Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.534
/ Documenti scaricati: 32.459.580
/ Documenti scaricati: 32.459.580
Decisione di esecuzione (UE) 2022/381 della Commissione del 4 marzo 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea relativi al sistema di pannelli strutturali in EPS armato ad alta densità, per unità costruttive, e ad altri prodotti da costruzione
GU L 75/1 del 7.3.2022
Entrata in vigore: 07.03.2022
_______
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio, in particolare l’articolo 22,
considerando quanto segue:
(1) In conformità al regolamento (UE) n. 305/2011 gli organismi di valutazione tecnica devono servirsi dei metodi e criteri indicati nei documenti per la valutazione europea, i cui riferimenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, per valutare le prestazioni dei prodotti da costruzione oggetto di tali documenti in relazione alle loro caratteristiche essenziali.
(2) In conformità all’articolo 19 del regolamento (UE) n. 305/2011 e in seguito a diverse richieste di valutazioni tecniche europee da parte di fabbricanti, l’organizzazione degli organismi di valutazione tecnica ha elaborato e adottato 10 documenti per la valutazione europea.
(3) I documenti per la valutazione europea elaborati e adottati dagli organismi di valutazione tecnica si riferiscono ai seguenti prodotti da costruzione:
- sistema di pannelli strutturali in EPS armato ad alta densità, per unità costruttive;
- kit per costruzioni a base di pannelli massicci con struttura metallica;
- ringhiera/balaustra per vetro strutturale a sbalzo;
- isolamento termico formato in situ in schiuma a base minerale;
- ancoraggio pre-installato per il fissaggio di elementi di facciata in calcestruzzo;
- sistema di anelli di cavo per il collegamento di elementi in calcestruzzo preformati e in situ;
- kit per sistemi di camini con parete esterna in cemento e rivestimento in argilla/ceramica in combinazione con rivestimenti in plastica o metallo e condotto aggiuntivo;
- rivestimento in fibra di vetro e sostanze minerali e organiche per il rivestimento di condotti di ventilazione;
- sistema di ventilazione realizzato con lana minerale con superfici all’esterno e all’interno;
- massetti in calcestruzzo per applicazioni interne ed esterne.
(4) I documenti per la valutazione europea elaborati e adottati dall’organizzazione degli organismi di valutazione tecnica rispondono alle esigenze da soddisfare riguardo ai requisiti di base delle opere di costruzione di cui all’allegato I del regolamento (UE) n. 305/2011. È pertanto opportuno pubblicare i riferimenti relativi a tali documenti per la valutazione europea nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
(5) L’elenco dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea è pubblicato con decisione di esecuzione (UE) 2019/450 della Commissione. Per motivi di chiarezza, è opportuno aggiungere all’elenco i riferimenti ai nuovi documenti per la valutazione europea.
(6) È pertanto opportuno modificare di conseguenza la decisione di esecuzione (UE) 2019/450.
(7) Al fine di consentire il prima possibile l’uso dei documenti per la valutazione europea, la presente decisione dovrebbe entrare in vigore il giorno della pubblicazione,
ha adottato la presente decisione:
Articolo 1
L’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2019/450 è modificato conformemente all’allegato della presente decisione.
Articolo 2
La presente decisione entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
...
ALLEGATO
Nell’allegato sono inserite le seguenti righe in ordine sequenziale secondo i numeri di riferimento:
«340287-00-0203 |
Sistema di pannelli strutturali in EPS armato ad alta densità, per unità costruttive» |
«340452-00-0204 |
Kit per costruzioni a base di pannelli massicci con struttura metallica» |
«090040-00-0404 |
Ringhiera/balaustra per vetro strutturale a sbalzo» |
«041561-00-1201 |
Isolamento termico formato in situ in schiuma a base minerale» |
«333220-00-0601 |
Ancoraggio pre-installato per il fissaggio di elementi di facciata in calcestruzzo» |
«332589-00-0601 |
Sistema di anelli di cavo per il collegamento di elementi in calcestruzzo preformati e in situ» |
«060013-00-0802 |
Kit per sistemi di camini con parete esterna in cemento e rivestimento in argilla/ceramica in combinazione con rivestimenti in plastica o metallo e condotto aggiuntivo» |
«360032-00-0803 |
Rivestimento in fibra di vetro e sostanze minerali e organiche per il rivestimento di condotti di ventilazione» |
«360001-01-0803 |
Sistema di ventilazione realizzato con lana minerale con superfici all’esterno e all’interno» |
«190019-00-0502 |
Massetti in calcestruzzo per applicazioni interne ed esterne» |
Collegati
ID 20741 | 09.11.2023 / In allegato
Decisione di esecuzione (UE) 2023/2461 della Commissione, del 7 novembre 2023, che ...
UNI, 21 Ottobre 2020
La revisione della norma UNI 10985 “Vibrazioni su ponti e viadotti" si rende necessaria sia per adeguare la norma agli svi...
ID 24139 | 19.06.2025
Regolamento (UE) 2025/1214 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 giugno 2025, che modifica il regolamento (UE) 2019/631 al fine di introdurre ul...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024