Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.324
/ Documenti scaricati: 31.960.911
Featured

Rivendita e noleggio di macchine usate conformi alla Direttiva 98/37/CE: chiarimenti MLPS

Rivendita e noleggio di macchine usate conformi alla Direttiva 98/37/CE - Chiarimenti dal Ministero del Lavoro

I costruttori di macchine si trovano spesso a gestire casi di rivendita o noleggio di macchine usate. Frequentemente avviene che queste macchine siano state immesse per la prima volta sul mercato nel periodo di vigenza della precedente edizione della Direttiva Macchine e siano, dunque, dotate di tutta la necessaria documentazione che ne attesta la conformità alla Direttiva 98/37/CE e non alla Direttiva 2006/42/CE. 

In questi casi, si ritiene che il rivenditore non sia tenuto a rendere conforme la macchina ai requisiti della Direttiva 2006/42/CE. Infatti, se non si interviene sulla macchina introducendo modifiche “sostanziali” (incrementandone le prestazioni o aggiungendo funzioni, per esempio), la stessa macchina può continuare a essere utilizzata nella Comunità Europea, corredata dalla documentazione originale che ne attesta la conformità ai requisiti della Direttiva 98/37/CE.

Dal un punto di vista della legislazione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, l’art. 23 (Obblighi dei fabbricanti e dei fornitori) del D.lgs. 81/2008 dice: “1. Sono vietati la fabbricazione, la vendita, il noleggio e la concessione in uso di attrezzature di lavoro, dispositivi di protezione individuali ed impianti non rispondenti alle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.” 

L’opinione di ANIMA, sulla base di quanto più volte confermato dalle competenti Autorità di Sorveglianza,  è che la legislazione vigente di cui parla l’art. 23 non sia la versione attualmente in vigore della Direttiva Macchine (ovvero il D.lgs. 17/2010) ma sia la legislazione comunitaria vigente al momento della prima immissione sul mercato della macchina.

Tali considerazioni sono state espresse da ANIMA in una nota scritta al Ministero del Lavoro e al Ministero dello Sviluppo Economico.

Le autorità interpellate hanno risposto confermando le conclusioni di ANIMA e ribadendo che, ai fini della vendita o del noleggio, occorre che la macchina già in uso sia accompagnata dalla dichiarazione di conformità originale e dalla marcatura CE, unitamente al manuale di uso e manutenzione, purché sia verificata, da parte del venditore/noleggiatore, la presenza e l’efficienza dei dispositivi di controllo e sicurezza, nonché la rispondenza della macchina alle dotazioni originarie.

Fonte: ANIMA

Guida alla disciplina delle macchine usate

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024