Ottobre 2017

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 146 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto 27 settembre 2017

Decreto 27 settembre 2017 CAM Illuminazione pubblica MATTM Criteri Ambientali Minimi per l'acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubblica, l'acquisizione di apparecchi per illuminazione pubblica, l'affidamento del servizio di progettazione di impianti per illuminazione pubblica. Art. 1. Adozione dei criteri ambientali minimi 1. Sono adottati i criteri ambientali minimi per i prodotti e servizi di relativi alla «acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubbl [...]

MIUM & MIA Ed. 7.0 2017: il nuovo Modello "Technical"

MIUM & MIA 7 Ed. 2017: nuova  Modello "Technical" Vedi Ed. SUITE 2018 Ed. 7.0 Maggio 2017 (Rev. 21a 2000/2017) Manualistica per la Direttiva Macchine: Nella nuova Ed. 7.0 aggiunti i nuovi modelli MIUM e MIA "Technical": Il nuovo Modello "Technical" è una nuova versione di MIUM, strutturata per elaborare un Modello di manuale graficamente più easy e lineare, tecnicamente con maggiori suggerimenti normativi e allineato con lo stile dei report e informazioni [...]

Regolamento delegato (UE) n. 568/2014

Regolamento delegato (UE) n. 568/2014 Regolamento delegato (UE) n. 568/2014 della Commissione, del 18 febbraio 2014 , recante modifica dell'allegato V del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei prodotti da costruzione GU L 157/76 del 27.5.2014... [...]

ISO 14055-1: 2017 Buone pratiche per combattere degrado della terra e desertificazione

ISO 14055-1: 2017 Gestione ambientale - Linee guida per stabilire buone pratiche per combattere il degrado della terra e la desertificazione - Parte 1: quadro delle buone pratiche Il nuovo standard ISO aiuterà i gestori di terra a livello globale e nazionale mettere in atto le migliori pratiche per combattere il degrado delle terre. La nuova ISO 14055-1: 2017 , Gestione ambientale - Linee guida per la creazione di buone prassi per combattere il degrado della terra e la de [...]

9° Rapporto attività sorveglianza del mercato Direttiva macchine

9° Rapporto INAIL Direttiva macchine - Edizione 2017 9° Rapporto 2017 sull'attività di sorveglianza del mercato ai sensi del d.lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine Il documento fornisce analisi e informazioni di supporto al monitoraggio e all'ottimizzazione dell’azione di Sorveglianza del Mercato, oltre a contenuti di indirizzo, per sviluppare nuove linee di ricerca e prodotti di supporto all'individuazione delle sol [...]

Linee guida requisiti sostanze negli articoli - ECHA

Guidance on requirements for substances in articles Update 18.10.2017 Pubblicazione in IT ECHA June 2017 Ed. 4.0 Questo documento aiuta i produttori e gli importatori di articoli a capire se hanno degli obblighi imposti da REACH, in particolare in relazione alla registrazione e alla notifica di cui all'Articolo 7, e in relazione alle comunicazioni nella catena d'approvvigionamento di articoli di cui all'Articolo 33. L'ECHA ha pubblicato un aggiornamento completo alla sua Guida sui requis [...]

Deliberazione n. 9 del 9 ottobre 2017 Albo gestori ambientali

Deliberazione n. 9 del 9 ottobre 2017 Albo gestori Ambientali Cessione temporanea di veicoli tra imprese comunitarie che esercitano la professione di trasportatore su strada iscritte all'Albo nazionale gestori ambientali per l'esercizio dei trasporti transfrontalieri dei rifiuti. Pubblicata nella GU Serie Generale n. 251 del 26-10-2017 Articolo 1 (Condizioni) 1. Nell'ambito dei trasporti transfrontalieri di rifiuti l'utilizzo temporaneo dei veicoli è consentito secondo [...]

UNI EN ISO 12354: Acustica in edilizia

UNI EN ISO 12354: Acustica in edilizia ID 4786 | 17.10.2017 UNI EN ISO 12354-1:2017UNI EN ISO 12354-2:2017UNI EN ISO 12354-3:2017UNI EN ISO 12354-4:2017 La commissione “Acustica e vibrazioni” - per la precisione il GL “Acustica in edilizia” - si è occupata della realizzazione delle quattro parti della norma UNI EN ISO 12354; un documento che entra nel dettaglio della propagazione del rumore tra gli ambienti e del suo passaggio dall’interno all&rsq [...]

Controlli AIA Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete

Controlli AIA Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete Quaderno Arpae - 2017 La legge 132 del 28/06/2017 ha costituito in Italia il sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente, dando nuovo impulso e prospettiva al metodo del confronto e del coordinamento che le Agenzie regionali e provinciali di protezione ambientale ed ISPRA stavano già da tempo perseguendo con impegno nel nostro Paese. Il progetto “Controlli AIA - Conoscenza condivisa [...]

INL: lettera circolare n. 3/2017 sulla sorveglianza sanitaria

INL: lettera circolare n. 3/2017 sulla sorveglianza sanitaria Il 12 ottobre 2017 L'INL ha fornito ai propri Uffici territoriali chiarimenti inerenti l'omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a un rischio specifico. In particolare la lettera circolare n. 3/2017 illustra le tre ipotesi cui ricondurre i comportamenti omissivi dell'obbligo per ognuna delle quali sono previste specifiche sanzioni penali ed amministrative. __________ Oggetto: Indicazioni operative sulle sanzioni d [...]

ADR 2017: Agggiornamento Kemler

ADR 2017: Agggiornamento Kemler Nel Draft ADR 2017 Marzo 2016 la Sezione 5.3.2.3 relativa ai Numeri d’identificazione del pericolo (Kemler) sono modificate/inserite:40  - materia solida infiammabile o materia autoreattiva o materia autoriscaldante "o sostanza polimerizzata"768 - materiale radioattivo, tossico, corrosivo_____________5.3.2.3.2 For hazard identification number 40, at the end insert “, or polymerizing substance”. 5.3.2.3.2 After “70 radioa [...]

Procedura manutenzione LOTO (Lockout/Tagout): modello editabile con immagini

Procedura manutenzione LOTO (Lockout/Tagout): modello editabile con immagini ID 1912 | 18.04.2017 / Modello doc editabile con immagini Vedi articolo aggiornato "PROCEDURA LOTO LOCKOUT/TAGOUT DISCIPLINA | FORMAT PROCEDURA" Rev. 3.0 del 18.04.2021 QUANDO SI UTILIZZA IL LOCKOUT/ TAGOUT?  Un sistema Lockout/Tagout è necessario ogni volta che si effettua un intervento di manutenzione in prossimità di una macchina che potrebbe causare lesioni dovute a: - Avvio imprevisto de [...]

D.P.R. 6 dicembre 1991 n. 447

+ ID 4779 | News e Documenti aggiornati 27/06/2019 D.P.R. 6 dicembre 1991 n. 447 Regolamento di attuazione della legge 5 marzo 1990, n. 46, in materia di sicurezza degli impianti.  Entrata in vigore del decreto: 1/3/1992, testo allegato di archivio. (GU n.38 del 15.02.1992) Abrogazione Decreto Legge 28 dicembre 2006 n. 300... Art. 3 Disposizioni in materia di costruzioni, opere infrastrutturali e lavori in edilizia 1. Il termine previsto dall'articolo 1-qua [...]

Legge 5 marzo 1990 n. 46

Legge 5 marzo 1990 n. 46 / Consolidato 2018 ID 4778 | News e Documenti aggiornati 26/12/2023 Legge 5 marzo 1990 n. 46Norme per la sicurezza degli impianti Entrata in vigore della legge: 13/3/1990 (GU n. 59 del 12.03.1990) Abrogazione Decreto Legge 28 dicembre 2006 n. 300... Art. 3 Disposizioni in materia di costruzioni, opere infrastrutturali e lavori in edilizia 1. Il termine previsto dall'articolo 1-quater, comma 1, del decreto-legge 12 maggio 2006, n. 173, convertito [...]

Lettera Circolare Prot. n. P515/4101 sott. 72 E.6 del 24/04/2008

Lettera Circolare Prot. n. P515/4101 sott. 72 E.6 del 24/04/2008 ID 4776 | Update news 26.12.2023 OGGETTO: Aggiornamento della modulistica di prevenzione incendi da allegare alla domanda di sopralluogo ai fini del rilascio del CPI... Ai sensi dell'art. 7, comma 6, del D.M. n. 37/2008, per gli impianti eseguiti prima dell'entrata in vigore del suddetto decreto (27/03/2008), net caso in cui la dichiarazione di conformità non sia stata prodotta o non sia più reperibile, tale [...]

Lettera Circolare Prot. n. 0007768 del 25.05.2011

Lettera Circolare Prot. n. 0007768 del 25.05.2011 OGGETTO: Attestazione di idoneità di impianti di gas per utenze civili in esercizio sprovvisti di dichiarazione di conformità prevista dal DM 22 gennaio 2008 n. 37.Oggetto della presente circolare sono gli impianti per la distribuzione e l'utilizzazione: di gas realizzati prima del 27.3.2008, così come definiti all'articolo 2, comma I, lettera g) del DM 37/2008, sprovvisti di dichiarazione di conformità di cui all'a [...]

Funi nodi e accessori di sollevamento VVF

Funi nodi e accessori di sollevamento VVF L’obbiettivo di questa dispensa è quello di fornire all’allievo le conoscenze di base sui comuni accessori di sollevamento come funi, catene e brache e presentare, nella seconda parte, quei nodi essenziali ed indispensabili, fra le migliaia che esistono, e che realmente possono trovare applicazioni pratiche e diffuse, permettendo di risolvere le più svariate situazioni durante l’attività di soccorso, garantendo [...]

