Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.887
/ Totale documenti scaricati: 31.155.677

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.887 *

/ Totale documenti scaricati: 31.155.677 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.887 *

/ Totale documenti scaricati: 31.155.677 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.887 *

/ Totale documenti scaricati: 31.155.677 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.887 *

/ Totale documenti scaricati: 31.155.677 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.887 *

/ Totale documenti scaricati: 31.155.677 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Rockwell Automation - Safebook 4

ID 968 | | Visite: 15389 | Documenti Marcatura CE AziendePermalink: https://www.certifico.com/id/968


Rockwell Automation - Safebook 4

Sistemi di controllo legati alla sicurezza delle macchine Principi, standard e implementazione

Capitolo 1 Regolamenti
Legislazione e direttive UE, Direttiva Macchine,Direttiva “Uso delle attrezzature di lavoro”, regolamenti USA, OSHA (Occupational Safety and Health Administration), regolamenti canadesi

Capitolo 2 Standard
ISO (International Organisation for Standardisation), IEC (International Electrotechnical Commission), norme europee armonizzate EN, standard USA, standard OSHA, standard ANSI, standard canadesi, standard australiani

Capitolo 3 Strategia della sicurezza
Valutazione dei rischi, determinazione dei limiti delle macchine, identificazione di attività e pericoli, stima e riduzione dei rischi, progetti a sicurezza intrinseca, misure e sistemi di protezione, valutazione, formazione, dispositivi di protezione personale, standard

Capitolo 4 Misure di protezione e dispositivi complementari
Prevenzione accessi, protezioni fisse, rilevamento accessi, sistemi e prodotti di sicurezza

Capitolo 5 Calcolo delle distanze di sicurezza
Formule, consigli e applicazione delle soluzioni di sicurezza per il controllo delle parti mobili, potenzialmente pericolose, mediante il calcolo delle distanze di sicurezza.

Capitolo 6 Prevenzione dell’accensione non intenzionale
Lockout/Tagout, sistemi di isolamento di sicurezza, sezionatori di carico, sistemi a chiave bloccata, misure alternative al lockout

Capitolo 7 Sistemi di controllo legati alla sicurezza e sicurezza funzionale
Introduzione, Che cos’è la sicurezza funzionale? IEC/EN 62061 ed EN ISO 13849-1:2008, SIL e IEC/EN 62061, PL ed EN ISO 13849-1:2008, confronto tra PL e SIL

Capitolo 8 Progettazione del sistema secondo EN ISO 13849-1:2008
Architetture dei sistemi di sicurezza (strutture), ciclo di vita, tempo medio prima di un guasto pericoloso (MTTFd), copertura diagnostica (DC), guasti per causa comune (CCF), guasti sistematici, livelli prestazionali (PL), progettazione di sottosistemi e loro combinazioni, convalida, messa in servizio delle macchine, esclusione dei guasti

Capitolo 9 Progettazione del sistema secondo IEC/EN 62061
Progettazione di sottosistemi – IEC/EN 62061, influenza dell’intervallo dei test diagnostici, influenza dell’analisi dei guasti per causa comune, metodologia di classificazione per categorie, vincoli hardware, B10 e B10d, guasti per causa comune (CCF), copertura diagnostica (DC), tolleranza ai guasti hardware, gestione della sicurezza funzionale, PFHD (Probabilità di guasti pericolosi per ora), intervallo dei test diagnostici, SFF (percentuale di guasti sicuri), guasti sistematici

Capitolo 10 Sistemi di controllo legati alla sicurezza, considerazioni strutturali
Cenni generali, categorie dei sistemi di controllo, guasti non rilevati, classificazione di sistemi e componenti, considerazioni sui guasti, esclusione dei guasti, categorie di arresti secondo IEC/EN 60204-1 e NFPA 79, requisiti dei sistemi di controllo di sicurezza USA, standard per i robot: Stati Uniti/Canada

Capitolo 11 Esempio applicativo con SISTEMA
Esempio applicativo relativo all’uso del tool di calcolo dei livelli prestazionali SISTEMA con la libreria dei prodotti per SISTEMA di Rockwell Automation

Rockwell Automation

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Rockwell Automation Safebook 4 - DE.pdf
Rockwell Automation 2014
5916 kB 36
Allegato riservato Rockwell Automation Safebook 4 - IT.pdf
Rockwell Automation 2014
5803 kB 221
Allegato riservato Rockwell Automation Safebook 4 - EN.pdf
Rockwell Automation 2014
6568 kB 59

Tags: Marcatura CE Direttiva macchine EN ISO 13849-1

Ultimi inseriti

Lug 15, 2025 29

Circolare ANSFISA Prot. 0010518 del 10 Febbraio 2025

Circolare ANSFISA Prot. 0010518 del 10 Febbraio 2025 ID 24285 | 15.07.2025 / In allegato Obblighi di cui all’art. 79, c. 17, del DPR n. 207/2010, all’art. 18, c. 22, dell’Allegato II.12 al D.lgs n. 36/2023 e all’art. 15, c. 1, lett. p), dell’Allegato II.14 al medesimo decreto.Procedure per… Leggi tutto
Lug 15, 2025 35

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024 ID 24824 | 15.07.2025 Oggetto: Attività di verifica, manutenzione, progettazione, adeguamento e nuovo impianto dei dispositivi di ritenuta stradale In riferimento all’oggetto e nell’ambito dell’attività di promozione della sicurezza delle… Leggi tutto
Relazione annuale 2025 del Direttore dell ISIN al Governo e al Parlamento
Lug 15, 2025 66

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento ID 24282 | 15.07.2025 / In allegato Relazione annuale del Direttore dell'ISIN al Governo e al Parlamento sulle attività svolte dall'ISIN e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale 2025 Il documento fa… Leggi tutto
Manuale del transito
Lug 13, 2025 134

Manuale del transito

in News
Manuale del transito / CE 2021 ID 24276 | 13.07.2025 Bruxelles, 19 aprile 2021 - TAXUD/A1/TRA/005/2020-1-IT Il piano d’azione per il transito in Europa (1) prevedeva la redazione di un manuale contenente una descrizione dettagliata del regime di transito comune e unionale e una chiara illustrazione… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 352

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 362

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 625

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto