Luglio 2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 159 of our articles broken down into Months and Years.

DL Semplificazioni 2020

DL Semplificazioni 2020 ID 11104 | 07.07.2020 In allegato: - Testo Bozza DL del 06.07.2020- Testo Bozza DL del 29.06.2020 ... Comunicato Stampa CdM n. 54 del 07.07.2020 Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro per la pubblica amministrazione Fabiana Dadone, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la semplificazione e l’i [...]

Decreto 27 febbraio 2020 n. 60

Decreto 27 febbraio 2020 n. 60  Regolamento recante l'individuazione dei requisiti per l'iscrizione nell'elenco nazionale certificato degli ingegneri biomedici e clinici ai sensi dell'articolo 10, comma 2, della legge 11 gennaio 2018, n. 3. (GU n.155 del 20-06-2020) Entrata in vigore: 05/07/2020 CollegatiLegge 11 gennaio 2018 n. 3Ingegnere biomedico: elenco nazionale certificato [...]

Legge 11 gennaio 2018 n. 3

Legge 11 gennaio 2018 n. 3 Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonche' disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute. (GU n.25 del 31-1-2018 ) Entrata in vigore: 15/02/2018   Testo modificato da:   Legge 30 dicembre 2018 n. 145   Testo allegato:- nativo- consolidato 2020 Legge 11 gennaio 2018 n. 3... Art. 10 Elenco nazionale degli ingegneri biomedici e clinici1. E' i [...]

Professionisti antincendio Dati CNI 06.2020

Professionisti antincendio in regola con l'aggiornamento obbligatorio Aggiornamento (al 24/06/2020) dei dati sui professionisti antincendio iscritti sulla piattaforma dei Vigili del Fuoco. Fonte CNI CollegatiProfessionisti antincendio Iscrizione elenchi MI: Quadro normativoProfessionisti Antincendio: AggiornamentoAggiornamento Formazione Professionisti Antincendio: Nota VVF [...]

DPR 27 aprile 2006 n. 204

DPR 27 aprile 2006 n. 204 Regolamento di riordino del Consiglio superiore dei lavori pubblici.  (GU n.129 del 6-6-2006 ) Aggiornamenti atto: 06/12/2011DECRETO-LEGGE 6 dicembre 2011, n. 201 (in SO n.251, relativo alla G.U. 06/12/2011, n.284), convertito con modificazioni dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214 (in S.O. n. 276, relativo alla G.U. 27/12/2011 n. 300) 08/05/2014DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 febbraio 2014, n. 72 (in G.U. 08/05/2014, n.105)... [...]

Relazione CSLP 2018

Relazione CSLP al Parlamento 2018 (art. 2, comma 6, del DPR 27 aprile 2006, n. 204)_______ Il Consiglio superiore dei lavori pubblici è il massimo Organo tecnico consultivo dello Stato, cui è garantita indipendenza di giudizio e di valutazione, nonché autonomia funzionale, organizzativa e tecnico-scientifica. Le sue origini possono farsi risalire alla determinazione reale del 3 maggio 1816, con il quale fu attribuito un assetto organico alla “Intendenza generale d [...]

RASFF relazione annuale 2019

RASFF relazione annuale 2019 RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale 2019 A cura di Ministero della Salute - Anno 2020 Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia. Nell'anno 2019 son [...]

Commissione permanente gallerie

Commissione Permanente gallerie Struttura organizzativa di appartenenza: Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Competenze stabilite dal D.Lgs. 5 ottobre 2006, n. 264. Funzionamento della Commissione permanente per le gallerie L'obiettivo è diretto a garantire il funzionamento della Commissione permanente per la sicurezza delle gallerie, istituita, ai sensi del D.Lgs. 5 ottobre 2006, n. 264, presso il Consiglio Superiore dei lavori pubblici, con le funzioni di autorit [...]

Decreto 10 luglio 2014 n. 315

Decreto 10 luglio 2014 n. 315 Ripartizione analitica delle materie di competenza delle tre sezioni del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici SEZIONE 1^ Opere edili, strutturali, assetto territoriale, ambiente, informatica, energia e affari generaliOpere e impianti di edilizia ordinaria e speciale; Strutture ordinarie e speciali; Materiali e tecnologie innovative; Consolidamento di organismi edilizi; DelocaJizzazione e trasferimento di centri abitati; Classificazione sismica; Competenze e ta... [...]

Legge 20 marzo 1968 n. 419

Legge 20 marzo 1968 n. 419 Modificazioni alla legge 5 marzo 1963, n. 292, recante provvedimenti per la vaccinazione antitetanica obbligatoria. (GU n.100 del 19-4-1968) CollegatiLegge 5 marzo 1963 n. 292 [...]

Controllo periodico stabilità opere d'arte: il Fascicolo

Controllo periodico stabilità opere d'arte: il Fascicolo ID 11141 | 07.07.2020 Il "Controllo periodico stabilità opere d'arte - strada ...", è un fascicolo da istituire, per le opere stradali, secondo quanto previsto dalla Circolare Min. LL.PP. 19 luglio 1967 n. 6736/61A1 (punto 5). Circolare Min. LL.PP. 19 luglio 1967 n. 6736/61A1 La Circolare è il primo atto legislativo in merito alle ispezioni, ed ancora oggi rappresenta un punto di riferimen [...]

Opere stradali: i controlli della Circolare 1967

Opere stradali: i controlli della Circolare 1967 ID 11139 | 06.07.2020 I recenti problemi alla circolazione sulle strade ed autostrade, sono legati alle attività manutentive disattese delle gallerie, secondo anche, quanto previsto dalla Circolare Min. LL.PP. 19 luglio 1967 n. 6736/61A1 ed in relazione alla diffida della Commissione Permanente per le gallerie trasmessa ai gestori con la delibera Prot. 1446 del 12 febbraio 2020 (vedi anche Circolare VVF 6938 del 27.05.2020). [...]

RAPEX Report 26 del 26/06/2020 N. 01 A12/00929/20 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 26 del 26/06/2020 N. 01 A12/00929/20 Germania Approfondimento tecnico: Fermagli per capelli Il prodotto, di marca Tedi, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al  Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sosta [...]

Pacchetto economia circolare: dal 4 luglio 2018 le nuove direttive rifiuti

Pacchetto economia circolare: dal 4 luglio 2018 le nuove direttive sui rifiuti, da recepire entro 2 anni (5 Luglio 2020) Le 4 nuove Direttive del "pacchetto economia circolare" modificano 6 direttive su rifiuti, imballaggi, discariche, rifiuti elettrici ed elettronici (Raee), veicoli fuori uso e pile. Entrata in vigore: 4 luglio 2018Da recepire entro: 5 luglio 2020Le direttive del "pacchetto economia circolare" sono state pubblicate in GUUE del 14 Giugno 2018 e dovranno essere recepi [...]

UNI 11782:2020 | Utility Manager

UNI 11782:2020 | Utility Manager ID 10612 del 20.04.2020 - Documento estratto allegato Attività professionali non regolamentate - Manager delle utenze (Utility Manager) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza Data pubblicazione: 16 aprile 2020 L’attività normativa si prefigge lo scopo di definire i requisiti relativi all'attività professionale dell’Utility Manager. Detti requisiti saranno specificati in termini di conoscenza, abilit&ag [...]

ISPRA | Classificazione, gestione e smaltimento rifiuti DPI usati

ISPRA | Classificazione, gestione e smaltimento rifiuti DPI usati ISPRA, 16.05.2020 Indicazioni di ISPRA per la classificazione e la corretta gestione, smaltimento compreso, dei rifiuti DPI usati (mascherine e guanti). Ai sensi dell’articolo 74 del decreto legislativo n. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro), è definito come Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) “qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scop [...]

Linea guida sulle caratteristiche dimensionali delle autorimesse

Linea guida sulle caratteristiche dimensionali delle autorimesse Rete Professioni Tecniche 2020 Con il D.M. 15/05/2020 “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa”, è stata emanata la RTV redatta secondo le nuove metodologie di progettazione introdotte dal DM 03/08/2015 e s.m.i.. La RTV sulle autorimesse deve essere utilizzata per la progettazione delle attività individuate al numero 75, di cui all’Allega [...]

Circolare Min. LL.PP. 19 luglio 1967 n. 6736/61A1

Circolare Min. LL.PP. 19 luglio 1967 n. 6736/61A1 ID 11134 | PDF allegato Abbonati Controllo delle condizioni di stabilità delle opere d'arte stradali_______ 1. PremessaRecenti gravi avvenimenti interessanti la stabilità di opere d'arte e manufatti stradali ripropongono la considerazione della necessità di organizzare nel modo più efficiente il necessario controllo periodico delle condizioni statiche delle opere stesse. Controlli intesi nel senso più co [...]

Circolare Min. LL.PP. 25 febbraio 1991 n. 34233

Circolare MLP 25 febbraio 1991 n 34233 Legge 2 febbraio 1974, n. 64 - Art. 1 D.M. 4 maggio 1990 Istruzioni relative alla normativa tecnica dei ponti stradali.... [...]

Comunicato Min Salute 1° luglio 2020

Comunicato Min Salute 1° luglio 2020 La Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del ministero della Salute comunica che grazie alle azioni intraprese non si rileva più la situazione di carenza sul mercato di prodotti disinfettanti riscontrata nello scorso mese di marzo a causa dell’emergenza Covid-19. Considerato quindi che l’accesso a questi prodotti è oggi garantito sia per gli operatori sanitari che per i cittadini,  [...]

Decreto MIT 583 del 23 giugno 2020

Decreto MIT 583 del 23 giugno 2020  Modifica del decreto n. 303 del 7 aprile 2014, recante: «Procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (transhipment) delle merci pericolose». (Decreto n. 583/2020). (GU Serie Generale n.166 del 03-07-2020) Entrata in vigore: 02.08.2020 ____ Articolo unico L’art. 6, punto 6.2, secondo capoverso dell’allegato al decreto 7 a [...]

Generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso

Generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso per impianti centrali di riscaldamento INAIL, 2020 Il documento descrive le fasi di cui si compone l'attività di prima verifica periodica dei generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso per impianti centrali di riscaldamento utilizzanti acqua calda sotto pressione con temperatura dell'acqua non superiore alla temperatura di ebollizione alla pressione atmosferica, aventi potenziali [...]

Contaminazione da micotossine in ambito agro-zootecnico

Contaminazione da micotossine in ambito agro-zootecnico INAIL, 2020 L’opuscolo è il prodotto finale di una manifestazione d’interesse voluta da Inail, Direzione regionale Campania, e il Dipartimento di medicina veterinaria e produzioni animali dell'Università di Napoli, Federico II. I micromiceti e le micotossine (metaboliti fungini tossici), sono contaminanti naturali rinvenibili frequentemente nei prodotti dell’agricoltura. Essi possono costituire un&rsqu [...]

La sicurezza nelle tecnologie additive per metalli

La sicurezza nelle tecnologie additive per metalli INAIL, 2020 Le tecnologie additive (cosiddette stampanti 3D) si stanno sempre più diffondendo anche nel settore manifatturiero. Il lavoro pubblicato ha l'obiettivo di fornire un riferimento per l'individuazione e la caratterizzazione dei pericoli specifici presenti nelle attrezzature che adottano la tecnologia Powder Bed Fusion/sintering laser o a fascio di elettroni. Le stampanti 3D inserite in luoghi di lavoro rientrano infatti n [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 17174 | 06 Giugno 2020

Cassazione Penale Sez. 3 del 06 giugno 2020, n. 17174 Irregolarità nel comparto "gestione rifiuti": delega di funzioni Penale Sent. Sez. 3 Num. 17174 Anno 2020Presidente: RAMACCI LUCARelatore: ZUNICA FABIOData Udienza: 03/03/2020  Ritenuto in fatto 1. Con sentenza dell'8 novembre 2018, il Tribunale di Cuneo, all'esito di rito abbreviato, assolveva, per non aver commesso il fatto, G.C., R.C., S.G. e A.D. dal reato di cui agli art. 110, 40 comma 2 cod. pen. e 29 quattuordecies [...]

UNI EN ISO 11203:2020 | Rumore emesso dalle macchine

UNI EN ISO 11203:2020 | Rumore emesso dalle macchine UNI EN ISO 11203:2020 Acustica - Rumore emesso dalle macchine e dalle apparecchiature - Determinazione dei livelli di pressione sonora al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni sulla base del livello di potenza sonora Data entrata in vigore: 02 luglio 2020 La norma descrive due metodi di determinazione dei livelli di pressione sonora di emissione di macchine e apparecchiature al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni a [...]

Linee di indirizzo sicurezza e salute cantieri opere pubbliche COVID-19

Linee di indirizzo sicurezza e salute cantieri opere pubbliche COVID-19 Linee di indirizzo sicurezza e salute nei cantieri di opere pubbliche in emergenza COVID-19 – Prime indicazioni operative Le linee d'indirizzo, approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella seduta del 18 giugno 2020, elaborate nell’ambito di ITACA, sono il frutto del contributo di esperti regionali, con la fattiva collaborazione delle istituzioni pubbliche competenti, degli ordini [...]

UNI/PdR 87:2020 | Attività tipiche SPP art. 33 del D.Lgs. 81/2008

UNI/PdR 87:2020 | Attività tipiche SPP art. 33 del D.Lgs. 81/2008 UNI/PdR 87:2020 Servizio prevenzione e protezione - Attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2008 Data entrata in vigore: 01 luglio 2020 La prassi di riferimento fornisce elementi utili al datore di lavoro e, in generale, a tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione e gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, pe [...]

UNI EN ISO 3691-1:2020 | Carrelli industriali

UNI EN ISO 3691-1:2020 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 1: Carrelli industriali motorizzati, esclusi quelli senza conducente, i telescopici e i trasportatori per carichi Data entrata in vigore: 02 luglio 2020 La presente parte della UNI EN ISO 3691 fornisce requisiti di sicurezza e i mezzi per la verifica dei seguenti tipi di carrelli industriali motorizzati come definito nella UNI ISO 5053: - carrelli industriali elevatori controbilanciati con forche a s [...]

ADR 2021: Al via la procedura di approvazione con la comunicazione UNECE

ADR 2021: Al via la procedura di approvazione con la comunicazione UNECE / ONU ID 11118 | 02.07.2020 Come da procedura (Art. 14 paragrafo 1 ADR), il Segretario Generale dell’ONU ha comunicato in data 1° Luglio 2020 con nota C.N.274.2020.TREATIES-XI.B.14, di aver ricevuto dalla Francia (WP.15 Chief Secretary UNECE), il testo degli emendamenti all’ADR che dovranno entrare in vigore il 1° gennaio 2021. Emendamenti relativi alle sessioni WP.15:- 105th s [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024