Slide background
Slide background




Caricabatteria standardizzato per i dispositivi elettronici

ID 14602 | | Visite: 863 | News Marcatura CEPermalink: https://www.certifico.com/id/14602

Caricabatteria standardizzato cover

Caricabatteria standardizzato per i dispositivi elettronici

23.09.2021 - La Commissione propone un caricabatteria standardizzato per i dispositivi elettronici

Dopo aver lavorato dal 2009 con gli operatori del settore per promuovere un approccio volontario, che ha già permesso di ridurre il numero di caricabatteria per telefoni cellulari da 30 a 3, la Commissione propone ora un approccio legislativo per consentire ai consumatori europei di alimentare i propri dispositivi elettronici con un unico caricabatteria standardizzato.

Le porte di ricarica USB-C diventeranno il nuovo formato standard per tutti gli smartphone, i tablet, le videocamere, le cuffie, gli altoparlanti portatili e le console portatili per videogiochi. La Commissione propone inoltre di separare la vendita dei caricabatteria da quella dei dispositivi elettronici.

Si ridurranno così i rifiuti elettronici e i disagi per i consumatori: un contributo importante agli obiettivi delle trasformazioni verde e digitale.

Quali misure sta adottando la Commissione? Le principali nuove misure comprendono:

Caricabatteria standardizzato Fig 1

Caricabatteria standardizzato Fig 2

Far diventare il caricabatteria standardizzato una realtà Per arrivare a disporre di un caricabatteria standardizzato, è necessario garantire la piena interoperabilità da un capo all’altro del cavo, vale a dire tra il dispositivo elettronico e l’alimentatore esterno. La proposta odierna riguarda proprio l’interoperabilità dei dispositivi, che è di gran lunga l’obiettivo più complesso. L’interoperabilità degli alimentatori esterni sarà affrontata nell’ambito della revisione del regolamento sulla progettazione ecocompatibile della Commissione, che sarà avviata nel prossimo futuro e dovrebbe entrare in vigore contemporaneamente alla proposta odierna.

INIZIATIVE PER ARMONIZZARE LE PORTE DI RICARICA DEI DISPOSITIVI ELETTRONICI

Revisione della direttiva sulle apparecchiature radio

Caricabatteria standardizzato Fig 3

E

INIZIATIVE PER ARMONIZZARE GLI ALIMENTATORI ESTERNI

Revisione del regolamento della Commissione che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile degli alimentatori esterni

Caricabatteria standardizzato Fig 4

Fonte: Commissione europea

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Caricabatteria standardizzato per i dispositivi elettronici.pdf)Caricabatteria standardizzato per i dispositivi elettronici
CE 23.09.2021
IT700 kB87

Tags: Marcatura CE

Ultimi archiviati Marcatura CE

Mar 20, 2023 28

Decreto 6 ottobre 2020

Decreto 6 ottobre 2020 Esclusione della pubblicita' dei profilattici dall'autorizzazione del Ministero della salute. (GU n.284 del 14.11.2020) [box-warning]Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di… Leggi tutto
Mar 20, 2023 19

Decreto 23 febbraio 2006

Decreto 23 febbraio 2006 Pubblicita' dei dispositivi medici. (GU n.93 del 21.04.2006)
Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di autorizzazione ministeriale. (GU n.66 del 18.03.2023)
Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 607
Mar 20, 2023 123

Regolamento (UE) 2023/607

Regolamento (UE) 2023/607 / Modifica Reg. Dispositivi medici e DMD vitro ID 19258 | 20.03.2023 Regolamento (UE) 2023/607 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2023 che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per determinati… Leggi tutto
Regolamento delegato  2023 503
Mar 08, 2023 111

Regolamento delegato (UE) 2023/503

Regolamento delegato (UE) 2023/503 / Modifica Regolamento DMD Vitro ID 19171 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/503 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove e… Leggi tutto
Regolamento delegato  2023 502
Mar 08, 2023 164

Regolamento delegato (UE) 2023/502

Regolamento delegato (UE) 2023/502 / Modifica Regolamento Dispositivi medici ID 19170 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/502 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove… Leggi tutto
Feb 24, 2023 103

Decreto 29 settembre 2003

Decreto 29 settembre 2003 Individuazione delle funzioni e compiti degli uffici speciali per i trasporti ad impianti fissi (USTIF). (GU n.280 del 02.12.2003) Leggi tutto
Feb 24, 2023 91

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392 Regolamento concernente modifica dell'articolo 7 del decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 4 agosto 1998, n. 400, recante norme per le funicolari aeree e terrestri in servizio pubblico destinati al trasporto di persone. (GU n.40 del… Leggi tutto
Feb 24, 2023 75

Decreto 2 gennaio 1985

Decreto 2 gennaio 1985 Norme regolamentari in materia di varianti costruttive, di adeguamenti tecnici e di revisioni periodiche per i servizi di pubblico trasporto effettuati con impianti funicolari aerei e terrestri (GU n. 26 del 31.01.1985) Leggi tutto

Più letti Marcatura CE