2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2394 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto 3 novembre 2020

Decreto 3 novembre 2020  Modalita' attuative delle disposizioni di cui all'articolo 19, comma 1, del decreto-legge n. 137 del 28 ottobre 2020 (c.d. "Decreto Ristori"). (GU n. 276 del 05.11.2020) Art. 2. Trasmissione dei quantitativi di tamponi consegnati 1. Le regioni e le province autonome comunicano al Sistema TS i quantitativi dei tamponi consegnati ai medici. Art. 3. Referto elettronico del tampone e disponibilità per l’assistito 1. I medici, utilizza [...]

Guidance on Article 10 (10) of RED (Directive 2014/53/EU)

Guidance on Article 10 (10) of RED (Directive 2014/53/EU) EC, 05.11.2020The purpose of this document it to provide guidance only on the applicability of Article 10 (10) of the RED (Radio Equipment Directive 2014/53/EU). It incorporates clarifications given in the RED Guide on Article 10 (10) of the RED and includes also some additional clarifications on that provision. This document is intended purely as a guidance document and it is distributed for information purposes only. In the event [...]

Prove di pressione condotte su attrezzature in esercizio

L’esecuzione in sicurezza delle prove di pressione condotte su attrezzature in esercizio INAIL, 2020 Il documento ha lo scopo di fornire criteri e metodi di carattere generale per l’esecuzione in sicurezza di prove di pressione su attrezzature in esercizio, quali ad esempio: recipienti, tubazioni, componenti e accessori. Nell’ambito dei controlli previsti dalla legislazione vigente è molto frequente l’esecuzione di prove di pressione finalizzate al collaudo [...]

Sorveglianza sanitaria eccezionale: riattivato il servizio online

Sorveglianza sanitaria eccezionale: riattivato il servizio online INAIL, 05/11/2020 A decorrere dal 5 novembre 2020 è di nuovo disponibile, per i datori di lavoro interessati, il servizio online per l’inoltro delle richieste di visita medica per Sorveglianza sanitaria eccezionale. La legge n. 126 del 13 ottobre 2020, di conversione del decreto legge n. 104 del 14 agosto 2020, ha disposto la proroga delle disposizioni di cui all’art. 83 del decreto legge n. 34 del 19 mag [...]

Multilateral Agreement M329

Multilateral Agreement M329 (prosecuzione Accordo M287) Under section 1.5.1 of ADR Carriage of certain wastes containing dangerous goods This Agreement shall apply only in connection with the collection and carriage of wastes in line with the applicable waste legislation framework. By derogation from the provisions of ADR, the carriage of wastes which are dangerous goods or which contain dangerous goods is allowed under the conditions of sections 2 to 8 below. This Agreement shall not a [...]

Nota VVF Prot. 14901 del 23.10.2020

Nota VVF Prot. 14901 del 23.10.2020 DM 27.07.2010 - punti 5.3.2 e 7.3 - chiarimenti  Locali di esposizione e/o vendita, fiere e quartieri fieristici, con superficie > 400 m2. Oggetto: D.M. 27 luglio 2010 - Richiesta chiarimenti in riferimento ai punti 5.3.2 e 7.3. Con riferimento al quesito pervenuto con le note a margine indicate e relativo alla richiesta di chiarimento su quanto previsto dai punti 5.3.2 e 7.3 della regola tecnica allegata al DM 27 luglio 2010, nel conferma [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 04 Novembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute del 04 Novembre 2020 Proroga al 03.12.2020 L’Ordinanza Ministero della Salute 19.11.2020 proroga l’Ordinanza Ministero della Salute 04.11.2020 fino al 3 Dicembre 2020 e comunque non oltre la data del termine di efficacia del nuovo D.P.C.M. 3 novembre 2020 (3 dicembre 2020). Art. 1  Misure urgenti di contenimento del contagio nei territori di cui agli allegati 1 e 2 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffonder [...]

CEM4: Riduzione stima del rischio

CEM4 Riduzione della Stima del rischioRel. 4.8.9 Dalla versione CEM4 Rel. 4.8.9 di Ottobre 2017 è modificato il Report di Valutazione del rischio RESS/Pericoli per l’inserimento del valore numerico/grafico della riduzione del rischio in riferimento alle matrici di stima del metodo ibrido ISO/TR 14121-2:2012 p. 6.5 (Fig. 1) confrontato tra la stima del rischio iniziale e finale/residuo (Fig. 2).Fig. 1 - Finestra matrici di calcolo Fig. 2 - Valore numerico/grafico della ridu [...]

Certificazione acustica e vibratoria delle macchine

Certificazione acustica e vibratoria delle macchine - Manuale operativo INAIL, 2020 Viene presentato il manuale operativo per la certificazione acustica e vibratoria delle macchine, realizzato dall'Università di Ferrara in collaborazione con il Laboratorio rischi agenti fisici del Dimeila, nell'ambito del progetto BRIC ID26 del PAR 2016-2018 dell'Inail. Il Manuale si pone come obiettivo fornire indicazioni operative ai progettisti e ai costruttori di macchine e attrezzature per la [...]

DPCM 3 Novembre 2020

DPCM 03 Novembre 2020 | in GU ID 11972 | 04.11.2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-1 [...]

Strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale

  Strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale 12/10/2020 Circolare del Ministero della Salute Trasmissione documento “Prevenzione e risposta a Covid-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale”. La preparedness nelle emergenze di sanità pubblica comprende tutte le attività volte a minimizzare i rischi posti dalle malattie infettive e per mitigare il loro i [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1630

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1630 Decisione di esecuzione (UE) 2020/1630  della Commissione del 3 novembre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 per quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica di apparecchi industriali, scientifici e medicali, elettrodomestici, utensili elettrici e apparecchi similari, apparecchiature elettriche di illuminazione e apparecchiature similari, apparecchiature multimediali, apparecchiature a bassa tensione GU&nb [...]

UNI/TR 11800:2020

UNI/TR 11800:2020 Isolanti termici per edilizia - Linee guida per la definizione dei ruoli e delle modalità di utilizzo e posa in opera Data entrata in vigore: 29 ottobre 2020   Il rapporto tecnico specifica le linee guida finalizzate a fornire agli operatori edilizi, corrette e chiare informazioni sulla gestione dei materiali isolanti termici, durante la fase di cantiere e posa in opera degli stessi, e per la verifica post opera della qualità dei materiali ap [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1604

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1604 della Commissione del 23 ottobre 2020 che determina, a norma del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sui gas fluorurati a effetto serra, i valori di riferimento per il periodo dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023 per ciascun produttore o importatore che ha legalmente immesso in commercio idrofluorocarburi nell’Unione a decorrere dal 1° gennaio 2015, come comunicato a norma di tale regolamento GU  [...]

Micotossine e tossine vegetali nella filiera agro-alimentare

Micotossine e tossine vegetali nella filiera agro-alimentare Rapporto ISTISAN 20/20 Il rapporto contiene gli atti del VI congresso sulle micotossine nella filiera agroalimentare che ha ospitato esperti che hanno presentato le più recenti evidenze scientifiche derivanti da progetti di ricerca, dalla gestione di situazioni di emergenza lungo l’intera filiera agro-alimentare nonché dall’adeguamento delle attività di (auto) autocontrollo alla nuova normativa vi [...]

Rumore: Quadro normativo

Rumore / Inquinamento acustico: Quadro normativo ID 11807 | 18.10.2020 Nel documento si illustra il percorso di armonizzazione delle Direttive rumore ambientale(1) a partire dagli atti normativi degli anni 90. Il percorso relativo alle normative sul rumore inerente i luoghi di lavoro(1) è trattato a partire dagli atti normativi degli anni 80/90. (1) Illustrato il percorso normativo generale a carattere non esaustivo. Nel settore dell’inquinamento acustico l’Italia poss [...]

Controllo sistemi antivegetativi applicati sulle navi | Quadro normativo

Controllo sistemi antivegetativi applicati sulle navi | Quadro normativo ID 11848 | 20.10.2020 Il Documento illustra la normativa relativa al controllo sistemi antivegetativi applicati sulle navi, dalla Convenzione AFS, al Regolamento (CE) n. 782/2003. L'uso di composti organostannici inizialmente adoperati a tale scopo, in particolare con elevate concentrazioni di TBT, furono nel tempo vietati (Regolamento (CE) n. 782/2003). Ad oggi il Regolamento (CE) n. 782/2003  [...]

Circolare INL 30 Ottobre 2020 n. 7

Circolare INL 30 Ottobre 2020 n. 7 Oggetto: art. 2 e art. 47 bis e seguenti d.lgs. n. 81/2015 – collaborazioni organizzate dal committente e tutele del lavoro tramite piattaforme. Il d.l. 101/2019 (conv. da L. n. 128/2019) è intervenuto a modificare il d.lgs. n. 81/2015 con particolare riferimento alla disciplina della c.d. etero-organizzazione contenuta nell’art. 2 ed ha introdotto, nel corpo dello stesso decreto, il Capo V bis (artt. dal 47 bis al 47 octies), [...]

MEF 2020 | Superbonus 110% FAQ

Superbonus 110% FAQ Versione MEF II aggiornata al 27 ottobre 2020 con nuove domande evidenziate in grassetto e corsivo ... 1. QUADRO NORMATIVO E PRASSI1.1. Quali sono le norme di riferimento? 1.2. Quali sono gli interventi esplicativi dell’Agenzia delle entrate?1.3. Quali sono i decreti attuativi del Decreto Rilancio utili ai fini del Superbonus? 2. CHI USUFRUISCE DEL SUPERBONUS2.1. Chi sono i beneficiari?2.2. L’inquilino di un appartamento preso in locazione può b [...]

Test di laboratorio per SARS-CoV-2 e loro uso in sanità pubblica

Test di laboratorio per SARS-CoV-2 e loro uso in sanità pubblica 02/11/2020 - Nota tecnica ad interim Il documento, realizzato da Ministero della Salute, Iss, Inail, Cts, Consiglio superiore di sanità, Conferenza delle Regioni, Fnomceo, Inmi Lazzaro Spallanzani e Organizzazione mondiale della sanità, rappresenta uno degli strumenti per l’implementazione e l’organizzazione della strategia di testing in modo omogeneo sul territorio nazionale Chiarire le indi [...]

Modello Informazioni MC al Lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni

Modello Informazioni MC al Lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni ID 11054 | Rev. 00 2020 Modello Informativo del MC al lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni in accordo con il nuovo c. 6 Art. 242 del D.Lgs 81/2008 introdotto dal D. Lgs. 1 giugno 2020 n. 44 (GU n.145 del 09-06-2020) ed in vigore dal 24 giugno 2020. Il D. Lgs. 1 giugno 2020 n. 44, è rilevante per tutti gli attori sicurezza: DL, RSPP, MC, RLS, Lavoratori, po [...]

Circolare CNI n. 624/XIX Sess./202: Differimento Scadenze PI

Circolare CNI n. 624/XIX Sess./202 Differimento Scadenze PI CNI, 31 Ottobre 2020 / Scheda allegata Emergenza epidemiologica COVID-19: differimento delle scadenze in materia di sicurezza antincendio ...."Cari Presidenti, con la circolare CNI n. 559 del 11/05/2020 (allegato 1) si segnalava che l'art. 103, comma 2, delle Legge 24 aprile 2020, n. 27 stabiliva che tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni, segnalazioni certificate di inizio attività [...]

Nuovi obblighi di etichettatura ambientale degli imballaggi

Nuovi obblighi di etichettatura ambientale degli imballaggi CONAI lancia una consultazione pubblica fino al 30 Novembre 2020 Le recenti novità normative hanno reso obbligatoria l’etichettatura ambientale di tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia. Lasciando però spazio a dubbi interpretativi, soprattutto per quanto riguarda i contenuti da riportare in etichetta. LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO L’art. 3, comma 3, lettera c) del decreto legislativo n. 1 [...]

RAPEX Report 43 del 23/10/2020 N. 09 A12/01397/20 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 43 del 23/10/2020 N. 09 A12/01397/20 Germania Approfondimento tecnico: Guinzaglio per cani Il prodotto, di marca KERBL, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006  del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione [...]

RAPEX Report 42 del 16/10/2020 N. 01 A12/01347/20 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 42 del 16/10/2020 N. 01 A12/01347/20 Polonia Approfondimento tecnico: Scooter elettrico Il prodotto, di marca Techlife, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso gli utenti finali perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la Direttiva 95/16/CE. Si possono creare delle crepe nel manubrio che po [...]

Modelli Fascicoli Tecnici

Modelli esempio Fascicoli Tecnici DM, ATEX, PED, CPR, EMC, LV, DPI Modelli esempio Fascicoli Tecnici Direttive/Regolamenti UE (anche abbinati):- Direttiva macchine 2006/42/CE- Direttiva ATEX 2014/34/UE- Direttiva PED 2014/68/UE- Direttiva EMC 2014/30/UE- Direttiva LV 2014/35/UE- Regolamento CPR (UE) 305/2011- Regolamento DPI (UE) 2016/425 Modelli esempio di Fascicoli Tecnici, rielaborabili, completi di tutta la Documentazione inerente l'obbligo della pertinente Direttiva/Reg [...]

Sentenza CS Sez. IV n. 271 del 29 gennaio 2008

Sentenza CS Sez. IV n. 271 del 29 gennaio 2008 Un seminterrato è tale, se in ogni sua parte rimane al di sotto del piano di campagna o del livello zero di sbancamento, essendo compatibile con tale situazione, nei limiti ritenuti dalle norme comunali, che parte della struttura sopravanzi il piano di campagna o la quota zero, per quanto strettamente necessario per assicurare una sufficiente areazione e luminosità, ovvero, che rimanga scoperta in larghezza per realizzare un acces [...]

Decreto Legislativo 16 ottobre 2020 n. 142

Decreto Legislativo 16 ottobre 2020 n. 142 Attuazione della Direttiva (UE) 2018/958 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 giugno 2018 relativa a un test della proporzionalita' prima dell'adozione di una nuova regolamentazione delle professioni. (GU n.271 del 30.10.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 14/11/2020 ... Collegati:Direttiva (UE) 2018/958 ... [...]

Direttiva (UE) 2018/958

Direttiva (UE) 2018/958  Direttiva (UE) 2018/958 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018 relativa a un test della proporzionalità prima dell’adozione di una nuova regolamentazione delle professioni GU  L 173/25 del 09.07.2018 Entrata in vigore: 29 luglio 2018 ... La presente direttiva fa parte del «pacchetto di servizi», che si propone di agevolare imprese e professionisti nel fornire servizi ai consumatori europei. Il pacchetto, pubblicato il 10 gennaio 2017, contiene due... [...]

Monitoraggio Covid del 30 ottobre 2020 | ISS

Monitoraggio Covid del 30 ottobre 2020 | ISS ISS - 30 Ottobre 2020 L’epidemia è in rapido peggioramento e compatibile complessivamente con uno scenario di tipo 3 con rapidità di progressione maggiore in alcune Regioni italiane. La situazione evidenzia segnali di criticità dei servizi territoriali e del raggiungimento imminente di soglie critiche dei servizi assistenziali di diverse Regioni/PA. Monitoraggio settimanale - periodo 19 – 25 ottobre Confronto tr [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024