Giugno 2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 153 of our articles broken down into Months and Years.

Età minima ingresso al lavoro

Nota MLPS prot. 9799 del 20 luglio 2007 Età minima ingresso al lavoro anni 16 L'art. 37 della Costituzione prevede che sia la legge a stabilire il limite minimo di età per il lavoro salariato e tale limite è stato disciplinato dall'art. 3 della L. n. 977/1967, modificato dall'art. 5 del D.Lgs n. 345/1999: "l'età minima di ammissione al lavoro è fissata al momento in cui il minore ha concluso il periodo di istruzione obbligatoria e comunque non inferiore ai [...]

Decreto MIT 27 maggio 2019

Decreto MIT 27 maggio 2019  Riciclaggio delle navi - Istruzioni operative per la vigilanza, le visite ed il rilascio dei certificati alla nave nonche' per le autorizzazioni all'Organismo riconosciuto di cui all'articolo 3 del decreto interministeriale 12 ottobre 2017. (GU Serie Generale n.133 del 08-06-2019) Entrata in vigore: 09.06.2019 Art. 1. Oggetto e scopo 1. Il presente decreto detta disposizioni amministrative ed operative da applicare alla nave ed all’organismo r [...]

Linee guida SNPA 2019 | Terre e rocce da scavo

Linee guida SNPA 2019 | Terre e rocce da scavo Delibera n. 54/2019 del 09.05.2019 Approvazione"Linea guida sull'applicazione della disciplina per l'utilizzo delle terre e rocce da scavo" La presente Linea Guida è stata predisposta dal Gruppo di Lavoro n. 8 “ Terre e rocce da scavo”, costituito nell’ambito delle attività previste dal programma triennale 2014-2016 del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente con l’obiettivo di produrr [...]

Linee Guida Rapporti di Sicurezza stoccaggi sotterranei gas naturale

Gli stoccaggi sotterranei di gas naturale Linee Guida per la valutazione dei Rapporti di Sicurezza MATTM Ottobre 2018 La Commissione Europea nel 2008 aveva già preannunciato l’assoggettabilità alla normativa sui rischi di incidente rilevante degli stoccaggi sotterranei di gas naturale. In Italia la Circolare Interministeriale del 21/09/2009 ha stabilito che per le concessioni di stoccaggio già in esercizio, il Gestore era tenuto ad adempiere entro il 28 gennaio 2 [...]

Decreto 1° marzo 2019 n. 46

Decreto 1° marzo 2019 n. 46  Regolamento relativo agli interventi di bonifica, di ripristino ambientale e di messa in sicurezza, d'emergenza, operativa e permanente, delle aree destinate alla produzione agricola e all'allevamento, ai sensi dell'articolo 241 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU Serie Generale n.132 del 07-06-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 22/06/2019 Art. 1. Oggetto, finalità e campo di applicazione 1. Il presente regolamen [...]

Direttiva (UE) 2019/882

Direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi GU 151/70 DEL 07.06.2019 Entrata in vigore: 27.06.2019 Articolo 1 Oggetto La presente direttiva ha lo scopo di contribuire al corretto funzionamento del mercato interno mediante il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di requisiti di accessibilità per determinati pr [...]

Direttiva (UE) 2019/883

Direttiva (UE) 2019/883 / Rifiuti navi (RPF)  Direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 relativa agli impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi, che modifica la direttiva 2010/65/UE e abroga la direttiva 2000/59/CE. GU L151/116 del 07.06.2019 Entrata in vigore: 27.06.2019 Recepimento Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 197 Recepimento della direttiva (UE) 2019/883, del Parlamento eu [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/939

Decisione di esecuzione (UE) 2019/939 della Commissione del 6 giugno 2019 che designa gli organismi di rilascio incaricati di gestire un sistema di attribuzione degli identificativi unici del dispositivo (UDI) nel settore dei dispositivi medici GU L 149/73 del 07.06.2019 Entrata in vigore: 27.06.2019 La designazione degli organismi di rilascio elencati nell’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2019/939 è rinnovata per un periodo di cinque anni  [...]

RASFF relazione annuale 2018

RASFF relazione annuale 2018 RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale 2018 A cura di Ministero della Salute - Anno 2019 Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia. Nel 2018 sono pervenute [...]

