Luglio 2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 174 of our articles broken down into Months and Years.

Linee di indirizzo emissioni odorigene da impianti ed attività industriali

Linee di indirizzo emissioni odorigene da impianti ed attività industriali / Giugno 2023 ID 19911 | 01.07.2023 / In allegato Gli indirizzi forniscono un importante quadro di riferimento da utilizzare nei procedimenti istruttori e decisionali delle autorità competenti in materia di autorizzazioni ambientali e per il futuro sviluppo della normativa regionale e statale. Gli indirizzi hanno ad oggetto i criteri e le modalità di applicazione dell’articolo 272-bis de [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/1434

Regolamento delegato (UE) 2023/1434 / XIX ATP Regolamento CLP ID 19954 | 11.07.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1434 della Commissione del 25 aprile 2023 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele per quanto riguarda l’aggiunta di note all’allegato [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/1435

Regolamento delegato (UE) 2023/1435 / Modifica Allegato VI CLP ID 19955 | 11.07.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1435 della Commissione del 2 maggio 2023 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele per quanto riguarda la modifica delle voci dell’allegato VI, parte 3, dell’acido 2-etilesanoico e suoi sali; dell&rsquo [...]

Direttiva delegata (UE) 2023/1437

Direttiva delegata (UE) 2023/1437 / Modifica Allegato IV Direttiva RoHS ID 19956 | 11.07.2023 Direttiva delegata (UE) 2023/1437 della Commissione del 4 maggio 2023 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso del mercurio nei trasduttori di pressione di fusione per i reometri capillari a determinate condizioni  GU L [...]

The European Union

The European Union / Maps and Summay data ID 19953 | 10.07.2023 / in allegato Mappa dell'Unione e dati di sintesi Stati menbri  THE EUROPEAN UNION EU population: 446 828 803 Member States: 27 Accession candidates: 8 Members of the EP: 705 Ofcial languages: 24 Korte Vijverberg 5/6, NL- 2513 AB Den Haag, Nederland Tel: +31 70 313 5400 [...]

La sicurezza per studenti e personale delle scuole nella legge n. 85/2023

La sicurezza per studenti e personale delle scuole nella legge n. 85/2023 ID 19952 | 10.07.2023 Comunicato stampa MLPS 10.07.2023 Il Decreto Lavoro - convertito, con modificazioni, nella legge 3 luglio 2023 n. 85 - dedica il Capo II agli interventi in materia di rafforzamento delle regole di sicurezza sul lavoro e di tutela contro gli infortuni, aggiornando il sistema dei controlli ispettivi e dedicando un’ampia attenzione alla sicurezza di studenti e personale scolastico. In pa [...]

Consultazione pubblica su materiali di riporto nei siti di bonifica

Consultazione pubblica su materiali di riporto nei siti di bonifica ID 19951 | 10.07.2023 Consultazione pubblica sul documento “Indicazioni per l’applicazione dell’analisi di rischio alle matrici materiali di riporto all’interno dei siti oggetto di procedimento di bonifica” ai fini della predisposizione di una Appendice alle “Linee Guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di procedimento di bonifica”. A seguito dell&rs [...]

Rapporto Annuale ISTAT 2023

Rapporto Annuale ISTAT 2023 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Presentato venerdì 7 luglio 2023 a Roma presso Palazzo Montecitorio) L’edizione 2023 del Rapporto Annuale fornisce una base informativa e di analisi ampia e rigorosa non solo per misurarsi con la complessità del presente, dovuta al susseguirsi di crisi a livello internazionale e nazionale, ma anche per progettare una nuova fase di sviluppo sostenibile ed inclusivo. CAPITOLO 1 | [...]

Metalli ferrosi - materia critica: esportazione previa notifica | Novità DL 21/2022

Metalli ferrosi - materia critica: esportazione previa notifica | Estensione al 31 dicembre 2026 ID 16171 | Rev. 4.0 del 09.07.2023 / Scheda completa allegato In GU n. 155 del 05.07.2023 pubblicata la Legge 3 luglio 2023 n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale. Secondo quanto previs [...]

NIOSH No 80‐106 Working in Confinated Spaces

NIOSH No 80‐106 Working in Confinated Spaces /  Criteria for a Recommended Standard ID 19944 | 09.07.2023 / In attachment DHHS (NIOSH) PUBLICATION NUMBER 80-106 DECEMBER 1979 NIOSH recommends the procedures set forth in the following document as a means of protecting the health, and significantly reducing accidental injury and death associated with entering, working in, and exiting from confined spaces. CollegatiNIOSH No 94-103 Worker Deaths in Confined SpacesPi [...]

NIOSH No 94-103 Worker Deaths in Confined Spaces

NIOSH No 94-103 Worker Deaths in Confined Spaces / A Summary of NIOSH Surveillance and Investigative Findings ID 19945 | 09.07.2023 / In attachment DHHS (NIOSH) PUBLICATION NUMBER 94-103 JANUARY 1994 This monograph contains summary data and investigative reports of fatal incidents involving workers who entered confined spaces. These investigations were undertaken as part of the Fatality Assessment and Control Evaluation (FACE) program conducted by the National Institute for Occu [...]

