Gennaio 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 275 of our articles broken down into Months and Years.

Delibera 17 maggio 2018 285/2018/R/eel

Delibera 17 maggio 2018 285/2018/R/eel Il presente provvedimento contiene norme attuative per completare il quadro regolatorio di riferimento necessario per l’apertura del portale da parte di Cassa per la registrazione all’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica dell’anno 2018. NBAllegato A - Versione aggiornata ed integrata con le deliberazioni 192/2019/R/eel e 479/2021/R/eelPROCEDURE E MODALITA’ DI CUI AL PUNTO 6 DELLA DELIBERAZIONE [...]

FAQ Imprese energivore (Decreto 21 dicembre 2017)

FAQ Imprese energivore (Decreto 21 dicembre 2017) / 2021 ID 15045 | 08.01.2022 / Fonte CSEA (Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali) D.M. MiSE 21 dicembre 2017D.M. MiTE 27 ottobre 2021A. REQUISITI E MODALITÀ DI ACCESSO1. Quali sono i requisiti che un’impresa deve avere per potersi iscrivere nell’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica c.d. “post riforma”?L’articolo 3 del D.M 21 dicembre 2017 prevede che possono accedere alle [...]

Decreto MITE 27 ottobre 2021

Decreto MITE 27 ottobre 2021 Modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 dicembre 2017 in materia di riduzioni delle tariffe a copertura degli oneri generali di sistema per imprese energivore, in relazione alle modalita` di calcolo dell’intensita` elettrica e del consumo nel caso in cui il periodo di riferimento ricomprenda un’annualita` in emergenza COVID-19. 1. Il presente decreto, in deroga a quanto previsto agli articoli 4 e 5 del decreto del Minis [...]

Delibera 02 novembre 2021 479/2021/R/eel

Delibera 02 novembre 2021 479/2021/R/eel Disposizioni necessarie ad attuare le modifiche introdotte dal decreto 27 ottobre 2021 al meccanismo di agevolazioni alle imprese a forte consumo di energia elettrica. Con deliberazione del 2 novembre n. 479/2021/R/eel, l’ARERA ha adottato le disposizioni necessarie ad attuare le modifiche introdotte dal decreto del Ministro della Transizione ecologica 27 ottobre 2021 al meccanismo di agevolazioni alle imprese a forte consumo di energi [...]

Delibera 28 giugno 2017 481/2017/R/eel

Delibera 28 giugno 2017 481/2017/R/eel La presente delibera definisce la struttura tariffaria degli oneri generali di sistema dal 1 gennaio 2018. CollegatiDelibera 28 dicembre 2017 921/2017/R/eelDecreto MISE del 21 Dicembre 2017Comunicazione (2014/C 200/01)Decisione CE n. 3406 del 23/05/2017 ... [...]

Decisione CE n. 3406 del 23/05/2017

Decisione della Commissione europea del 23 maggio 2017 C(2017) 3406 / Decisione CE n. 3406 del 23/05/2017 State Aid SA.38635 (2014/NN) - Italy - Reductions of the renewable and cogeneration surcharge for electro-intensive users in Italy CollegatiComunicazione (2014/C 200/01)Decreto MISE del 21 Dicembre 2017 ... [...]

Comunicazione (2014/C 200/01)

Comunicazione (2014/C 200/01) Comunicazione della Commissione - Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore dell’ambiente e dell’energia 2014-2020 (GU C 200 del 28.6.2014) Prorogata validità al 31 dicembre 2021 Con la Comunicazione C(2020) 4355, è prorogata la validità delle presenti Linee guida al 31 dicembre 2021. CollegatiDecreto MISE del 21 Dicembre 2017Decreto 5 aprile 2013 ... [...]

Decreto 5 aprile 2013

Decreto 5 aprile 2013  Definizione delle imprese a forte consumo di energia. (GU n.91 del 18-04-2013) Decreto MISE del 21 Dicembre 2017 ... [...]

Report settimanale vaccinazioni PdCM

Report settimanale Covid PdCM al 07.01.2022 / 2.165.583 sono gli over 50 soggetti ad obbligo vaccinale alla data. ID 15399 | 08.01.2022 / Sono 2.165.583 italiani over 50 soggetti ad obbligo vaccinale alla data del 07.01.2022. Il report settimanale sulle vaccinazioni contiene informazioni sull’andamento della campagna vaccinale in Italia. Dopo la pubblicazione del Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1 che impone l'obbligo vaccinale per gli over 50, i dati del Rapporto evidenzi [...]

Ordinanza 7 gennaio 2022 / Zona Gialla

Ordinanza 7 gennaio 2022  Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Valle d'Aosta. (GU n.5 del 08-01-2022)_______ Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regioni- Abruzzo, - Emilia Romagna, - Toscana - Valle d'Aosta 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, nelle Regi [...]

Decreto 24 novembre 2021

Decreto 24 novembre 2021 Procedure e modalita' delle attivita' di accertamento e di rilascio dei certificati di cui agli articoli 8, 9 e 12 del decreto legislativo 7 settembre 2018, n. 114. (GU n.5 del 08.01.2022) [...] CollegatiRequisiti tecnici delle navi nelle acque interneDirettiva (UE) 2016/1629 Direttiva 2006/87/CEConvenzione SOLASConvenzione MARPOL    [...]

Ordinanza 7 gennaio 2022

Ordinanza 7 gennaio 2022 Ministero della Salute Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.5 del 08.01.2022) ... Art. 1. 1. Fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 di cui all’art. 4, comma 2, primo periodo, del decretolegge 24 dicembre 2021, n. 221, continua ad applicarsi a funivie, cabino [...]

Decreto Legislativo 16 dicembre 2021 n. 237

Decreto Legislativo 16 dicembre 2021 n. 237 Attuazione della direttiva (UE) 2017/2397 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali nel settore della navigazione interna e che abroga le direttive 91/672/CEE e 96/50/CE del Consiglio. (GU n.4 del 07.01.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 22/01/2022 ... CollegatiDirettiva (UE) 2017/2397 Convenzione STCW [...]

FAQ Smart working Pubblica Amministrazione | 2022

FAQ Smart working Pubblica Amministrazione | Gennaio 2022 ID 15368 | 05.01.2022 / Documento completo in allegato FAQ del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 04.01.2022 sullo smart working nella Pubblica Amministrazione.________ Quando è stato avviato il percorso di superamento dello smart working emergenziale nella Pubblica amministrazione? Già il 10 marzo 2021, nel Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale siglato a Palazzo Chig [...]

Ordinanza Ministero della Salute 7 gennaio 2022

Ordinanza Ministero della Salute 7 gennaio 2022  Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Valle d'Aosta. (GU n.5 del 08.01.2022) La presente ordinanza produce effetti dal 10 gennaio 2022 fino al 25 Gennaio 2022 ... Art. 2. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nelle Regioni Friuli Venezia Giulia e Calab [...]

Legge di bilancio 2022 | Modifiche TUA e nuove disposizioni ambientali

Legge di bilancio 2022 | Modifiche TUA e nuove disposizioni ambientali ID 15363 | 04.01.2022 / Documento completo in allegato La Legge 30 dicembre 2021 n. 234 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2022 (in GU n. 310 del 31.12.2021 - S.O n. 49), in vigore dal 1° gennaio 2022, proroga l'entrata in vigore della "plastic tax", modifica il TUA - Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 disponend [...]

Raccolta differenziata del tessile: obbligo dal 1° gennaio 2022

Raccolta differenziata del tessile: obbligo dal 1° gennaio 2022 ID 15372 | News SNPA del 05.01.2022 / Documento allegato L’obbligo di raccogliere separatamente i rifiuti tessili, in Italia, è scattato dal 1 gennaio 2022, come previsto dal decreto legislativo n.116/2020 che ha modificato il decreto legislativo n.152/2006, mentre a livello europeo, la raccolta differenziata di questa tipologia di rifiuto diventerà obbligatoria entro il 2025. Decr [...]

Decreto Legislativo 29 maggio 2017 n. 98

Decreto Legislativo 29 maggio 2017 n. 98  Razionalizzazione dei processi di gestione dei dati di circolazione e di proprieta' di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, finalizzata al rilascio di un documento unico, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera d), della legge 7 agosto 2015, n. 124. (GU n.145 del 24-06-2017) Entrata in vigore del provvedimento: 24/07/2017, ad eccezione delle disposizioni di cui all'articolo 5, commi 1 e 2, che entrano in vigore l'1/7/2018.________ Aggi [...]

Opere pubbliche: atto indirizzo tutela lavoro e sicurezza nei cantieri - MIMS 2022

Opere pubbliche: atto di indirizzo per la tutela del lavoro e la sicurezza nei cantieri / MIMS 2022 ID 15391 | 07.01.2021 / Atto di indirizzo allegato Il Ministro Giovannini: "La firma del primo provvedimento del 2022 è dedicata alla tutela di quei lavoratori che, realizzando, controllando e proteggendo le infrastrutture, contribuiscono a costruire un’Italia migliore, più forte e resiliente". MIMS 4 gennaio 2022 - Il pieno rispetto delle norme [...]

Norme della Serie EN 15085-X

  Norme della Serie EN 15085-X / Saldatura dei veicoli ferroviari ID 15381 | 07.01.2022 / Preview allegate UNI EN 15085-1:2014Applicazioni ferroviarie - Saldatura dei veicoli ferroviari e dei relativi componenti - Parte 1: Generalità La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 15085-1+A1 (edizione maggio 2013). La norma specifica le raccomandazioni generali e le definizioni per la saldatura dei veicoli ferroviari e dei relativ [...]

Circolare Min. della salute n. 0001254 del 05 Gennaio 2022

Circolare Min. della salute n. 0001254 del 05 Gennaio 2022 Estensione della raccomandazione della dose di richiamo (“booster”) a tutti i soggetti della fascia di età 12-15 anni, nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. ... Facendo seguito alle circolari prot. n° 59179-24/12/2021-DGPRE e prot n° 59207-24/12/2021- DGPRE, visto il parere della Commissione Tecnico Scientifica di AIFA acquisito con prot. n° 1253-05/01/2022-DGPRE, si ra [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/15

Decisione di esecuzione (UE) 2022/15 | Norme armonizzate Reg. DMD in vitro Decisione di esecuzione (UE) 2022/15 della Commissione del 6 gennaio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 per quanto riguarda le norme armonizzate per la sterilizzazione dei dispositivi medici, il trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute, i sistemi di gestione per la qualità, i simboli da utilizzare nelle informazioni che devono essere fornite da parte del fa [...]

Licenza di conduzione dei treni

Licenza di conduzione dei treni / Licenza di condotta ID 15384 | 06.01.2022 Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 30 Dicembre 2010, n.247 di attuazione della Direttiva 2007/59/CE relativa alla certificazione dei macchinisti addetti alla guida di locomotori e treni sul sistema ferroviario della Comunità viene modificato il sistema abilitativo del settore e definito il format della Licenza e dei certificati complementari che autorizzano allo svolgiment [...]

Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF)

Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF) (2022-2026) MIMS, 05 Gennaio 2022 Approvato con: Decreto 29 aprile 2022 Approvazione del Documento strategico della mobilita' ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF). (GU n.199 del 26.08.2022) Coerentemente con la normativa per la semplificazione delle procedure e la velocizzazione degli investimenti ferroviari, il 30 dicembre 2021 il Mims ha trasmesso al Parlamento il Documento Strategico del [...]

Circolare MLPS e PA del 05 Gennaio 2022 | Smart working

Circolare MLPS e PA del 05 Gennaio 2022 | Smart working ID 15386 | 06.01.2022 / In allegato Circolare I ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e del Lavoro, Andrea Orlando, hanno firmato il 5 gennaio 2022 una circolare per sensibilizzare le amministrazioni pubbliche e i datori di lavoro privati a usare pienamente tutti gli schemi di lavoro agile già presenti all’interno delle rispettive regolazioni contrattuali e normative. “Una grande prova di [...]

Decreto Legislativo 30 dicembre 2010 n. 247

Decreto Legislativo 30 dicembre 2010 n. 247 / Certificazione macchinisti treni Attuazione della direttiva 2007/59/CE relativa alla certificazione dei macchinisti addetti alla guida di locomotori e treni sul sistema ferroviario della Comunita'. Entrata in vigore del provvedimento: 22/01/2011 (GU n.16 del 21.01.2011 - S.O. n. 15)______ Art. 1. Finalità1. Il presente decreto stabilisce le condizioni e le procedure per la certifi cazione dei macchinisti addetti alla co [...]

Regolamento (UE) 2020/1530

Regolamento (UE) 2020/1530 Regolamento (UE) 2020/1530 del parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2020 che modifica la direttiva (UE) 2016/798 per quanto riguarda l’applicazione delle norme di sicurezza e di interoperabilità ferroviarie nel collegamento fisso sotto la Manica (GU L 352, 22.10.2020) Collegati Direttiva (UE) 2016/798 ... [...]

Direttiva (UE) 2020/700

Direttiva (UE) 2020/700 Direttiva (UE) 2020/700 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020 recante modifica delle direttive (UE) 2016/797 e (UE) 2016/798 per quanto riguarda la proroga dei periodi di recepimento. (GU L 165, 27.5.2020) CollegatiDirettiva (UE) 2016/797 Direttiva (UE) 2016/798 [...]

Decreto 2 agosto 2019 n. 347

Decreto 2 agosto 2019 n. 347 Individuazione delle reti ferroviarie che ai sensi dell’art. 2, comma 4, del decreto legislativo 14 maggio 2019, n. 50, rientrano nel campo di applicazione del medesimo decreto, risultando isolate dal punto di vista funzionale dal resto del sistema ferroviario. Comunicato in GU: Individuazione delle reti ferroviarie isolate dal punto di vista funzionale dal resto del sistema ferroviario (GU n.239 del 11-10-2019) CollegatiDecreto Legislativo 14 maggio 2019 [...]

Decreto 5 agosto 2016

Decreto 5 agosto 2016 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU n.216 del 15.09.2016) CollegatiDecreto Legislativo 15 luglio 2015 n. 112 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024