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2017

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2017 Informative Inventory Report 2019 Nel documento si descrive la comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni delle sostanze transfrontaliere in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione delle emissioni di tali sostanze. La documentazione prevede una spiegazione degli andamenti de [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2017

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2017 National Inventory Report 2019 Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), del protocollo di Kyoto e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, oltre a fornire annualment [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 24926 | 05 Giugno 2019

Infortunio durante la manovra di sistemazione di un carico di reti sul camion con rimorchio mediante carrello elevatore. Rischi interferenziali Penale Sent. Sez. 4 Num. 24926 Anno 2019 Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 09/04/2019 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di Appello di Venezia, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Padova dell' 8.04.2015, assolveva F.L. per non aver commesso il fatto e, riconosciute a G.F [...]

Decreto Legislativo 12 aprile 2001 n. 206

Decreto Legislativo 12 aprile 2001 n. 206 Attuazione della direttiva 98/81/CE che modifica la direttiva 90/219/CE, concernente l'impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati.  (GU n.126 del 1-6-2001 - Suppl. Ordinario n. 133) Art. 1. (campo di applicazione) 1. Il presente decreto stabilisce le misure per l'impiego confinato dei microorganismi geneticamente modificati, volte a tutelare la salute dell'uomo e l'ambiente.2. Il Ministro della sanita' coordina le attiv [...]

Bozza D.M. prevenzione incendi impianti di climatizzazione

Bozza D.M. prevenzione incendi impianti di climatizzazione Bozza D.M. Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi Pubblicato nella GU n. 73 del 20 marzo 2020 il Decreto 10 marzo 2020 Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attivita' soggette ai controlli di prevenzione incendi. Entrata in vigore 18.06.2020 Art. 1. Campo d’applic [...]

RAPEX Report 22 del 31/05/2019 N. 13 A12/0829/19 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 22 del 31/05/2019 N. 13 A12/0829/19 Regno unito Approfondimento tecnico: Saldatrice al plasma Il prodotto, di marca Tosense, mod. CUT50 e ZXZ-200, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE, alla Direttiva 2014/35/UE del [...]

Decreto 26 marzo 2019

Decreto 26 marzo 2019 - Aggiornamento dell'allegato 13 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante: «Riordino e revisione delle discipline in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (19A03517) (GU Serie Generale n.130 del 05-06-2019) - Aggiornamento degli allegati 2, 6 e 7 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante: «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma d [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 05.06.2019

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 05/06/2019 ____________Regolamento ( [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/919

Decisione di esecuzione (UE) 2019/919 della Commissione del 4 giugno 2019 relativa alle norme armonizzate per le imbarcazioni da diporto e le moto d'acqua elaborate a sostegno della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 146/106 del 05.06.2019 Entrata in vigore: 05.06.2019 ... Articolo 1 I riferimenti alle norme armonizzate per le imbarcazioni da diporto e le moto d'acqua elaborate a sostegno della direttiva 2013/53/UE che figurano nell'allegato [...]

Rapporto mercato immobiliare non residenziale

Rapporto mercato immobiliare non residenziale Rapporto Immobiliare 2020 sugli immobili a destinazione terziaria, commerciale e produttiva. In questo Rapporto, quindi, si analizzano i dati del mercato degli immobili non residenziali relativi al comparto “Terziario – Commerciale” (TCO) e al settore produttivo (PRO). In particolare si approfondiscono le dinamiche delle compravendite delle unità immobiliari uffici (A/10), delle unità immobiliari negozi (C/1) e l [...]

Portale Banca dati F-gas

Portale Banca dati F-gas | On line dal 03.06.2019 03 Giugno 2019 Disponibile il portale Banca Dati gas fluorurati a effetto serra e apparecchiature contenenti gas fluorurati (Banca Dati F-gas), rivolto ai seguenti soggetti: - venditori di gas fluorurati ad effetto serra e di apparecchiature non ermeticamente sigillate contenenti tali gas, per comunicare i dati di vendita; - imprese e persone certificate, per comunicare i dati relativi agli interventi di installazi [...]

