Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.732
/ Totale documenti scaricati: 30.865.942

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.732 *

/ Totale documenti scaricati: 30.865.942 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.732 *

/ Totale documenti scaricati: 30.865.942 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.732 *

/ Totale documenti scaricati: 30.865.942 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.732 *

/ Totale documenti scaricati: 30.865.942 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.732 *

/ Totale documenti scaricati: 30.865.942 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Sicurezza accendini: UNI EN 13869:2016 in GUUE i riferimenti

ID 4198 | | Visite: 8310 | Norme armonizzate Sicurezza generale ProdottiPermalink: https://www.certifico.com/id/4198

Sicurezza accendini: UNI EN 13869:2016 Pubblicati in GUUE i riferimenti

La UNI EN 13869:2016, «Accendini - Requisiti di sicurezza relativi ai bambini per gli accendini - Requisiti di sicurezza e metodi di prova», che sostituisce la precedente versione del 2011, è citata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea, L 153/36 del 16 06 2017.

La conformità alla norma armonizzata permetterà ai produttori di accendini di dimostrare che i loro prodotti rispondono ai requisiti della Direttiva 2001/95/CE sulla sicurezza generale dei prodotti.

Decisione di esecuzione (UE) 2017/1014 della Commissione del 15 giugno 2017 relativa alla pubblicazione dei riferimenti alle norme europee EN 13869:2016 sui requisiti di sicurezza relativi ai bambini per gli accendini e EN 13209-2:2015 sugli zaini porta-bambini nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea in conformità della direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

 I riferimenti alle seguenti norme sono pubblicati nella serie C della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea:
a) EN 13869:2016 «Accendini - Requisiti di sicurezza relativi ai bambini per gli accendini - Requisiti di sicurezza e metodi di prova»
...

G.U.U.E 153/36 16.06.2017

Entrata in vigore: 04.07.2017

...

Gli accendini per sigarette sono considerati potenzialmente pericolosi per i bambini in quanto, producendo fiamma e calore e contenendo un combustibile infiammabile, possono provocare incidenti anche gravi: questo è particolarmente vero nel caso degli accendini usa e getta (che spesso vengono lasciati in giro).

Proprio per evitare il verificarsi di questi incidenti esistono dei meccanismi di sicurezza “a prova di bambino” che vengono applicati agli accendini e che sono già obbligatori in Paesi come Australia, Canada, Nuova Zelanda e Stati Uniti. A seguito dell’introduzione di questo particolare tipo di accendini, proprio negli Stati Uniti si è registrata una riduzione del 60% nel numero di incidenti.

La norma UNI EN 13869 prevede che gli accendini siano dotati di un dispositivo di sicurezza che non permetta ai bambini al di sotto dei cinque anni di azionarli e stabilisce un metodo di prova mediante il quale questi prodotti vengono sottoposti al tentativo ripetuto di accensione da parte di un panel di 100 bambini: solo se l’85% dei tentativi darà esito negativo allora gli accendini potranno essere considerati sicuri, anche se la supervisione da parte degli adulti - i quali non devono mai tenere gli accendini a portata dei bambini - rimane comunque di fondamentale importanza.

La nuova versione della norma è stata sviluppata in sede europea dal comitato tecnico CEN/TC 355 “Lighters”. I metodi di prova meccanici per accendini sicuri per i bambini sono basati sui risultati e le raccomandazioni di una ricerca condotta tra il novembre 2011 e l’aprile 2013 supportata dalla Commissione europea.

Lo sviluppo di questa norma è stato effettuato a seguito di una richiesta ufficiale proveniente dalla Commissione europea (M/427) e accettata dal CEN a fine 2009. Questa richiesta è collegata alla Decisione 2006/502/CE - adottata dalla Commissione nel maggio 2006 - con la quale si richiedeva a tutti gli Stati membri di mettere in atto misure per assicurarsi che solo gli accendini a prova di bambino potessero essere immessi sul mercato e che fosse proibita la commercializzazione dei cosiddetti “accendini fantasia” che - presentando una componente attrattiva di tipo ludico (luci, colori, disegni) - potevano essere utilizzati dai bambini in modo improprio.

Fonti:

Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea

UNI

Consulta correlazioni:

DIRETTIVE 2001/95/CE SICUREZZA GENERALE PRODOTTI

EVOLUZIONE DIRETTIVA 2001/95/CE (DSGP): IL NUOVO PACCHETTO "SICUREZZA DEI PRODOTTI E VIGILANZA DEL MERCATO"

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decisione di esecuzione UE 2017_1014.pdf)Decisione (UE) 2017/1014
EN 13869:2016
IT401 kB1303

Tags: Marcatura CE Direttiva sicurezza generale prodotti

Ultimi inseriti

Giu 30, 2025 29

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96

in News
Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 ID 24200 | 30.06.2025 Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonche' ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. (GU n.149 del 30.06.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto
Giu 30, 2025 30

Decreto 10 aprile 2025 n. 94

in News
Decreto 10 aprile 2025 n. 94 ID 24198 | 30.06.2025 Decreto 10 aprile 2025 n. 94 Regolamento recante i criteri per l'accertamento della disabilita' connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di… Leggi tutto
Giu 30, 2025 125

Decreto 27 maggio 2025

Decreto 27 maggio 2025 / Stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) ID 24195 | 30.06.2025 Decreto 27 maggio 2025Modifica del decreto 22 dicembre 2022, inerente alle modalità di riconoscimento di stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) esterne… Leggi tutto
Giu 30, 2025 78

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 73

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 214

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
Giu 26, 2025 340

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025 ID 24173 | 26.06.2025 / In allegato Ministero dell’InternoLegge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30… Leggi tutto