Fire Safety Engineering (FSE): le norme di riferimentoISO / Status Febb. 2025
ID 23500 | 23.02.2025 / List in attachment (EN)
Standard and/or project under the direct responsibility of ISO/TC 92/SC 4 Secretariat
ISO/TS 13447:2013 Fire safety engineering - Guidance for use of fire zone models ISO/TR 16576:2017 Fire safety engineering - Examples of fire safety objectives, functional requirements and safety criteria ISO 16730-1:2015 Fire safety engineering - Procedures and requirements for verification and validation of calculation methods - Part 1: General ISO/TR 16730-2:2013 Fire safety engineering - Assessment, verification and validation of calculation methods - Part 2: Example of a fire zone model ISO/TR 16730-3:2013 Fire safety engineering - Assessment, verification and validation of calculation methods - Part 3: Example of a CFD model ISO/TR 16730-4:2013 Fire safety engineering - Assessment, verification and validation of calculation methods - Part 4: Example of a structural model ISO/TR 16730-5:2013 Fire safety engineering - Assessment, verification and validation of calculation methods - Part 5: Example of an Egress model ISO 16732-1:2012 Fire safety engineering - Fire risk assessment - Part 1: General ISO/TR 16732-2:2012 Fire Safety Engineering - Fire risk assessment - Part 2: Example of an office building ISO/TR 16732-3:2013 Fire safety engineering - Fire risk assessment - Part 3: Example of an industrial property ISO 16733-1:2024 Fire safety engineering - Selection of design fire scenarios and design fires - Part 1: Selection of design fire scenarios ISO/TS 16733-2:2021 Fire safety engineering - Selection of design fire scenarios and design fires - Part 2: Design fires ISO/TR 16738:2009 Fire-safety engineering - Technical information on methods for evaluating behaviour and movement of people ISO/TS 17886:2024 Fire safety engineering - Design of evacuation experiments ISO/TR 20413:2021 Fire safety engineering - Survey of performance-based fire safety design practices in different countries ISO 20414:2020 Fire safety engineering - Verification and validation protocol for building fire evacuation models ISO 20710-1:2022 Fire safety engineering - Active fire protection systems - Part 1: General principles ISO/TS 21602:2022 Fire safety engineering - Estimating the reduction in movement speed based on visibility and irritant species concentration ISO 23932-1:2018 Fire safety engineering - General principles - Part 1: General ISO/TR 23932-2:2020 Fire safety engineering - General principles - Part 2: Example of a dry-cleaning store ISO 24678-1:2019 Fire safety engineering - Requirements governing algebraic formulae - Part 1: General requirements ISO 24678-2:2022 Fire safety engineering - Requirements governing algebraic formulae - Part 2: Fire plume ISO 24678-3:2022 Fire safety engineering - Requirements governing algebraic formulae - Part 3: Ceiling jet flows ISO 24678-4:2023 Fire safety engineering - Requirements governing algebraic formulae - Part 4: Smoke layers ISO 24678-5:2023 Fire safety engineering - Requirements governing algebraic formulae - Part 5: Vent flows ISO 24678-6:2016 Fire safety engineering - Requirements governing algebraic formulae - Part 6: Flashover related phenomena ISO 24678-7:2019 Fire safety engineering - Requirements governing algebraic formulae - Part 7: Radiation heat flux received from an open pool fire ISO 24678-9:2022 Fire safety engineering - Requirements governing algebraic formulae - Part 9: Ejected flame from an opening ISO 24679-1:2019 Fire safety engineering - Performance of structures in fire - Part 1: General ISO/TR 24679-2:2017 Fire safety engineering - Performance of structure in fire - Part 2: Example of an airport terminal ISO/TR 24679-3:2015 Fire safety engineering - Performance of structure in fire - Part 3: Example of an open car park ISO/TR 24679-4:2017 Fire safety engineering - Performance of structures in fire - Part 4: Example of a fifteen-storey steel-framed office building ISO/TR 24679-5:2023 Fire safety engineering - Performance of structures in fire - Part 5: Example of a timber building in Canada ISO/TR 24679-6:2017 Fire safety engineering - Performance of structures in fire - Part 6: Example of an eight-storey office concrete building ISO/TR 24679-8:2022 Fire safety engineering - Performance of structures in fire - Part 8: Example of a probabilistic assessment of a concrete building ISO/TS 29761:2015 Fire safety engineering - Selection of design occupant behavioural scenarios
