2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2606 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto 12 ottobre 2023

Decreto 12 ottobre 2023 / Controlli di laboratorio Reg. (UE) 2018/848 ID 20630 | 20.10.2023 Decreto 12 ottobre 2023 Disposizioni per lo svolgimento dei controlli di laboratorio nell'ambito dei controlli ufficiali volti alla verifica di conformita' al regolamento (UE) 2018/848. (GU n.246 del 20.10.2023) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. I metodi di campionamento utilizzati nel contesto dei controlli ufficiali per la verifica di conformità al regolament [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 39697 | 02 Ottobre 2023

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 Ottobre 2023 n. 39697  Lavoratore investito dal vapore ad alta pressione fuoriuscito dalla valvola non messa in sicurezza Penale Sent. Sez. 4 Num. 39697 Anno 2023Udienza del 05/07/2023Presidente FERRANTI DONATELLA Relatore ESPOSITO ALDO [panel]Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di appello di Ancona, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Ancona del 4 luglio 2019, ha dichiarato non doversi procedere nei co [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/2178

Regolamento delegato (UE) 2021/2178 / Testo consolidato 01.01.2023 ID 20625 | 20.10.2023 Regolamento delegato (UE) 2021/2178 della Commissione del 6 luglio 2021 che integra il regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio precisando il contenuto e la presentazione delle informazioni che le imprese soggette all’articolo 19 bis o all’articolo 29 bis della direttiva 2013/34/UE devono comunicare in merito alle attività economiche ecosostenibili e [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/2139

Regolamento delegato (UE) 2021/2139 ID 20623 | 20.10.2023 Regolamento delegato (UE) 2021/2139 della Commissione, del 4 giugno 2021, che integra il regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio fissando i criteri di vaglio tecnico che consentono di determinare a quali condizioni si possa considerare che un'attività economica contribuisce in modo sostanziale alla mitigazione dei cambiamenti climatici o all'adattamento ai cambiamenti climatici e se non arreca un d [...]

Guidance for identification and naming of substances under REACH and CLP / Draft v. 3.0 - October 2023

Guidance for identification and naming of substances under REACH and CLP / Draft version 3.0 - October 2023  ID 20628 | 20.10.2023  Draft Guidance for identification and naming of substances under REACH and CLP sent for CARACAL consultation The REACH Regulation (Regulation (EC) No 1907/2006) sets up a system for the Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals and established the European Chemicals Agency (ECHA) to implement the Regulation. The CLP [...]

Misure di sicurezza per manipolare farmaci pericolosi

Misure di sicurezza per manipolare farmaci pericolosi / INAIL 2023 ID 20619 | 19.10.2023 / In allegato Misure di sicurezza, ricerca e innovazione tecnologica per manipolare farmaci pericolosi: garanzia di tutela con la norma in evoluzione Il 9 marzo 2022, l'Unione Europea ha pubblicato la direttiva 2022/431, un emendamento alla direttiva 2004/37/EC, con l'obiettivo di migliorare la protezione dei lavoratori da esposizioni ad agenti cancerogeni, mutageni e reprotossici. Tra le novit&agra [...]

Linee guida sostanze prioritarie che tendono ad accumularsi nei sedimenti e/o nel biota

Linee guida sostanze prioritarie che tendono ad accumularsi nei sedimenti e/o nel biota ID 20629 | 20.10.2023 / In allegato Linee guida per la valutazione della tendenza a lungo termine delle sostanze prioritarie che tendono ad accumularsi nei sedimenti e/o nel biota (Dlgs 172/2015) Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha richiesto ad ISPRA la disponibilità per l’elaborazione di una linea guida recante i criteri per l’elaborazione dei da [...]

Comunicazione della Commissione atto delegato informativa tassonomia dell'UE

Comunicazione della Commissione atto delegato informativa tassonomia dell'UE / Domande frequenti ID 20626 | 20.10.2023 Comunicazione della Commissione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche dell'atto delegato relativo all'informativa a norma dell'articolo 8 del regolamento sulla tassonomia dell'UE per quanto riguarda la comunicazione di attività economiche e attivi ammissibili e allineati alla tassonomia (C/2023/6747) GU C/2023/305 del 20.10.2023 [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2197

Regolamento delegato (UE) 2023/2197 / UDI-DI lenti a contatto ID 20622 | 20.10.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2197 della Commissione, del 10 luglio 2023, che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’attribuzione di identificativi unici del dispositivo alle lenti a contatto GU L 2023/2197 del 20.10.2023 Entrata in vigore: 09.11.2023 Applicazione dal 09.11.2025 ________ La Commissione europea, visto il [...]

Comunicazione della Commissione atto delegato aspetti climatici della tassonomia dell'UE

Comunicazione della Commissione atto delegato aspetti climatici della tassonomia dell'UE / Domande frequenti ID 20624 | 20.10.2023 Comunicazione della Commissione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche dell'atto delegato relativo agli aspetti climatici della tassonomia dell'UE che fissa i criteri di vaglio tecnico per le attività economiche che contribuiscono in modo sostanziale alla mitigazione dei cambiamenti climatici o all'adatta [...]

UNI EN 14899:2006

UNI EN 14899:2006 / Schema quadro preparazione piano di campionamento rifiuti ID 20621 | 19.10.2023 / In allegato Preview UNI EN 14899:2006 Caratterizzazione dei rifiuti - Campionamento dei rifiuti - Schema quadro di riferimento per la preparazione e l'applicazione di un piano di campionamento   La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 14899 (edizione dicembre 2005). La norma specifica i passi procedurali da intraprendere nella preparaz [...]

Netiquette Certifico

Netiquette Certifico 2023 ID 20459 | 25.09.2023 / In conformità a RFC 1855 Regole di comportamento per interazioni efficaci e rispettose adottate e da conoscere per costruire una comunità digitale inclusiva e accogliente. Download Netiquette Certifico Netiquette E-mail 1. Non usare l'e-mail per alcun proposito illegale o non etico. 2. Non diffondere né spam né messaggi appartenenti a catene di S. Antonio. 3. Includere sempre l'argomento del m [...]

UNI CEN/TS 17943:2023 / Guida determinazione contenuto di elementi e sostanze nei rifiuti

UNI CEN/TS 17943:2023 | Caratterizzazione dei rifiuti - Guida determinazione contenuto di elementi e sostanze nei rifiuti ID 20620 | 19.10.2023 / In allegato Preview UNI CEN/TS 17943:2023 Caratterizzazione dei rifiuti - Guida alla determinazione del contenuto di elementi e sostanze nei rifiuti La specifica tecnica fornisce indicazioni per la caratterizzazione dei rifiuti. Si applica a tutte le tipologie di rifiuti, con composizione sconosciuta o parzialmente nota, fornendo esempi di [...]

Decalogo realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso IA

Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale ID 20617 | 19.10.2023 Il trattamento di dati sulla salute da parte di soggetti che perseguono compiti di interesse pubblico deve necessariamente fondarsi sul diritto dell'Unione o degli Stati membri, che deve essere proporzionato alla finalità perseguita, rispettare l'essenza del diritto alla protezione dei dati e prevedere misure appropriate e specifiche per tutelare i diritt [...]

Rettifica regolamento di esecuzione (UE) 2023/2122 | 19.10.2023

Rettifica regolamento di esecuzione (UE) 2023/2122 | 19.10.2023 ID 20616 | 19.10.2023 Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2023/2122 della Commissione, del 12 ottobre 2023, recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2018/2066 per quanto riguarda l’aggiornamento del monitoraggio e della comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L 2023/90045 del 19.10.2023 ... Pagi [...]

