Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.138
/ Totale documenti scaricati: 29.762.638

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.762.638 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.762.638 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.762.638 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.762.638 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.762.638 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Norme della serie CEI EN 62305-X

ID 19541 | | Visite: 6307 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/19541

Norme della serie CEI EN 62305 X Rev  1 0 2025

Norme della serie CEI EN IEC 62305-X - Aggiornate Ed. 3a - Febbraio 2025

ID 19541 | 01.03.2025 / Elenco completo e Preview norme in allegato

Pubblicate dal CEI a Febbraio 2025 la terza edizione delle norme CEI EN IEC 62305-X relative alla Protezione contro i fulmini Ed. 2025 (ora internazionali IEC ed includono significativi cambiamenti tecnici) che sostituiscono le rispettive Ed. 2013:

- CEI EN IEC 62305-1:2025
- CEI EN IEC 62305-2:2025
- CEI EN IEC 62305-3:2025
- CEI EN IEC 62305-4:2025

In particolare:

- CEI EN 62305-1 (CEI 81-10/1): Protezione contro i fulmini. Principi generali. La Parte 1 indica i principi generali che sono alla base della protezione contro il fulmine di strutture, inclusi gli impianti, il contenuto e le persone.

- CEI EN 62305-2 (CEI 81-10/2): Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio. La Parte 2 è applicabile alla valutazione del rischio dovuto a fulmini a terra. Il suo scopo è quello di fornire la procedura per la determinazione di detto rischio. Una volta che sia stato stabilito un limite superiore per il rischio tollerabile, questa procedura permette la scelta di appropriate misure di protezione da adottare per ridurre il rischio al limite tollerabile o a valori inferiori.

- CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3): Protezione contro i fulmini. Danno materiale alle strutture e pericolo per le persone. La Parte 3 definisce i requisiti per la protezione di una struttura contro i danni materiali per mezzo di un impianto di protezione (LPS) e per la protezione contro i danni agli esseri viventi causati dalle tensioni di contatto e di passo in prossimità dell'LPS (IEC 62305-1). Fornisce le prescrizioni per il progetto, l'installazione, la verifica e la manutenzione di LPS per strutture, senza limitazioni in altezza nonché la messa in atto di misure di protezione contro i danni agli esseri viventi causati dalle tensioni di contatto.

- CEI EN 62305-4 (CEI 81-10/4): Protezione contro i fulmini. Impianti elettrici ed elettronici nelle strutture. La Parte 4 fornisce informazioni sul progetto, l'installazione, la manutenzione la verifica e le prove del sistema di misure di protezione (SPM) al fine di ridurre il rischio di danni permanenti dovuti all'impulso elettromagnetico (LEMP) associato al fulmine.

In allegato Preview

CEI 81-29: Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 relazione CEI EN 62305 (Non allineata alle CEI EN IEC 62305-X:2025)

CEI 81-29: Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305
Questa Guida Tecnica fornisce informazioni supplementari per il corretto utilizzo in ambito nazionale delle
Norme CEI EN 62305 con l’ausilio di note esplicative ai corrispondenti articoli della Norma Europea,
precisazioni e informazioni supplementari su specifici argomenti.
La presente Guida sostituisce la Guida CEI 81-29:2014-02 e può essere utilizzata solo congiuntamente alla serie di Norme CEI EN 62305:2013.
Il presente fascicolo è la ristampa della Guida CEI 81-29:2020-05, comprensivo delle correzioni introdotte dal successivo Errata Corrige di novembre 2020, Fasc. 17776.

Fig  1   La CEI 81 29 Linee Guida per l applicazione delle Norme CEI EN 62305

Fig. 1 - La CEI 81-29 Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305,deve essere utilizzata congiuntamente alla serie di norme CEI EN 62305
__________

CEI EN IEC 62305-1:2025

Classificazione CEI: 81-10/1

Protezione contro i fulmini - Parte 1: Principi generali

Data Pubblicazione: 2025-02

La serie di Norme CEI EN 62305:2024 è composta dalle seguenti quattro Parti: CEI EN IEC 62305-1 "Protezione contro i fulmini. Principi generali" CEI EN IEC 62305-2 "Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio" CEI EN IEC 62305-3 "Protezione contro i fulmini. Danno materiale alle strutture e pericolo per le persone" CEI EN IEC 62305-4 "Protezione contro i fulmini. Impianti elettrici ed elettronici nelle strutture" La Norma CEI EN IEC 62305-1 fornisce i principi generali per la protezione delle strutture contro i fulmini, compresi i loro impianti e contenuti, nonché le persone.

La Norma contiene modifiche tecniche significative rispetto all'edizione precedente.
__________

CEI EN IEC 62305-2:2025

Classificazione CEI: 81-10/2

Protezione contro i fulmini – Parte 2: Gestione del rischio

Data Pubblicazione: 2025-02

La Norma CEI EN IEC 62305-2 si applica alla gestione del rischio di una struttura dovuto a fulmini a terra. Il suo scopo è quello di fornire una procedura per la valutazione di tale rischio. Una volta che sia stato stabilito un limite superiore tollerabile per il rischio, questa procedura fornisce un mezzo per la selezione di appropriate misure di protezione da adottare per ridurre il rischio al limite tollerabile o al di sotto di esso.

La Norma contiene modifiche tecniche significative rispetto all'edizione precedente.
__________

CEI EN IEC 62305-3:2025

Classificazione CEI: 81-10/3

Protezione contro i fulmini – Parte 3: Danno materiale alle strutture e pericolo per la vita delle persone

Data Pubblicazione: 2025-02

La serie di Norme CEI EN 62305:2024 è composta dalle seguenti quattro Parti: CEI EN IEC 62305-1 "Protezione contro i fulmini. Principi generali" CEI EN IEC 62305-2 "Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio" CEI EN IEC 62305-3 "Protezione contro i fulmini. Danno materiale alle strutture e pericolo per le persone" CEI EN IEC 62305-4 " Protezione contro i fulmini. Impianti elettrici ed elettronici nelle strutture" La Norma CEI EN IEC 62305-3 fornisce i requisiti per la protezione di una struttura contro i danni materiali mediante un sistema di protezione contro i fulmini (LPS) e per la protezione contro i danni agli esseri viventi causati dalle tensioni di contatto e di passo nelle vicinanze di un LPS (si veda CEI EN IEC IEC 62305-1).

La Norma si applica
- alla progettazione, installazione, ispezione e manutenzione di un LPS per strutture senza limitazioni di altezza,
- alla definizione di misure di protezione i danni agli esseri viventi causati principalmente dalle tensioni di contatto e di passo.

La Norma contiene modifiche tecniche significative rispetto all'edizione precedente.
__________

CEI EN IEC 62305-4:2025

Classificazione CEI: 81-10/4

Protezione contro i fulmini - Parte 4: Impianti elettrici ed elettronici nelle strutture

Data Pubblicazione: 2025-02

La serie di Norme CEI EN 62305:2024 è composta dalle seguenti quattro Parti: CEI EN IEC 62305-1 "Protezione contro i fulmini. Principi generali" CEI EN IEC 62305-2 "Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio" CEI EN IEC 62305-3 "Protezione contro i fulmini. Danno materiale alle strutture e pericolo per le persone" CEI EN IEC 62305-4 " Protezione contro i fulmini. Impianti elettrici ed elettronici nelle strutture" La Norma CEI EN IEC 62305-4 fornisce i requisiti per la progettazione, l'installazione, l'ispezione, la manutenzione e la verifica delle misure di protezione dalle sovratensioni (SPM) per i sistemi elettrici ed elettronici, al fine di ridurre il rischio di guasti permanenti dovuti a impulsi elettromagnetici associati al fulmine (LEMP) all'interno di una struttura.

La Norma contiene modifiche tecniche significative rispetto all'edizione precedente.
...

Vedi Documento

Fonte: CEI

Matrice revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 01.03.2025 Norme Ed. 2025 Certifico Srl
0.0 03.05.2023 --- Certifico Srl

ìCollegati

Tags: Normazione Norme CEI Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 30

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 66

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 83

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 75

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 75

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto