Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.016
/ Documenti scaricati: 33.219.967
/ Documenti scaricati: 33.219.967
ID 23365 | 27.01.2025 / Preview in allegato
Il CEI ha avviato un’inchiesta pubblica sul Progetto CEI 78-24 PRJ-3518, una Specifica Tecnica dedicata alla gestione del rischio elettrico nei veicoli elettrici e ibridi. L’inchiesta, pubblicata nel dicembre 2024 e con scadenza il 24 febbraio 2025, mira a raccogliere osservazioni e commenti da parte di operatori del settore e parti interessate.
La presente parte 1 della Specifica Tecnica si applica a qualsiasi veicolo o macchinario mobile (d’ora in poi “Veicolo”) rientranti nelle seguenti categorie come definite dal Codice della Strada: motoveicoli; autoveicoli; filoveicoli; rimorchi; macchine agricole; macchine operatrici; veicoli con caratteristiche atipiche purché siano dotati di un sistema di propulsione principale o secondario di tipo elettrico o ibrido e di un sistema di accumulo dell’energia elettrica per la trazione a bordo e/o di un sistema di produzione dell’energia elettrica.
Dall’applicazione della presente Specifica Tecnica sono esclusi i veicoli per i quali:
- la tensione nominale del circuito elettrico sia inferiore a 30 V c.a. o inferiore a 60 V c.c.
- la tensione massima del circuito elettrico sia superiore ai 1 000 V c.a. o ai 1 500 V c.c. m Uno degli obiettivi della presente specifica tecnica è di aiutare le aziende e i datori di lavoro che lavorano nel campo dei veicoli elettrici e/o ibridi, a strutturare la formazione e la professionalità dei propri dipendenti, anche per rispondere agli obblighi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. in ambito di rischio elettrico.
La presente parte 1 si riferisce alle attività lavorative sui veicoli elettrici e/o ibridi, con riferimento ai soli rischi elettrici che si possono presentare durante il loro svolgimento; durante tali attività dovranno sempre essere applicate le indicazioni e le istruzioni del costruttore del veicolo, che hanno priorità rispetto alle prescrizioni della presente Specifica Tecnica.
...
Fonte: CEI
ID 24139 | 19.06.2025
Regolamento (UE) 2025/1214 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 giugno 2025, che modifica il regolamento (UE) 2019/631 al fine di introdurre ul...

Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications
Rilasciata da IFA la Versione 1.1.9 Build 25 Agosto 2015
Il software SISTEMA fornisc...
La UNI EN 13869:2016, «Accendini - Requisiti di sicurezza relativi ai bambini per gli accendini - Requisiti di sicurezza e metodi...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024