Dicembre 2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 263 of our articles broken down into Months and Years.

Regolamento (CE) n. 2099/2002

Regolamento (CE) n. 2099/2002 Regolamento (CE) n. 2099/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 novembre 2002, che istituisce un comitato per la sicurezza marittima e la prevenzione dell'inquinamento provocato dalle navi (comitato COSS) e recante modifica dei regolamenti in materia di sicurezza marittima e di prevenzione dell'inquinamento provocato dalle navi GU n. L 324/01 del 29.11.2002 ______ In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 2019 con le modifiche/abrogazioni di cu [...]

Direttiva 2004/9/CE

Direttiva 2004/9/CE / Ispezione Buona Pratica di Laboratorio (BPL) Direttiva 2004/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 febbraio 2004, concernente l’ispezione e la verifica della buona pratica di laboratorio (BPL) GU L 50/28 del 20.02.2004 ________ Testo consolidato con modifiche/abrogazioni al 2019: - Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2009- Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento Europeo e del Cons [...]

Studio dei sistemi per il recupero dei vapori rifornimento autoveicoli

Studio dei sistemi per il recupero dei vapori rifornimento autoveicoli Min Interno / CSE 2001 Studio dei sistemi per il recupero dei vapori emessi durante le fasi di rifornimento degli autoveicoli e riconvogliamento degli stessi nei serbatoi interrati, con particolare esame dei sistemi di blocco erogazione in caso di ripresa di liquido nel circuito vapore IntroduzioneIl recupero dei vapori emessi durante le fasi di rifornimento degli autoveicoli ed il loro riconvogliamento nei serbatoi interr... [...]

Direttiva 2001/18/CE

Direttiva 2001/18/CE / Consolidato 03.2021 Direttiva 2001/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 marzo 2001, sull'emissione deliberata nell'ambiente di organismi geneticamente modificati e che abroga la direttiva 90/220/CEE del Consiglio - Dichiarazione della Commissione GU L 106 del 17.4.2001_______ In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 2021 con le modifiche apportate dagli atti: REGOLAMENTO (CE) N. 1829/2003 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 22 settembre [...]

Relazione commissione UE 2020 | Direttiva OND

Relazione commissione UE 2020 | Direttiva OND Bruxelles, 16.11.2020 Relazione della Commissione al Parlamento Europeo e al Consiglio relativa alla trasposizione e amministrazione della direttiva 2000/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 maggio 2000, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri concernenti l'emissione acustica ambientale delle macchine e attrezzature destinate a funzionare all'aperto. La direttiva 2000/14/CE sull'emissione acustic [...]

Requisiti veicoli ADR

Requisiti Veicoli ADR  ID 8372 | Rev. 1.0 del 02.12.2020 Il presente elaborato illustra i requisiti dei veicoli utilizzati per il trasporto di merci pericolose (ADR), analizzandone le differenti tipologie in base alla modalità di trasporto ed i relativi equipaggiamenti. Il documento risulta essere così strutturato: Premessa1. Veicoli ammessi al trasporto2. Categorie di veicoli ammesse al trasporto3. Tipologia della carrozzeria4. Documenti integrativi della ca [...]

Rifiuti urbani: nuova definizione D.lgs n. 116/2020

Rifiuti urbani: nuova definizione D.lgs n. 116/2020 | Dal 1° gennaio 2021 ID 12265 | 07.12.2020 / Documento completo in allegato Il d.lgs. n. 116/2020, attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (GU n.226 del 11.09.2020), riscrivendo gli artt. 183 e 184 del D.lgs 152/20 [...]

Decreto 22 settembre 2020 n. 168

Decreto 22 settembre 2020 n. 168 Regolamento di cui all'articolo 24 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, in materia di misure compensative per l'esercizio della professione di tecnologo alimentare. (GU n.310 del 15.12.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 30/12/2020 ... Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente regolamento stabilisce la disciplina delle misure compensative per l’esercizio della professione di tecnologo alimentare ai sensi degli articoli 5, 1 [...]

ISO 23222:2020

ISO 23222:2020 Corrosion control engineering life cycle - Risk assessment This document specifies the general requirements for risk assessment in the life cycle of corrosion control engineering. This document is applicable to a risk assessment of all types of corrosion control engineering programmes. CollegatiISO 23221:2020Aspetti igienici degli acciai inossidabili [...]

PFU: Direttiva Minambiente sugli obblighi di raccolta e gestione

PFU: Direttiva Minambiente sugli obblighi di raccolta e gestione ID 12313 | 15.12.2020 / News seguita MATTM, 15 dicembre 2020 Il ministero dell’Ambiente ha emanato una direttiva sugli obblighi di raccolta e di gestione degli pneumatici fuori uso per ottimizzarne la gestione, evitare accumuli irregolari nelle officine dei gommisti e contrastare il fenomeno dei roghi dovuto all’immissione illecita di pneumatici sul territorio nazionale. Fermi restando, dunque, gli obiettivi di g [...]

ISO 23221:2020

ISO 23221:2020 Pipeline corrosion control engineering life cycle - General requirements This document specifies the general requirements for control elements in the life cycle of pipeline corrosion control engineering. This document is applicable to all types of pipeline corrosion control engineering programmes. CollegatiISO 23222:2020PED: Interventi su tubazioni esistenti - Casi studioAspetti igienici degli acciai inossidabili [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 62/2020 | Indicazioni negli hospice

Indicazioni per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 negli hospice e nelle cure palliative domiciliari Rapporto ISS COVID-19 n. 62/2020 - Versione del 15 dicembre 2020 Il presente documento propone indicazioni per la prevenzione e la gestione delle infezioni da SARS-CoV-2 negli hospice e nelle cure palliative domiciliari. Queste strutture si collocano nell'ambito dell'assistenza sociosanitaria territoriale e come tali rappresentano realtà assistenziali per le quali è [...]

Rapporto principio di precauzione nella Legge 152/2006

Rapporto sulle criticità ambientali e il principio di precauzione nella Legge 152/2006 Rapporto ISPRA 329/2020 Le attività dell’Istituto in applicazione del principio di precauzione e la prevenzione degli effetti ambientali Il Rapporto descrive le attività svolte dall’ISPRA nel biennio 2018-2019 nell’ambito delle richieste di supporto pervenute dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in materia di prevenzione del ri [...]

Relazione Annuale 2019 esportazioni importazioni Regolamento PIC

Relazione Annuale 2019 esportazioni importazioni Regolamento PIC  L'ultima relazione annuale dell'ECHA sulle esportazioni e importazioni ai sensi del regolamento PIC (Prior Informed Consent) mostra il dicloruro di etilene come la sostanza chimica PIC più esportata e il benzene come la sostanza chimica PIC più importata nel 2019. Helsinki, 15 dicembre 2020 - Il dicloruro di etilene (1,2-dicloroetano) è stato il prodotto chimico PIC più esportato ne [...]

Allergie da pollini: approccio integrato per la tutela della salute pubblica e occupazionale

Allergie da pollini: approccio integrato per la tutela della salute pubblica e occupazionale Le allergie rappresentano condizioni multifattoriali che necessitano di un approccio integrato, multidisciplinare e condiviso prendendo in considerazione i fattori di esposizione ambientali di origine fisica, chimica, biologica, nonché i co-fattori in grado di modulare gli effetti, le condizioni fisio-patologiche di ciascun individuo e la capacità di risposta individuale. Il fact shee [...]

Relazione 2019 Legge quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2019 Legge quadro alcol e problemi correlati Otto milioni e 700mila consumatori a rischio, 65mila persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi alcologici, oltre 5.000 incidenti stradali rilevati soltanto da Polizia e Carabinieri. Questi alcuni dati contenuti nella Relazione al Parlamento sugli interventi realizzati nel 2019 in materia di alcol e problemi correlati, trasmessa dal ministro della Salute Roberto Speranza alle Camere il 1° dicembre 2020. Il fenomeno Il con [...]

