Gennaio 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 275 of our articles broken down into Months and Years.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 27210 | 19 Giugno 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 19 giugno 2019 n. 27210 Omesso controllo della chiusura della soletta e caduta. La delega di funzione non esclude l'obbligo di vigilanza sull'attività del preposto, peraltro privo degli adeguati requisiti Penale Sent. Sez. 4 Num. 27210 Anno 2019Presidente: FUMU GIACOMORelatore: PICARDI FRANCESCAData Udienza: 21/05/2019 L'evento è stato imputato al legale rappresentante della società datrice di lavoro, per avere delegato, quale preposto all [...]

RAPEX Report 02 del 14/01/2022 N. 16 A12/00080/22 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 02 del 14/01/2022 N. 16 A12/00080/22 Svezia Approfondimento tecnico: Seggiolone per bambini Il prodotto, di marca Roba, mod. 10018118. 10018119, 10018121, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alla norma te [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 46194 | 14 Novembre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del14 novembre 2019 n. 46194 Caduta di una pompa idraulica manuale. Appartiene al preposto la sfera di responsabilità dell’infortunio occasionato dalla concreta esecuzione della prestazione lavorativa Penale Sent. Sez. 4 Num. 46194 Anno 2019Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 10/09/2019 ... In tema di prevenzione infortuni sul lavoro, ai fini dell’individuazione del garante nelle strutture aziendali complesse, qua [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 57361 | 19 dicembre 2018

Cassazione Penale Sez. 4 del 19 dicembre 2018 n. 57361 Infortunio mortale durante le operazioni di scavo: in presenza di mezzi meccanici va vietata la presenza di operai nel campo di azione del macchinario. Mancanza di un preposto Penale Sent. Sez. 4 Num. 57361 Anno 2018Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: SERRAO EUGENIAData Udienza: 29/11/2018 ... «Nei lavori di escavazione con mezzi meccanici deve essere vietata la presenza degli operai nel campo di azione dell'escavatore e su [...]

Ordinanza Ministero della Salute 21 gennaio 2022

Ordinanza Ministero della Salute 21 gennaio 2022 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna e Toscana. (GU n.17 del 22.01.2022) La presente ordinanza dal 24.01.2022 all'08.02.2022 Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna e Toscana 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, per le R [...]

Ordinanza Min. della Salute 21 gennaio 2022

Ordinanza Min. della Salute 21 gennaio 2022 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia. (GU n.17 del 22.01.2022) [...] CollegatiClassificazione Zone Covid-19 - Anno 2022Certifico | Sezione Covid-19 [...]

Nota INL prot. n. 29 dell'11 gennaio 2022

Nota INL prot. n. 29 dell'11 gennaio 2022  - Obbligo di comunicazione INL dei lavoratori autonomi occasionali ID 15528 | 23.01.2022 / In allegato Nota INL L'Ispettorato Nazionale del Lavoro congiuntamente al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, fornisce le prime indicazioni operative relativamente all'obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali (ex. art. 222 c.c) previsto dal novellato comma 1, dell'art. 14 del D.lgs. 81/2008 (come modificato dal [...]

Industrie insalubri | Quadro normativo

Industrie insalubri | Quadro normativo / 2021 ID 5714 | 05.07.2021 / Documento completo allegato Le norme di riferimento per le industri insalubri sono: - RD 27/07/1934 n. 1265: T.U. delle Leggi Sanitarie; - DM 5/09/1994: elenco industrie insalubri Il RD 27/07/1934 n. 1265 (Testo Unico delle leggi sanitarie) all’art. 216 stabilisce che “Le manifatture o fabbriche che producono vapori, gas o altre esalazioni insalubri o che possono riuscire in al [...]

Privacy: il Nuovo Regolamento (UE) 2016/679

Privacy: Pubblicato il Nuovo Regolamento (UE) 2016/679 ID 2562 | 23.01.2022 / Allegato Regolamento / Regolamento commento 2018 Sulla GUUE del 4 Maggio 2016 è stato pubblicato il Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 (Privacy):REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e [...]

Linee Guida EDPB 3/2019 sulla videosorveglianza

Linee Guida EDPB 3/2019 sulla videosorveglianza 100059 | 23.01.2022 / Linee guida ITAllegati:- Versione IT- Versione EN EU, 29.01.2020 Guidelines 3/2019 on processing of personal data through video devices Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato il 29 gennaio 2020 la versione definitiva delle Linee Guida sui trattamenti di videosorveglianza (Guidelines 3/2019 on processing of personal data through video devices) che illustrano in quali termini il Regol [...]

