ISO 14971:2019 Medical devices - Application of risk management to medical devices
ISO, Pubblicata il 18 dicembre 2019
La norma specifica la terminologia, i principi e il processo per la gestione dei rischi associati ai dispositivi medici, incluso il software come dispositivo medico (SaMD) e prodotti medici di diagnostica in vitro (IVD).
Destinato principalmente ai produttori di dispositivi medici, lo standard ISO promuove la sicurezza dei dispositivi e delle apparecchiature utilizzati a fini medici. Copre i rischi di lesioni correlate alla salute dei pazienti, dell'operatore e di altre persone, nonché i potenziali danni a cose, attrezzature e ambiente. Lo standard è stato aggiornato per allinearlo meglio alle modifiche delle normative sui dispositivi medici in tutto il mondo.
Questo documento specifica la terminologia, i principi e un processo per la gestione dei rischi dei dispositivi medici , incluso il software come dispositivo medico e i dispositivi medico-diagnostici in vitro. Il processo descritto in questo documento si propone di aiutare i produttori di dispositivi medici per identificare i pericoli associati al dispositivo medico , per stimare e valutare i relativi rischi , per controllare questi rischi , e per monitorare l'efficacia dei controlli.
I requisiti di questo documento sono applicabili a tutte le fasi del ciclo di vita di un dispositivo medico . Il processo descritto in questo documento si applica ai rischi associati a un dispositivo medico , come i rischi relativi alla biocompatibilità, sicurezza dei dati e dei sistemi, elettricità, parti in movimento, radiazioni e usabilità.
Il processo descritto in questo documento può essere applicato anche a prodotti che non sono necessariamente dispositivi medici in alcune giurisdizioni e che possono essere utilizzati anche da altri soggetti coinvolti nel ciclo di vita dei dispositivi medici.
Questo documento non si applica a:
- decisioni sull'uso di un dispositivo medico nel contesto di una particolare procedura clinica ; o - gestione del rischio aziendale.
Questo documento richiede ai produttori di stabilire criteri oggettivi per l' accettabilità del rischio, ma non specifica livelli di rischio accettabili.
La gestione dei rischi può essere parte integrante di un sistema di gestione della qualità. Tuttavia, questo documento non richiede al produttore di disporre di un sistema di gestione della qualità.
NOTA Le indicazioni sull'applicazione di questo documento sono disponibili in ISO / TR 24971
______
In allegato Preview riservata Abbonati
ISO 14971:2019 Medical devices - Application of risk management to medical devices
This document was prepared by Technical Committee ISO/TC 210, Quality management and corresponding general aspects for medical devices, and IEC/SC 62A, Common aspects of electrical equipment used in medical practice.
This third edition cancels and replaces the second edition (ISO 14971:2007), which has been technically revised. The main changes compared to the previous edition are as follows:
- A clause on normative references has been included, in order to respect the requirements for fixed in Clause 15 of ISO/IEC Directives, Part 2:2018. - The defined terms are updated and many are derived from ISO/IEC Guide 63:2019. Defined terms are printed in italic to assist the reader in identifying them in the body of the document. - Definitions of benefit, reasonably foreseeable misuse and state of the art have been introduced. - More attention is given to the benefits that are expected from the use of the medical device. The term benefit-risk analysis has been aligned with terminology used in some regulations. - It is explained that the process described in ISO 14971 can be used for managing risks associated with medical devices, including those related to data and systems security. - The method for the evaluation of the overall residual risk and the criteria for its acceptability are required to be defined in the risk management plan. The method can include gathering and reviewing data and literature for the medical device and for similar medical devices and similar other products on the market. The criteria for the acceptability of the overall residual risk can be different from the criteria for acceptability of individual risks. - The requirements to disclose residual risks have been moved and merged into one requirement, after the overall residual risk has been evaluated and judged acceptable. - The review before commercial distribution of the medical device concerns the execution of the risk management plan. The results of the review are documented as the risk management report. - The requirements for production and post-production activities have been clarified and restructured. More detail is given on the information to be collected and the actions to be taken when the collected information has been reviewed and determined to be relevant to safety. - Several informative annexes are moved to the guidance in ISO/TR 24971, which has been revised in parallel. More information and a rationale for the requirements in this third edition of ISO 14971 have been provided in Annex A. The correspondence between the clauses of the second edition and those of this third edition is given in Annex B.
Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia Approfondimento tecnico: Tagliaerba Il prodotto, di marca NAC, mod. LP1928-SB, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del…
Leggi tutto
Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Contrassegni identificativi per monopattini ID 24230 | 05.07.2025 / In allegato Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Modalità di stampa e applicazione dei contrassegni identificativi per monopattini a propulsione prevalentemente…
Leggi tutto
Nota DCPREV prot. n. 10534 del 24.06.2025 / Quesiti in materia di prevenzione incendi ID 24229 | 05.07.2025 / In allegato Nota DCPREV prot. n. 10534 del 24.06.2025Quesiti in materia di prevenzione incendi. In riscontro alle richieste pervenute con la nota a margine indicate, si forniscono di…
Leggi tutto
Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile…
Leggi tutto
FAQ Agro-voltaico / Versione 1.0 del 04.07.2025 ID 24227 | 05.07.2025 / In allegato Pubblicate dal MASE un elenco aggiornato di FAQ Agrivoltaico al fine di agevolare l'interpretazione della disciplina e fornire riscontri ai principali quesiti emersi nella prima fase di attuazione della misura. PNRR…
Leggi tutto
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________…
Leggi tutto
Decreto legislativo 19 giugno 2025 n. 102 / Correttivo Dlgs qualita' delle acque destinate al consumo umano ID 24255 | 04.07.2025 Decreto legislativo 19 giugno 2025 n. 102 Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della direttiva (UE)…
Leggi tutto
Linee guida UE applicazione direttiva EPBD / Direttiva Case green - 30.06.2025 ID 24224 | 04.07.2025 / In allegato (EN) Comunicazione che approva il contenuto dell'Avviso che fornisce indicazioni sulla rifusione della direttiva EPBD e dell'Avviso di copertura - 30.06.2025 La Direttiva rifusa sulla…
Leggi tutto
Rapporto SNPA 44/2025 - Il clima in Italia nel 2024 ID 24223 | 04.07.2025 / In allegato Il Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2024” illustra i principali elementi che hanno caratterizzato il clima nel corso del 2024 e le variazioni del clima in Italia negli ultimi decenni, anche nel contesto…
Leggi tutto
Messaggio INPS n. 2130 del 3 luglio 2025 / Integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo ID 24222 | 04.07.2025 / In allegato Messaggio INPS n. 2130 del 3 luglio 2025Richieste di integrazione salariale per la sospensione o la riduzione dell’attività…
Leggi tutto
Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Contrassegni identificativi per monopattini ID 24230 | 05.07.2025 / In allegato Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Modalità di stampa e applicazione dei contrassegni identificativi per monopattini a propulsione prevalentemente…
Leggi tutto
FAQ Agro-voltaico / Versione 1.0 del 04.07.2025 ID 24227 | 05.07.2025 / In allegato Pubblicate dal MASE un elenco aggiornato di FAQ Agrivoltaico al fine di agevolare l'interpretazione della disciplina e fornire riscontri ai principali quesiti emersi nella prima fase di attuazione della misura. PNRR…
Leggi tutto
Rapporto SNPA 44/2025 - Il clima in Italia nel 2024 ID 24223 | 04.07.2025 / In allegato Il Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2024” illustra i principali elementi che hanno caratterizzato il clima nel corso del 2024 e le variazioni del clima in Italia negli ultimi decenni, anche nel contesto…
Leggi tutto
UNI/PdR xx-1/2/3/4:2025 - Semplificazione dei controlli amministrativi sulle attività economiche ID 24220 | 03.07.2025 / In allegato Bozze PdR Prassi di Riferimento sui requisiti di un sistema di identificazione e valutazione del livello di rischio basso degli operatori economici - in consultazione…
Leggi tutto
EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines…
Leggi tutto
UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al…
Leggi tutto
Circolare MIT Prot. n. 18823 del 01 Luglio 2025 / Chiarimenti rilascio "barrato rosa" - DTT307 ID 24213 | 03.07.2025 / In allegato Circolare MIT Prot. n. 18823 del 01 Luglio 2025OGGETTO: Chiarimenti in merito al rilascio del certificato d'approvazione per i veicoli che trasportano alcune merci…
Leggi tutto
Norme della serie UNI EN 1459-X Sicurezza carrelli elevatori fuoristrada / Ed. 2025 ID 24212 | 03.07.2025 / In allegato elenco completo Norme della serie UNI EN 1459-X Carrelli elevatori fuoristrada - Requisiti di sicurezza e verifiche Nel dettaglio: - UNI EN 1459-1:2025 - UNI EN 1459-2:2019 - UNI…
Leggi tutto
EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document…
Leggi tutto
EN ISO 9612:2025 / Determination of occupational noise exposure ID 24206 | 02.07.2025 / Preview attached EN ISO 9612:2025 Acoustics - Determination of occupational noise exposure - Methodology (ISO 9612:2025) This document specifies a method for measuring workers’ exposure to noise in a working…
Leggi tutto