2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2394 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto 4 novembre 2019 n. 166

Decreto 4 novembre 2019 n. 166 Ministero dell'Interno  Regolamento recante requisiti di idoneita' fisica, psichica e attitudinale per l'ammissione ai concorsi pubblici e alle procedure selettive di accesso ai ruoli del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (GU Serie Generale n.7 del 10-01-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 25/01/2020 Il decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, ha previsto, negli articoli 5, 20, 71, 79, 91, 103, 115, 126, 143, 155, 16 [...]

D.L. 9 gennaio 2020 n. 1

D.L. 9 gennaio 2020 n. 1 D.L. 9 gennaio 2020, n. 1 Disposizioni urgenti per l'istituzione del Ministero dell'istruzione e del Ministero dell'universita' e della ricerca. MIUR - Riorganizzazione in due Ministeri  (GU Serie Generale n.6 del 09-01-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 10/01/2020 Art. 1. Istituzione del Ministero dell’istruzione e del Ministero dell’università e della ricerca 1. Sono istituiti il Ministero dell’istruzione e il Minis [...]

Abbonamento Prevenzione Incendi: New 2020 | Promo -50%*

Abbonamento Prevenzione Incendi: New 2020 | Promo -50%(*) Aggiungi l'Abbonamento Prevenzione Incendi ad uno dei Tuoi Abbonamenti Certifico: Promo -50% Gennaio (€ 120,00 + IVA anziché € 240,00 + IVA) (*) La Promo è riservata ai Clienti in possesso di un Abbonamento singolo/2X/3X/4X, la nuova scadenza dell'Abbonamento composto, sarà aggiornata alla data di acquisto dell'Abbonamento Prevenzione Incendi. Validità 1 anno._______ La nuova Sezione [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 54 | 03 Gennaio 2020

Cassazione Penale, Sez. 4, 03 gennaio 2020, n. 54 Disattivazione delle fotocellule che comandano l'arresto del macchinario. L'omissione dei doveri tipici del datore di lavoro ha permesso l'ingenerarsi della scorretta prassi lavorativa Penale Sent. Sez. 4 Num. 54 Anno 2020Presidente: FUMU GIACOMORelatore: DOVERE SALVATOREData Udienza: 07/11/2019 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza indicata in epigrafe la Corte di Appello di Firenze ha confermato la pronuncia emessa dal Tribunale di Siena [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 229 | 08 Gennaio 2020

Cassazione Penale, Sez. 3, 08 gennaio 2020, n. 229 Omissioni in materia di sicurezza. Qualifica di datore di lavoro Penale Sent. Sez. 3 Num. 229 Anno 2020Presidente: ANDREAZZA GASTONERelatore: CORBETTA STEFANOData Udienza: 22/11/2019 Fatto 1. Con l'impugnata sentenza resa all'esito di giudizio abbreviato, il g.i.p. del Tribunale di Cagliari condannava G.A. alla pena di sei mila euro di ammenda per le contravvenzioni di cui agli artt. 17, comma 1, lett. b), 18, comma 1, lett. a) e d), e 9 [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/11

Regolamento delegato (UE) 2020/11 Regolamento delegato (UE) 2020/11 della Commissione del 29 ottobre 2019 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele per quanto riguarda le informazioni armonizzate in materia di risposta di emergenza sanitaria GU L 6/8 del 10.01.2020 Entrata in vigore: 30.01.2020 Applicazione dal 1° genn [...]

Fondo per le vittime dell'amianto - 2019

Fondo per le vittime dell'amianto - 2019 Nell’edizione 2019 dell’opuscolo sono illustrate le prestazioni in favore dei soggetti colpiti da patologie asbesto-correlate e dei loro superstiti e le modalità di funzionamento del Fondo. L’Inail svolge un ruolo centrale nella lotta all’amianto per le competenze attribuitegli dal legislatore in materia di malattie professionali. Tra gli strumenti utilizzati per garantire la tutela dei lavoratori rientra anche la pres [...]

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2020

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2020 INAIL, 09.01.2020 L’opuscolo presenta un vademecum completo sull’assicurazione, dall’iscrizione alle prestazioni economiche, le modalità per richiederle e cosa fare in caso di infortunio. In evidenza l’attivazione dei nuovi servizi telematici obbligatori dai 1° gennaio 2020.La legge 3 dicembre 1999, n. 493 ha istituito una polizza assicurativa contro gli infortuni domestici che riconosce e v [...]

ISO Focus | The New Wave of finance

ISO Focus | The New Wave of finance ISO Focus January/Febraury 2020 Enriched throughout with international case studies and contributions from industry experts, this issue provides a comprehensive and lively overview of today’s and tomorrow’s finance industry. A special focus on e-commerce also highlights the role of International Standards in shaping this technological disruptor and what’s in store for 2020. Fonte: ISO [...]

III Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia 2019

III Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia 2019 Il “Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia”, giunto nel 2019 alla sua 3a edizione, ha il compito di evidenziare ai policy makers il fondamentale ruolo ricoperto dal Capitale Naturale italiano rispetto al sistema socio-economico del Paese, elaborando schemi concettuali, migliorando la conoscenza e affinando modelli di misurazione del Capitale Naturale e degli impatti delle politiche su esso. La Legge n. [...]

MUD 2020

MUD 2020 Obblighi di comunicazioni annuali di cui alla legge 70/94 per il 2019 Il Decreto del Presidente del Consiglio del 24 dicembre 2018, pubblicato sulla G.U. del 22 febbraio 2019 contiene il modello e le istruzioni per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale 2019 da comunicare entro il 30 aprile 2020. Il DPCM 24 dicembre 2018, è confermato e sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare, entro il 30 aprile 2020, con riferimento all& [...]

ISO Update 2020

ISO Update 2020 International Standards in process List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.____View Safety of machinery ISO/TC 199 [...]

Abbonamento Prevenzione Incendi: New 2020

Abbonamento Prevenzione Incendi: New 2020 Disponibile dal 16 Dicembre 2019 la nuova Sezione "Prevenzione Incendi" con i Documenti Riservati disponibili ed il nuovo Abbonamento "Prevenzione Incendi". Tutta la normativa, Documenti VVF, Documenti di raccordo tra le tematiche, Prevenzione/Sicurezza/Marcatura CE, Status RTV, Testi consolidati RTV, e altro. L'Abbonamento Prevenzione Incendi è compreso nell'Abbonamento Full:- acquistato/rinnovato nel 2019 - acquistato a partire [...]

Linee guida progettazione, esecuzione e manutenzione con FRCM

Linea guida per la progettazione, esecuzione e manutenzione di interventi di consolidamento con FRCM Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 627 del 3 dicembre 2019, è stata approvata la Linea Guida per la progettazione, l’esecuzione e la manutenzione di interventi di consolidamento strutturale mediante l’utilizzo di sistemi di rinforzo FRCM. Il documento è stato positivamente licenziato dalla Assemblea Generale del Consiglio Supe [...]

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2019

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2019 Ed. 3.1 del 24.12.2019 D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia Il testo consolidato 2019 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2019. Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabil [...]

CIIP lettera 17 dicembre 2019 | Aggressioni in ambito sanitario

CIIP lettera 17 dicembre 2019 | Aggressioni in ambito sanitario Oggetto: Sulle aggressioni in ambito sanitarioSignor Ministro,- il problema delle aggressioni riguarda principalmente il settore della sanità, che comprende le strutture ospedaliere ma anche le altre strutture sanitarie, le strutture socio assistenziali, le attività di assistenza domiciliare e tutti i servizi di prevenzione (igiene pubblica, igiene e sicurezza alimentare, salute e sicurezza del lavoro, veterinaria). [...]

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 2020

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 2020 Circolare n. 1 del 7 gennaio 2020 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico Disponibili i Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato Nazionale n.6/2017), aggiornati al 18 dicembre 2019. Sono disponibili i set completi dei quiz delle verifiche per l'idoneità dei responsabili tecnici previste dall'articolo 13 com [...]

Sentenza cassazione penale n. 30143/2016

Sentenza cassazione penale n. 30143/2016 Cassazione Penale, Sez. 3, 15 luglio 2016, n. 30143 - Accertamento dei VdF in una scuola: mancata verifica degli estintori e impianto idrico non funzionante. Condanna per il dirigente del Comune Penale Sent. Sez. 3 Num. 30143 Anno 2016Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: ANDREAZZA GASTONEData Udienza: 14/04/2016 Fatto 1. B.R. ha proposto ricorso avverso la sentenza dei Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sezione distaccata di Aversa, con cui lo ste... [...]

Sentenza Cassazione Penale n. 20051/2016

Sentenza Cassazione Penale n. 20051/2016  Cassazione Penale, Sez. 4, 13 maggio 2016, n. 20051 - Caduta dell'anta sinistra di un cancello della scuola: responsabilità del dirigente scolastico e del RSPP Fatto 1. Con sentenza del 30 ottobre 2013 il Tribunale di Termini Imerese aveva dichiarato la prof.ssa G.S., dirigente scolastico dell'Istituto scolastico statale "Casteldaccia" in Casteldaccia (PA), comprensivo del plesso scolastico scuola elementare "Luigi Capuana", colpevole dei reati alla s... [...]

Sentenza Cassazione Penale n. 2536/2016

Sentenza Cassazione Penale n. 2536/2016 Cassazione Penale, Sez. 4, 21 gennaio 2016, n. 2536 - Crollo dell'edificio che ospitava il Convitto nazionale in l'Aquila. Omicidio colposo a carico del dirigente scolastico e di quello del settore edilizia e pubblica istruzione Fatto 1. Il Tribunale di L'Aquila ha affermato la responsabilità di B.L. in ordine ai reati di omicidio colposo in danno di Ce.Lu., N.O. e Z.M. e di lesioni colpose in danno di Co.Mi. e C.L.; ed ha invece assolto M.V. dalle mede... [...]

Sentenza Cassazione Penale n.12223/2016

Sentenza Cassazione Penale n.12223/2016 Cassazione Penale, Sez. 4, 22 marzo 2016, n. 12223 - Liceo Darwin. Ricorsi rigettati Presidente: ZECCA GAETANINORelatore: CIAMPI FRANCESCO MARIAData Udienza: 03/02/2015 SENTENZA Sui ricorsi proposti da:1. DM.M. :2. M.S. ;3. M.E. ;4. T.F. ;5. S.D. ;6. P.P.Avverso la sentenza n. 2604/2012 della CORTE D'APPELLO DI TORINO in data 28 ottobre 2013Visti gli atti, la sentenza ed i ricorsi, udita alla pubblica udienza del 3 febbraio 2015 la relazione fatta dal ... [...]

Circolare n. 4/2019 | Applicazione Regolamento (UE) 2019/1397

Circolare n. 4/2019 | Applicazione Regolamento (UE) 2019/1397 Circolare del 20 dicembre 2019 (Prot. 77910) Requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e norme di prova per l'equipaggiamento marittimo. Applicazione del Regolamento (UE) 2019/1397 Disposizioni in merito all’applicazione del Regolamento (UE) 2019/1397 del 6 Agosto 2019 relativo ai requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e alle norme di prova per l'equipaggiamento marittimo, che abroga [...]

D.M. 16 febbraio 2012 n. 51

D.M. 16 febbraio 2012 n. 51 Regolamento recante disposizioni in materia di tutela della salute e della sicurezza degli uffici all'estero ai sensi dell'articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.(GU n.105 del 07-05-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 22/05/2012 D.Lgs. 81/2008...Art. 3 Campo di applicazione...1. Il presente decreto legislativo si applica a tutti i settori di attività, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio.2. Nei riguardi de [...]

ISO 14971:2019 | Application of risk management to medical devices

ISO 14971:2019 Medical devices - Application of risk management to medical devices ISO, Pubblicata il 18 dicembre 2019   La norma specifica la terminologia, i principi e il processo per la gestione dei rischi associati ai dispositivi medici, incluso il software come dispositivo medico (SaMD) e prodotti medici di diagnostica in vitro (IVD).Destinato principalmente ai produttori di dispositivi medici, lo standard ISO promuove la sicurezza dei dispositivi e delle apparecchiature [...]

Banca dati INAIL verifiche periodiche Impianti messa a terra D.P.R. 462/2001

Banca dati INAIL delle verifiche periodiche Impianti messa a terra D.P.R. n. 462/2001 ID 9799 | 01.03.2020 Update 01.03.2020 Pubblicata nella GU n. 51 del 29.2.2020 S.O. n. 10 la Legge 28 febbraio 2020 n. 8  - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonche' di i [...]

D.M. 13 settembre 1977

D.M. 13 settembre 1977 Modificazioni alle norme tecniche relative alla costruzione degli edifici scolastici. GU n. 3389 del 13/12/1977)Art. 1.Restano confermate le norme tecniche relative alla edilizia scolastica, ivi compresi gli indici minimi di funzionalità didattica, edilizia e urbanistica da osservarsi nella esecuzione delle opere di edilizia scolastica di cui al decreto interministeriale in data 18 dicembre 1975 e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italian [...]

D.M. 18 dicembre 1975

D.M. 18 dicembre 1975 (N) Norme tecniche aggiornate relative all'edilizia scolastica, ivi compresi gli indici di funzionalità didattica, edilizia ed urbanistica, da osservarsi nella esecuzione di opere di edilizia scolastica. (GU n. 29 del 2 febbraio 1976 in SO) Abrogato da: Legge 11 gennaio 1996, n. 23_______ (N) Le presenti norme tecniche sostituiscono tutte quelle precedentemente emanate anche sotto forma di circolari e parzialmente le riproducono. il Decreto è stato [...]

Circolare n. 119 Prot. n. D11/1646

Circolare Ministeriale n. 119  Prot. n. D11/1646  Roma,  29 aprile 1999 OGGETTO: Decreto legislativo 626/94 e successive modifiche e integrazioni - D.M. 382/98: Sicurezza nei luoghi di lavoro - Indicazioni attuative.______ Con il Regolamento concernente l’applicazione delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro nelle istituzioni scolastiche ed educative, adottato con D.M. 29 settembre 1998, n. 382 (G.U. n. 258 del 4 novembre 1998), è stata completata la [...]

Decreto 21 giugno 1996 n. 292

Decreto n. 292 del 21 giugno 1996 Individuazione del datore di lavoro negli uffici e nelle istituzioni dipendenti dal Ministero pubblica istruzione, ai sensi dei decreti legislativi n. 626/94 e n. 242/96. CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro ... [...]

Decreto 29 settembre 1998 n. 382

Decreto 29 settembre 1998 n. 382  Regolamento recante norme per l'individuazione delle particolari esigenze negli istituti di istruzione ed educazione di ogni ordine e grado, ai fini delle norme contenute nel decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modifiche ed integrazioni.  (GU n.258 del 04-11-1998) Entrata in vigore del decreto: 19-11-1998 CollegatiCircolare n. 119 Prot. n. D11/1646D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro ... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024