Lettera Circolare Prot. n. 1212 del 23/03/2009

Lettera Circolare Prot. n. 1212 del 23/03/2009 Impianti elettrici temporanei. Obbligo di dichiarazione di conformità.Il Decreto 22 gennaio 2008, n. 37 " Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici. (pubblicato su Gazzetta Ufficiale n. 61 del 12 marzo 2008) all'articolo [...]

Circolare INAIL n. 42 del 12 ottobre 2017

Circolare n. 42 del 12 ottobre 2017 Comunicazione di infortunio a fini statistici e informativi ai sensi dell’art. 18 commi 1, lettera r), e 1-bis del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e decreti applicativi. Prime istruzioni operative.L’art. 3, comma 3-bis, del decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244 convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2017, n. 19 ha modificato l’articolo 18, comma 1–bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e success... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 ottobre 2017, n. 23263

Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 ottobre 2017, n. 23263 - Se l’assicurazione obbligatoria non interviene è il datore di lavoro a rispondere del danno patito dal lavoratore La Corte d’Appello di Potenza, in riforma della pronuncia di primo grado, ed in parziale accoglimento delle domande proposte da D.T. , condannava la s.n.c. F.S.T. di T.G. e C. al pagamento della somma di Euro 165.881,60 a titolo di risarcimento del danno biologico e morale risentiti all’esito dell’infortunio sul lavoro verifi... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 05 ottobre 2017, n. 45864

Cassazione Penale, Sez. 4, 05 ottobre 2017, n. 45864 - Infortunio durante l'attività di verifica della tenuta di un serbatoio con aria compressa: mansioni estranee al contratto e pericolose 1. La Corte di Appello di Firenze, con la sentenza in epigrafe, ha confermato la pronuncia di condanna emessa dal Tribunale di Firenze - Sez. Distaccata di Pontassieve nei confronti di B.A. in relazione al reato previsto dall'art.590, commi 1 e 3, cod. pen. per avere cagionato, in qualità di datore di lavoro... [...]

RAPEX Report 41 del 13/10/2017 N.21 A12/1386/17 Spagna

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 41 del 13/10/2017 N.21 A12/1386/17 Spagna Approfondimento tecnico: Calzature antinfortunistiche Il prodotto, di marca Security Line, è stato respinto durante le procedure d’importazione perché non conforme con la Direttiva del Consiglio del 21 dicembre 1989 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale, ad oggi abrogata [...]

Registro di esposizione: nuove modalità di trasmissione

Registro di esposizione: nuove modalità di trasmissione Update 15 maggio 2018A parziale integrazione della citata Circolare n. 43 del 12 ottobre 2017, a cui si rimanda per gli aspetti di dettaglio, con la presente circolare si comunica che a decorrere dal 14 maggio 2018 viene rilasciata un’implementazione al servizio telematico “Registro di esposizione” che consentirà anche ai datori di lavoro, non titolari di Posizione assicurativa territoriale (Pat), di tra [...]

Norme armonizzate direttiva DPI Ottobre 2017

Norme armonizzate direttiva DPI Ottobre 2017 Ottobre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai dispositivi di protezione individuale. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) 2017/C 344/01 GU 2017C 344/1 del 13 ottobre 2017 Prime pu [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Ottobre 2017

Norme armonizzate Direttiva RED Ottobre 2017 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armoni [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Ottobre 2017

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) 13 Ottobre 2017Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella [...]

Decreto 19 maggio 2010

Decreto 19 maggio 2010  Modifica degli allegati al decreto 22 gennaio 2008, n. 37, concernente il regolamento in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici. GU n.161 del 13.07.2010 _________Art. 1. Contenuto della dichiarazione di conformità degli impianti1. Il contenuto dei modelli di cui agli allegati I e II al decreto 22 gennaio 2008, n. 37, relativo al: Regolamento concernente l’attuazione dell’art. 11 -quaterdecies , co [...]

Regolamento delegato (UE) n. 837/2013

Regolamento delegato (UE) n. 837/2013 Regolamento delegato (UE) n. 837/2013 della Commissione, del 25 giugno 2013, che modifica l’allegato III del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio in relazione alle prescrizioni in materia di informazione per l’autorizzazione dei biocidi. GU n. L 234/1 del 3.9.2013 CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) [...]

Regolamento delegato (UE) n. 736/2013

Regolamento delegato (UE) n. 736/2013 Regolamento delegato (UE) n. 736/2013 della Commissione, del 17 maggio 2013, recante modifica del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la durata del programma di lavoro per l’esame dei principi attivi biocidi esistenti Testo rilevante ai fini del SEE GU n. L 204/25 del 31.7.2013 Collegato Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)... [...]

Regolamento (UE) N. 334/2014

Regolamento (UE) N. 334/2014 Regolamento (UE) N. 334/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2014 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi per quanto riguarda determinate condizioni per l’accesso al mercato. GU L 103/22 del 5.4.2014 Collegati[box-note]Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR) [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024