Marzo 2017

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 117 of our articles broken down into Months and Years.

Cassazione Civile, Sez. Lav., 15 marzo 2017, n. 6771

Cassazione Civile, Sez. Lav., 15 marzo 2017, n. 6771 - Mansioni incompatibili con lo stato di salute della lavoratrice: diritto di chiedere l’accertamento della compatibilità attraverso la sorveglianza sanitaria Con ricorso al Tribunale di Urbino, C.C. esponeva di essere stata avviata al lavoro ex lege n. 68/99 e di essere stata assunta dalla D.M.M. s.p.a. in data 2.4.03 come operaia addetta all’imballaggio di accessori di metallo; lamentava di essere stata adibita, nel corso degli anni, anche ... [...]

RAPEX Report 12 del 24/03/2017 N.6 A12/0345/17 Islanda

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 12 del 24/03/2017 N.6 A12/0345/17 Islanda Approfondimento tecnico: Sedia a sdraio Il prodotto “Mysingso”, di marca Ikea, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla norme tecnica EN 581: Ikea product recalls Se il tessuto viene rimosso, è possibile ruotare il telaio in modo da rivolgere i ganci di plastica verso il terreno nel momento in [...]

Check list verifica di cilindri a stelo semplice

Check list Conformità Cilindri Oleodinamici a stelo semplice Check list per la verifica di cilindri a stelo semplice conformi a standard dimensionali e di pressione 160 bar La norma tecnica UNI ISO 6020-1 stabilisce le dimensioni metriche di fissaggio per cilindri della serie media come richiesto per l’intercambiabilità dei cilindri oleoidraulici comunemente usati. Le dimensioni della serie media sono applicabili ai cilindri con testate sia tonde sia [...]

D.Lgs. 10 febbraio 2017 n. 29

Decreto Legislativo 10 febbraio 2017 n. 29 / Consolidato 2019 Update 27.05.2019 25.07.2018D.L. 25 luglio 2018, n. 91 (in G.U. 25/07/2018, n.171), convertito con modificazioni dalla Legge 21 settembre 2018, n. 108 (in G.U. 21/09/2018, n. 220), ha disposto (con l'art. 8-bis, comma 1) l'introduzione del comma 3-bis all'art. 6. Disciplina sanzionatoria per i Regolamenti (CE) n. 1935/2004 (MOCA) e 2023/2006 (GMP) - Regolamento (CE) n. 1935/2004 (MOCA)- Regolamento (C [...]

Schema di Regolamento potere sanzionatorio ANAC

Poteri sanzioni ANAC: Schema di regolamento Schema di Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’ANAC, in materia di contratti pubblici.Consultazione on line dal 21 marzo 2017 - invio contributi entro il 5 aprile 2017Con lo schema di Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di contratti pubblici, oggetto di consultazione, l’Autorità intende disciplinare l’esercizio del potere sanzionatorio previsto dall’art. 213 de [...]

D.L. 17 marzo 2017 n. 25

Decreto Legge 17 marzo 2017 n. 25 "Decreto Voucher" Decreto Legge 17 marzo 2017 n. 25 Disposizioni urgenti per l’abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti G.U. n. 64 del 17 marzo 2017 Art. 1 Abrogazione degli articoli da 48 a 50 del decreto legislativo n. 81 del 2015 1. Gli articoli 48, 49 a 50 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, sono abrogati.2. I buoni per prestazi... [...]

Manuale di Alcologia - ASL brescia

Manuale di Alcologia - ASL brescia Il manuale di alcologia prodotto da ASL Brescia rappresenta uno strumento di aggiornamento professionale che aiuti a formare una visione comune dell’approccio all’alcool dipendenza tra gli operatori sanitari conducendo ad un impegno efficace nell’affrontare una delle aree di fragilità più complessa. Il consumo di alcol rappresenta un importante problema di salute pubblica risultando responsabile in Europa del 3,8% di t [...]

Study on workers’ health protection risk crystalline silica

Study on workers’ health protection risk crystalline silica Study on the implementation of the autonomous agreement on workers’ health protection through the good handling and use of crystalline silica and products containing it. Crystalline silica is a material that is naturally abundant and raw materials and products containing crystalline silica are used in a wide variety of industries. Concerns have been raised about the health impact of exposure to respirable crystalline s [...]

Regolamento (CE) n. 1895/2005

Regolamento (CE) N. 1895/2005 Regolamento (CE) N. 1895/2005 della Commissione del 18 novembre 2005 relativo alla restrizione dell’uso di alcuni derivati epossidici in materiali e oggetti destinati a entrare in contatto con prodotti alimentari (GU L. 302 del 19 novembre 2005)________ 1. Il presente regolamento si applica ai materiali e agli oggetti, compresi quelli attivi e intelligenti, di cui all’articolo 1, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1935/2004 destinati a v [...]