CEM4 October 2023 Update

CEM4 October 2023 Update / Rev. 3 Machinery Regulation (UE) 2023/1230 18 Ottobre 2023 Informazioni CEM4 October 2023 Update 18/10/2023: 4.23.10.00 - October 2023 Update- 0003175: [Normativa] Calcolo del PL/ISO, tabella ISO/TR 14121-2- 0003333: [Fix] Cartella "Valutazioni check list" (legacy) deprecata in favore di "Valutazioni dei rischi personalizzate"- 0003294: [Debugger documenti] Aggiunto messaggio di errore in caso di "VR Report immagini" vuoto- 00033 [...]

Indirizzi operativi per il monitoraggio VAS

Indirizzi operativi per il monitoraggio VAS ID 20618 | 19.10.2023 / In allegato Il 06 Ottobre 2023, il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, nell’ambito delle attività della Linea di Intervento LQS1 Valutazioni ambientali del Progetto CReIAMO PA, ha predisposto indirizzi operativi per il monitoraggio ambientale di piani e programmi sottoposti a Valutazione Ambientale Strategica. In particolare: - Indirizzi operativi generali per il monitoraggio ambient [...]

Decreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145

Decreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145  ID 20615 | 18.10.2023 Decreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145 Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. (GU n.244 del 18.10.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 19/10/2023 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 15 dicembre 2023 n. 191 (in G.U. 16.12.2023, n. 293).  Periodo d'interesse introdotto al D.Lgs. 81/2008 Art. [...]

Qualità dell'aria indoor e rischio radon in Italia e realtà confrontabili

Qualità dell'aria indoor e rischio radon in Italia e realtà confrontabili ID 20612 | 18.10.2023 / In allegato Il radon, classificato dalla WHO e dalla IARC come cancerogeno umano di gruppo 1, è la seconda causa di morte per cancro ai polmoni dopo il fumo. In particolari condizioni tende ad accumularsi negli ambienti di vita confinati, costituendo un serio rischio per la salute. La permanenza in edifici inadeguatamente progettati e/o realizzati con materiali non i [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2122

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2122 ID 20611 | 18.10.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2122 della Commissione, del 12 ottobre 2023, recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2018/2066 per quanto riguarda l’aggiornamento del monitoraggio e della comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2023/2122 del 18.10.2023 Entrata in vigore: 07.11.2023 Esso si applica a deco [...]

Limiti alcolemici lavoro / test rapidi alcool e stupefacenti - Note

Limiti alcolemici lavoro / test rapidi alcool e stupefacenti - Accordo CSR del 13/07/2017 Min Salute - non ancora approvato definitivamente CSR / Note 2023 ID 17166 | 21.08.2023 / Documento allegato Limiti alcolemici lavoro / note test rapidi alcool e stupefacenti di cui all'Accordo CSR del 13/07/2017 (Min Salute - non ancora approvato definitivamente CSR) per i lavoratori delle attività di cui all'Allegato A - Indirizzi per la prevenzione di infortuni gravi e mortali correlat [...]

Curva di Bradley / Note

Curva di Bradley - DuPont / Note - Esempio applicazione ID 20360 | 10.09.2023 / In allegato Nota completa La curva di Bradley si basa su un dato fondamentale: la maggior parte degli infortuni sul lavoro sono causati dal comportamento umano o non vengono prevenuti da esso. Infatti, le statistiche delle associazioni di categoria e di altre organizzazioni attive a livello internazionale mostrano che i comportamenti personali sono responsabili di oltre l'85% degli infortuni sul lavoro. Per r [...]

Materie soggette ad accensione spontanea ADR 2.2.42

Materie soggette ad accensione spontanea ADR 2.2.42  ID 7478 | Rev. 2.0 del 19.09.2023 | Documento completo in allegato L'autoriscaldamento di una materia è un processo in cui la reazione graduale della materia con l'ossigeno (dell'aria) produce del calore. Se il tasso di produzione di calore è superiore al tasso di perdita di calore, la temperatura della materia aumenta, provocando, di conseguenza, dopo un periodo d'induzione, l'autoaccensione e la c [...]

