2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2677 of our articles broken down into Months and Years.

Legge 15 marzo 2004 n. 69

Legge 15 marzo 2004 n. 69  Modifica all'articolo 1 della legge 3 aprile 2001, n. 120, in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici.  (GU n.66 del 19.03.2004) CollegatiLegge 3 aprile 2001 n. 120 [...]

RAPEX Report 31 del 06/08/2021 N. 01 A12/01179/21 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 31 del 06/08/2021 N. 01 A12/01179/21 Germania Approfondimento tecnico: Macchina per incisione laser Il prodotto di marca sconosciuta, mod. 960-100W, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. Il prodotto pu [...]

RAPEX Report 30 del 30/07/2021 N. 01 A11/00060/21 Ungheria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 30 del 30/07/2021 N. 01 A11/00060/21 Ungheria Approfondimento tecnico: Costume/maschera per bambini Il prodotto di marca Jie Pai, mod. N0.1581, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 71-2:2020 “Sicurezza dei gio [...]

Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH: Esenzioni / Esempio

Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH / Esenzioni / Esempio  ID 14279 | 12.08.2021 / Documento completo allegato Il Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH, prevede all'Art. 2 Ambito d'applicazione, una serie di esenzioni, suddivise in 9 punti, si illustra la norma con esempio. Regolamento (CE) n. 1907/2006... Articolo 2 Ambito d'applicazione1. Il presente regolamento non si applica:a) alle sostanze radioattive che rientrano nell'ambito d'applicazione della direttiva [...]

Decreto legislativo 4 dicembre 1997 n. 460

Decreto legislativo 4 dicembre 1997 n. 460 Riordino della disciplina tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilita' sociale. (GU n.1 del 02.01.1998 - S.O. n. 1)______ Aggiornamenti all'atto 09/12/1998 DECRETO LEGISLATIVO 19 novembre 1998, n. 422 (in G.U. 09/12/1998, n.287) 04/08/1999 DECRETO LEGISLATIVO 21 luglio 1999, n. 259 (in G.U. 04/08/1999, n.181) 28/12/2007 LEGGE 24 dicembre 2007, n. 244 (in SO n.285, relativo alla G.U. 28/12/2007, n.300) 29/11... [...]

Legge 16 luglio 2003 n 155

Legge 16 luglio 2003 n 155 / Legge del Buon Samaritano Disciplina della distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarietà sociale. (GU n.150 del 01.07.2003) Art. 1. Distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarieta' sociale 1. Le organizzazioni riconosciute come organizzazioni non lucrative di utilita' sociale ai sensi dell'articolo 10 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, e successive modificazioni, che effettuano, a fini di beneficenza, distribuzion [...]

Accordo 27 febbraio 2003

Accordo 27 febbraio 2003  Accordo tra il Ministro della salute, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante: "Linee-guida per il rilascio dell'autorizzazione all'utilizzo extraospedaliero dei defibrillatori semiautomatici".  (GU n.71 del 26.03.2003) CollegatiDecreto 18 marzo 2011 Legge 4 agosto 2021 n. 116 ... [...]

Decreto 18 marzo 2011

Decreto 18 marzo 2011 ID 14295 | 05.12.2024 Determinazione dei criteri e delle modalità di diffusione dei defibrillatori automatici esterni di cui all’articolo 2, comma 46, della legge n. 191/2009 (GU n. 129 del 06.06.2011) CollegatiLegge 26 aprile 1974 n. 191Legge 3 aprile 2001 n. 120Legge 4 agosto 2021 n. 116 [...]

CEI 45-100

CEI 45-100 / Preview in allegato Guida tecnica per la qualifica sismica dei gruppi elettrogeni a corrente alternata azionati da motori a combustione interna La presente Guida si applica alla progettazione ed alla costruzione dei “Gruppi elettrogeni a corrente alternata azionati da motori a combustione interna” montati su basamento metallico.La Guida è rivolta in particolare agli impianti nucleari per i quali i gruppi elettrogeni devono garantire la continuità delle loro prestazioni anche in co... [...]

Convenzione ILO C95 del 08 giugno 1949

Convenzione ILO C95 del 08 giugno 1949 ID 14292 | 13.08.2021 Convenzione ILO C95 Protezione del salario, 1949. Ginevra, 08 giugno 1949 The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Thirty-second Session on 8 June 1949, and Having decided upon the adoption of certain proposals concerning the protection of wages, which is the seventh item on the agenda of the sessio... [...]

Convenzione ILO C94 del 08 giugno 1949

Convenzione ILO C94 del 08 giugno 1949 ID 14291 | 13.08.2021 Convenzione ILO C94 Clausole di lavoro (contratti pubblici), 1949. Ginevra, 08 giugno 1949 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi l’8 giugno 1949, per la sua trentaduesima sessione, Avendo deciso di adottare varie proposte relative alle clausole di lavoro nei contratti stipulati da un’autorità... [...]

Convenzione ILO C92 del 08 giugno 1949

Convenzione ILO C92 del 08 giugno 1949 ID 14290 | 13.08.2021 Convenzione ILO C92 Alloggio degli equipaggi (riveduta), 1949. Ginevra, 08 giugno 1949 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e ivi riunitasi l’8 giugno 1949, per la sua trentaduesima sessione; Avendo deciso di adottare varie proposte relative alla parziale revisione della Convenzione sugli alloggi degli equip... [...]

Convenzione ILO C91 del 08 giugno 1949

Convenzione ILO C91 del 08 giugno 1949 ID 14289 | 13.08.2021 Convenzione ILO C91 Ferie pagate dei marittimi (riveduta), 1949. Ginevra, 18 giugno 1949 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi l’8 giugno 1949 per la sua trentaduesima sessione, Avendo deciso di adottare varie proposte relative alla revisione parziale della convenzione sulle ferie pagate dei ... [...]

Decreto-Legge 8 febbraio 2007 n. 8

Decreto-Legge 8 febbraio 2007 n. 8 Misure urgenti per la prevenzione e la repressione di fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche, nonche' norme a sostegno della diffusione dello sport e della partecipazione gratuita dei minori alle manifestazioni sportive. (GU n.32 del 08.02.2007) Entrata in vigore del decreto: 08.02.2007. Conversione: Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 4 aprile 2007 n. 41 (in G.U. 05/04/2007, n.80). Aggiornamenti all'atto 09 [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1353

Regolamento delegato (UE) 2021/1353 della Commissione del 17 maggio 2021 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i casi e le condizioni in cui le autorità competenti possono designare laboratori ufficiali che non soddisfano le condizioni per tutti i metodi da essi impiegati per i controlli ufficiali o le altre attività ufficiali GU L 291/20 del 13.8.2021 Entrata in vigore: 02.09.2021 _______ Articolo 1 Oggetto [...]

Ordinanza 11 agosto 2021

Ordinanza 11 agosto 2021  Ulteriori misure urgenti per la sperimentazione di voli Covid-tested. (GU n.192 del 12.08.2021) CollegatiCertifico | Sezione Covid-19Nuovo Coronavirus: fonti di informazione ... [...]

Circolare Ministero della Salute n. 28862 del 28 giugno 2021

Circolare Ministero della Salute n. 28862 del 28 giugno 2021 OGGETTO: Chiarimenti in materia di Certificazioni Verdi e loro uso in ambito transfrontaliero e in materia di Digital Passenger Locator Form. ______ Certificazioni verdi COVID-19 e loro verifica Si rende noto che a partire dal 1° luglio 2021 entrerà in vigore in Italia e negli altri Paesi dell’Unione europea il Regolamento europeo in materia di EU Digital Covid Certificate. Tale Regolamento prevede che tra gli [...]

App “VerificaC19”

App “VerificaC19”  “VerificaC19” è l’app ufficiale del governo italiano, sviluppata dal Ministero della Salute in collaborazione con il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Commissario Straordinario per l’Emergenza COVID-19, per abilitare gli operatori alla verifica della validità e dell’autenticità delle “Certificazioni verdi COVID- [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683

Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683  Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683 della Commissione del 12 novembre 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (GU L 379 del 13 novembre 2020) CollegatiRegolamento (UE) 2020/1683Regolamento (CE) 1223/2009 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339 della Commissione dell'11 agosto 2021 che modifica la Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 per quanto riguarda la norma armonizzata per i siti web e le applicazioni mobili GU L 289/53 del 12.8.2021 Entrata in vigore: 12.08.2021 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottob [...]