Chiarimento MATTM in merito alla tenuta dei Registri F-gas

Chiarimento del MATTM in merito alla tenuta dei Registri F-gas MATTM, 06.05.2019 Come previsto all’articolo 6 del Regolamento (UE) n. 517/2014 e riportato nella guida predisposta dalla Commissione europea, gli operatori di apparecchiature per cui sono necessari controlli delle perdite (apparecchiature fisse di refrigerazione, di condizionamento d'aria, di pompe di calore fisse, di apparecchiature di protezione antincendio e di celle frigorifere di autocarri e rimorchi frigo [...]

La Movimentazione Manuale dei Carichi

La Movimentazione Manuale dei Carichi L’Approccio ergonomico alla Movimentazione Manuale dei Carichi nelle attività assistenziali sanitarie Introduzione e inquadramento generale Le affezioni cronico-degenerative della colonna vertebrale sono di assai frequente riscontro presso le più disparate collettività lavorative dell’industria, dell’agricoltura e del terziario; nell’ambito delle professioni sanitarie assumono particolare rilievo tra gli add [...]

D.P.C.M. 24 dicembre 2018

DPCM 24 dicembre 2018 | MUD 2019 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2019 (GU Serie Generale n.45 del 22-02-2019 - SO n. 8) DPCM sostituito Il DPCM 23 dicembre 2020 (G.U. n. 39 del del 16 febbraio 2021), sostituisce integralmente il Modello previsto dal DPCM 24 dicembre 2018 Download Sintesi MUD Ecocerved Termine presentazione: 22 Giugno 2019 (120 gg data pubblicazione Decreto) Legge 25 gennaio 1994, n. 70...Art. 6. Disposizioni t [...]

Decreto 10 agosto 2016

DPCM 10 agosto 2016 Individuazione della capacita' complessiva di trattamento degli impianti di incenerimento di rifiuti urbani e assimilabili in esercizio o autorizzati a livello nazionale, nonche' individuazione del fabbisogno residuo da coprire mediante la realizzazione di impianti di incenerimento con recupero di rifiuti urbani e assimilati. (16A07192)  (GU n.233 del 05-10-2016) L’articolo 35 del decreto-legge del 12 settembre 2014, n. 133 (GURI n. 21 [...]

Sentenza 8 maggio 2019 CURIA

Sentenza 8 maggio 2019 CURIA La Corte di Giustizia Ue conferma che gli inceneritori rientrano nella gerarchia per la gestione dei rifiuti. La normativa nazionale (come il decreto cd “Sblocca Italia” Decreto-legge del 12 settembre 2014, n. 133 (GURI n. 212 del 12 settembre 2014) deve prevedere la Vas. Alcune associazioni ricorrono al Tar Lazio sul DPCM 10 agosto 2016L’articolo 35 del decreto-legge del 12 settembre 2014, n. 133 (GURI [...]

Collaudo statico strutture: quadro normativo

Collaudo statico strutture: quadro normativo In allegato Documenti e scheda esempio certificato di collaudo delle strutture in conglomerato cementizio armato.- Legge 5 novembre 1971, n. 1086 - Legge 2.2.1974, n. 64- D.Lgs 18 aprile 2016, n. 50 - D.M. 17 gennaio 2018 - Cap. 9  | NTC 2018- D.P.R. 380/2001- Legge Regionale....) Si intende per "collaudo statico", il collaudo di quelle strutture che hanno una funzione essenzialmente statica nell'ambito della r [...]

Direttiva 2002/53/CE

Direttiva 2002/53/CE  Direttiva 2002/53/CE del Consiglio, del 13 giugno 2002, relativa al catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole (GU L 193 20.7.2002)... [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4 del 28 Maggio 2019

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4 del 28 Maggio 2019 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto da [...]

Canapa industriale: la pronuncia Cassazione 30 Maggio 2019

INFORMAZIONE PROVVISORIA n. 15 del 30 maggio 2019 Update 12.07.2019 Motivazioni Sentenza 30 Maggio. Depositate le motivazioni della Sentenza della cassazione (sezione unite) del 30 Maggio 2019 sulla cannabis light. La Cassazione chiarisce che vendere cannabis è sempre reato, anche se «light» e la percentuale di principio «drogante» è al di sotto dello 0,6%. Le resine, olio e infiorescenze sono proibite anche se il contenuto di thc è sotto [...]

Legge 2 dicembre 2016 n. 242

Legge 2 dicembre 2016 n. 242  Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa.  (GU n.304 del 30-12-2016) Entrata in vigore del provvedimento: 14/01/2017 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024