Gennaio 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 275 of our articles broken down into Months and Years.

Regolamento delegato (UE) 2022/30

Regolamento delegato (UE) 2022/30 / Applicazione Requisiti essenziali direttiva RED / Testo consolidato 10.2023 Regolamento delegato (UE) 2022/30 della Commissione del 29 ottobre 2021 che integra la direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’applicazione dei requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 3, lettere d), e) ed f), di tale direttiva. (GU L 7/6 del 12.1.2022) Entrata in vigore: 11.02.2022 Applicazione [...]

FAQ PAF - Cap. Titolo VIII Capo I D.lgs 81/2008

FAQ PAF - Cap. Titolo VIII Capo I D.lgs 81/2008 ID 15322 | 30.12.2021 / In allegato documento FAQ completo FAQ PAF - Capitolo "TITOLO VIII CAPO I" del documento “Decreto Legislativo 81/2008 Protezione dei lavoratori dai rischi DA AGENTI FISICI – Indicazioni Operative, elaborato dal Sotto Gruppo Tematico Agenti Fisici del Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con INAIL ed ISS, approvato dal Gruppo T [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2007

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2007 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2007 della commsione dell’8 dicembre 2020 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga dei periodi di approvazione delle sostanze attive 1-decanolo, 1,4-dimetilnaftalene, 6-benziladenina, acechinocil, Adoxophyes orana granulovirus, solfato di alluminio, amisulbrom, Aureobasidium pullulans (ceppi DSM 14940 e DSM 14941), azadiractina, Bacillus pumilus QST 2808, benalaxyl-M, bi... [...]

Guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici

Guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici / Ed. 2a 2021 (2021/C 237/01) AllegatiEd. 2011Ed. 2021 Gli appalti pubblici socialmente responsabili mirano al conseguimento di impatti sociali positivi nei contratti di appalto pubblico. Gli appalti hanno ripercussioni su numerose persone: utenti di servizi pubblici, persone coinvolte nella produzione e nella fornitura o personale dell’organizzazione acquirente. Oltre alle persone direttamente interessate, gli appalti pub... [...]

Restauro edifici ecclesiastici con finanziamenti pubblici: si applica il codice appalti

Restauro di edifici ecclesiastici con finanziamenti pubblici: si applica il codice degli appalti  ID 15430 | Parere ANAC del 10 Gennaio 2022 Le parrocchie che ricevono finanziamenti pubblici per il restauro della chiesa e del sagrato, devono applicare anch’esse il codice degli appalti e la normativa dei lavori pubblici come un qualsiasi ente pubblico. E’ quanto ha ribadito Anac, intervenendo sulla richiesta di parere avanzata dalla Regione Autono [...]

Ordinanza CC n.39034 del 9 dicembre 2021

Ordinanza CC n.39034 del 9 dicembre 2021 Una scala esterna non può essere ricondotta alla nozione di "volume tecnico", in quanto essa non è destinata a contenere impianti serventi dell'edificio principale, ma ne costituisce parte integranteper cui deve rispettare le distanze tra edifici. In proposito, merita di essere ribadito il principio secondo cui "In tema di distanze legali tra fabbricati, integra la nozione di "volume tecnico", non computabile nella volumetria della costruzione, solo l'o... [...]

D.Lgs. 15 marzo 2011 n. 35

D.Lgs. 15 marzo 2011 n. 35 / Consolidato 01.2022 Attuazione della direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture. (GU Serie Generale n.81 del 08-04-2011) Entrata in vigore del provvedimento: 23/04/2011________ Art. 1. Finalità e campo di applicazione articolo 1, direttiva 2008/96/CE 1. Il presente decreto detta disposizioni per l’istituzione e l’attuazione di procedure volte alla valutazione di impatto sulla sicurezza stradale per i pro [...]

Equiparazione quarantena alla malattia

Equiparazione quarantena alla malattia / Non più riconosciuta dal 1° Gennaio 2022 ID 15427 | Allegato Messaggio INPS n. 4027 del 18.11.2021 Dal 1° gennaio 2022 i lavoratori del settore privato in quarantena non ricevono più l’indennità di malattia da parte dell’Inps. Fino allo scorso 31 dicembre 2021 la quarantena cui erano costretti i lavoratori dipendenti che, per esempio, avevano avuto contatti con soggetti positivi al Covid-19 era as [...]

Recognition of materials containing asbestos through hyperspectralimage image analysis

Recognition and characterisation of materials containing asbestos through hyperspectralimage image analysis L’analisi speditiva dei materiali contenenti amianto, effettuata mediante l’impiego di tecniche innovative e strumentazione portatile, rappresenta una tematica di grande interesse a scala nazionale ed internazionale. Ciò in quanto essa consente di ottenere benefici sia in termini di riduzione del rischio espositivo per i tecnici di laboratorio che in termini di rid [...]

Decreto 4 agosto 2011

Decreto 4 agosto 2011 Integrazioni al decreto legislativo 8 febbraio 2007, n. 20, di attuazione della direttiva 2004/8/CE sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile sul mercato interno dell’energia, e modificativa della direttiva 92/42/CE (GU n. 218 del 19 settembre 2011)_______ Art.1 (Modifiche ed abrogazioni) 1. Gli allegati I, II e III al decreto legislativo 8 febbraio 2007, n.20, sono sostituiti rispettivamente dai seguenti a1legati al present [...]

