2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2039 of our articles broken down into Months and Years.

Legge 26 aprile 2019 n. 36

Legge 26 aprile 2019 n. 36  Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa (GU Serie Generale n.102 del 03-05-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 18/05/2019 [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 2 n. 10580/2019

Cassazione Civile Sent. Sez. 2 n. 10580/2019 Le distanze tra edifici non si misurano in modo radiale come avviene per le distanze rispetto alle vedute, ma in modo lineare; anzitutto lo scopo del limite imposto dall'art. 873 c.c. è quello di impedire la formazione di intercapedini nocive, sicché la norma cennata non trova giustificazione se non nel caso che i due fabbricati, sorgenti da bande opposte rispetto alla linea di confine, si fronteggino, anche in minima parte, nel senso che, supponendo... [...]

E-book Rischio Chimico e Cancerogeno

E-book Rischio Chimico e Cancerogeno CIIP, 24 Aprile 2019 In occasione del Workers' Memorial Day, del 28 aprile 2019, è stato pubblicato da CIIP l'E-book Rischio Chimico e Cancerogeno "Il tuo lavoro conta, proteggiti" curato da Lalla Bodini, Carlo Sala, Susanna Cantoni e Enrico Cigada. La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione aderisce alla Campagna europea Ambienti di lavoro sani e sicuri di EU-OSHA del biennio 2018-2019 "Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro [...]

Uomo Vitruviano | Leonardo Da Vinci 1490

Uomo Vitruviano | Leonardo Da Vinci 1490 Uomo Vitruviano disegno a penna su carta (34x24 cm) di Leonardo Da Vinci del 1490 circa Il disegno, conservato nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie dell'Accademia di Venezia. Celeberrima rappresentazione delle proporzioni ideali del corpo umano, dimostra come esso possa essere armoniosamente inscritto nelle due figure "perfette" del cerchio, che rappresenta il Cielo,  [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/690

Decisione di esecuzione (UE) 2019/690 Decisione di esecuzione (UE) 2019/690 della Commissione del 30 aprile 2019 relativa a una misura adottata dalla Svezia a norma della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che vieta l'immissione sul mercato dei modelli di turbine eoliche SWT-2.3-101 e SWT-3.0-113 e ordina il ritiro delle macchine già immesse sul mercato [notificata con il numero C(2019) 3118]  GU L 116/78 del 03.05.2019 ______ LA CO [...]

Direttiva (UE) 2019/692

Direttiva (UE) 2019/692 Direttiva (UE) 2019/692 del Parlamento Europeo e del consiglio del 17 aprile 2019 che modifica la direttiva 2009/73/CE relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale GU L 117/1 del 03.05.2019 Entrata in vigore: 23.05.2019 Recepimento: Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 46_____ Collegati:Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 46 Direttiva 2009/73/CE [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 | 03.05.2019 Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE della Commissione (GU L 117 del 5.5.2017) GU L 117/11 del 03.05.2019 _________ 1. Pagina 183, considerando (66):anziché: «(66) Le regole applicabili agli studi delle prestazioni dovrebbero essere in linea con l [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 | 03.05.2019 Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio (GU L 117 del 5.5.2017) GU L L 117/9 del 03.05.2019 _____ Pagina 25, articolo 10, paragrafo 15:anziché: «15. Se i dispo [...]

Rettifica del regolamento (CE) n. 1272/2008 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (CE) n. 1272/2008 | 03.05.2019 Rettifica del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006 (GU L 353 del 31.12.2008) GU L 117/8 del 03.05.2019 .... Pagina 324, allegato IV, parte 2, tabella 1.5, «Consi [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 6 n. 10373 | 12 Aprile 2019

Movimentazione manuale di carichi e discopatia lombare Onere di dimostrazione dell'esposizione al rischio e del nesso di causalità Civile Ord. Sez. 6 Num. 10373 Anno 2019 Presidente: ESPOSITO LUCIARelatore: ESPOSITO LUCIAData pubblicazione: 12/04/2019 Ritenuto 1. Il Tribunale di Bergamo respinse la domanda proposta da M.M., volta al riconoscimento dell'eziologia professionale della malattia di cui era affetto (discopatia lombare plurima in esito a microdiscectomia L4 - L5) e la c [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 17685 | 29 Aprile 2019

Carenze strutturali o manutentive dei luoghi di lavoro nell'impianto di depurazione Responsabilità della titolare del contratto di appalto Penale Sent. Sez. 3 Num. 17685 Anno 2019 Presidente: ACETO ALDORelatore: GALTERIO DONATELLAData Udienza: 14/12/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in data 8.5.2018 il Tribunale di Paola ha condannato C.N. alla pena di € 450,00 di ammenda ritenendolo responsabile di una pluralità di violazioni in materia di sicurezza sul lavoro a [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 17696 | 29 Aprile 2019

Inizio dei lavori in zona sismica senza preavviso scritto allo sportello unico Penale Sent. Sez. 3 Num. 17696 Anno 2019 Presidente: CERVADORO MIRELLARelatore: SOCCI ANGELO MATTEOData Udienza: 11/01/2019 Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Nola con sentenza del 20 dicembre 2017 ha condannato V.S. alla pena di € 200,00 di ammenda relativamente al reato di cui agli art. 110, cod. pen., 83 e 95, d. P.R. 380/2001, con la confisca del manufatto in sequestro; reato accertato in Acerra sin [...]

