...]

Decreto-Legge 5 Gennaio 2015 n. 1

Decreto-Legge 5 Gennaio 2015 n. 1 / Consolidato 04.2022 Disposizioni urgenti per l'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale in crisi e per lo sviluppo della citta' e dell'area di Taranto. (GU n.3 del 5-1-2015 ) Entrata in vigore del provvedimento: 05/01/2015.   Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 4 marzo 2015, n. 20 (in G.U. 05/03/2015, n. 53)._______   Aggiornamenti all'atto 24/01/2015 DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2015, n. 3 (in G.U. 24/01/2015, n [...]

RAPEX Report 12 del 25/03/2022 N. 08 A12/00475/22 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 12 del 25/03/2022 N. 08 A12/00475/22 Svezia Approfondimento tecnico: Lozione per capelli Il prodotto, di marca New Placentyne, barcode 8029550000126, è stato ritirato dal mercato perché  non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009. Secondo l'elenco degli ingredienti, il ​​prodotto contiene una miscela dei co [...]

Manuale illustrato ADR 2021

Manuale illustrato ADR 2021 Aggiornato ADR 2021 Trasporto merci e rifiuti ADR Rev. 7.0 2020 Disponibile il Manuale illustrato ADR 2021, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati ed in formato epub acquistabile su Google Play/Apple Store. Download Indice Ed. 7.0 2020 L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui finalità è quella di armonizzare le [...]

Raccolta Linee guida CIG | Aprile 2022

Raccolta Linee guida CIG | Aprile 2022 ID 16335 | 06.04.2022 / Documento completo in allegato (portfolio pdf) Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso novità)  Vedi la nuova pagina: Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco) Linee Guida CIG Nr. 01Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici obbligatori (ATO) per impianti alimentati a gas combustibile (2020) Linee Guida CIG Nr. 02ATEX riguardanti la protezione contro le e [...]

Presentazioni prevenzione incendi e sicurezza nei luoghi di lavoro

Presentazioni in tema di prevenzione incendi e sicurezza nei luoghi di lavoro / Update VVF 2022 ID 15712 | 09.02.2022 / VVF Ing. M. Malizia In allegato01. Codice prevenzione incendi v. 8.502. Tecniche antincendio v. 1.003. Corso antincendio v. 3.1.104. Regolamento prevenzione incendi v. 5.505. Fire safety engineering v. 6.006. Seveso III v. 3.007. Sicurezza antincendio luoghi lavoro v. 3.008. Prevenzione incendi alberghi v. 1.009. Prevenzione incendi scuole v. 1.010. Piano emergenza ester [...]

Messa in sicurezza e bonifica punti vendita carburanti: Checklist / Analisi del rischio

Messa in sicurezza e bonifica punti vendita carburanti: Checklist e Analisi del rischio ID 15495 | 18.01.2022 / Documento completo allegato Con il Decreto 12 febbraio 2015, n. 31 è stata data attuazione a quanto previsto dall'Art. 252 c. 4 dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 per quanto riguarda le procedure semplificate per le operazioni di bonifica relative alla rete di distribuzione carburanti.In presenza di una situazione di inquinamento p [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024