Rapporto annuale stato di avanzamento opere commissariate anno 2021

Rapporto annuale stato di avanzamento opere commissariate anno 2021 MIMS - 10.01.2022 Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha trasmesso al Parlamento il Rapporto annuale sullo stato di avanzamento delle 102 opere commissariate nel corso del 2021, per un valore di 99 miliardi di euro, redatto in base alle relazioni presentate dai 49 Commissari straordinari nominati dal Presidente del Consiglio dei Ministri ad aprile e agosto dello scorso a [...]

Decreto legislativo 8 febbraio 2007 n. 20

Decreto legislativo 8 febbraio 2007 n. 20 Attuazione della direttiva 2004/8/CE sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile nel mercato interno dell'energia, nonche' modifica alla direttiva 92/42/CEE. (GU n.54 del 06.03.2007) Aggiornamenti all'atto 31/07/2009 LEGGE 23 luglio 2009, n. 99 (in SO n.136, relativo alla G.U. 31/07/2009, n.176) 19/09/2011 DECRETO 4 agosto 2011 (in G.U. 19/09/2011, n.218) CollegatiDirettiva 2004/8/CE [...]

Legge 29 novembre 2015 n. 189

Legge 29 novembre 2015 n. 189 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° ottobre 2015, n. 154, recante disposizioni urgenti in materia economico-sociale. (GU n.279 del 30.11.2015) CollegatiDecreto-Legge 1 ottobre 2015 n. 154 [...]

Decreto-Legge 1 ottobre 2015 n. 154

Decreto-Legge 1 ottobre 2015 n. 154 Disposizioni urgenti in materia economico-sociale. (GU Serie Generale n.228 del 01-10-2015) Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 29 novembre 2015, n. 189 (in G.U. 30/11/2015, n. 279). CollegatiLegge 29 novembre 2015 n. 189 [...]

Obbligo vaccinale - Tabella Soggetti: Professionisti / lavoratori

Obbligo vaccinale - Tabella Soggetti: Professionisti / lavoratori Rev. 3.0 del 09 Gennaio 2022 ID 14529 | Rev. 3.0 del 09.01.2022 / Tabella riepilogativa in allegato In allegato tabella aggiornata al Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1 (in GU n.4 del 07.01.2022), che ha introdotto l’obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno compiuto i 50 anni. Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età è necessario il Green Pass Rafforzato per [...]

Dirigente Scolastico Datore di lavoro: quadro normativo e giurisprudenza

Dirigente Scolastico Datore di lavoro: quadro normativo e giurisprudenza / Update Dicembre 2021 ID 9826 | Rev. 1.0 del 20.12.2021 / Documento completo allegato Chiarimenti e richieste di modifica al D.Lgs. 81/2008 sulla Figura e le Responsabilità Dirigente scolastico/Datore di lavoro sono state più volte sollevate a livello parlamentare. Legge 17 dicembre 2021 n. 215 di conversione del Decreto Legge n. 146/2021 (Decreto Sicurezza Draghi) Con la Leg [...]

Circolare Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 0000013 del 21.12.2021

Circolare Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 0000013 del 21.12.2021 / Data da iscrizione riportare all’interno del F.I.R OGGETTO: Chiarimenti circa l’efficacia e la validità dei provvedimenti di iscrizione e rinnovo In ordine alle diverse richieste pervenute al Comitato nazionale sulla validità dei provvedimenti di iscrizione e rinnovo dell’Albo e sulla corretta data da inserire all’interno del F.I.R., si è ritenuto opportuno fornire i seguenti chiarimenti. Sul primo punto si rimanda al con... [...]

Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1

Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1 / Obbligo vaccinale anti Covid > 50 anni Pubblicato in GU ID 15374 | 05.01.2022 / In allegato testo in GU Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore. (GU n.4 del 07.01.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 08/01/2022 Pubblicata nella GU n.56 del 08.03.2022, la Legge 4 marzo 2022 n. 18  [...]

Circolare Ministero della Salute n. 0001431 del 7 gennaio 2022

Circolare Ministero della Salute n. 0001431 del 7 gennaio 2022 Ordinanza del Ministro della salute del 14 dicembre 2021, decreti legge n. 221 del 24 dicembre 2021 e n. 229 del 30 dicembre 2021 - chiarimenti... In data 14 dicembre 2021 è stata emanata una nuova Ordinanza del Ministro della salute che aggiornava alcune regole per l’ingresso in Italia definite con la precedente Ordinanza del Ministro della salute 22 ottobre 2021, in relazione alla quale di seg [...]

EN 12453:2017+A1:2021

EN 12453:2017+A1:2021 Industrial, commercial and garage doors and gates - Safety in use of power operated doors - Requirements and test methods Preview attacched ________ This document specifies requirements and test methods for the safety in use of power operated industrial, commercial and garage doors, gates and barriers intended for installation in areas in the reach of persons, and for which the main intended use is giving safe access for goods and vehicles accompanied or driven by p [...]