Sesto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici (AR6) IPCC

Sesto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici (AR6) IPCC / Synthesis Report (SYR) 2023 ID 19946 | 09.07.2023 / In allegato Synthesis Report (SYR) In allegato: SYR (Full Volume) Coming SoonIPCC AR6 SYR SummaryIPCC AR6 SYR Longer ReportIPCC AR6 SYR Annex IIPCC AR6 SYR Annex II Il sesto rapporto di valutazione (AR6) dell'IPCC riassume lo stato delle conoscenze sul cambiamento climatico, i suoi impatti e rischi diffusi e la mitigazione e l'adattamento al ca [...]

Raccomandazione (UE) 2023/1425 della Commissione del 27 giugno 2023

Raccomandazione (UE) 2023/1425 della Commissione del 27 giugno 2023 ID 19941 | 09.07.2023 Raccomandazione (UE) 2023/1425 della Commissione del 27 giugno 2023 sull’agevolazione dei finanziamenti per la transizione verso un’economia sostenibile GU L 174/19 del 7.7.2023 ______ La presente raccomandazione mira a sostenere i partecipanti al mercato che desiderano ottenere o fornire finanziamenti della transizione offrendo suggerimenti pratici. I destinatari della presente raccom [...]

UNI ISO 606:2021

UNI ISO 606:2021 (ISO 606:2015) ID 19940 | 08.07.2023 / Preview in allegato UNI ISO 606:2021Catene di precisione a passo corto a rulli e a bussole per trasmissione, attacchi e ruote dentateData disponibilità: 04 marzo 2021 La norma specifica le caratteristiche delle catene a rulli ed a bussole di precisione a passo corto e relative ruote dentate, adatte per la trasmissione meccanica di potenza e applicazioni connesse. CollegatiCheck list verifica catene carrelli elevatori [...]

Testing conditions for kitchenware articles in contact with foodstuffs

Testing conditions for kitchenware articles in contact with foodstuffs ID 19939 | 07.07.2023 Plastics metals, silicone & rubber, paper & board : the EURL-FCM harmonised approach series The test conditions for specific migration from plastics and plastic containing articles are based on expert judgement on the “worst case” foreseeable conditions of use by the consumer, followed by the application of the principles of sections 2.1.3 and 2.1.4 of Annex V of Regulation (EU [...]

Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell'amianto

Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell'amianto ID 19938 | 07.07.2023 Le fibre organiche artificiali Man-Made Organic Fibers (MMOF) comprendenti le fibre aramidiche, poliacriliche, poliammidiche, poliolefiniche e poliviniliche, sono utilizzate in diversi campi quali sostituti dell’amianto, anche se i loro effetti sulla salute non sono stati ancora completamente valutati e sono tuttora oggetto di studio. La loro produzione è in continua espansione viste [...]

UNI/TR 11917:2023

UNI/TR 11917:2023  ID 19937 | 07.07.2023 UNI/TR 11917:2023 Linee guida in materia di sicurezza ed ambiente per gli impianti di biogas presenti nelle discariche Il rapporto tecnico definisce gli aspetti di sicurezza e ambientali per gli impianti di biogas presenti nelle discariche. Data entrata in vigore: 06 luglio 2023 ... Fonte: UNI Vedi Documento CollegatiImpianti di biogas discariche: rischi professionali ed ambientali [...]

UNI/PdR 147:2023 | Sostenibilità digitale

UNI/PdR 147:2023 “Sostenibilità digitale - Requisiti e indicatori per i processi di innovazione" ID 19936 | 07.07.2023 La prassi di riferimento definisce i requisiti e gli indicatori di prestazione (KPI) che i progetti di trasformazione digitale devono avere per essere considerati coerenti con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) di Agenda 2030. Nota procedurale: La prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo "Sostenibilità digitale" condotto [...]

CEI EN IEC 61969-1:2023

CEI EN IEC 61969-1:2023 Classificazione  CEI: 48-66Strutture meccaniche per apparecchiature elettriche ed elettroniche - Armadi per esternoParte 1: Linee guida di progetto Il documento contiene le linee guida di progettazione per armadi da esterno per apparecchiature elettriche ed elettroniche ed è applicabile ad un ampio spettro di apparecchiature meccaniche, elettromeccaniche ed elettroniche e relativa installazione, ove si utilizzi una progettazione modulare.Gli obiettivi di questo document... [...]

CEI EN IEC/IEEE 63195-2:2023

CEI EN IEC/IEEE 63195-2:2023 Classificazione CEI: 106-53 Valutazione della densità di potenza relativa all'esposizione umana ai campi a radiofrequenza generati da dispositivi wireless, in prossimità della testa e del corpo (intervallo di frequenza da 6 GHz a 300 GHz)Parte 2: Procedura di simulazione________ La presente Norma specifica i metodi per il calcolo della densità di potenza (PD) incidente su testa o corpo umano generata da dispositivi di trasmissione di campi elettromagnetici (EMF) a... [...]

