Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.060
/ Documenti scaricati: 33.279.933
/ Documenti scaricati: 33.279.933

Rapporto ISPRA 364/2022
Nell’ambito delle attività di armonizzazione delle metodiche di monitoraggio biologico delle acque dolci superficiali e nella prosecuzione di un percorso di collaborazione tra le Agenzie Ambientali del Friuli Venezia Giulia e della Lombardia con l’Università di Torino ed ISPRA, vengono riportati nel presente Rapporto i risultati di un confronto interlaboratorio finalizzato a valutare le prestazioni dei laboratori partecipanti nell’attività di identificazione tassonomica delle diatomee bentoniche dei corpi idrici superficiali.
La partecipazione a questi esercizi permette di garantire un percorso di assicurazione della qualità dei dati prodotti da diversi laboratori che risponda anche alle richieste di comparabilità dettate dalla Direttiva 2000/60/CE.
_____
INDICE
INTRODUZIONE
1. ACRONIMI E ABBREVIAZIONI
2. MATERIALI DI PROVA E PROPRIETÀ DI INTERESSE
2.1 Valori assegnati
3. ESECUZIONE DELL’ESERCIZIO DI INTERCALIBRAZIONE
4. ELABORAZIONE STATISTICA E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’ACCETTABILITA’ DEI RISULTATI
4.1 Calcolo ICMi
4.2 Calcolo dello z-score
4.3 Analisi multivariata di ordinamento
5. RISULTATI
5.1 Trattazione tassonomica
DIATOMEE ARAFIDEE
DIATOMEE MONORAFIDEE
5.2 Analisi multivariata
5.3 Analisi indici diatomici (z-score)
6. CONCLUSIONI
7. BIBLIOGRAFIA
ALLEGATO A
ALLEGATO B
ALLEGATO C
Fonte: ISPRA
Collegati

Rapporto ReNDiS 2020: la difesa del suolo in vent'anni di monitoraggio ISPRA sugli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico
ISPRA Rapporti 328/2020
Il progetto ReNDiS...

ID 24600 | 17.09.2025 / In allegato
Decreto legge 8 agosto 2025, n. 116 recante “Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività il...

ID 19668 | 22.05.2023
Decreto 16 marzo 2023 - Modalita' per il funzionamento della Piattaforma unica nazionale dei punti...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024