Legge 22 dicembre 1975 n. 685

Legge 22 dicembre 1975 n. 685 / Prevenzione, cura e riabilitazione tossicodipendenze Disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope. Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza. (GU n.342 del 30.12.1975)______ Aggiornamenti all'atto 10/04/1981 LEGGE 1 aprile 1981, n. 121 (in G.U. 10/04/1981, n.100) 30/11/1981 LEGGE 24 novembre 1981, n. 689 (in G.U. 30/11/1981, n.329) 02/03/1983 La Corte costituzionale, con sentenza 28 gennaio 1983, n. 31 (in G.U. 02/03/198... [...]

Decreto 6 settembre 2023

Decreto 6 settembre 2023 / Formazione operatori e professionisti degli animali Definizione delle modalita' di erogazione dei programmi formativi in materia di sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali per gli operatori ed i professionisti degli animali, in conformita' alle prescrizioni contenute in materia di formazione nell'articolo 11 del regolamento (UE) 2016/429.  (GU n.243 del 17.10.2023) Regolamento (UE) 2016/429 Ar [...]

UNI 11927:2023 | Ponteggi di facciata

UNI 11927:2023 | Ponteggi di facciata ID 20607 | 17.10.2023 / In allegato Preview UNI 11927:2023 Attrezzature provvisionali - Ponteggi di facciata con funzione di protezione dei bordi - Requisiti prestazionali e metodi di prova La norma si applica ai ponteggi di facciata, costituiti da componenti prefabbricati o da tubi e giunti, intesi per proteggere l'utilizzatore dal rischio di caduta dall'alto dai bordi di superfici di lavoro piane e inclinate, diverse dagli impalcati del ponteggio. [...]

Delibera n. 6 del 16 ottobre 2023

Delibera n. 6 del 16 ottobre 2023 / RT sessioni straordinarie fino al 15.04.2024 ID 20608 | 17.10.2023 / In allegato La delibera n. 6 del 16 ottobre 2023 modifica ed integra la delibera n. 3 del 26 luglio 2023 sulle sessioni straordinarie delle verifiche RT. Entrata in vigore: 17.10.2023 ... Articolo 1 (Modifica dei termini temporali per l’effettuazione di sessioni straordinarie di verifica per responsabili tecnici) 1. All’art.1 comma 1 della deliberazione n. 3 d [...]

Batterie: restrizioni relative alle sostanze | Reg. (UE) 2023/1542

Batterie: restrizioni relative alle sostanze | Reg. (UE) 2023/1542 ID 20221 | 22.08.2023 / In allegato Documento completo Pubblicato nella GU L 191/1 del 28 luglio 2023 il Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga la direttiva 2006/66/CE. Regolamento (UE) 2023/1542 Entrata in vigore: 17.08.202 [...]

L’installazione dispositivi protezione conducente capovolgimento / sistemi di ritenzione trattori agricoli/forestali

Linee guidaL’installazione dei dispositivi di protezione del conducente capovolgimento / sistemi di ritenzione trattori agricoli o forestali / Update Maggio 2023 ID 19690 | 25.05.2023 / Anno: 2011 / Strumento aggiornato il 22.05.2023 - In allegato Adeguamento dei trattori agricoli o forestali con piano di carico (motoagricole) ai requisiti di sicurezza in caso di capovolgimento previsti al punto 2.4 della parte II dell’allegato V al D.Lgs. 81/08. L’installazi [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Aprile 2023 / Settembre 2023

Norme armonizzate Click | Aprile 2023 / Settembre 2023 ID 20372 | 10.09.2023 / Download Documento allegato I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Aprile 2023 / Settembre 2023 Download Norme armonizzate Click Aprile 2023 - Settembre 2023Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019/2023. Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta u [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024