Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.199
/ Documenti scaricati: 33.617.166
/ Documenti scaricati: 33.617.166

UNI 11728:2018 - Acustica - Pianificazione e gestione del rumore di cantiere – Linee guida per il committente comprensive di istruzioni per l’appaltatore
Data entrata in vigore: 11 ottobre 2018
http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-11728-2018.html
La norma fornisce indicazioni per definire gli obblighi di conformità in carico all’appaltatore da parte del committente, al fine di garantire una gestione corretta e soddisfacente dell’impatto acustico del cantiere.
Le istruzioni della norma possono anche essere fatte proprie dall’appaltatore a titolo volontario, a condizione che lo stesso appaltatore metta a disposizione le risorse per la loro applicazione.
Le finalità per le quali il committente richiede una gestione dell’impatto acustico possono essere diverse e non necessariamente tutte sovrapponibili. Per esempio:
Pertanto, le finalità devono essere esplicitate nel disciplinare di incarico o nel contratto, fra committente e appaltatore.
La norma è sviluppata nel rispetto delle prescrizioni minime di legge previste in Italia (appendice A) e al contempo ne costituisce un ampliamento, permettendo che il rumore sia oggetto di una gestione sinergica che tiene in considerazione tutti gli ambiti che possono governare il disturbo percepito dalla cittadinanza.
Inoltre, la presente norma può costituire un’applicazione specifica della serie di norme riguardanti i sistemi di gestione ambientale (UNI EN ISO 14001 e UNI EN ISO 14004) e relativo processo di certificazione (appendice B).
Fonte: UNI

ID 23829 | 17.04.2025 / In allegato Preview
UNI 11808-3:2025
Attrezzature provvisionali - Reti di sicurezza - Parte 3: Reti contro la caduta ...

In allegato Documento sulle norme per le cappe chimiche, ad uso in attività industriali, di ricerca e didattiche, con info gener...

This document provides guidance on auditing management systems, including the principles of auditing, managing an audit programme and conductin...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024