Regolamento (CE) 450/2009

Regolamento (CE) N. 450/2009 / Shelf life Regolamento (CE) N. 450/2009 della Commissione del 29 maggio 2009 concernente i materiali attivi e intelligenti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L. 135 del 30 maggio 2009 Il presente regolamento stabilisce norme specifiche per la commercializzazione di materiali e oggetti attivi e intelligenti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. Tali norme specifiche lasciano impregi [...]

Regolamento (CE) 282/2008

Regolamento (CE) n. 282/2008 REGOLAMENTO (CE) N. 282/2008 DELLA COMMISSIONE del 27 marzo 2008 relativo ai materiali e agli oggetti di plastica riciclata destinati al contatto con gli alimenti e che modifica il regolamento (CE) n. 2023/2006. (GU L 86  del 28 marzo 2008) Abrogazione Il regolamento (CE) n. 282/2008 è abrogato dal Regolamento (UE) 2022/1616 della Commissione del 15 settembre 2022 relativo ai materiali e agli oggetti di materia plastica riciclata destinati [...]

Linee guida per l’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE

Linee guida per l’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE alla filiera dei materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti ID 1673 | 23.03.2027 / In allegato Linee guida aggiornate 2023 Rapporto ISTISAN 23/4 - Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia). Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 alla filiera di produzione dei materiali e oggetti destinati a venire in contatto con gli alimenti. Edizione 2023. Nell’amb [...]

D.P.R. 15 luglio 2003 n. 254

Decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 2003 n. 254 Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell'articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179. GU n. 211 del 11.09.2003_______ Art. 1. Finalità e campo di applicazione1. Il presente regolamento disciplina la gestione dei rifiuti sanitari e degli altri rifiuti di cui al comma 5, allo scopo di garantire elevati livelli di tutela dell'ambiente e della salute pubblica e controlli efficac [...]

Rischi specifici: Istruzioni operative D.Lgs. 81/08 - UNIPD

Università di Padova - Istruzioni operative attività a rischio specifico. I rischi specifici sono rischi a cui sono esposti i lavoratoti in particolari mansioni anche in relazione alla specifica tipologia contrattuale.I rischi specifici sono rischi propri del contesto in cui l’attività viene svolta, ad esempio, i rischi collegati con l’utilizzo di un particolare solvente piuttosto che un altro a seconda del luogo che deve essere pulito, i [...]

Circolare MLPS n. 42/2010

Circolare MLPS n. 42/2010 Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: lavori in ambienti sospetti di inquinamento. Iniziative relative agli appalti aventi a oggetto attività manutentive e di pulizia che espongono i lavoratori al rischio di asfissia o di intossicazione dovuta ad esalazione di sostanze tossiche o nocive MLPS 29.12.2010 CollegatiNota INL n.694 del 24.01.2024Decreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276D.P.R. 14 settembre 2011 n. 177Certificazione contratto di Appalto e-o Su [...]

D.P.R. 14 settembre 2011 n. 177

Decreto del Presidente della Repubblica 14 settembre 2011, n. 177 Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti, a norma dell’articolo 6, comma 8, lettera g), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (GU 260 del 08.11.2011) Certificazione dei contratti di lavoro - esclusivamente i contratti di lavoro c.d. "atipici" e non anche i contratti di lavoro subordinato a tempo [...]

Testo Unico Amianto: DDL

Testo Unico Amianto: disegno di legge Aggiornamento 17 Marzo 2017Disegno di legge per il riordino della normativa in materia di amianto in un testo unico Le disposizioni contenute nella presente legge costituiscono il riordino, il coordinamento e l’integrazione della normativa in materia di amianto e provvedono a: a) tutela dell’ambiente, gestione dei rifiuti, bonifica delle aree interessate, nonché cessazione dell’impiego dell’amianto; b) tutela della salute [...]

Decreto Legislativo 10 febbraio 2017 n. 28

Decreto Legislativo 10 febbraio 2017 n. 28 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 649/2012 sull’esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose.GU n. 65 del 18.03.2017Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2017 Il regolamento (UE) n. 649/2012 ha quali obiettivi principali: a) attuare la convenzione di Rotterdam sulla procedura di assenso preliminare in conoscenza di causa per talune sostanze chimiche e pestici [...]

UNI 11226-1/2:2017: Impianti a rischio di incidente rilevante - Audit

UNI 11226-1/2:2017 : Impianti a rischio di incidente rilevante - Audit Pubblicate dalle Commissioni tecniche CTI-Sicurezza degli impianti a rischio di incidente rilevante e UNICHIM-Associazione per l’unificazione nel settore dell’industria chimica le parti 1 e 2 della norma UNI 11226 che si occupano dei sistemi di gestione della sicurezza in impianti a rischio di incidente rilevante. Le Commissioni tecniche CTI – Sicurezza degli impianti a rischio di incidente ril [...]

Decreto 7 marzo 2017

Decreto 7 marzo 2017 Approvazione della graduatoria di merito per l’anno 2017, relativa all’assegnazione delle autorizzazioni multilaterali per il trasporto di merci su strada, nell’ambito dei Paesi aderenti alla Conferenza Europea dei ministri dei trasporti (ITF/C.E.M.T.). G.U. n. 65 del 18 marzo 2017... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 10 marzo 2017, n. 11693

Cassazione Penale, Sez. 4, 10 marzo 2017, n. 11693 - Macchina non sicura e amputazione del polpastrello dell'operaio. Responsabilità di un dirigente con delega in materia di sicurezza 1. Il 20 febbraio 2015 la Corte di appello di Trento ha integralmente confermato la sentenza del Tribunale di Rovereto del 15 ottobre 2013 con la quale M.C. è stato ritenuto colpevole del reato di lesioni colpose gravi nei confronti di S.T., con violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni, fatto conte... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 15 marzo 2017, n. 6773

Cassazione Civile, Sez. Lav., 15 marzo 2017, n. 6773 - Termini di decadenza sostanziale per i lavoratori che non si sono attivati per far valere l'esposizione al rischio amianto 1. La Corte d'appello di Firenze con la sentenza n. 1555 del 2010, in accoglimento dell'appello proposto dall'Inps avverso la sentenza del Tribunale di Grosseto che aveva accertato il diritto di F.B. alla rivalutazione contributiva di cui all'articolo 13 comma 8 della L. n. 257 del 1992 per il periodo di esposizione all... [...]

RAPEX Report 11 del 17/03/2017 N.44 A11/0050/17 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 11 del 17/03/2017 N.44 A11/0050/17 Polonia Approfondimento tecnico: Bambola Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. GS004K, è stato ritirato dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-1. Il materiale fibroso con il quale è imbottito il giocattolo è f [...]

Decreto 6 febbraio 2017

Decreto 6 febbraio 2017 Revisione delle patenti di abilitazione per l’impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2012. In riferimento Art. 26 e seguenti, del regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, è disposta la revisione delle patenti di abilitazione per l’impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2012. G.U. n. 63 del 16 marzo 2017 ________L’impiego dei gas tossici è regolamentato dal R.D. 9 gennaio 1927 n.... [...]

Manuale formazione antincendio - INAIL

Manuale formazione antincendio - INAIL Il manuale analizza i criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro, offrendo una vasta panoramica inerente la classificazione dei fuochi e tecniche di estinzione, il controllo e la manutenzione degli impianti antincendio, la pianificazione e l’organizzazione delle emergenze. Il documento è utile ai tecnici impegnati nel settore della sicurezza e dell’antincendio, ai datori di l [...]

Decreto 3 marzo 2017

  Decreto 3 marzo 2017 Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea 2016/585/UE del 12 febbraio 2016 nonché 2016/1028/ UE e 2016/1029/UE del 19 aprile 2016 di modifica del decreto 4 marzo 2014, n. 27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. La direttiva delegata 2016/585 del 12 febbraio 2016 ha modificato, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato IV della direttiva 2011/65/UE per [...]

Decreto 8 marzo 2010 n. 65

Decreto 8 marzo 2010 n. 65 / Abrogato ID 3755 | 12.05.2025 Regolamento recante modalita' semplificate di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) da parte dei distributori e degli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), nonche' dei gestori dei centri di assistenza tecnica di tali apparecchiature.(GU n.102 del 4 Maggio 2010) Abrogazione Il Decreto-Legge 16 settembre 2024, n. 131 (GU n.217 del 16.09.2024) convertito i [...]

MALPROF 2011-2012

MALPROF 2011-2012 Settimo Rapporto INAIL sulle malattie professionali (biennale) Il Rapporto Malprof 2011 - 2012 prosegue nella linea tracciata a partire dal biennio precedente, in cui gli approfondimenti regionali vengono preceduti da una sintesi nazionale dei dati. Vengono infatti proposte, per ognuno dei due anni di riferimento, dieci tabelle che forniscono un quadro complessivo sulla sorveglianza delle malattie professionali da parte dei servizi di prevenzione delle Asl. Il Rapporto, [...]

Delibera n.2/2017 e n.3/2017 Albo Nazionale Gestori Ambientali

  Delibera n. 2 e n. 3  Albo Nazionale Gestori Ambientali del 22 febbraio 2017 Il Comitato Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato due Delibere n.2/2017 e n.3/2017 sulla modulistica di iscrizione all'Albo:1. Delibera n.2/2017 Modulistica per l'iscrizione all'Albo e l'autocertificazione per il rinnovo dell'iscrizione con procedura ordinaria, nelle categorie 1, 4, 5, 8, 9 e 10 (Art. 8 del DM n.120/2014).2. Delibera n.3/2017&n [...]

Delibera 15 febbraio 2017 ANAC

Delibera 15 febbraio 2017 ANAC Linee guida n. 7, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti: «Linee guida per l’iscrizione nell'Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house previsto dall’art. 192 del decreto legislativo 50/2016». G.U. n. 61 del 14 marzo 2017... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024