Gennaio 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 275 of our articles broken down into Months and Years.

Ordinanza Min. della Salute 14 gennaio 2022

Ordinanza Ministero della Salute 14 gennaio 2022 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Veneto e nelle Province Autonome di Trento e Bolzano. (G.U. n. 11 del 15 gennaio 2022) ... Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nelle Regioni Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Veneto e nelle Province autono [...]

Decreto 1 settembre 2021

Decreto 1 settembre 2021 ID 15465 | 15.01.2022 Decreto 1 settembre 2021 - Requisiti, formalita' ed obblighi da ottemperare per l'utilizzazione dei natanti da diporto ovvero delle moto d'acqua ai fini di locazione o di noleggio per finalita' ricreative o per usi turistici di carattere locale, nonche' di appoggio alle immersioni subacquee a scopo sportivo o ricreativo nelle acque marittime e interne. (GU n.11 del 15.01.2022) Update 13.08.2024 - Modifiche decreto 1° sette [...]

Ordinanza Min. Salute 13 gennaio 2022

Ordinanza Min. Salute 13 gennaio 2022 Misure urgenti per il controllo della diffusione della Peste suina africana a seguito della conferma della presenza del virus nei selvatici. (GU n.10 del 14.01.2022) [...]

Banchine di carico - Sicurezza zona carico/scarico

Banchine di carico - Sicurezza zona carico/scarico ID 4861 | 31.10.2017 / Documento completo allegato Il presente focus tratta dell’organizzazione efficiente di una banchina di carico, soffermandosi sulla gestione della sicurezza, dato il potenziale pericoloso, che il suo uso rappresenta. Le banchine di carico hanno una funzione critica nel sistema logistico del trasporto. Sono il punto di collegamento tra produzione e trasporto e tra trasporto e stoccaggio.  Normativa di [...]

Pacchi bombole ADR: Obblighi Consulente ADR

Pacchi bombole ADR: Obblighi Consulente ADR ID 9316 | 20.10.2019 La Circolare MI 26422 Div. 3H del 13.11.2015 (Pacchi bombole - Revisione periodica e marcatura) prescrive l’approvazione e il controllo periodico dei pacchi bombola non rivalutabili secondo direttiva 2010/35/UE (TPED), non marcati π, la cui circolazione è limitata al territorio Italiano, ed individua obblighi e responsabilità per il Consulente ADR. Vedi il Documento correlato:  [...]

Risk analysis: Le tecniche qualitative FMECA, HAZOP, FTA

  Risk analysis: Le tecniche qualitative FMECA, HAZOP, FTA ID 6447 | 02.07.2018 / Documento completo allegato Analisi di base delle tecniche qualitative di analisi dei rischi (Hazard Evaluation Procedures):- FMECA, - HAZOP, - ALBERO DEI GUASTI (FAULT TREE ANALYSIS) (FTA)- ALBERO DEGLI EVENTI (EVENT TREE ANALYSIS) (ETA) Documenti FMEA | HAZOP | FTASono disponibili nel sito i seguenti Documenti dedicati alle Hazard Evaluation Procedures, FMEA e HAZOP: - FMEA | [...]

CEI EN IEC 60695-1-12:2021

CEI EN IEC 60695-1-12:2021 Classificazione CEI: 89-41 Prove relative ai pericoli di incendioParte 1-12: Guida per la valutazione dei pericoli di incendio dei prodotti elettrotecnici - Ingegneria della sicurezza in caso di incendio   Questa Norma è da intendersi come guida generale per i comitati di prodotto CEI e fornisce:- una spiegazione dei principi e delle applicazioni dell'ingegneria della sicurezza in caso di incendio;- una guida sull'applicazione dell'ingegneria della sicurezza [...]

Direttiva UE 2019/1024

Direttiva (UE) 2019/1024  Direttiva (UE) 2019/1024 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'apertura dei dati e al riutilizzo dell'informazione del settore pubblico (GU L 172 del 26.6.2019)... [...]

Direttiva UE 2019/790

Direttiva (UE) 2019/790 Direttiva (UE) 2019/790 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale e che modifica le direttive 96/9/CE e 2001/29/CE (GU L 130 del 17.5.2019) Recepimento Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 177Attuazione della direttiva (UE) 2019/790 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale e che [...]

Ordinanza Ministero della Salute 14 gennaio 2022

Ordinanza Ministero della Salute 14 gennaio 2022 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.10 del 14.01.2022) ... Art. 1. 1. Dalla data di adozione della presente ordinanza, cessano di applicarsi le misure di cui all’ordinanza del Ministro della salute 26 novembre 2021, citata in premessa. 2. In considerazione di quanto previsto al primo comma, a partire dal medesimo termine, relativamente a Sudafrica, Lesotho, [...]