UNI EN ISO 3740:2019

UNI EN ISO 3740:2019 Acustica - Determinazione dei livelli di potenza sonora delle sorgenti di rumore - Linee guida per l'utilizzo delle norme di baseData entrata in vigore: 30 aprile 2019 La norma fornisce le linee guida per l'utilizzo di un set di dodici norme internazionali basilari (vedere prospetti 1, 2 e 3) che descrivono vari metodi per la determinazione dei livelli di potenza sonora di tutti i tipi di macchine, apparecchiature e prodotti. La norma fornisce le linee guida per la se [...]

Modello Rapporto Manutenzione generatori calore legna/biocombustibili solidi | UNI 10683

Modello Rapporto e Controllo Manutenzione generatori calore legna/biocombustibili solidi | UNI 10683:2012 ID 8161 | 12.04.2019 In allegato si fornisce esempio di modello di rapporto di controllo e manutenzione dei generatori di calore alimentati a legna o biocombustilibili in accordo con l'appendice D della  norma UNI 10683:2012, compilabile in formato .doc ed in formato pdf - riservati Abbonati - .... ...Al termine delle operazioni di controllo e manutenzione eseguite a re [...]

Guida operativa sui Certificati Bianchi

Guida operativa sui Certificati Bianchi Mise, 02.05.2019 Il Ministero dello Sviluppo economico, di concerto con la Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, ha emanato il decreto di approvazione della Guida operativa per promuovere l'individuazione, la definizione e la presentazione di progetti nell’ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi prevista dal decreto attuativo modificato a maggio 2018. La Guida, redatta dal GSE in collaborazione con ENEA [...]

Ricetta veterinaria elettronica

Ricetta veterinaria elettronica Tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati La legge 20 novembre 2017, n. 167 (Legge europea 2017) Art.3, recante “Disposizioni in materia di tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati per il conseguimento degli obiettivi delle direttive 2001/82/CE e 90/167/CEE”, ha previsto l’istituzione e l’adozione di un sistema informatizzato per la tracciabilità dei medicinali veter [...]

Multilateral Agreement M318

Multilateral Agreement M318 M318 Carriage of pressure receptacles authorized by the United States of America Department of Transportation in relation to 1.1.4.2  COUNTRY SIGNED REVOKED United Kingdom 19/04/2019   France 29/04/2019   Sweden 17/05/2019   Germany 20/05/2019   Ireland 29/05/2019   Switzerland 29/05/2019   Austria 05/06/2019   Netherlands  14/06/2019   Poland [...]

Progetto EMAS e Servizi Ecosistemici Parco Nazionale delle Cinque Terre

Progetto EMAS e Servizi Ecosistemici per il Parco Nazionale delle Cinque Terre Rapporto ISPRA 304/2019 Il presente lavoro nasce all’interno della sperimentazione condotta dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e Federparchi sulla possibilità di integrare i Servizi Ecosistemici e la loro valorizzazione all’interno del Regolamento EMAS (CE) 1221/09. Attraverso l’analisi di una bozza di Dichiarazione Ambientale del Parco Nazion [...]

UNI CEN/TS 13445-501:2019

UNI CEN/TS 13445-501:2019 Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 501: Emissione acustica per recipienti a pressione Data entrata in vigore: 30 aprile 2019 La specifica tecnica è finalizzata all'applicazione della prova di emissione acustica su attrezzature a pressione in metallo sotto carico controllato. Gli obiettivi generali di questo documento sono: - rilevare, localizzare e classificare aree con imperfezioni in evoluzione;- fornire al fabbricante la possibilit&ag [...]

UNI EN 13445-3:2019

UNI EN 13445-3:2019 Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 3: ProgettazioneData entrata in vigore: 30 aprile 2019 La norma specifica i requisiti per la progettazione di recipienti a pressione non esposti a fiamma trattati dalla UNI EN 13445-1:2014 e costruiti in acciaio in accordo con la UNI EN 13445-2:2014. .... http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-13445-3-2019-286617.html Recepisce:EN 13445-3:2014/A2:2016EN 13445-3:2014EN 13445-3:2014/A1:2015EN 13445-3:2014/A3:2 [...]