CEI EN IEC/IEEE 63195-1:2023

CEI EN IEC/IEEE 63195-1:2023 Classificazione CEI: 106-52Valutazione della densità di potenza relativa all'esposizione umana ai campi a radiofrequenza generati da dispositivi wireless, in prossimità della testa e del corpo (intervallo di frequenza da 6 GHz a 300 GHz)Parte 1: Procedura di misura_______ La presente Norma specifica i protocolli e le procedure di prova per misurazioni ripetibili e riproducibili della densità di potenza (PD) che forniscono stime conservative dell'esposizione su test... [...]

Vademecum terre e rocce da scavo

Vademecum terre e rocce da scavo / Rev. 1.0 del 19 Aprile 2023 ID 8264 | Rev. 1.0 del 19.04.2023 / Vademecum completo in allegato Documento illustrato allegato, sulla disciplina delle "Terre e rocce da scavo", in accordo con il D.Lgs. n. 152/2006 (TUA) e il D.P.R. 120/2017. Sommario0. Premessa [Rev. 1.0 2023]1. Campo di applicazione e definizioni [Rev. 1.0 2023]2. Possibili regimi applicabili 2.1 Gestione come Rifiuto 2.2 Riutilizzo in sito oppure presso sito [...]

Modello lettera di richiamo sicurezza lavoratore

Modello lettera di richiamo sicurezza lavoratore / Rev. 0.0 Aprile 2023 ID 19412 | 14.04.2023 / In allegato Modello lettera di richiamo .doc/pdf Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro. Nel caso in cui un lavoratore violasse i propri obblighi in materi [...]

Decreto 26 giugno 2023 | Suppl. 11.2 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 26 giugno 2023 |  Suppl. 11.2 Farmacopea europea 11ª ed. ID 19931 | 06.07.2023 Decreto 26 giugno 2023 Entrata in vigore dei testi nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.2 della Farmacopea europea 11ª edizione. (GU n.156 del 06.07.2023)... Art. 1. 1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nel Supplemento 11.2 della Farmacopea europea 11ª edizione, elencati nell’allegato al present [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 05.07.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 05.07.2023 ID 19929 | Last update: 05.07.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the [...]

Attestazione conformità D.Lgs. 81/2008 Noleggio Concessione Uso Attrezzature

Attestazione conformità D.Lgs. 81-2008 / Noleggio Concessione Uso Attrezzature - Update Maggio 2023 ID 552 | 08.05.2023 / Documentazione e modello .doc/pdf di attestazione in allegato L'aggiornamento al modello di attestazione di maggio 2023 è dovuto alle modifiche all'articolo 72 del D.Lgs 81/2008 apportate dal Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48 "Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro", in GU n.103 del 04.05.2023 ed i [...]

Tabella A.6 assegnazione SIL / PL CEI EN IEC 62061 (2005-2022)

Tabella A.6 assegnazione SIL / PL CEI EN IEC 62061 (2005-2022) ID 19472 | 23.04.2023 / Documento di approfondimento in allegato Confronto tra la matrice di assegnazione SIL / PL della norma CEI EN IEC 62061:2022 e la matrice per l’assegnazione del SIL della CEI EN IEC 62061:2005. Una delle più importanti novità introdotte dalla nuova norma CEI EN IEC 62061:2022 rispetto l’edizione precedente riguarda la sua applicazione anche ai sistemi pneumatici o idrauli [...]

MUD 2023

MUD 2023: Pubblicato DPCM 03 febbraio 2023 / Scadenza 08 Luglio 2023 ID 18697 | Rev. 2.0 del 12 marzo 2023 / Download scheda Scadenza presentazione MUD 2023 entro il giorno 08 luglio 2023 Pubblicato nella GU n. 59 del 10.03.2023 il DPCM 3 febbraio 2023 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023. Il termine, difatti, per la presentazione del modello è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubb [...]

Interpello ambientale 28.06.2023 - Gestione rifiuti delle industrie estrattive

Interpello ambientale 28.06.2023 - Gestione rifiuti delle industrie estrattive ID 19925 | 05.07.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale [...]

Decreto-Legge 5 luglio 2023 n. 88

Decreto-Legge 5 luglio 2023 n. 88 / Disposizioni urgenti ricostruzione alluvione Romagna ID 19928 | 05.07.2023 Decreto-Legge 5 luglio 2023 n. 88 Disposizioni urgenti per la ricostruzione nei territori colpiti dall'alluvione verificatasi a far data dal 1° maggio 2023. (GU n.155 del 05.07.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 06/07/2023_______ Articolato nativo Capo I PRINCIPI ORGANIZZATIVI PER LA RICOSTRUZIONE POST-CALAMITÀ Art. 1. Ambito di applicazioneArt. 2. Co [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024