Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.139
/ Totale documenti scaricati: 29.768.956

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.768.956 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.768.956 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.768.956 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.768.956 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.768.956 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Machinery Ssfebook 5

ID 4312 | | Visite: 6489 | Documenti Marcatura CE AziendePermalink: https://www.certifico.com/id/4312

Machinery Ssfebook 5

Sistemi di controllo di sicurezza per le macchine: Principi, standard e implementazione

Capitolo 1 Regolamenti
Legislazione e direttive UE, Direttiva Macchine, Direttiva sull’uso delle attrezzature di lavoro, regolamenti USA, OSHA (Occupational Safety and Health Administration), regolamenti canadesi

Capitolo 2 Standard
ISO (International Organisation for Standardisation), IEC (International Electrotechnical Commission), norme europee armonizzate EN, standard USA, standard OSHA, standard ANSI, standard canadesi, standard australiani

Capitolo 3 Strategia per la sicurezza
Valutazione dei rischi, determinazione dei limiti delle macchine, identificazione di attività e pericoli, stima e riduzione dei rischi, progetti a sicurezza intrinseca, misure e sistemi di protezione, valutazione, formazione, dispositivi di protezione personale, standard

Capitolo 4 Implementazione di misure di protezione
Prevenzione dell’avviamento imprevisto, lockout/tagout, sistemi di isolamento di sicurezza, prevenzione accessi, protezioni fisse, rilevamento accessi, tecnologie e sistemi di sicurezza

Capitolo 5 Calcolo delle distanze di sicurezza
Formule, consigli ed applicazione delle soluzioni di sicurezza mediante il calcolo delle distanze di sicurezza per il controllo sicuro delle parti mobili potenzialmente pericolose.

Capitolo 6 Sistemi di controllo di sicurezza e sicurezza funzionale
Introduzione, Che cos’è la sicurezza funzionale? IEC/EN 62061 e (EN) ISO 13849-1:2008, SIL e IEC/EN 62061, PL e (EN) ISO 13849-1:2008, confronto tra PL e SIL

Capitolo 7 Progettazione del sistema secondo (EN)
ISO 13849 66 SISTEMA, architetture dei sistemi di sicurezza (strutture), ciclo di vita, tempo medio prima di un guasto pericoloso (MTTFD), copertura diagnostica (DC), guasti per causa comune (CCF), guasti sistematici, livelli prestazionali (PL), progettazione di sottosistemi e loro combinazioni, validazione, messa in servizio delle macchine, esclusione dei guasti

Capitolo 8 Progettazione del sistema secondo IEC/EN 62061
Progettazione di sottosistemi – IEC/EN 62061, influenza dell’intervallo delle prove funzionali, influenza dell’analisi dei guasti per causa comune, metodologia di transizione per le categorie, vincoli hardware, B10 e B10d, guasti per causa comune (CCF), copertura diagnostica (DC), tolleranza ai guasti hardware, gestione della sicurezza funzionale, PFHD (probabilità di guasti pericolosi all’ora), intervallo delle prove funzionali, SFF (percentuale di guasti non pericolosi), guasti sistematici

Capitolo 9 Sistemi di controllo di sicurezza, considerazioni aggiuntive
Cenni generali, categorie dei sistemi di controllo, guasti non rilevati, classificazione di sistemi e componenti, considerazioni sui guasti, esclusione dei guasti, categorie di arresti secondo IEC/EN 60204-1 e NFPA 79, requisiti dei sistemi di controllo di sicurezza USA, standard per i robot: Stati Uniti/Canada

Capitolo 10 Esempi applicativi
Esempio applicativo di come si potrebbe usare il calcolatore dei livelli prestazionali SISTEMA con la libreria di prodotti SISTEMA di Rockwell Automation.

Capitolo 11 Prodotti, strumenti e servizi
Prodotti, tecnologie, strumenti e servizi disponibili presso Rockwell Automation

Rockwell Automation 2016

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Machinery Safebook 5.pdf)Machinery Safebook 5
Sistemi di controllo di sicurezza per le macchine
IT4701 kB1899

Tags: Marcatura CE Direttiva macchine

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 50

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 83

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 104

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 93

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 93

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto