2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2677 of our articles broken down into Months and Years.

Convenzione ILO C122 del 17 giugno 1964

Convenzione ILO C122 del 17 giugno 1964 ID 14425 | 29.08.2021 Convenzione ILO C122 Politica dell’impiego, 1964. Ginevra, 17 giugno 1964 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 17 giugno 1964 nella sua quarantottesima sessione; Considerato che la Dichiarazione di Filadelfia riconosce l’obbligo solenne per l’Organizzazione internazionale del Lavoro di f... [...]

Convenzione ILO C120 del 17 giugno 1964

Convenzione ILO C120 del 17 giugno 1964 ID 14424 | 29.08.2021 Convenzione ILO C120 Igiene (aziende commerciali e uffici), 1964. Ginevra, 17 giugno 1964 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 17 giugno 1964 nella sua quarantottesima sessione; Avendo deciso di adottare varie proposte relative all’igiene nelle aziende commerciali e negli uffici, argoment... [...]

Convenzione ILO C119 del 05 giugno 1963

Convenzione ILO C119 del 05 giugno 1963 ID 14423 | 29.08.2021 Convenzione ILO C119 Protezione dalle macchine, 1963. Ginevra, 05 giugno 1963 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro; Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 5 giugno 1963 nella sua quarantasettesima sessione ; Avendo deciso di adottare diverse norme relative al divieto di vendita, affitto ed utilizzazione delle macchine sprovvis... [...]

UNI EN 17485:2021

UNI EN 17485:2021 Manutenzione - Manutenzione nella gestione di beni fisici - Quadro per migliorare il valore di beni fisici durante il loro intero ciclo di vita Recepisce: EN 17485:2021 Data entrata in vigore: 26 agosto 2021 La norma specifica i metodi e le procedure per la gestione di beni fisici in modalità strutturata per prendere in considerazione la manutenzione come fattore influenzante nelle decisioni strategiche e tattiche di un'organizzazione sui propri beni fisici e quando si appl... [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 28 agosto 2021

Ordinanza Ministero della Salute del 28 agosto 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 ... CollegatiCircolare n. 21675 del 14 maggio 2021Certifico | Sezione Covid-19 ... [...]

Circolare Ministero della Salute n. 37887 del 20 Agosto 2021

Circolare Ministero della Salute n. 37887 del 20 Agosto 2021 Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variants Of Concern) in Italia: B.1.1.7, B.1.351, P.1, B.1.617.2 e altre varianti di SARS-CoV-2 ... CollegatiCertifico | Sezione Covid-19 ... [...]

Sicurezza macchine per imballare EN 415-10

Sicurezza macchine per imballare EN 415-10 ID 3486 | Rev. 1.0 dell'8.05.2021 / Documento completo allegatoLe misure di protezione contro il rischio derivante dalle parti in movimento delle macchine per imballare in accordo con le norme della serie EN 415-X. Il Documento, estratto dalla norma armonizzata EN 415-10:2014 Sicurezza delle macchine per imballare Parte 10: Requisiti generali, prende in esame la parte relativa alle misure di protezione contro il rischio derivante dalle parti in mo [...]

Formazione rivenditori ed installatori bombole GPL | Slide VVF

Formazione rivenditori ed installatori bombole GPL PTTX | Slide VVF ID 13187 | 23.03.2021 / Slide pptx 112 allegate - Fonte VVF Corso di formazione rivolti ai rivenditori ed agli installatori di bombole GPL secondo quanto previsto dal D.M. 15 gennaio 2007 ai sensi dell'Art. 11 del D.Lgs. 22 febbraio 2006 n. 128. D.M. 15 gennaio 2007 Approvazione dei requisiti degli organismi formatori, del programma e delle modalità di svolgimento dei corsi di formazione, rivolti ai rive [...]

Convenzione ILO C118 del 06 giugno 1962

Convenzione ILO C118 del 06 giugno 1962 ID 14419 | 28.08.2021 Convenzione ILO C118 Parità di trattamento (sicurezza sociale), 1962. Ginevra, 06 giugno 1962 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro; Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 6 giugno 1962 nella sua quarantaseiesima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative alla uguaglianza di trattamento dei cittadini e degli s... [...]

Convenzione ILO C117 del 06 giugno 1962

Convenzione ILO C117 del 06 giugno 1962 ID 14418 | 28.08.2021 Convenzione ILO C117 Politica sociale (obiettivi e norme di base), 1962. Ginevra, 06 giugno 1962 The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Forty-sixth Session on 6 June 1962, and Having decided upon the adoption of certain proposals concerning the revision of the Social Policy (Non-Metropolitan Terr... [...]

RAPEX Report 32 del 13/08/2021 N. 02 A11/00062/21 Danimarca

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 32 del 13/08/2021 N. 02 A11/00062/21 Danimarca Approfondimento tecnico: Altalena in legno Il prodotto, di marca KREA, mod. 51327 (Maki - Nr. 374), è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme  alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 71-8:2018 &ldqu [...]

Ordinanza 27 agosto 2021

Ordinanza 27 agosto 2021 | Zona gialla Regione Sicilia Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Sicilia. (GU n.206 del 28.08.2021) L'ordinanza produce effetti dal 30.08.2021 Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nella Regione Sicilia 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente d [...]

Applicazione Direttiva 2014/34/UE ATEX con altre Direttive / Regolamenti: Linee Guida

Applicazione Direttiva 2014/34/UE ATEX con altre Direttive / Regolamenti: Linee Guida ID 12758 | 06.02.2021 / A seguire esttratto, Documento completo allegato Documento di analisi su casi di possibili applicazioni della Direttiva 2014/34/UE ATEX contemporaneamente ad altre Direttive/Regolamenti applicabili al prodotto. In linea di principio, se un prodotto rientra nel campo di applicazione di altre Direttive o Regolamenti contemporaneamente alla Direttiva 2014/34/UE ATEX, tutte devono ess [...]

Piano nazionale per la ricerca dei residui relazione anno 2020

Piano nazionale per la ricerca dei residui relazione anno 2020 Il Piano Nazionale Residui viene predisposto annualmente dal Ministero della salute sulla base delle indicazioni previste dalle norme europee e viene attuato a livello locale grazie alla collaborazione delle Autorità competenti regionali e locali, degli Istituti zooprofilattici sperimentali e dei Laboratori nazionali di riferimento. Oggetto di indagine sono i prodotti di origine animale, in cui vengono ricercate le so [...]

Convenzione ILO C115 del 01 giugno 1960

Convenzione ILO C115 del 01 giugno 1960 ID 14413 | 27.08.2021 Convenzione ILO C115 Protezione contro le radiazioni, 1960. Ginevra, 01 giugno 1960 The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Forty-fourth Session on 1 June 1960, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the protection of workers against ionising radiations, which is ... [...]

Convenzione ILO C114 del 03 giugno 1959

Convenzione ILO C114 del 03 giugno 1959 ID 14412 | 27.08.2021 Convenzione ILO C114 Contratto di assunzione dei pescatori, 1959. Ginevra, 03 giugno 1959 The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Forty-third Session on 3 June 1959, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to fishermen's articles of agreement, which is included in the... [...]

Dati ambientali di Arpae Emilia-Romagna

Dati ambientali di Arpae Emilia-Romagna Il sito Dati ambientali dell’Emilia-Romagna è nato con l’obiettivo di apportare un’innovazione all’interno del sistema reportistico ambientale regionale attraverso la creazione a partire da un report di tipo statico, “l’Annuario regionale dei dati ambientali”, di una sua corrispondente versione web. Il nuovo prodotto reportistico acquisisce, così, la “dinamicità” e l [...]

Decreto Ministeriale 9 maggio 1927

Decreto Ministeriale 9 maggio 1927  Approvazione di disposizioni concernenti l'impiego dei gas tossici di cui al regolamento approvato con R.D. 9 gennaio 1927, n. 1947.(GU n. 111 del 13 maggio 1927) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147 [...]

Decreto Luogotenenziale 12 luglio 1945 n. 417

Decreto Luogotenenziale 12 luglio 1945 n. 417  Istituzione dell'Alto Commissariato per L'igiene e la sanita' pubblica.  (GU n.144 del 31.07.1945) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147 ... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1407

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1407 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1407 della Commissione del 26 agosto 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/919 per quanto riguarda le norme armonizzate relative a tubi per combustibile resistenti al fuoco, tubi per combustibile non resistenti al fuoco, valvole a scafo e passascafi, impianti del combustibile, petrolio e componenti di sistemi elettrici installati su motori diesel entrobordo e sistemi di governo GU L 303/8 del 27. [...]

