Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.795
/ Totale documenti scaricati: 31.001.177

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.001.177 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.001.177 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.001.177 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.001.177 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.001.177 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

EN ISO 14118:2018 | Prevenzione dell'avviamento inatteso

ID 6275 | | Visite: 19075 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/6275

EN ISO 14118

EN ISO 14118:2018 Prevenzione dell'avviamento inatteso

ID 6275 | Update news 13 Settembre 2023

ISO news 2023

Questo standard è stato rivisto e confermato l'ultima volta nel 2023. Pertanto questa versione rimane attuale.

Armonizzazione EN ISO 14118 dal 19 Marzo 2019 e ritiro della EN 1037

Con la Decisione di Esecuzione decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione, del 18 marzo 2019 (GU L 75 del 19 marzo 2019), la EN ISO 14118:2018 Sicurezza del macchinario - Prevenzione dell'avviamento inatteso (ISO 14118:2017), norma di tipo B è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE dal 19 Marzo 2018, la EN 1037:1995+A1:2008 Sicurezza del macchinario - Prevenzione dell'avviamento inatteso è ritirata dal 19 Marzo 2019. Vedi tutte le norme armonizzate Direttiva 2006/42/CE.

Data entrata in vigore: 17 maggio 2018
Data armonizzazione: 19 Marzo 2019

Disponibile documento allegato traduzione non ufficiale IT di un estratto significativo della norma.

La norma UNI EN ISO 14118:2018 specifica i requisiti per i mezzi destinati ad impedire l'avviamento inatteso di una macchina in modo tale che gli interventi umani nelle zone pericolose possano aver luogo in sicurezza.

Il documento allegato riporta un estratto tradotto in italiano della norma tecnica.

Traduzione IT non ufficiale 
_________

3. ALTRE MISURE PER PREVENIRE L’AVVIAMENTO ACCIDENTALE

Quando la valutazione del rischio dimostra che l’isolamento e la dissipazione di energia non sono appropriati per il tipo di operazione (ad esempio carico/scarico manuale), le misure seguenti diventano necessarie per impedire l’avviamento inatteso:

- Misure (come la progettazione, la scelta e l’ubicazione dei componenti) concepite per impedire l’invio accidentale di comandi di avviamento o altri elementi (per esempio sensori, elementi di controllo della potenza) a seguito di influenze esterne o interne (vibrazioni, rotture, disturbi elettrici) in qualsiasi parte della macchina;

-  Misure prese a livello A, B o C della macchina (vedi figura 1) o a disconnessione meccanica degli elementi o alle parti in movimento (immobilizzazione);

-  Misure prese a livello del sistema di comando per arrestare automaticamente la parte pericolosa della macchina prima di un evento pericoloso a causa di un avviamento inatteso/involontario.

Livelli ABCDE

INDICE

0. PREMESSA
1. MISURE GENERALI PER PREVENIRE L’AVVIAMENTO INATTESO
1.1 Misure manuali per il sezionamento e la dissipazione di energia
1.2 Altri mezzi per impedire l’avviamento inatteso
1.3 Segnalazione ed avvertimenti (avvio ritardato)
2. ISOLAMENTO E DISSIPAZIONE DELL’ENERGIA
2.1 Prevenzione dell’avviamento inatteso al ripristino di eventuali alimentazioni
2.2 Dispositivi per l’isolamento delle alimentazioni
2.3 Dispositivi di bloccaggio
2.4 Dispositivi di dissipazione o di trattenuta dell’energia immagazzinata
2.5 Elementi meccanici
2.6 Mezzi di bloccaggio o fissaggio per i dispositivi di trattenuta (contenimento)
3. ALTRE MISURE PER PREVENIRE L’AVVIAMENTO ACCIDENTALE
3.1 Misure per prevenire l’azionamento non intenzionale dei dispositivi di avviamento manuale
3.2 Progettazione di parti del sistema di comando legate alla sicurezza
3.3 Selezione e posizione degli elementi di controllo della potenza
3.4 Misure per mantenere i comandi di arresto
3.4.1 Principio
3.4.2 Comando di arresto mantenuto generato da un dispositivo di controllo dell'arresto (livello A)
3.4.3 Comando di arresto mantenuto generato dal sistema di comando della macchina (livello B/C)
3.4.4 Disconnessione meccanica (livello D, vedi figura 1)
3.4.5 Immobilizzazione della parte mobile (livello E; vedi figura 1)
3.5 Monitoraggio automatico dello stato di sicurezza (condizione di arresto) durante un arresto di categoria 2

Fonti: UNI

Certifico Srl - IT | Rev. 00 2018
©Copia autorizzata Abbonati

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato EN ISO 14118 Prevenzione avviamento inatteso.pdf
Certifico Srl - 2018
427 kB 622

Tags: Normazione Norme Direttiva macchine Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Safety Gate
Lug 06, 2025 89

Safety Gate Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia Approfondimento tecnico: Tagliaerba Il prodotto, di marca NAC, mod. LP1928-SB, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del… Leggi tutto
Lug 05, 2025 157

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 04, 2025 128

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 200

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 214

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 261

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto