2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2394 of our articles broken down into Months and Years.

UNI ISO 3601-3:2020

UNI ISO 3601-3:2020 Oleoidraulica e pneumatica - Guarnizioni toroidali (O- Ring) - Parte 3: criteri per il controllo della qualità La norma stabilisce i criteri per il controllo della qualità degli O-Ring impiegati nei sistemi oleoidraulici e pneumatici, le cui dimensioni sono normalizzate nella ISO 16031-1 e nella ISO 16031-2. Le norme della serie ISO 3601 si rivolgono fondamentalmente agli O-ring con sezioni trasversali stampate e senza una giunzione radiale. Il documento inoltre definisce e... [...]

Superfici contenenti amianto: telerilevamento mappatura in sicurezza

Superfici contenenti amianto: il telerilevamento per una mappatura in sicurezza L’Italia, in passato, è stata tra i maggiori produttori e utilizzatori mondiali di amianto e di Materiali Contenenti Amianto (MCA). Successivamente, la legge 257/92, pur mettendo al bando la loro produzione, importazione e commercializzazione, non ne ha vietato l’utilizzo. Con il d.m. 101/03 le regioni hanno iniziato a mappare i siti con presenza di superfici in cemento amianto (Ca) e i dati [...]

Analisi e gestione dei suoli contaminati da amianto

Analisi e gestione dei suoli contaminati da amianto La gestione dei suoli contaminati da amianto rappresenta una tematica di interesse dal punto di vista dei possibili rischi per la salute degli operatori e della popolazione residente nelle aree limitrofe ai luoghi in cui tali suoli sono presenti. Il fact sheet, incentrato sui metodi analitici tradizionali e innovativi per l'analisi dei suoli contenenti amianto, rappresenta uno strumento utile innanzitutto per gli addetti al campionamento [...]

Abbonamento Full Promo 2020

Abbonamento Full Promo 2020 Anche il nuovo Tema "Prevenzioni Incendi" nell'Abbonamento Full: Promo 2020 Certifico Informazione "Utile": Tutti i Documenti Riservati del sito di tutti i temi con un click! Download Scheda Abbonamento Full 2020 Usa il Codice Promo Fidelity visualizzato dopo il login: Livello Promo Codice Clienti   Gold   -25% Fidelity25 Clienti   Silver   -15% Fidelity15 Clienti  & [...]

Decisione (UE) 2017/1217

Decisione (UE) 2017/1217 Decisione (UE) 2017/1217 della Commissione, del 23 giugno 2017, che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione (Ecolabel UE) ai prodotti per la pulizia di superfici dure [notificata con il numero C(2017) 4241] (GU L 180 del 12.7.2017) Modificata da: Decisione (UE) 2019/418 della Commissione, del 13 marzo 2019 (GU L 73 del 15.3.2019) CollegatiDecisione (UE) 2019/418Vademecum Ecolabel UE [...]

Linee guida del piano strategico sui vaccini anti-Covid

Linee guida del piano strategico sui vaccini anti-Covid Covid-19, approvate dal Parlamento le linee guida del piano strategico sui vaccini anti-Covid Adozione Il Piano strategico dell’Italia per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 è stato adottato con il Decreto Min Salute 2 gennaio 2021 (vedi allegato). Update 08.02.2021 In accordo con il Decreto Min Salute 2 gennaio 2021 emanate le Raccomandazioni su gruppi target a cui offrire la vaccinazione sarebbe [...]

Decisione 2016/1332/UE

Decisione 2016/1332/UE Decisione (UE) 2016/1332 della Commissione, del 28 luglio 2016, che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) ai mobili [notificata con il numero C(2016) 4778] C/2016/4778 (GU L 210 del 4.8.2016) CollegatiVademecum Ecolabel UE ... [...]

Decisione 2014/391/UE

Decisione 2014/391/UE Decisione della Commissione, del 23 giugno 2014, che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica Ecolabel UE ai materassi da letto (GU L 184 del 25.6.2014) CollegatiVademecum Ecolabel UE ... [...]

Decreto-Legge 2 Dicembre 2020 n.158

Decreto-Legge 2 Dicembre 2020 n.158 | "Decreto Natale" Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19. (GU n.299 del 02-12-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 03/12/2020 In allegato: - Testo consolidato al 16.04.2021 Allegato Testo consolidato al 16.04.2021 con le modifiche apportate dagli atti: 30/01/2021 LEGGE 29 gennaio 2021, n. 6 (in G.U. 30/01/2021, n.24) In allegato testo consolidato al 16.04.2021 ____ [...]

Regolamento (CE) n. 1980/2000

Regolamento (CE) n. 1980/2000 Regolamento (CE) n. 1980/2000 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 luglio 2000 relativo al Sistema comunitario, riesaminato, di assegnazione di un marchio di qualità ecologica. (GU L 237 del 21 settembre 2000) Abrogato da: Regolamento (CE) n. 66/2010 CollegatiRegolamento (CEE) n. 880/92Regolamento (CE) n. 66/2010 [...]

Stay Safe Strategy: le linee guida UE per il periodo invernale

Stay Safe Strategy: le linee guida Covid UE per Natale, Capodanno ed il periodo invernale EC, 02.12.2020 | Comunicato e Linee guida Oggi la Commissione ha adottato una strategia con le Linee guida (non vincolanti) Staying safe from COVID-19 during winter (qui il Comunicato - qui le Linee guida), per gestire in modo sostenibile la pandemia nei prossimi mesi invernali, un periodo che può comportare un rischio di maggiore trasmissione del virus a causa di circostanz [...]

Circolare Ministero della Salute n. 24970 del 30 Novembre 2020

Circolare Ministero della Salute n. 24970 del 30 Novembre 2020 Circolare recante “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2 Aggiornamento Circolare Circolare aggiornata da: Circolare Ministero Salute 26 aprile 2021 L’infezione da SARS-CoV-2 è una condizione estremamente complessa per i meccanismi fisiopatogenetici connessi, per la molteplicità delle manifestazioni cliniche e per il ruolo giocato dalla risposta immunitaria dei soggetti. Va, [...]

Decreto ristori quater: nuove misure per imprese e lavoratori

Decreto ristori quater: nuove misure a sostegno di imprese e lavoratori ID 12312 | 01.12.2020 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 30 novembre 2020 il Decreto Legge 30 novembre 2020, n. 157 (c.d. Decreto Ristori quater) recante "Ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19". Il provvedimento dispone nuove misure a sostegno di imprese e lavoratori di determinati settori. Nello specifico, si prevede un'indennità pari a [...]

Decisione (UE) 2020/1805

Decisione (UE) 2020/1805 della Commissione del 27 novembre 2020 che modifica le decisioni 2014/350/UE e (UE) 2016/1349 prorogando il periodo di validità dei criteri ecologici per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti tessili e alle calzature, nonché dei relativi requisiti di valutazione e verifica GU L 402/89 del 1° dicembre 2020  ______ Articolo 1 L’articolo 6 della decisione 20 [...]

Decisione (UE) 2020/1804

Decisione (UE) 2020/1804 della Commissione del 27 novembre 2020 che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) ai display elettronici GU L 402/73 del 1° dicembre 2020 _____ Articolo 1 Il gruppo di prodotti «display elettronici» comprende i televisori, i monitor e i pannelli segnaletici digitali. [...] Articolo 3 Per ottenere l’assegnazione dell’Ecolabel UE a norma del r [...]

Decisione (UE) 2020/1803

Decisione (UE) 2020/1803 della Commissione del 27 novembre 2020 che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti delle categorie carta stampata, carta per cartoleria e sporte di carta GU L 402/53 del 01.12.2020 _____ Articolo 1 1. Il gruppo «prodotti delle categorie carta stampata, carta per cartoleria e sporte di carta» comprende:(a) prodotti di carta stampata composti da [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1808

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1808 Decisione di esecuzione (UE) 2020/1808 della Commissione del 30 novembre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1698 per quanto riguarda le norme europee relative a determinati articoli per puericultura, ai mobili per l’infanzia, alle attrezzature fisse di allenamento e alla propensione all’innesco delle sigarette GU L 402/140 del 1° dicembre 2020 Entrata in vigore: 01.12.2020 Vedi Elenco completo norme armo [...]

Decreto 28 aprile 2020

Decreto 28 aprile 2020 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1922 e la direttiva (UE) 2019/1929 e che modifica l'allegato II del decreto legislativo n. 54 del 2011.(GU n.297 del 30-11-2020)Art. 1. Modifiche all’allegato II del decreto legislativo n. 54 del 20111. Al punto 13 dell’allegato II, parte III, del decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54, la voce relativa all’alluminio è sostituita dalla seguente:   Elemento mg/kg di mat [...]

Decreto-Legge 30 novembre 2020 n. 157

Decreto-Legge 30 novembre 2020 n. 157 | "Ristori quater" Ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.  (GU n.297 del 30.11.2020)Entrata in vigore: 30 Novembre 2020 I 4 "decreti ristori" I 4 "Decreti ristori" emanati e gli effetti prodotti, sono confluiti in un unica Legge di conversione: Legge 18 dicembre 2020 n. 176. 1 Decreto ristori (Ottobre) Decreto-Legge 28 ottobre 2020 n. 137 Convertito  Legge 18 dicembre 2020 n. 176 2 [...]

Legge 6 maggio 2015 n. 55

Legge 6 maggio 2015 n. 55 | "Divorzio breve" Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi. (GU n. 107 del 11 maggio 2015) CollegatiLegge 1° dicembre 1970 n. 898 ... [...]

Legge 1° dicembre 1970 n. 898

Legge 1° dicembre 1970 n. 898 | la Legge sul divorzio ha 40 anni: 01.12.1970 / 01.12.2020 Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio (GU n. 306 del 3 dicembre 1970)_______ In allegato:- Testo nativo,- Testo consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 16/07/1975 La Corte costituzionale, con sentenza 27 giugno 1975, n. 202 (in G.U. 16/07/1975 n. 188) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 9,comma 2. 16/08/1978 LEGGE 1 agosto 1978, n. 436 (in [...]

La qualità dell’aria in Italia | Edizione 2020

La qualità dell’aria in Italia | Edizione 2020 Report SNPA n. 17/2020 Nel Report sono riportati lo stato e il trend della qualità dell’aria in Italia nel periodo 2009-2019. Nel 2019 si sono verificati superamenti del valore limite giornaliero del PM10 in diverse regioni del Paese. Sussistono anche superamenti del valore limite annuale dell’NO2 ed è confermato il mancato rispetto dell’obiettivo a lungo termine per l’ozono esteso a tutto il [...]

Danno ambientale: nuovo modello richieste di intervento statale

Danno ambientale: nuovo modello per la presentazione delle richieste di intervento statale ID 12194 | 30.11.2020 Il 23 novembre 2020 la Direzione generale per il risanamento ambientale ha trasmesso a tutte le Prefetture d’Italia la modulistica per la presentazione al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare delle richieste di intervento statale ai sensi dell’art. 309 del D.lgs 152/2006, concernenti qualsiasi caso di danno ambientale o di minac [...]

STREPIN 2020

STREPIN 2020 MISE, 26.11.2020 - Consultazione pubblica sulla Strategia per la riqualificazione energetica del parco immobiliare nazionale Negli ultimi anni si è assistito a un cambiamento significativo nel settore delle politiche energetiche in ambito europeo ed internazionale, che ha progressivamente puntato in maniera sempre maggiore allo sfruttamento delle opportunità economiche, sociali e ambientali offerte dalla promozione dell’efficienza energetica. Il Clean energ [...]

Studio SARS-Cov-2 | Infezione e la resistenza ambientale

Uno studio dell’ISS conferma che il decadimento del virus SARS-CoV-2 è sensibile alla temperatura ISS, 27 novembre 2020 Il decadimento del virus SARS-CoV-2, responsabile della pandemia COVID-19, è sensibile all’aumento della temperatura ambientale, come dimostrato per altri virus. E’ quanto ha potuto osservare un team di ricercatori del Dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità in uno studio pub [...]

Decreto 28 dicembre 2007

Decreto 28 dicembre 2007 Determinazione dei criteri per la definizione delle compensazioni della spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica per i clienti economicamente svantaggiati e per i clienti in gravi condizione di salute. (GU n.41 del 18-02-2008) Art. 1. Ambito di applicazione1. Il presente decreto individua i criteri per la definizione delle compensazioni della spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica per i clienti domestici economicamentedisagiati, ai sensi de... [...]

Decreto 13 gennaio 2011

Decreto 13 gennaio 2011 Individuazione delle apparecchiature medico-terapeutiche alimentate ad energia elettrica necessarie per il mantenimento in vita di persone in gravi condizioni di salute. (GU n. 56 del 9 marzo 2011) Art. 1.1. L’elenco delle apparecchiature medico-terapeutiche, alimentate ad energia elettrica e necessarie per l’esistenza in vita di persone in gravi condizioni di salute, individuate ai sensi dell’art. 4, comma 6 del decreto interministeriale 28 di [...]

Direttiva 2008/112/CE

Direttiva 2008/112/CE Direttiva 2008/112/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, che modifica le direttive del Consiglio 76/768/CEE, 88/378/CEE, 1999/13/CE e le direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 2000/53/CE, 2002/96/CE e 2004/42/CE allo scopo di adeguarle al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE) (OJ L 345, 23.12.2008) [...]

Decreto 23 marzo 2011

Decreto 23 marzo 2011 Recepimento della direttiva 2008/112/CE recante modifiche a precedenti direttive per adeguarle al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura edall’imballaggio delle sostanze e delle miscele. (GU n. 71 del 28-3-2011) CollegatiDirettiva 2008/112/CERegolamento (CE) n. 1272/2008 CLP [...]

Calendario VVF 2021

Calendario VVF 2021 Min Interno, 30 Novembre 2020 I protagonisti del Calendario istituzionale dei Vigili del fuoco 2021 sono i giocattoli e, di riflesso, i bambini che proprio nei "pompieri" trovano i loro eroi, forse perché - come sottolinea il Capo del Corpo Nazionale, Fabio Dattilo, «usano camion appariscenti, grandi gru e autoscale con luci e colori o magari perché sono “eroi” che arrivano sempre al momento giusto per salvare la gente». È&nb [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024