Aprile 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 232 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto 9 luglio 2008

Decreto 9 luglio 2008 Modalita' di tenuta e conservazione del libro unico del lavoro e disciplina del relativo regime transitorio. (GU n.192 del 18.08.2008) ... Art. 1. Modalità di tenuta Fermo restando l’obbligo, in fase di stampa, di attribuire a ciascun foglio una numerazione sequenziale, conservando eventuali fogli deteriorati o annullati, la tenuta e la conservazione del libro unico del lavoro può essere effettuata mediante la utilizzazione di uno dei seguenti sis [...]

Serie UNI CEN/TS 177XX:2022 - Ammendanti organici

Serie UNI CEN/TS 177XX:2022 - Ammendanti organici ID 16492 | 26.04.2022 / In allegato preview Pubblicate da UNI serie di specifiche tecniche riguardanti gli ammendanti organici, nel dettaglio: - UNI CEN/TS 17728:2022 Ammendanti organici - Determinazione dei parametri specifici- UNI CEN/TS 17729:2022 Ammendanti - Determinazione dei parametri specifici- UNI CEN/TS 17730:2022 Proprietà di compost e digestato quando utilizzati nei prodotti fertilizzanti- UNI CEN/TS [...]

RUP: Responsabile Unico del Procedimento

RUP: Responsabile unico del procedimento / Note ID 15719 | 26.04.2022 La figura del Responsabile unico del procedimento è definita all'Art. 5 della Legge 7 agosto 1990 n. 241: il Responsabile del procedimento colui che ha assegnata la responsabilita' dell'istruttoria e di ogni altro adempimento inerente un procedimento amministrativo nonche', eventualmente, dell'adozione del provvedimento finale. Legge 7 agosto 1990 n. 241 CAPO II RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Art. 4 [...]

RAPEX Report 14 del 08/04/2022 N. 08 A12/00550/22 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 14 del 08/04/2022 N. 08 A12/00550/22 Finlandia Approfondimento tecnico: Fresatrice per il legno Il prodotto, di marca Holzmann, mod. TFM610V, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la Direttiva 95/16/CE ed alla norma te [...]

Regolamento (CE) n. 494/98

Regolamento (CE) n. 494/98  Regolamento (CE) n. 494/98 della Commissione del 27 febbraio 1998 recante modalità d'applicazione del regolamento (CE) n. 820/97 del Consiglio per quanto riguarda l'applicazione di sanzioni amministrative minime nell'ambito del sistema di identificazione e di registrazione dei bovini. GU L 60/78 del 28.2.1998 Abrogato dal Regolamento delegato (UE) 2022/671 (GU L 122/17 del 25.4.2022) ... Testo consolidato al 09/12/2010 Modifiche: - Rego [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/671

Regolamento delegato (UE) 2022/671 Regolamento delegato (UE) 2022/671 della Commissione del 4 febbraio 2022 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme specifiche sui controlli ufficiali effettuati dalle autorità competenti su animali, prodotti di origine animale e materiale germinale, le azioni di follow-up che devono essere intraprese dall’autorità competente in caso di non conformità alle norme [...]

Nota INL n. 856/2022 del 20 aprile 2022

Nota INL n. 856/2022 del 20 aprile 2022 / Maxisanzione per lavoro sommerso ID 16459 | 21.04.2022 / In allegato Nota INL n. 856/2022 MAXISANZIONE PER LAVORO SOMMERSO  In calce all'articolo testo della Nota INL n. 856/2022 "Maxisanzione per lavoro sommerso" AMBITO DI APPLICAZIONE a) soggettivo Datori di lavoro privato, indipendentemente dal fatto che siano o meno organizzati in forma di impresa, ad esclusione del datore di lavoro domestico. Tale esclusione “non oper [...]

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2020

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2020 ID 16394 | 14.04.2022 / Rapporto allegato Italian Emission Inventory 1990-2020. Informative Inventory Report 2022 Nel rapporto si descrive la rendicontazione delle emissioni delle sostanze transfrontaliere che l'Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione de [...]

DPR 6 ottobre 1999 n. 407

DPR 6 ottobre 1999 n. 407 Regolamento recante norme di attuazione delle direttive 96/98/CE e 98/85/CE relative all'equipaggiamento marittimo. (GU n.263 del 09-11-1999 - S.O. n. 195) Abrogazione Il DPR 6 ottobre 1999 n. 407 è abrogato dal D.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239. CollegatiD.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239 | Equipaggiamento marittimo [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1471 | 15 gennaio 2014

Cassazione Penale, Sez. 4, 15 gennaio 2014, n. 1471 Infortunio mortale: responsabilità penale di un direttore dei lavori?   Con sentenza n. 1471 del 15 gennaio 2014, la Corte di Cassazione ha affermato che il direttore dei lavori non è sempre responsabile penalmente per l’infortunio mortale occorso al lavoratore edile che, senza gli adeguati dispositivi di protezione individuale, muore cadendo dal muro in costruzione.   La Suprema Corte ha specificato che l [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 19646 | 08 Maggio 2019

Cassazione Penale Sez. 3 dell'08 maggio 2019 n. 19646 Infortunio mortale durante la realizzazione di una trincea per il posizionamento di tubature. Responsabilità del direttore dei lavori Presidente: ACETO ALDO Relatore: CORBETTA STEFANO Data Udienza: 08/01/2019 Fatto 1. Giudicando in sede di rinvio disposto da questa Corte con sentenza n. 40817 del 2012, deliberata il 10/07/2012 e depositata il 17/10/2012, la Corte di appello di Napoli, in riforma della sentenza emessa dal Tribun [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29792 | 1° giugno 2015

Cassazione Penale Sez. 4 del 1° giugno 2015 n. 29792 Cade un montacarichi sull'operaio assunto irregolarmente. Per affermare la responsabilità di un direttore dei lavori è necessario provare l'ingerenza nell'organizzazione del cantiere Presidente: ROMIS VINCENZO Relatore: PICCIALLI PATRIZIA Data Udienza: 17/06/2015 Secondo la giurisprudenza consolidata di questa Corte, la qualifica di direttore dei lavori non comporta automaticamente la responsabilità pe [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 43462 | 21 Settembre 2017

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 settembre 2017, n. 43462 "Solaio effimero" e infortunio mortale con un miniescavatore. Responsabilità del committente e ruolo di un direttore dei lavori Penale Sent. Sez. 4 Num. 43462 Anno 2017 Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCO Relatore: DI SALVO EMANUELE Data Udienza: 18/05/2017 Fatto 1. M.A. e F.G. ricorrono per cassazione avverso la sentenza in epigrafe indicata, nella parte in cui è stata confermata, in punto di responsabilità, la p [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 25816 | 07 Giugno 2018

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 Giugno 2018 n. 25816 Estrema genericità sia del documento di valutazione dei rischi, sia del POS Sez. QUARTA PENALE, Sentenza n.25816 del 07/06/2018udienza del 18/01/2018Presidente BLAIOTTA ROCCO MARCO Relatore MICCICHE' LOREDANA  Svolgimento del processo 1. Il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, a seguito di giudizio abbreviato, ha affermato la responsabilità di G.D., A.A. e M.A. in ordine al reato di cui agli artt. 113, 8 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 24101 | 29 Maggio 2018

Cassazione Penale Sez. 4 del 29 Maggio 2018 n. 24101 Crollo del locale officina nel corso dei lavori di realizzazione di un solaio carrabile sopraelevato Penale Sent. Sez. 4 Num. 24101 Anno 2018 Presidente: IZZO FAUSTO Relatore: MONTAGNI ANDREA Data Udienza: 23/03/2018 Fatto 1. La Corte di Appello di Roma, per quanto rileva in questa sede, con la sentenza indicata in epigrafe, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Viterbo in data 21.01.2011, affermava la penale respons [...]

D.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239 | Equipaggiamento marittimo

D.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239 / Consolidato 04.2022 ID 5765 | Update news 24.04.2022 D.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239Regolamento recante attuazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014 sull’equipaggiamento marittimo che abroga la direttiva 96/98/CE. (GU n.58 del 10.03.2018) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2018_________ Modifiche/abrogazioni:- D.P.R. 18 Settembre 2020 n. 171 - Consolidato 2020- Decreto 18 febb [...]

Direttiva 2014/90/UE e Direttiva 2014/93/UE Equipaggiamento marittimo

Direttiva MED: Marine Equipment Directive / Update Aprile 2022 ID 1900 | Update news 24.04.2022 Direttiva 2014/93/UE e Direttiva 2014/90/UE________ Update 24.04.2022 Direttiva 2014/90/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014 sull'equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE del Consiglio (GU L 257 del 28.8.2014) - Testo Consolidato 08.2021Modifiche:- M1 Direttiva delegata (UE) 2021/1206 della Commissione del 30 aprile 2021 L 2 [...]

Zone Vulnerabili da Nitrati di origine agricola (ZVN): Quadro normativo e Documenti

Zone Vulnerabili da Nitrati di origine agricola (ZVN) / Aggiornamento 01.04.2021 ID 11741 | Rev. 1.0 del 01.04.2022 / Documento completo allegato Premessa L’azoto viene considerato il più importante tra i macroelementi, in quanto entra a far parte degli acidi nucleici, delle proteine e di altre macromolecole necessarie alla vita. Una delle più importanti funzioni del suolo nel sostenere la crescita vegetale è di fornire i nutrienti essenziali (macro e micr [...]

Linee guida Direttore dei lavori

Linee guida Direttore dei lavori / Direttore dell'esecuzione ID 16456 | 21.04.2022 / Documento allegato L’attività del direttore dei lavori e del direttore dell'esecuzione per l’attuazione di lavori, servizi e forniture________ Sulla Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15.5.2018 è stato pubblicato il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 49 del 7 Marzo 2018 contenente le linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del di [...]