UNI EN 13445-10:2021

UNI EN 13445-10:2021 Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 10: Requisiti aggiuntivi per recipienti in pressione in nichel e leghe di nichel Recepisce: EN 13445-10:2021 Data entrata in vigore : 26 agosto 2021 La norma definisce i requisiti per i recipienti a pressione non esposti a fiamma e fiamma e le relative parti, realizzati in nichel e leghe di nichel, in aggiunta ai requisiti generali per i recipienti a pressione non sottoposti a fiamma già definiti nelle UNI EN [...]

Decreto ministeriale 23 settembre 1969

Decreto ministeriale 23 settembre 1969 Riconoscimento ufficiale come gas tossico della sostanza denominata «acido fluoridrico» (GU n. 240 del 22.09.1969) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo  ... [...]

Certifico ADR Manager 2021.7 | Update Luglio 2021

Certifico ADR Manager 2021.7 | Update Luglio 2021 Aggiornato ADR 2021_______ 2000/2021 Rev. 2021.7 (9a) Download Dettagli Versione 2021.7 Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010): - Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc- Redazione Prassi e procedure Impresa- Redazione Relazione iniziale- Redazione Relazione annuale (*)- Redazione Relaz [...]

Decreto Ministeriale 20 gennaio 1978

Decreto Ministeriale  20 gennaio 1978 Riconoscimento dei gas tetraidrotiofene, dietilsolfuro, etilisopropilsolfuro, etilmercaptano ai sensi e per gli effetti del regolamento speciale per l'impiego di gas tossici. GU n. 43 del 13.02.1978)_______ Art. 1.Le sostanze denominte, « Tetraidrotiofene », «Dietilsolfuro», « Dimetilsolfuro », « Etilisopropilsolfuro », « Etilmercaptano », sono ufficialmente riconosciute come gas tossici ai sensi e per gli effetti del regolamento speciale per l'impiego de... [...]

Decreto ministeriale 27 agosto 1930

Decreto ministeriale 27 agosto 1930 Variazioni ed aggiunte al prospetto allegato al regolamento concernente l'impiego dei gas tossici approvato con R. decreto 9 gennaio 1927, n. 147. (G.U. n. 209 del 06.09.1930) Art. 2. La sostanza denominata «Piombo tetraetile» (Fluidoethyl), avente la formula chimica Pb (C2H5), è riconosciuta ufficialmente come « gas tossico » agli effetti dell'art. 57 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con R. decr [...]

Decreto ministeriale 18 marzo 1931

Decreto ministeriale 18 marzo 1931 Variazioni ed aggiunte al prospetto allegato al regolamento per i gas tossici, approvato con R. decreto 9 gennaio 1927, n. 147. (G.U. n. 78 del 04.04.1931) Art. 2.La voce n. 5 - cianuri alcalini di potassio e di sodio - colonna 26 - dell'elenco dei gas tossici contenuto nel prospetto di cui all'Art. 2 del regolamento approvato con Regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, è sostituita dalla seguente: «Cianuri alcalini di potassio e di sodio [...]

Decreto ministeriale 13 dicembre 1932

Decreto ministeriale 13 dicembre 1932 Variazioni ed aggiunte al prospetto allegato al regolamento per i gas tossici approvato con il decreto 9 gennaio 1927, n. 147. (G.U. n. 302 del 31.12.1932) Art. 1.La sostanza denominata « ossido di etilene » è riconosciuta ufficialmente come gas tossico, agli effetti dell'art. 58 del testo unico delle leggi di P. S., approvato con R. decreto 18 giugno 1931, n. 773. Art. 2.All'elenco dei gas tossici, contenuto nel prospetto di cui all'art. 2 del regolamen... [...]

DPR 10 giugno 1955 n. 854

Decreto del Presidente della Repubblica 10 giugno 1955 n. 854 Decentramento dei servizi dell'Alto Commissariato per l'igiene e la sanita' pubblica.  (GU n.225 del 29.09.1955) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo  ... [...]

Decreto ministeriale 6 novembre 1972

Decreto ministeriale 6 novembre 1972 Riconoscimento ufficiale del trifluoruro di boro come gas tossico (G.U. n. 308 del 27.11.1972) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo ... [...]

Decreto ministeriale 14 marzo 1961

Decreto ministeriale 14 marzo 1961 Riconoscimento ufficiale come gas tossico della sostanza denominata piombo tetrametile (G.U. n.78 del 28.03.1961) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo ... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024