Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.501
/ Documenti scaricati: 32.389.020
/ Documenti scaricati: 32.389.020
ID 20783 | 16.11.2023 / Preview in allegato
UNI 7133-2:2023 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare - Parte 2: Requisiti, controllo e gestione
La norma:
- definisce i criteri di base per l'odorizzazione dei gas combustibili;
- stabilisce le modalità per determinare le concentrazioni di odorizzante che, presenti nel gas combustibile, garantiscono il conferimento al gas stesso di una sufficiente intensità di odore;
- definisce i sistemi di controllo delle intensità di odore e del grado di odorizzazione dei gas combustibili.
La norma si applica:
- agli odorizzanti liquidi che rispondono alla classificazione e ai requisiti riportati nella UNI EN ISO 13734;
- a tutti i gas combustibili per uso domestico ed usi similari distribuiti sia a mezzo tubazioni, sia allo stato liquido in bombole o serbatoi fissi per utenza domestica, limitatamente alle tipologie di gas definite nella UNI EN 437;
- nel caso del gas naturale, del biometano e di miscele di questi con idrogeno, ai gas definiti nella legislazione vigente.
...
Fonte: UNI
Classificazione CEI: 99-6
Guida per l'esecuzione delle verifiche degli impianti di terra dei punti di trasformazione e/o ...
Indagine sui sistemi di gestione dell’energia certificati ISO 50001 in Italia Evoluzione, problematiche e dati
Il presente rapporto è frutto di una...
Carrelli elevatori fuoristrada - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 8: Trattori agricoli a braccio telescopico
Data entrata in vigore : 18 ottobre 2018
Il presente document...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024