Slide background
Slide background




Linee guida segatrici a nastro CECIMO

ID 184 | | Visite: 9245 | Documenti Marcatura CE ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/184


Linee guida per la marcatura CE delle segatrici a nastro per la lavorazione del metallo

I macchinari e i dispositivi che sono vincolati da specifiche direttive europee non possono essere immessi sul mercato unico a meno che non siano marcati CE. 

La marcatura CE affissa su un prodotto indica che il prodotto è conforme a tutti i requisiti fondamentali (per esempio, i requisiti di salute e sicurezza) della Direttiva/e applicabile/i.

Tuttavia, la sorveglianza del mercato nell'Unione Europea spesso non riesce a impedire l'ingresso nel mercato interno di macchinari importati non conformi e/o la circolazione in Europa di macchinari europei non conformi.

Le macchine che non soddisfano le norme essenziali di salute e sicurezza minacciano la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro e mettono in pericolo le vite dei lavoratori.

Inoltre, i costruttori e i fornitori che non sono conformi ai regolamenti europei beneficiano di costi di produzione ridotti acquisendo, ingiustamente, un relativo vantaggio sul mercato. 

Questo distorce la concorrenza e mina la competitività dei costruttori europei che investono una quantità significativa delle loro risorse nello sviluppo di prodotti con norme di alta sicurezza che soddisfano i regolamenti europei.

Possono verificarsi casi di non conformità a causa di mancanza di informazione (o di disinformazione) da parte dei costruttori che non riescono a soddisfare la norme pertinenti, o a causa di infrazioni da parte dei costruttori che vogliono tagliare, scorrettamente, i loro costi di produzione.

I punti deboli del sistema devono essere affrontati con urgenza. In primo luogo è necessaria una migliore divulgazione, verso gli operatori, dei regolamenti dell’Unione Europea, delle norme e delle procedure relative alla valutazione di conformità; questo per migliorare i meccanismi ex-ante volti a garantire la conformità con la legge dell’Unione Europea. In secondo luogo, i meccanismi ex-post (sorveglianza del mercato) dovrebbero essere rafforzati.

CECIMO ritiene che una sorveglianza del mercato efficace richieda una stretta collaborazione tra gli operatori economici, le autorità doganali e gli organi di vigilanza.

In linea con questa visione, la guida si propone di contribuire al lavoro in fase di sviluppo e guidato dalla Commissione Europea, volto a migliorare la sorveglianza di mercato nel mercato interno, secondo il New Legislative Framework.

Ci auguriamo che questa guida possa essere una preziosa fonte di informazione per i costruttori, i venditori e gli utilizzatori di macchine utensili, così come per le autorità doganali, al fine di poter rilevare nel mercato interno i prodotti non conformi. Una sorveglianza di mercato che funziona meglio contribuirà alla creazione di un ambiente di lavoro più sicuro per i lavoratori e di un’industria europea più competitiva.


CECIMO
The European Association of the Machine Tool Industries

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida segatrici a nastro ITA.pdf
CECIMO
766 kB 54

Tags: Marcatura CE Direttiva macchine

Ultimi archiviati Marcatura CE

Mar 20, 2023 29

Decreto 6 ottobre 2020

Decreto 6 ottobre 2020 Esclusione della pubblicita' dei profilattici dall'autorizzazione del Ministero della salute. (GU n.284 del 14.11.2020) [box-warning]Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di… Leggi tutto
Mar 20, 2023 20

Decreto 23 febbraio 2006

Decreto 23 febbraio 2006 Pubblicita' dei dispositivi medici. (GU n.93 del 21.04.2006)
Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di autorizzazione ministeriale. (GU n.66 del 18.03.2023)
Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 607
Mar 20, 2023 125

Regolamento (UE) 2023/607

Regolamento (UE) 2023/607 / Modifica Reg. Dispositivi medici e DMD vitro ID 19258 | 20.03.2023 Regolamento (UE) 2023/607 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2023 che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per determinati… Leggi tutto
Regolamento delegato  2023 503
Mar 08, 2023 111

Regolamento delegato (UE) 2023/503

Regolamento delegato (UE) 2023/503 / Modifica Regolamento DMD Vitro ID 19171 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/503 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove e… Leggi tutto
Regolamento delegato  2023 502
Mar 08, 2023 164

Regolamento delegato (UE) 2023/502

Regolamento delegato (UE) 2023/502 / Modifica Regolamento Dispositivi medici ID 19170 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/502 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove… Leggi tutto
Feb 24, 2023 103

Decreto 29 settembre 2003

Decreto 29 settembre 2003 Individuazione delle funzioni e compiti degli uffici speciali per i trasporti ad impianti fissi (USTIF). (GU n.280 del 02.12.2003) Leggi tutto
Feb 24, 2023 91

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392 Regolamento concernente modifica dell'articolo 7 del decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 4 agosto 1998, n. 400, recante norme per le funicolari aeree e terrestri in servizio pubblico destinati al trasporto di persone. (GU n.40 del… Leggi tutto
Feb 24, 2023 75

Decreto 2 gennaio 1985

Decreto 2 gennaio 1985 Norme regolamentari in materia di varianti costruttive, di adeguamenti tecnici e di revisioni periodiche per i servizi di pubblico trasporto effettuati con impianti funicolari aerei e terrestri (GU n. 26 del 31.01.1985) Leggi tutto

Più letti Marcatura CE