Decreto 1° aprile 2022

Decreto 1° aprile 2022 Recepimento della direttiva delegata (UE) 2021/1716 della Commissione del 29 giugno 2021 che modifica la direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modifiche delle designazioni delle categorie di veicoli derivanti da modifiche della legislazione in materia di omologazione. (GU n.94 del 22.04.2022) ... CollegatiDecreto 19 maggio 2017 Fissaggio del carico: la nuova Direttiva 2014/47/UE e le norme tecnicheDirettiva d [...]

Direttiva delegata (UE) 2021/1716

Direttiva delegata (UE) 2021/1716 Direttiva delegata (UE) 2021/1716 della Commissione del 29 giugno 2021 che modifica la direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modifiche delle designazioni delle categorie di veicoli derivanti da modifiche della legislazione in materia di omologazione GU L 342/45 del 27.9.2021 ... CollegatiFissaggio del carico: la nuova Direttiva 2014/47/UE e le norme tecniche [...]

Legge 1 aprile 2022 n. 30

Legge 1° aprile 2022 n. 30 Norme per la valorizzazione delle piccole produzioni agroalimentari di origine locale. (GU n.94 del 22.04.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 23/04/2022 ______ Art. 1. Finalità e princìpi 1. Fatta salva la facoltà per gli imprenditori agricoli di svolgere la vendita diretta ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 228, la presente legge è volta a valorizzare e promuovere la produzione, tr [...]

Strategia Nazionale Biodiversità 2030

Strategia Nazionale Biodiversità 2030 ID 16472 | 22.04.2022 La Strategia Nazionale rappresenta lo strumento attraverso il quale l’Italia intende contribuire all’obiettivo internazionale di garantire che entro il 2050 tutti gli ecosistemi del pianeta siano ripristinati, resilienti e adeguatamente protetti. Al fine di garantire la più ampia partecipazione, è aperta la consultazione pubblica della “Strategia Nazionale Biodiversità 2030”. L [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 21.04.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 21.04.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 21.04 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 15493 | 21 Aprile 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 Aprile 2022 n. 15493 Infortunio con un macchinario e risparmio dei costi per il suo adeguamento. Impugnazione avverso l'ordinanza che ammette l'imputato alla messa alla prova Presidente: SERRAO EUGENIARelatore: VIGNALE LUCIA Data Udienza: 23/03/2022 [panel]Fatto diritto 1. Con sentenza del 18 dicembre 2019 - della cui motivazione è stata data lettura in udienza ai sensi dell'art. 544, comma 1, cod. proc. pen. - il Tribunale di Trento ha di [...]

Nota INL prot. n. 881 del 22 aprile 2022

Nota prot. n. 881 del 22 aprile 2022 Comunicazione lavoratori autonomi occasionali - termine periodo transitorio ... Si fa seguito alla nota prot. 573 del 28 marzo 2022 con la quale, nell’informare codesti Uffici circa l’attivazione, sul portale Servizi Lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, della nuova applicazione da utilizzare per la comunicazione dei rapporti di lavoro autonomo occasionale di cui all’art. 14 D.Lgs. n. 81/2008, &egra [...]

Regolamento (UE) 2022/617

Regolamento (UE) 2022/617 / Tenori massimi di mercurio nel pesce e nel sale  Regolamento (UE) 2022/617 della Commissione del 12 aprile 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di mercurio nel pesce e nel sale  GU L 115/60 del 13.4.2022 Entrata in vigore: 03.05.2022 _____ Articolo 1 L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento. Articolo 2 I [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 13220 | 30 Marzo 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 30 marzo 2022 n. 13220 Mano dell'operaio schiacciata tra il rullo mobile ed il rullo fisso del macchinario. Prescrizione Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: CENCI DANIELE Data Udienza: 30/03/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Bologna il 19 maggio 2020 ha integralmente confermato la sentenza con cui il Tribunale di Reggio Emilia il 27 aprile 2016, all'esito del dibattimento, ha riconosciuto D.P. responsabile del reato di lesioni colpose, [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Marzo 2022

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Marzo 2022 ID 16464 | 22.04.2022 Tra gennaio e marzo denunciati all’Inail quasi 49mila contagi sul lavoro da Covid-19 Le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto nel primo trimestre di quest’anno hanno già superato il dato complessivo del 2021. Lo rileva il 26esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale, pubblicato oggi insieme alla [...]

FAQ in materia di Anticorruzione

FAQ in materia di Anticorruzione ID 16463 | 22.04.2022 / FAQ allegate La sezione è stata aggiornata successivamente alla emanazione del PNA 2019-2021 FAQ aggiornate al 30 luglio 2020 1. Ambito soggettivo di applicazione l. 190/2012 alle amministrazioni pubbliche (art. 1, co. 2- bis, Legge 190/2012) 2. Incompatibilità generali (FAQ in corso di aggiornamento)3. Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) 4. Codici di comportamento (FAQ in corso d [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024