Covid-19 | Documento tecnico prevenzione attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing

Covid-19 | Documento tecnico per la prevenzione nelle attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing INAIL/ISS, Dicembre 2020 La nuova pubblicazione, realizzata dall’Istituto superiore di sanità in collaborazione con l’Inail, integra le indicazioni generali fornite in maggio per il contenimento del contagio nel settore della cura alla persona. È online il nuovo documento tecnico che contiene indicazioni per il contenimento del contagio da Sars-CoV-2 [...]

Idoneità materiali isolanti termici ECOBONUS | Nota ENEA 02 Dicembre 2020

Idoneità materiali isolanti termici per l'ECOBONUS | Nota ENEA 02 Dicembre 2020 ID 12302 | 14.12.2020 / Nota ENEA 02 dec 2020 e Documento completo allegato Aggiornata al 2 Dicembre 2020 la nota "Idoneità materiali isolanti termici per l'ECOBONUS | Nota ENEA 19 Giugno 2020". Giungono, in questi giorni, in numero crescente, richieste di chiarimenti in merito all’idoneità dei prodotti per l’isolamento termico. In tal senso precisiamo che per l’ammissibi [...]

Percorso tecnico-specialistico attuazione GPP nelle PA

Il percorso tecnico-specialistico per l’attuazione del Green Public Procurement nelle Pubbliche Amministrazioni - Sintesi dei risultati ottenuti 2019 Il documento illustra gli esiti del percorso realizzato nel 2019 nell’ambito della Linea L1WP1 del Progetto CReIAMO PA. La pubblicazione contiene una sintesi dei risultati raggiunti, una rassegna di materiali didattici adottati e dei documenti prodotti nel quadro della formazione e diffusione del Green Public Procurement. Acquist [...]

Decisione 2001/596/CE

Decisione 2001/596/CE Decisione della Commissione, dell'8 gennaio 2001, che modifica le decisioni 95/467/CE, 96/578/CE, 96/580/CE, 97/176/CE, 97/462/CE, 97/556/CE, 97/740/CE, 97/808/CE, 98/213/CE, 98/214/CE, 98/279/CE, 98/436/CE, 98/437/CE, 98/599/CE, 98/600/CE, 98/601/CE, 1999/89/CE, 1999/90/CE, 1999/91/CE, 1999/454/CE, 1999/469/CE, 1999/470/CE, 1999/471/CE, 1999/472/CE, 2000/245/CE, 2000/273/CE e 2000/447/CE relative alla procedura di attestazione di conformità di determinati prodott [...]

Decisione 98/601/CE

Decisione 98/601/CE Decisione della Commissione del 13 ottobre 1998 relativa alla procedura per l'attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell'articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai prodotti per la costruzione di strade [notificata con il numero C(1998) 2925] (GU L 287 del 24.10.1998) Testo allegato consolidato con la modifica apportata da: Decisione 2001/596/CE della Commissione dell'8 gennaio 2001 CollegatiDecisi [...]

Schema Dlgs disciplina sanzionatoria Regolamento Europeo mercurio

Schema Dlgs disciplina sanzionatoria Regolamento Europeo sul mercurio Il Consiglio dei Ministri (n. 84), riunito il 10 dicembre 2020, su proposta del Ministro per gli affari europei Vincenzo Amendola e del Ministro della giustizia Alfonso Bonafede, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio [...]

Circolare Albo Nazionale Gestori ambientali n. 14 del 10.12.2020

Circolare Albo Nazionale Gestori ambientali n. 14 del 10 Dicembre 2020 OGGETTO: Applicazione articolo 3-bis della legge 27 novembre 2020 n. 159, di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020 n.125, in vigore dal 4 dicembre 2020. La legge 27 novembre 2020 n. 159, di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020 n.125, ha introdotto l’articolo 3-bis, il quale al comma 1, modifica l’art. 103, comma 2, della legge 24 aprile 2020 n. 27, di conversione del decreto-legge 17 marzo [...]

UNI EN ISO 26000

UNI EN ISO 26000:2020 Guida alla responsabilità sociale Recepita dal CEN su iniziativa UNI – grazie alla commissione Responsabilità sociale delle organizzazioni – la UNI EN ISO 26000 è ora adottata dai 34 Paesi membri. Ad oggi rappresenta il documento di riferimento unico in tema di responsabilità sociale anche in Europa. La norma fornisce una guida per tutte le tipologie di organizzazioni, indipendentemente dalle loro dimensioni e localizzazioni, su [...]

Circolare INAIL n. 44 dell'11 dicembre 2020

Circ. INAIL n. 44 dell'11 dicembre 2020 | Sorveglianza sanitaria eccezionale: istruzioni Sorveglianza sanitaria dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da virus SARS-CoV-2. Con circolare n. 44 dell'11 dicembre 2020 sono fornite ulteriori istruzioni in merito al servizio di Sorveglianza sanitaria eccezionale. La circolare n. 44 dell'11 dicembre 2020 precisa che la legge n. 126 del 13 ottobre 2020, di conversione del d.l. n. 104/2020, ha previsto la proroga dei termini del [...]

RAPEX Report 49 del 04/12/2020 N. 07 A12/01698/20 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 49 del 04/12/2020 N. 07 A12/01698/20 Regno Unito Approfondimento tecnico: Scala Il prodotto, di marca Finether, mod. KM404, è stato sottoposto alla procedura che ne prevede la distruzione perché non conforme alla norma EN 131-2 “Scale - Parte 2: Requisiti, prove, marcatura”. La scala non ha una resistenza meccanica sufficiente (sistema di ritenuta contro l’apertura e cerniere) e pu& [...]

Ordinanza Ministero della Salute dell'11 Dicembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute dell' 11 Dicembre 2020 ID 12292 | 12.12.2020  Art. 1. Nuova classificazione delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte 1. Ai sensi dell’art. 1, comma 16 -ter del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33:a) per la Regione Abruzzo cessa l’applicazione delle misure di cui all’art. 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020 e sono applicate, a decorrere dal 13 dicembre 2020 e per un per [...]

FDA: Authorization Pfizer-BioNTech COVID-19 Vaccine

FDA Authorization Pfizer-BioNTech COVID-19 Vaccine 23 Agosto 2021: il Vaccino Pfizer è approvato definitivamente da FDA Il vaccino di BioNTech/Pfizer (Comirnaty) è il primo ad essere  in via definitiva, dopo l'uso in fase "emergenziale" dalla FDA (in America) L'approvazione è per tutte le persone di oltre 16 anni in su. Termina quindi fase "emergenziale" dell’uso ed entra nell’iter normale di commercializzazione e utilizzo. Vedi news FDA, 11 [...]

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2021

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2021 Nella nuova edizione dell’opuscolo tutte le informazioni utili per l’iscrizione e il rinnovo della polizza in modalità telematica, entro la scadenza del 31 gennaio, e un focus sulla prevenzione degli infortuni in casa Articolato in tredici capitoli, il vademecum è dedicato a chi si prende cura della casa in maniera abituale, esclusiva e gratuita ed è assicurato o intende assicurarsi contro gli [...]

FAQ Coronavirus raccolta dei rifiuti urbani

FAQ Coronavirus raccolta dei rifiuti urbani ID 12291 | 11.12.2020 Per gestire il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti Covid i Comuni dovranno individuare adeguate soluzioni organizzative volte a evitare l’esposizione a terzi della situazione delle persone contagiate o in isolamento. Lo ha chiarito il Garante per la protezione dei dati personali nella FAQ sulle problematiche connesse all’emergenza Coronavirus riguardo alla raccolta dei rifiuti urbani, disponibile da oggi [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024