Orientamenti applicazione art. 9 Regolamento (UE) 2019/1020

Orientamenti applicazione articolo 9 Regolamento (UE) 2019/1020 EU - 10.01.2022 Orientamenti sull'applicazione dell'articolo 9 del regolamento (UE) 2019/1020 riguardante le attività congiunte per promuovere la conformità Le autorità di vigilanza del mercato di tutta l'UE partecipano a numerose iniziative differenti insieme ad altre autorità (comprese altre autorità di vigilanza), organizzazioni di consumatori, organizzazioni di categoria o rappresen [...]

Guidelines RCD Directive 2013/53/EU

Linee guida imbarcazioni da diporto 2013/53/EU (RCD) / Edizione 2022 EU -  2nd Edition January 2022 Guide to application of Directive 2013/53/EU on the harmonisation of the law of the Member STates relating to recreational craft and personal watercraft. Directive 2013/53/EU of the European Parliament and of the Council of 20 November 2013 on recreational craft and personal watercraft and repealing Directive 94/25/EC. ... La direttiva 2013/53/EU stabilisce i req [...]

DPCM 02 Marzo 2021

DPCM 02 Marzo 2021 | Decreto Protocolli In GU / Cessato il 31 marzo 2022 ID 12965 | Update 10.01.2022 / Proroga scadenza al 31 Marzo 2022 In allegato: - DPCM 02 Marzo 2021 pubblicato in GU n. 52 del 02.03.2021 - SO n. 17- DPCM 02.03.2021 Testo ed allegati Firmati (h. 20.30)- Firmato DPCM 02.03.2021 (News h 19.00) Comunicato Stampa- Bozza Testo DPCM al 25.02.2021 Le disposizioni del presente decreto si applicheranno dalla data del 6 marzo 2021, in sostituzione di quelle del [...]

Faq Min Salute | Contact tracing - Test diagnostici - Quarantena e isolamento

Faq Min Salute | Contact tracing - Test diagnostici - Quarantena e isolamento Update 07.01.2022 ID 15290 | Update 09.01.2022 / Documento completo allegato Faq Min Salute | Contact tracing - Test diagnostici - Quarantena e isolamento al 07.01.2022 Update 09.01.2022 Sezione FAQ quarantena-isolamento Decreto legge 229 del 2021 Circolare 30 dicembre 2021 Contact tracing Che cos’è il contact tracing (tracciamento dei contatti)? A cosa serve? Per contact tracing (tra [...]

Ordinanza Ministero della Salute 9 gennaio 2022

Ordinanza Ministero della Salute 9 gennaio 2022  ID 15415 | 10.01.2022 Il Ministero della Salute, su proposta del Ministero dei Trasporti, ha adottato l'ordinanza 9 gennaio 2022, che dispone: - per i soli motivi di salute e di studio l’accesso ai mezzi pubblici per lo spostamento da e per isole minori con green pass base e non rafforzato fino al 10 febbraio;- il trasporto scolastico dedicato non è equiparato a trasporto pubblico locale in merito alla disciplina delle Cer [...]

Raccomandazione 2003/362/CE

Raccomandazione 2003/362/CE Raccomandazione della Commissione, del 6 maggio 2003, relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese  Notificata con il numero C(2003) 1422 (GU L 124 del 20.5.200)... [...]

RAPEX: Report annuale Certifico 2021

RAPEX: Report annuale Certifico 2021 Tutti gli Approfondimenti relativi al RAPEX di Certifico elaborati nel 2021: Vedi tutti i Report pubblicati Certifico 2021 RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambi [...]

Circolare n. 00000011 del 08.01.2022

Circolare n. 00000011 del 08.01.2022 / Nuove modalità gestione casi positività Covid scuola ID 15411 | 09.01.2022 / Circolare allegata OGGETTO: nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – prime indicazioni operative A seguito dell’emanazione del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, con particolare riferimento all’art. [...]

Delibera 21 maggio 2019 192 2019/R/eel

Delibera 21 maggio 2019 192 2019/R/eel Il presente provvedimento contiene disposizioni necessarie all'attuazione delle misure di agevolazione per le imprese a forte consumo di energia elettrica di cui al DM 21 dicembre 2017, già disciplinate dalle principali deliberazioni 921/2017/R/eel e 285/2018/R/eel, in relazione ad alcuni casi particolari che si sono manifestati nel corso dell'attuazione del nuovo sistema di agevolazione. CollegatiDelibera 28 dicembre 2017 921/2017/R/eelDeli [...]

Delibera 28 dicembre 2017 921/2017/R/eel

Delibera 28 dicembre 2017 921/2017/R/eel La deliberazione assume le disposizioni necessarie ad attuare il nuovo meccanismo di agevolazioni alle imprese a forte consumo di energia elettrica, disciplinato dal decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 dicembre 2017, in coerenza con la struttura tariffaria dei nuovi raggruppamenti degli oneri generali di sistema elettrico definita dalla deliberazione 481/2017/R/eel e con urgenza in relazione alla prima attuazione che decorre dal 1 gennaio [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024