Manuale GHP produzione ed confezionamento funghi secchi e congelati

Manuale di corretta prassi operativa HACCP produzione ed confezionamento funghi spontanei secchi e congelati (G.U. Serie Generale , n. 157 del 02 luglio 2021)           Per opportuna divulgazione si comunica che il manuale sotto indicato e' stato valutato conforme alle disposizioni del regolamento CE 852/2004 dal Ministero della salute con il supporto dell'Istituto superiore di sanita' ed inviato alla Commissione europea. Manuale di corretta prassi igienica e HACCP per la produzione ed il... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048

Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 della Commissione, del 20 dicembre 2018, relativa alla norma armonizzata per i siti web e le applicazioni mobili elaborata a sostegno della Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 327/84 del 21.12.2018 Entrata in vigore: 21.12.2018 12.08.2021 - Decisione modificata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339 ... Articolo 1 Il riferimento alla norma armonizzata per i siti [...]

Direttiva (UE) 2016/2102

Direttiva (UE) 2016/2102  Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici  GU L 327/1 del 2.12.2016 Entrata in vigore: 22.12.2016 Attuazione IT: Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 106 ____ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Al fine di migliorare il funzionamento del mercato interno, la presente direttiva mira al ravvicinamento d [...]

Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 106

Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 106 / Accessibilità dei siti web enti pubblici ID 14275 | 12.08.2021 Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 106Attuazione della Direttiva (UE) 2016/2102 relativa all’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici. (GU n. 211 dell'11 settembre 2018) CollegatiDirettiva (UE) 2016/2102 Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339 [...]

26° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

26° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  ID 14280 | 11 Agosto 2021 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 52 dell'11 Agosto 2021 Con il Decreto direttoriale n. 52 dell' 11 agosto2021, è stato adottato il ventiseiesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dell [...]

VerifierApp “VerificaC19” - Manuale d'uso per i verificatori

Certificazioni verdi COVID-19 - VerifierApp “VerificaC19” | Manuale d'uso per verificatori ID 14283 | 12.08.2021 / In allegato Manuale d'uso Il presente documento descrive il funzionamento della App di verifica, denominata “VerificaC19”, che verifica l’autenticità e validità delle Certificazioni verdi COVID-19 (EU Digital Covid Certificate, inizialmente Digital Green Certificate), introdotte in Italia dal decreto-legge n.52 del 22 aprile 20 [...]

Autorizzazione in deroga ai limiti esposizione rumore ambientale

Autorizzazione in deroga ai limiti esposizione del rumore ambientale / Legge 447/95 ID 14156 | 28.07.2021 / In allegato Modelli .doc richiesta autorizzazione in deroga Le attività temporanee che comportano l'impiego di macchinari o impianti rumorosi e che prevedono il superamento dei limiti acustici vigenti nella zona in cui ricade l'area di interesse possono essere autorizzate in deroga alle disposizioni vigenti sui limiti di rumorosità, proprio in considerazione della [...]

Regolamento (UE) 2021/1323

Regolamento (UE) 2021/1323 | Tenori massimi cadmio Regolamento (UE) 2021/1323 della Commissione del 10 agosto 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di cadmio in alcuni prodotti alimentari  GU L 288/13 dell' 11.8.2021 Entrata in vigore: 31.08.2021 ______ Articolo 1 L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento. Articolo&nbs [...]

DPCM 24 giugno 2021 n. 115

DPCM 24 giugno 2021 n. 115 Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 dicembre 2020, n. 190, concernente il regolamento di organizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. (GU n.191 dell' 11.8.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 26/08/2021 ... CollegatiDPCM 23 dicembre 2020 n. 190 [...]

Report ISIN - La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia Ed. 2/2021

Report ISIN - La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia Ed. 2/2021 Acque, suolo e alimenti: radioattività sotto controllo, le concentrazioni misurate non costituiscono alcun rischio per la salute e per l’ambiente. Il documento riporta una sintesi dei rilevamenti radiometrici effettuati nel 2019 dalla REte nazionale di SORveglianza della RADioattività ambientale - RESORAD, costituita dalle Agenzie Regionali e delle Province Autonome per la Protezion [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024