Circolare Ministero della Salute n. 2840 del 13 Gennaio 2022

Circolare Ministero della Salute n. 2840 del 13 Gennaio 2022 Indicazioni allo spostamento di casi COVID-19 e contatti stretti di caso COVID-19, dalla sede di isolamento/quarantena ad altra sede di isolamento/quarantena. Le persone sottoposte alla misura di isolamento e quarantena in quanto casi e contatti di caso COVID-19 hanno, da Decreto Legislativo n. 33 del 16/05/2020, successivamente convertito in Legge n. 74 del 14/07/2020, il divieto di mobilità dalla propria abitazione, fino [...]

Monitoraggio Congruità Occupazionale negli Appalti (MoCOA)

Monitoraggio Congruità Occupazionale negli Appalti (MoCOA) INPS, Comunicato Stampa 12.01.2022 Si è tenuto il 12 gennaio 2022, presso la sede Inps di Palazzo Wedekind, un incontro per presentare una nuova procedura di Monitoraggio Congruità Occupazionale negli Appalti (MoCOA), studiata dall'Inps per fornire agli operatori economici uno strumento di monitoraggio, per tracciare l’operato delle aziende negli appalti pubblici e privati, favorire i comportame [...]

Circolare Ministero dell'Interno n. 2301 del 13 gennaio 2022

Circolare Ministero dell'Interno n. 2301 del 13 gennaio 2022 ID 15425 | 14.01.2022 OGGETTO: Decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”. Con il decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 (di qui in poi DL 1), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 7 gennaio 2022, n. 4, sono state adottate ulteriori misure di prevenzione e conteni [...]

UNI EN 15502-1:2022 | Caldaie per riscaldamento a gas

UNI EN 15502-1:2022 | Caldaie per riscaldamento a gas UNI EN 15502-1:2022 Caldaie per riscaldamento a gas - Parte 1: Requisiti generali e prove Recepisce: EN 15502-1:2021 Data entrata in vigore: 13 gennaio 2022 La norma specifica i requisiti comuni e i metodi di prova, nonché la classificazione, la marcatura e l'etichettatura energetica delle caldaie a gas per il riscaldamento centrale dotate di bruciatori atmosferici, bruciatori atmosferici equipaggiati con ventilatore o bruciat [...]

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 196

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 196 / Attuazione direttiva SUP Attuazione della direttiva (UE) 2019/904, del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente. (GU n.285 del 30.11.2021 - SO n. 41) Entrata in vigore del provvedimento: 14/01/2022 _______ Art. 1. Oggetto e finalità 1. Il presente decreto reca misure volte a prevenire e ridurre l’incidenza di determinati prodotti d [...]

Confindustria Nota di Aggiornamento 11 gennaio 2022 - Emergenza COVID-19

Confindustria Nota di Aggiornamento 11 gennaio 2022 - Emergenza COVID-19 ID 15450 | 14.01.2022 Confindustria Nota di Aggiornamento 11 gennaio 2022 - Emergenza COVID-19: quadro dei provvedimenti di fine anno 2021 e inizio 2022 Sommario1. Premessa2. Proroga dello stato di emergenza nazionale e rinvio di alcuni termini correlati al perdurare della situazione emergenziale3. Certificazioni verdi COVID-194. Obbligo vaccinale anti-SARS-CoV-25. Quarantena e isolamento6. Dispositivi di protezione [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 387 | 11 Gennaio 2022

Cassazione Penale, Sez. 4, 11 gennaio 2022, n. 387 Omessa installazione di sistemi protettivi sul macchinario. Responsabilità del datore di lavoro e illecito amministrativo dell'ente Penale Sent. Sez. 4 Num. 387 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: DI SALVO EMANUELEData Udienza: 14/09/2021 Ritenuto in fatto 1. L.F., in proprio e quale legale rappresentante pro tempore della s.r.l. Sabilf ricorre per cassazione avverso la sentenza in epigrafe indicata, con la quale [...]

FAQ Green Pass - Per cosa serve

FAQ Green Pass - Per cosa serve ID 15449 | 14.01.2022 / FAQ in allegato La Certificazione verde COVID-19, o green pass, è lo strumento che, in Italia, consente di viaggiare, prendere i mezzi di trasporto pubblico e di accedere ai luoghi di lavoro, a scuola, all’università, alle strutture sanitarie, ai locali che offrono servizio di ristorazione e agli alberghi. Permette, inoltre, di usufruire di alcuni servizi e partecipare a numerose attività culturali, ricreat [...]

FAQ utilizzo della mascherina e nuove norme per la quarantena

FAQ sull'utilizzo della mascherina, sulle nuove norme per la quarantena e green pass / Rev. 1.0 2022 ID 15341 | Rev. 1.0 del 13.01.2022 / In allegato Documento FAQ  Pubblicate sul sito del Governo FAQ sull'utilizzo della mascherina, sulle nuove norme per la quarantena e sul green pass, valide su tutto il territorio nazionale.  Le FAQ tengono conto della pubblicazione nella GU n. 309 del 30.12.2021 del Decreto-Legge 30 dicembre 2021 n. 229 Misure urgenti [...]

Gli Ftalati in ambienti di vita e di lavoro

Gli Ftalati in ambienti di vita e di lavoro INAIL - 13.01.2021 Gli Ftalati in ambienti di vita e di lavoro. Effetti sulla salute endocrina Gli ftalati rappresentano un gruppo di molecole strutturalmente simili, ampiamente utilizzate a partire dal 1930 a livello industriale come agenti plastificanti, solventi in cosmetici e numerosi manufatti di uso quotidiano. Proprio l’utilizzo così diffuso ne ha mostrato, con maggiore chiarezza, le caratteristiche di pericolosità le [...]

29° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

29° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / MLPS DD del 13 Gennaio 2022 ID 15445 | 13.01.2022 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 1 del 13 Gennaio 2022 Con il Decreto direttoriale  n. 1 del 13 Gennaio 2022, è stato adottato il ventottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile [...]

Report Directive 2012/18/EU (Seveso III Directive) | 2022

Report Directive 2012/18/EU (Seveso III Directive) | 2022 Assessment and summary of Member States’ implementation reports for Implementing Decision 2014/896/EU (implementing Directive 2012/18/EU on the control of major accident hazards involving dangerous substances) This report presents our analysis of the status of Member States’ implementation of the Directive 2012/18/EU (Seveso III Directive) during the 2015-2018 reporting period and a comparison with previo [...]

Decisione di esecuzione 2014/896/UE

Decisione di esecuzione 2014/896/UE della Commissione del 10 dicembre 2014 che definisce il formato per la trasmissione delle informazioni da parte degli Stati membri in merito all'attuazione della direttiva 2012/18/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose GU  L 355/55 del 12.12.2014 ______ CollegatiDirettiva 2012/18/UE - Seveso IIIDirective 2012/18/EU Seveso III: Questions & Answers [...]

Deliberazione ARG/elt 99/08 del 23 luglio 2008

Deliberazione ARG/elt 99/08 del 23 luglio 2008 / TICA 2022 ID 11346 | 29.08.2023 / TICA Consolidato 2022 Testo integrato delle condizioni tecniche ed economiche per la connessione alle reti elettriche con obbligo di connessione di terzi degli impianti di produzione di energia elettrica (Testo integrato delle connessioni attive - TICA) (GU n. n. 196 del 22.8.08 - SO n.197) Allegato A alla deliberazione ARG/elt 99/08 valido per le richieste di connessione presentate a partire dal 1 [...]

Regolamento (UE) n. 1024/2012

Regolamento (UE) n. 1024/2012 Regolamento (UE) n. 1024/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno e che abroga la decisione 2008/49/CE della Commissione («regolamento IMI») . (GU L 316, 14.11.2012)_______ Modificato da: M1 - Direttiva 2013/55/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 novembre 2013 (GU L 354 132 28.12.2013)M2 - Direttiva 201 [...]

Direttiva 2014/60/UE

Direttiva 2014/60/UE Direttiva 2014/60/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa alla restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di uno Stato membro e che modifica il regolamento (UE) n. 1024/2012 (Rifusione) (GU L 159, 28.5.2014) CollegatiRegolamento (UE) n. 1024/2012Codice beni culturali e paesaggio [...]

Decreto Legislativo 7 gennaio 2016 n. 2

Decreto Legislativo 7 gennaio 2016 n. 2 Attuazione della direttiva 2014/60/UE relativa alla restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di uno Stato membro e che modifica il regolamento (UE) n. 1024/2012. (GU n.7 del 11-01-2016) CollegatiCodice beni culturali e paesaggio ... [...]

Legge 12 ottobre 2017 n. 153

Legge 12 ottobre 2017 n. 153 Disposizioni per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e Raffaello Sanzio e dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. (GU n.249 del 24.10.2017) Entrata in vigore del provvedimento: 08/11/2017 CollegatiCodice beni culturali e paesaggio ... [...]

Direttiva (UE) 2019/520

Direttiva (UE) 2019/520 Direttiva (UE) 2019/520 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2019, concernente l'interoperabilità dei sistemi di telepedaggio stradale e intesa ad agevolare lo scambio transfrontaliero di informazioni sul mancato pagamento dei pedaggi stradali nell'Unione  (GU L 91/45 del 29.3.2019)... [...]

Direttiva 2002/58/CE

Direttiva 2002/58/CE / Vita privata e comunicazioni elettroniche ID 15435 | 12.01.2022 Direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2002, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche (direttiva relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche)GU n. L 201/37 del 31/07/2002 ... Testo consolidato del 19.12.2009 contenente le seguenti: ModificheDirettiva 2006/24/CE del Parlament... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024