Luglio 2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 159 of our articles broken down into Months and Years.

Sentenza CP n. 18450 del 17.06.2020

Sentenza CP n. 18450 del 17.06.2020 La necessità del preventivo rilascio del permesso di costruire non può farsi dipendere dalla natura dei materiali utilizzati o dalla più o meno facile amovibilità della struttura. Al fine di ritenere sottratta al preventivo rilascio del permesso di costruire la realizzazione di un manufatto, l’asserita precarietà dello stesso deve invece ricollegarsi (ai sensi dell’art. 6, comma secondo, lett. b), d.P.R. n. 380 [...]

Criticità delle reti di sicurezza di piccole dimensioni

Criticità delle reti di sicurezza di piccole dimensioni Le reti di sicurezza sono dispositivi di protezione collettiva contro il rischio di caduta dall’alto, il cui utilizzo è sempre più diffuso. Generalmente vengono fabbricate rispettando la norma UNI EN 1263-1: 2015, che prevede delle limitazioni di utilizzo anche per quel che riguarda le dimensioni minime. Il sistema S, in particolare, è la rete di sicurezza con fune sul bordo che incornicia e rinforza l [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/1059

Regolamento delegato (UE) 2020/1059 Regolamento delegato (UE) 2020/1059 della Commissione del 27 aprile 2020 che rettifica alcune versioni linguistiche dei regolamenti delegati (UE) n. 1059/2010, (UE) n. 1060/2010, (UE) n. 1061/2010, (UE) n. 1062/2010, (UE) n. 626/2011, (UE) n. 392/2012 e (UE) n. 874/2012 per quanto attiene all’etichettatura di alcuni prodotti connessi all’energia GU L 232/28 del 20.07.2020 _____ Collegati:Regolamento delegato (UE) n. 1 [...]

RAPEX Report 28 del 10/07/2020 N. 04 A12/01010/20 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 28 del 10/07/2020 N. 04 A12/01010/20 Francia Approfondimento tecnico: Disinfettante per le mani Il prodotto, di marca ON DERMO, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e de [...]

Legge 24 luglio 2018 n. 89

Legge 24 luglio 2018 n. 89 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2018, n. 55, recante ulteriori misure urgenti a favore delle popolazioni dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016. (GU n.170 del 24-07-2018) Entrata in vigore del provvedimento: 25/07/2018 CollegatiDecreto-Legge 29 maggio 2018 n. 55 [...]

Impresa Spedizione Rifiuti: Relazioni / Prassi e Procedure ADR

  Impresa Spedizione Rifiuti: Modello di Relazioni / Prassi e Procedure ADR ID 9801 | 02.01.2020 In allegato esempio Relazione Iniziale / Prassi e Procedure ADR per una Impresa che spedisce rifiuti ADR e ricevere materie ADR (a breve sarà inserita anche Relazione annuale). Update 06.04.2020 Aggiornamento file procedure fix/correzioniAggiornamento Rev. 3.0 del 07.03.2020 - Relazione annuale ADR Elaborazione con Certifico ADR Manager. 1. Relazioni ADR La Relazione iniziale ( [...]

Legge 17 luglio 2020 n. 77

Legge 17 luglio 2020 n. 77 Conversione in Legge Decreto Rilancio Legge 17 luglio 2020 n. 77 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.180 del 18-07-2020 - Suppl. Ordinario n. 25) Entrata in vigore del provvedimento: 19/07/2020 ... Collegati:Decreto-Legge 19 maggio 20 [...]

Relazione annuale Inail 2019

Relazione annuale Inail 2019 Nel 2019 infortuni mortali in calo, aumentano le malattie professionali denunciate I dati sull’andamento infortunistico e i risultati più rilevanti ottenuti sui fronti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti, sono stati illustrati al presidente della Camera dei deputati e alla ministra del Lavoro e delle Politiche sociali dal presidente dell’Istituto, Franco Bettoni, che ha richiamato tutti gli attori istit [...]

Progetto norma CEI C.1264 - DPR n. 462/2001

Progetto di norma CEI C. 1264 - DPR 22 ottobre 2001 n. 462 In inchiesta pubblica preliminare, fino al 30 Settembre 2020, il Progetto di norma CEI C. 1264 - DPR 22 ottobre 2001, n. 462 Guida all'applicazione del DPR 462/01 relativo alla semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra degli impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi Progetto: C. 1264 Data Scadenza Inchie [...]

UNI EN 16873:2016

UNI EN 16873:2016  Conservazione dei beni culturali - Linee guida per la gestione di legni archeologici imbibiti provenienti da ambiti umidi terrestri La presente norma fornisce delle linee guida per la gestione di legni archeologici imbibiti provenienti da siti collocati in ambienti umidi terrestri che abbiano interesse storico o archeologico. La norma fornisce indicazioni operative per la gestione di questi manufatti, a partire dal momento della loro esposizione nel corso dello scavo, o succ... [...]

UNI/PdR 89: Linee guida didattica a distanza e mista scuole di ogni ordine e grado

UNI/PdR 89 Linee guida didattica a distanza e mista nelle scuole di ogni ordine e grado enti pubblici e privati ID 11200 | 17.07.2020 La prassi di riferimento fornisce le linee guida per la gestione della didattica a distanza e mista nelle scuole di ogni ordine e grado, sia gestite da enti pubblici che da enti privati, in quest’ultimo caso sia paritarie che non paritarie. Essa è applicabile anche alle altre organizzazioni, come ad esempio i centri di formazione profe [...]

Efficienza energetica: note modifiche del D.Lgs. n. 73/2020

Efficienza energetica: note modifiche del D.Lgs. n. 73/2020 ID 11194 | 16.07.2020 Pubblicato nella GU serie generale n. 175 del 14.07.2020 il D.Lgs del 14 Luglio 2020, n. 73 Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica.  Di seguito si illustrano le principali modifiche operate dal D.Lgs del 14 Luglio 2020, n. 73 al D.lgs del 04 Luglio 2014 n. 102, in vigore dal 29 Luglio 202 [...]

Le risorse idriche nel contesto geologico del territorio italiano

Le risorse idriche nel contesto geologico del territorio italiano. Disponibilità, grandi dighe, rischi geologici, opportunità Rapporto ISPRA - 323/2020 L’Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) è una Struttura Scientifica che ha tra i suoi compiti istituzionali anche quelli di approfondire la conoscenza delle caratteristiche idrologiche ed idrogeologiche del territorio italiano, mediante studi e ricerche sulla formazione, distribuzione e circol [...]

Legge 14 luglio 2020 n. 74

Legge 14 luglio 2020 n. 74  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.177 del 15-07-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 30/07/2020 ... Collegati:Decreto-Legge 16 maggio 2020 n. 33 Linee di indirizzo riapertura Attività Economiche, Produttive e RicreativeDecreto Legge 25 marzo 2020 n. 19Certifico | Sezione Covid-19 [...]

Certifico Sicurezza macchine 81: Ed. 5.0 2018

Sicurezza macchine 81 Ed. 5.0 2018 Con la nostra metodologia sulla Direttiva Macchine, abbiamo organizzato il meglio dei nostri documenti per la gestione degli obblighi sulla Sicurezza Macchine in accordo con il Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008. Un unico Prodotto con possibilità di elaborazioni del livello di CEM4, per gestire la Sicurezza di Macchine e Attrezzature di lavoro, in accordo con l’All. V del Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008, in formato edit [...]

DPCM 14 Luglio 2020

DPCM 14 Luglio 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.176 del 14-07-2020) Le disposizioni del presente decreto si applicano dalla data del 15 Luglio 2020 e sono efficaci non oltre il 10 agosto 2020 Decreto-Legge 30 [...]

RAPEX Report 27 del 03/07/2020 N. 03 A12/00950/20 Irlanda

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 27 del 03/07/2020 N. 03 A12/00950/20 Irlanda Approfondimento tecnico: Filo per saldatura Il prodotto, di marca ibero, mod. 41068, 5K394, è stato respinto alla frontiera perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 , concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REAC [...]

Decreto Legislativo 14 luglio 2020 n. 73

Decreto Legislativo 14 luglio 2020 n. 73  Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica.  (GU Serie Generale n.175 del 14-07-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 29/07/2020 Modifiche al decreto Legislativo 4 Luglio 2014 n. 102 ... Collegati:Direttiva (UE) 2018/2002Direttiva 2012/27/UEEfficienza energetica D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102 | ConsolidatoEfficienza energetica: Quadro Direttive UE e r [...]

Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2018-2019

Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2018-2019 Il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2018-2019” (CNIT 2018-2019), prodotto dall'Ufficio di Statistica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, inserito all’interno della Direzione Generale per i Sistemi Informativi e Statistici, è realizzato in collaborazione con Uffici, Dipartimenti e Direzioni Generali del Ministero, altre Amministrazioni Pubbliche, ISTAT, A [...]

Esposizione a metalli

Esposizione a metalli - Definizione dei valori di riferimento di cromo e nichel urinari e piombo ematico nella popolazione campana L'esposizione a metalli pesanti sia essenziali sia tossici è responsabile di numerose patologie di diversa gravità. Essendo molti metalli ubiquitari, la discriminazione tra esposizione professionale e non professionale diventa compito arduo per i professionisti del settore, agevolato dal confronto tra i dati di monitoraggio biologico dei lavorator [...]

Decreto 18 giugno 2020

Decreto 18 giugno 2020  Ministero della Salute Aggiornamento delle Tabelle nn. 3, 4, 5 e 7 della XII edizione della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana approvata con decreto 3 dicembre 2008 e rettifica del decreto 17 maggio 2018 recante «Aggiornamento e revisione di alcuni testi della XII edizione della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana». (GU Serie Generale n.174 del 13-07-2020) ... Collegati:Farmacopea UfficialeFarmacopea Ufficiale del [...]

Vademecum Marcatura e Sicurezza catene sollevamento

Vademecum Marcatura e Sicurezza catene sollevamento ID 9842 | 11.01.2020 Il Documento allegato illustra la marcatura, l'uso in sicurezza, le verifiche di catene per il sollevamento e relative brache in accordo con EN 818-X (di grado 8), i riferimenti delle Figure e Prospetti riportati seguono quelli delle relative norme. Disponibile inoltre un Modello di Registro controllo catene previsto dal D.Lgs. 81/2008 Art. 71. Le catene e brache di catene d'interesse per la gli apparecchi di sollev [...]

Protezione contatti diretti: IPXXB e IP2X

Protezione contatti diretti: IPXXB e IP2X ID 10906 | 02.06.2020 I Gradi di Protezione IPXXB e IP2X in accordo con la norma CEI EN 60529 (vedi Focus Gradi di protezione degli involucri - Codice IP) sono spesso riportati in quadri e/o i dispositivi elettrici se in generale devono garantire un grado di protezione contro l’accesso a parti pericolose (pericolo contatti diretti). Esiste una sostanziale differenza tra IPXXB e IP2X. La norm [...]

Dl Rilancio: crediti di imposta per le spese di sanificazione

DL Rilancio: crediti di imposta per le spese di sanificazione, acquisto di dispositivi e adeguamento degli ambienti di lavoro Sono disponibili, nel provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 10 luglio 2020, i modelli e le istruzioni per usufruire dei crediti d’imposta introdotti dal Dl Rilancio per le spese di sanificazione e acquisto dei dispositivi di protezione individuale, e per le spese di adeguamento degli ambienti di lavoro. Pubblicata sul sito delle entrate anche la Cir [...]

Certifico MIUM & MIA: SUITE Ed. 11.0 2020

Certifico MIUM & MIA SUITE 2020 IT Manualistica integrata macchine per Direttive CE Ed. 11.0 Aprile 2020 (Rev. 25a 2000/2020)  MIUM & MIA: la Versione SUITE 2020Il nuovo MIUM & MIA SUITE 2020 è la terza versione "Suite" del nuovo prodotto per la Manualistica Direttiva macchine CE, che intende fornire Modelli e Documentazione completa per tipologie di macchine soggette a Direttiva macchine 2006/42/CE&n [...]

List of recommended health-based biological limit values (BLVs)

List of recommended health-based biological limit values (BLVs) List of recommended health-based biological limit values (BLVs) and biological guidance values (BGVs) Scientific Committee on Occupational Exposure Limits (SCOEL)*  Biological monitoring Under certain circumstances biological monitoring offers advantages over air monitoring in assessing risk to health, e.g. for substances with a significant skin uptake. For such compounds, biological monitoring may be preferable, if suita [...]

Spedire in sicurezza materiale diagnostico ed infettivo

Spedire in sicurezza materiale diagnostico ed infettivo: lo stato dell’arte Il presente lavoro costituisce la sintesi di quanto esposto, sul tema del trasporto di materiale diagnostico ed infettivo, nei convegni organizzati in occasione della presentazione della nuova edizione del prodotto Inail “La sicurezza in ospedale” [RESCONI et al., 2012]. Il prodotto, curato dalla Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione (Contarp) dell’Inail, fornisce a Datori di la [...]

Circolare n. 3 dell'8 maggio 2003

Circolare n. 3 dell'8 maggio 2003 Raccomandazioni per la sicurezza del trasporto di materiali infettivi e di campioni diagnostici Le attività connesse con la spedizione ed il trasporto di sostanze infettive o potenzialmente tali, di campioni diagnostici e di materiali biologici deperibili, costituiscono un giustificato motivo di preoccupazione per tutti i soggetti interessati: ricercatori, personale di laboratorio, personale addetto ai servizi di trasporto ed ai servizi postali. Nell [...]

Circolare n. 16 del 20 luglio 1994

Circolare n. 16 del 20 luglio 1994 Spedizione di materiali biologici deperibili e/o potenzialmente infetti. CollegatiCircolare n. 3 dell'8 maggio 2003 ... [...]

Decreto 16 maggio 1987 n. 246 | Consolidato 2019

Decreto 16 maggio 1987 n. 246 | Consolidato 2019 ID 7730 | 07.02.2019 / Ed. 1.0 Febbraio 2019 Riservato Abbonati: Prevenzione incendi, 2X, 3X, 4X, Full, il Testo Consolidato 2019 del DM 246/1987 pdf in Allegato. D.M. 16 maggio 1987 n. 246 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione (G.U. n. 148 del 27 giugno 1987) Testo consolidato 2019 tiene conto della modifica di cui al: D.M. 25 gennaio 2019 | Norme sicurezza antincendi edifici di civile abitazione&nb [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024