Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.733
/ Totale documenti scaricati: 30.873.491

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.733 *

/ Totale documenti scaricati: 30.873.491 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.733 *

/ Totale documenti scaricati: 30.873.491 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.733 *

/ Totale documenti scaricati: 30.873.491 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.733 *

/ Totale documenti scaricati: 30.873.491 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.733 *

/ Totale documenti scaricati: 30.873.491 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

EN 60079-10-2 Esempi Zone ATEX Polveri

ID 3358 | | Visite: 20645 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/3358

EN 60079-10-2:2016 Esempi Zone ATEX Polveri

Definizioni, procedura ed esempi di Classificazione di Zone ATEX Polveri in accordo con EN 60079-10-2.

La norma è da utilizzare, come "Buona Tecnica", per la la valutazione del Rischio di Esplosione dovuto a gas, liquidi infiammabili e polveri combustibili Titolo XI del Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/08 (Direttiva 99/92/CE Atex lavoro).

La IEC 60079-10-2:2015 (CEI EN 60079-10-2:2016) fornisce una guida per l’identificazione e la classificazione dei luoghi dove possono manifestarsi detti pericoli derivanti dalla polvere. Essa stabilisce i criteri essenziali nei confronti dei quali i pericoli di accensione possono essere valutati e fornisce una guida sui parametri di progetto e di controllo che possono essere utilizzati per ridurre
detto pericolo. Per il processo di identificazione e di classificazione dei luoghi pericolosi, sono forniti criteri generali e particolari.

La IEC 60079-10-2:2015 (CEI EN 60079-10-2:2016) si occupa dell’identificazione e della classificazione dei luoghi dove sono presenti atmosfere esplosive dovute a polvere e strati di polvere combustibile, onde consentire un’adeguata valutazione delle sorgenti di accensione presenti in detti luoghi.

Gli esempi riportati nell'allegato A sono basati sull’attuazione di un sistema di mantenimento della pulizia efficace per prevenire l’accumulo di strati di polvere nell’impianto.

Dove non è presente un sistema di mantenimento della pulizia efficace, la classificazione dei luoghi comprende la possibile formazione di nubi esplosive di polveri dagli strati di polvere.
I principi di questa Norma possono anche essere seguiti nei casi in cui fibre combustibili o residui volanti combustibili potrebbero causare un pericolo.

Essa non si applica a:

- luoghi minerari sotterranei;
- polveri di esplosivi che per la combustione non richiedono l’ossigeno presente nell’atmosfera, propellenti, sostanze pirotecniche, munizioni, perossidi, comburenti,
composti o elementi che reagiscono con l’acqua, oppure altri materiali simili;
- guasti catastrofici che superano il concetto di anormalità trattato nella presente Norma;
- ogni rischio derivante dell’emissione di gas tossici dalla polvere.

La norma è in stretta relazione con:
ISO/IEC 80079-20-2:2016
Atmosfere esplosive - Parte 20-2: Caratteristiche dei materiali - Metodi di prova per polveri combustibili

Essa descrive i metodi di prova per determinare se un materiale presenta proprietà tali da farlo considerare una polvere combustibile e per determinare le caratteristiche delle polveri combustibili.

Premessa
0. Definizioni principali
1. Classificazione dei luoghi
1.1 Generalità
1.2 Procedura per la classificazione dei luoghi per atmosfere esplosive da polvere
1.3 Competenza del personale
2 Sorgenti di emissione
2.1 Generalità
2.2 Mezzo di contenimento della polvere
3 Zone
3.1 Generalità
3.2 Estensione delle zone
3.2.1 Generalità
3.2.2 Zona 20
3.2.3 Zona 21
3.2.4 Zona 22
4. Strati di polvere
5 Documentazione
5.1 Generalità
5.2 Disegni, fogli dati e tabelle
5.2.1 Contenuto dei documenti

Allegato A (informativo) Esempi di classificazione dei luoghi
A.1 Esempi di zone
A.1.1 Generalità
A.1.3 Zone 21
A.1.3 Zone 22
A.2 Stazione di svuotamento sacchi all’interno di un edificio e senza ventilazione di
estrazione
A.3 Stazione di svuotamento sacchi con ventilazione di estrazione
A.4 Ciclone e filtro con scarico pulito all’esterno dell’edificio
A.5 Svuotamento fusti all’interno di un edificio senza ventilazione di estrazione

Allegato B (informativo) Mantenimento della pulizia

Allegato C (informativo) Miscele ibride
C.1 Generalità
C.2 Ventilazione
C.3 Limiti di esplosione
C.4 Reazioni chimiche
C.5 Parametri minimi di accensione
C.6 Classificazione finale

Fonti:

CEI EN 60079-10-2:2016
Atmosfere esplosive - Parte 10-2: Classificazione dei luoghi - Atmosfere esplosive per la presenza di polveri combustibili

http://webstore.ceinorme.it/webstorecopertina.aspx?ID=14651&PR=NO

IEC 60079-10-2:2015 
Explosive atmospheres - Part 10-2: Classification of areas - Explosive dust atmospheres

https://webstore.iec.ch/publication/623

Certifico Srl - IT Rev. 00 2016

Maggiori Info e acquisto Documento

Documento compreso nel Servizio di Abbonamento Tema Normazione

Tutti i Documento compresi nel Servizio di Abbonamento Tema Normazione

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato EN 600079-10-2 Esempi Zone ATEX Polveri.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2016
801 kB 428

Tags: Normazione Norme CEI Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 18

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Giu 30, 2025 83

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96

in News
Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 ID 24200 | 30.06.2025 Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonche' ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. (GU n.149 del 30.06.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto
Giu 30, 2025 70

Decreto 10 aprile 2025 n. 94

in News
Decreto 10 aprile 2025 n. 94 ID 24198 | 30.06.2025 Decreto 10 aprile 2025 n. 94 Regolamento recante i criteri per l'accertamento della disabilita' connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di… Leggi tutto
Giu 30, 2025 136

Decreto 27 maggio 2025

Decreto 27 maggio 2025 / Stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) ID 24195 | 30.06.2025 Decreto 27 maggio 2025Modifica del decreto 22 dicembre 2022, inerente alle modalità di riconoscimento di stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) esterne… Leggi tutto
Giu 30, 2025 88

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 84

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 18

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 217

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
Giu 26, 2025 346

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025 ID 24173 | 26.06.2025 / In allegato Ministero dell’InternoLegge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30… Leggi tutto