Regolamento (UE) 2019/681

Regolamento (UE) 2019/681  della Commissione del 30 aprile 2019 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici GU L 115/5 del 02.05.2019 Entrata in vigore: 22.05.2019 Articolo 1 L'allegato II del regolamento (CE) n. 1223/2009 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento. Articolo 2 A decorrere dal 22 novembre 2019 le tinture per capelli, i prodotti per la colorazion [...]

Regolamento (UE) 2019/680

Regolamento (UE) 2019/680 della Commissione del 30 aprile 2019 che modifica l'allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici GU L 115/3  del 02.05.2019 Entrata in vigore: 22.05.2019 Articolo 1 L'allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento. Collegati:Regolamento (CE) 1223/2009    [...]

Legge 1 aprile 1999 n. 91

Legge 1 aprile 1999 n. 91 Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti. (GU S.87 del 15-04-1999) Entrata in vigore della legge: 16/4/1999 Testo consoilidato allegato con le modifiche degli atti:24/04/1999Avviso di rettifica (in G.U. 24/04/1999, n.95) 29/12/2000LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) 29/12/2012LEGGE 24 dicembre 2012, n. 228 (in SO n.212, relativo alla G.U. 29/12/2012, n.302) ha disposto (con l'a [...]

Guida Buone pratiche protezione lavoratori esposizione silice

Guida Buone pratiche protezione lavoratori esposizione silice cristallina e sostanze ID 8277 | 01.05.2019 Questa guida è il risultato di una raccolta delle conoscenze e delle informazioni sulla gestione della silice cristallina respirabile, già disponibili nei settori di produzione e/o utilizzazione di prodotti o materie prime contenenti silice cristallina. La pubblicazione di questa guida rappresenta un contributo dell'industria (datori di lavoro e dipendenti) alla protezion [...]

Regolamento (UE) 2016/912

Regolamento (UE) 2016/912 della Commissione, del 9 giugno 2016, che rettifica il regolamento (UE) n. 1303/2014 relativo alla specifica tecnica di interoperabilità concernente la «sicurezza nelle gallerie ferroviarie» del sistema ferroviario dell'Unione europea (Testo rilevante ai fini del SEE) Gu L 153, 10.6.2016 Regolamento (UE) n. 1303/2014 [...]

Regolamento (UE) n. 1303/2014

Regolamento (UE) n. 1303/2014 della Commissione, del 18 novembre 2014, relativo alla specifica tecnica di interoperabilità concernente la «sicurezza nelle gallerie ferroviarie» del sistema ferroviario dell'Unione europea Testo rilevante ai fini del SEE GU L 356, 12.12.2014 Modificato da: Regolamento di esecuzione (UE) 2019/776 della Commissione del 16 maggio 2019Regolamento (UE) 2016/912 della Commissione del 9 giugno 2016 CollegatiRegolamento (UE) 2016/912R [...]

Bozza di revisione della RTO del Codice di prevenzione incendi

Bozza di revisione della RTO del Codice di prevenzione incendi (DM 03/08/2015) Update 17.09.2019Testo allegato notificato alla Commissione europea il 10.07.2019, numero di notifica: 2019/334/I (Italia). Termine dello status quo : 11/10/2019________ CNI, 24.04.2019 Nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 9 aprile 2019 è stata presentata la bozza di revisione della Regola Tecnica Orizzontale (RTO) del Codice di prevenzione incendi (DM 03/08/2015 & [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/661

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/661  Registro elettronico delle quote per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi Regolamento di esecuzione (UE) 2019/661 della Commissione del 25 aprile 2019 che assicura il corretto funzionamento del registro elettronico delle quote per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi GU L 112/111 del 26.04.2019 Abrogazione Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2473 della Commissione, del 19 settembre 2024, che reca modalità [...]

VVF: attività di vigilanza in materia di sicurezza

VVF: attività di vigilanza in materia di sicurezza ID 8270 | 30.04.2019 / Documento allegato Il D.Lgs. 81/2008 attribuisce al C.N.VV.F. la vigilanza sull'applicazione della legislazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro "per quanto di specifica competenza". 1. Il ruolo del C.N.VV.F. ed il D.Lgs. n. 81/2008 L'Art. 13 del D.Lgs. n. 81/2008 attribuisce al C.N.VV.F. la vigilanza sull'applicazione della legislazione in materia di sicurezza nei luog [...]

Sentenza Corte di giustizia europea 28 marzo 2019

Sentenza Corte di giustizia europea (Decima Sezione) del 28 marzo 2019 | Classificazione rifiuti con codici a specchio Rinvio pregiudiziale - Ambiente - Direttiva 2008/98/CE e decisione 2000/532/CE – Rifiuti – Classificazione come rifiuti pericolosi – Rifiuti ai quali possono essere assegnati codici corrispondenti a rifiuti pericolosi e a rifiuti non pericolosi Cause riunite da C-487/17 a C-489/17 ... Estratto: L’allegato III della dirett [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024