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il…
Leggi tutto
Interpello ambientale 14.04.2025 - Bonifiche / Applicazione limiti concentrazione soglia di contaminazione ID 23838 | 14.04.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto…
Leggi tutto
Legge 18 aprile 2017 n. 48 ID 23837 | 17.04.2025 Legge 18 aprile 2017 n. 48Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città. (17G00060) Entrata in vigore del provvedimento: 22/04/2017 (GU n.93 del…
Leggi tutto
Decreto-Legge 20 febbraio 2017 n. 14 / Sicurezza delle città ID 23836 | 17.04.2025 Decreto-Legge 20 febbraio 2017 n. 14Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città. (17G00030) Entrata in vigore del provvedimento: 21/02/2017 [box-note]Legge di conversione Decreto-Legge convertito con…
Leggi tutto
Decreto 28 febbraio 2025 ID 23835 | 17.04.2025 Decreto 28 febbraio 2025 Modifica del decreto 10 gennaio 2020, concernente la disciplina dell'iscrizione al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale nonche' di individuazione del logo «Marchio storico di interesse nazionale». (GU…
Leggi tutto
Lavora in sicurezza verifiche periodiche saldatura a gas manuale (cannello) UNI 11627 ID 23833 | 17.04.2025 / Documento allegato Sono molti gli incidenti (vedi sul tema la storia di infortunio 112 "Come sempre” Dors Aprile 2025) che si possono verificare a causa di un uso non corretto dei gas; un…
Leggi tutto
UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia…
Leggi tutto
UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La…
Leggi tutto
EN ISO 14119:2025 / Dispositivi di interblocco associati ai ripari ID 23831 | 17.04.2025 / In allegato Preview EN ISO 14119:2025 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e selezione (ISO 14119:2024) Recepisce: ISO 14119:2024; EN ISO…
Leggi tutto
UNI 11808-4:2025 / Reti contro la caduta di oggetti ID 23830 | 17.04.2025 / In allegato Preview UNI 11808-4:2025Attrezzature provvisionali - Reti di sicurezza - Parte 4: Reti contro la caduta di oggetti - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo La norma si applica alle reti…
Leggi tutto
Interpello ambientale 14.04.2025 - Bonifiche / Applicazione limiti concentrazione soglia di contaminazione ID 23838 | 14.04.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto…
Leggi tutto
Lavora in sicurezza verifiche periodiche saldatura a gas manuale (cannello) UNI 11627 ID 23833 | 17.04.2025 / Documento allegato Sono molti gli incidenti (vedi sul tema la storia di infortunio 112 "Come sempre” Dors Aprile 2025) che si possono verificare a causa di un uso non corretto dei gas; un…
Leggi tutto
UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia…
Leggi tutto
UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La…
Leggi tutto
EN ISO 14119:2025 / Dispositivi di interblocco associati ai ripari ID 23831 | 17.04.2025 / In allegato Preview EN ISO 14119:2025 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e selezione (ISO 14119:2024) Recepisce: ISO 14119:2024; EN ISO…
Leggi tutto
UNI 11808-4:2025 / Reti contro la caduta di oggetti ID 23830 | 17.04.2025 / In allegato Preview UNI 11808-4:2025Attrezzature provvisionali - Reti di sicurezza - Parte 4: Reti contro la caduta di oggetti - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo La norma si applica alle reti…
Leggi tutto
UNI 11808-3:2025 / Reti contro la caduta di piccoli oggetti ID 23829 | 17.04.2025 / In allegato Preview UNI 11808-3:2025Attrezzature provvisionali - Reti di sicurezza - Parte 3: Reti contro la caduta di piccoli oggetti - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo La norma si…
Leggi tutto
Circolare prot. n. 11280 dell'11.04.2025 - Alcol o stupefacenti / Procedure di accertamento tossicologico-forense ID 23826 | 16.04.2025 / In allegato Circolare prot. n. 11280 dell'11.04.2025OGGETTO: Procedure di accertamento tossicologico-forense per la verifica della condizione di guida sotto…
Leggi tutto
Condivido: approccio integrato in reti collaborative conoscenze sui near miss ID 23824 | 16.04.2025 / In allegato Condivido: un approccio integrato in reti collaborative per lo sviluppo delle conoscenze sui near miss (mancati infortuni) La pubblicazione presenta il progetto di ricerca Condivido…
Leggi tutto
Delibera ANGA n.3 del 14 aprile 2025 / Raccolta e trasporto di rifiuti capsule di caffè ID 23823 | 16.04.2025 / In allegato Delibera n.3 del 14 aprile 2025 Attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti L’incremento e la diffusione sul mercato…
Leggi tutto