Legge 14 febbraio 2003 n. 30

Legge 14 febbraio 2003 n. 30 / Legge Biagi Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro. (GU n.47 del 26.02.2003) CollegatiD. Lgs. 23 aprile 2004 n. 124 [...]

Circolare Ministero dell'interno 23 gennaio 1996 n. 3

Circolare Ministero dell'interno 23 gennaio 1996 n. 3 Decreto Legislativo 19 dicembre 1994, n. 758 - Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro. Competenze ed adempimenti da parte del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco... Allegati Circolare- Schema delle fasi procedimentali previste dal D.Lgs. 758/94- Mod. 1/PG - verbale di accertamento di reato - Mod. 2/PG - comunicazione notizia di reato - Mod. 3/PG - prescrizione - Mod. 4/PG - accoglimento/diniego ri [...]

Prassi AUSL/Procure azione di polizia giudiziaria Sicurezza lavoro

Prassi nelle relazioni AUSL/Procure nel caso di infortuni e malattie professionali: analisi di casi riguardanti l’azione di polizia giudiziaria ...(U.P.G.): con il trasferimento dallo Stato alle Regioni delle competenze in materia di prevenzione e controllo per l’igiene e la sicurezza del lavoro, si è stabilito che “spetta al Prefetto stabilire quali addetti ai servizi che operino in materia antinfortunistica e di igiene del lavoro assumano la qualifica di Ufficiale [...]

DPCM 17 dicembre 2021

DPCM 17 dicembre 2021 / MUD 2022 ID 15516 | 21.01.2022 / Testo e Allegati DPCM in allegato DPCM 17 dicembre 2021Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2022. (GU n.16 del 21.01.2022 - S.O. n. 4) Update 12.03.2023 - DPCM 03 febbraio 2023 (MUD 2023) Il modello unico di dichiarazione ambientale allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 dicembre 2021 è integralmente sostituito dal modello e dalle istruzioni [...]

Tavola di concordanza TUS - Modifiche DL 146/2021

Tavola di concordanza TUS - Modifiche DL n. 146/2021 (Decreto sicurezza lavoro Draghi) convertito L. n. 215/2021 ID 14846 | Rev. 1.0 del 21.12.2021 / In allegato tavola di concordanza completaIn allegato:1. Tavola di concordanza TUS - Modifiche DL n. 146/2021 (Rev. 0.0 2021)2. Tavola di concordanza TUS - Modifiche DL n. 146/2021 convertito dalla Legge n. 215/2021  (Rev. 1.0 2021) La tavola proposta mette a confronto ed evidenzia le modific [...]

Vendita di biocidi per via telematica

Vendita di biocidi per via telematica / Novità dal 1° febbraio 2022 ID 15486 | 18.01.2022 / Documento completo in allegato Il Ministero della Salute è tenuto ad emanare disposizioni per impedire l’accesso agli indirizzi internet corrispondenti ai siti web individuati come promotori di pratiche illegali per la vendita di biocidi.Previste sanzioni amministrative pecuniarie da euro 20.000 a euro 250.000 per pratiche commerciali non rispondenti al Regolamento bioc [...]

Legge 27 febbraio 2017 n. 18

Legge 27 febbraio 2017 n. 18 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2016, n. 243, recante interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno. (GU n.49 del 28-02-2017) CollegatiDecreto-Legge 29 dicembre 2016 n. 243 [...]

Decreto 4 dicembre 2019

Decreto 4 dicembre 2019 Revisione della misura del sovracanone rivierasco per derivazioni idroelettriche. (GU n. 296 del 18.12.2019) CollegatiR.D. 11 dicembre 1933 n. 1775 ... [...]

Decreto-Legge Sostegni ter

Decreto-Legge Sostegni ter ID 15512 | 21.01.2022 COVID-19, Sostegno delle attività economiche e dei servizi sanitari e territoriali e contrasto ai rincari nel settore elettrico Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico (decreto-legge) In allegato: - Comunicato Stampa [...]

Guida ANCE - Agibilità degli edifici

Guida ANCE - Agibilità degli edifici  ANCE, Dicembre 2021 La guida esamina l'evoluzione della normativa, a partire dal RD n. 1265/1934 fino al D.lgs n. 222/2016 e la giurisprudenza in materia di agibilità. L’agibilità, in passato denominata anche “abitabilità” con specifico riferimento agli immobili residenziali, consiste nell’idoneità dell’immobile a soddisfare i requisiti di sicurezza, igiene, [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 831 | 13 Gennaio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 gennaio 2022 n. 831 Infortunio del manutentore con un tornio. Mancata formazione specifica sul macchinario Penale Sent. Sez. 4 Num. 831 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: COSTANTINI FRANCESCAData Udienza: 09/11/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Brescia, con pronuncia del 23 ottobre 2020, in parziale riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Bergamo, in data 9 aprile 2018, previo riconoscimento della circostanza attenu [...]

UNI EN 13870:2022 - Macchine porzionatrici

UNI EN 13870:2022 - Macchine porzionatrici ID 15506 | 21.01.2022 / In allegato Preview UNI EN 13870:2022 Macchine per l'industria alimentare - Macchine porzionatrici - Requisiti di sicurezza e di igiene Recepisce: EN 13870:2015+A1:2021 Data entrata in vigore: 20 gennaio 2022La norma specifica i requisiti per la progettazione e la costruzione di macchine porzionatrici e suoi accessori. ... In allegato Preview EN 13870:2015+A1:2021 riservata Abbonati Fonte: UNIEVS [...]

ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226

ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226 ID 6095 | 07.05.2018 / In allegato Traduzione IT non ufficiale ISO/TR 12295 Prima edizione 01/04/2014 Ergonomia - Documento per l'applicazione delle norme ISO alla movimentazione manuale di carichi (ISO 11228-1, ISO 11228-2 e ISO 11228- 3) e la valutazione delle posture di lavoro statiche (ISO 11226) Questo Technical Report guida i potenziali utenti dell'ISO 11228-1, 2, 3, serie di norme standard riferit [...]

Circolare Ministero della Salute n. 750 del 18 gennaio 2022

Circolare Ministero della Salute n. 750 del 18 gennaio 2022 / Competizioni sportive ID 15502 | 20.01.2022 / In allegato Circolare Indicazioni per garantire il corretto svolgimento delle competizioni sportive [...] Fonte: Ministero della Salute CollegatiCircolare Ministero della Salute n. 3566 del 18 gennaio 2022Certifico | Sezione Covid-19 [...]

UNI/PdR 122:2022 Monitoraggio della qualità dell'aria negli edifici scolastici

UNI/PdR 122:2022 / Monitoraggio della qualità dell'aria negli edifici scolastici ID 15505 | 20.01.2022 / Prassi allegata UNI/PdR 122:2022Monitoraggio della qualità dell'aria negli edifici scolastici - Strumenti, strategie di campionamento e interpretazione delle misure La presente prassi di riferimento nasce dalla necessità di fornire ai gestori degli edifici scolastici una procedura semplificata per monitorare la qualità dell'aria di un edificio scolasti [...]

Circolare Ministero della Salute n. 3566 del 18 gennaio 2022

Circ. Ministero della Salute n. 3566 del 18 gennaio 2022 ID 15501 | 20.01.2022 / In allegato Circolare Raccomandazioni per la ripresa dell'attività sportiva degli atleti agonisti non professionisti guariti dal virus La nuova Circolare considerata l’evoluzione delle conoscenze e delle evidenze epidemiologiche relative all’infezione da SARS-CoV-2, aggiorna le raccomandazioni per la valutazione dell’idoneità all’attività sportiva agonistica in atl [...]

Novità sul Preposto sicurezza D.L. n. 146/2021

Novità sugli obblighi del Preposto sicurezza (Art. 19 D.Lgs. 81/2008) di cui al D.L. n. 146/2021 / Note ID 15496 | 19.01.2022 / Documento completo allegato Il Preposto sicurezza, alla luce delle modifiche apportate dal DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) al D.Lgs. 81/2008, in relazione agli obblighi di cui all'Art. 19, ha obblighi/poteri di interrompere l’attività del lavoratore, non previsti precedentemente (salvo [...]

Decreto 10 gennaio 2022

Decreto 10 gennaio 2022 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. Modifica delle denominazioni della sostanza etonitazene, presente nella tabella I. (GU n.14 del 19.01.2022) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Decreto Legislativo 4 novembre 2021 n. 173

Decreto Legislativo 4 novembre 2021 n. 173  Attuazione della direttiva (UE) 2019/770 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2019, relativa a determinati aspetti dei contratti di fornitura di contenuto digitale e di servizi digitali. (GU n.282 del 26.11.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 11/12/2021 ... CollegatiCodice del Consumo ... [...]

Modulo nomina Preposto sicurezza 2022

Modulo nomina / incarico Preposto sicurezza 2022 ID 15499 | 19.01.2022 / Modulo allegato Modulo per la nomina/incarico del preposto alla luce delle modifiche apportate dal DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) al D.Lgs. 81/2008. NB: Nuovo comma 1-b-bis all'Art. 18 Art. 18 - Obblighi del datore di lavoro e del dirigente 1. Il datore di lavoro, che esercita le attività di cui all'articolo 3, e i dirigenti, che organizzano e dirigono l [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024