Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 36.183 *

/ Totale documenti scaricati: 21.115.129 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.183 *

/ Totale documenti scaricati: 21.115.129 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023




* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023 | Informazione Utile



Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Luglio e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti.

/ Documenti disponibili: 36.183 *

/ Totale documenti scaricati: 21.115.129 *

Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.183 *

/ Totale documenti scaricati: 21.115.129 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.183 *

/ Totale documenti scaricati: 21.115.129 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.183 *

/ Totale documenti scaricati: 21.115.129 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

Guida CEI 64-14

ID 15905 | | Visite: 4975 | Documenti CEIPermalink: https://www.certifico.com/id/15905

CEI 64 14 Guida verifiche impianti elettrici utilizzatori

CEI 64-14 / Aggiornata a Variante V1 2022 (Marzo 2022)

ID 15905 | Update news 20.04.2022

Pubblicata a Marzo 2022 la Variante V1 alla CEI 64-14

CEI 64-14;V1
Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori

Data pubblicazione: 03.2022

Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori

Classificazione CEI: 64-14

La Guida si propone di fornire criteri uniformi di comportamento da seguire nel corso delle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori al fine di assicurare che i requisiti essenziali di sicurezza relativi alla progettazione, installazione e manutenzione degli impianti elettrici siano rispettati e mantenuti nel loro esercizio.
Le modalità delle verifiche oggetto della presente Guida tengono conto delle vigenti disposizioni legislative e delle indicazioni contenute nelle norme CEI pertinenti.
La pubblicazione della sesta edizione della Norma CEI 64-8, ed in particolare le modifiche introdotte nel Capitolo 41 e nella parte 6 hanno reso necessaria questa seconda edizione della Guida CEI 64-14, per renderla omogenea con la nuova Norma CEI 64-8.

Questa Guida comprende anche il testo della variante 1, fascicolo 5779. Il testo della presente Guida comprende inoltre modifiche editoriali e l'aggiornamento ai riferimenti normativi delle norme in essa richiamate.

Con la Variante V1 la norma è allineata alla CEI 64-8 Ed. VIII (2021)

1.1 Scopo
La Guida si propone di fornire criteri uniformi di comportamento da seguire nel corso delle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori al fine di assicurare che i requisiti essenziali di
sicurezza relativi alla progettazione, installazione e manutenzione degli impianti elettrici siano rispettati e mantenuti nel loro esercizio.

Le modalità delle verifiche oggetto della presente Guida tengono conto delle vigenti  disposizioni legislative e delle indicazioni contenute nelle Norme CEI pertinenti.

NOTA La verifica non si deve confondere con il collaudo. Per collaudo si intende la procedura tecnico-amministrativa volta ad accertare la rispondenza ai dati di progetto e ai contenuti del capitolato d’appalto.

1.2 Campo di applicazione
La Guida può essere usata da quanti, a qualsiasi titolo, procedono alla verifica degli impianti elettrici di categoria 0 e I ai fini della sicurezza e funzionalità. La Guida prende anche in
esame alcuni aspetti degli impianti di categoria II e III (cabine e stazioni elettriche).

I contenuti della Guida tengono anche conto delle verifiche di cui al DPR 462/01.

La presente Guida deve essere integrata con le norme e le guide emesse dal CEI, come ad esempio quelle relative ai cantieri, cabine MT/BT di utente, locali ad uso medico, ecc.

NOTA
Disposizioni relative alla verifica degli impianti elettrici nei luoghi soggetti al DPR 462/01 sono riportati nella Guida CEI 0-14.

1.3 Documentazione
Occorre che gli impianti elettrici siano corredati di tutta la documentazione necessaria per una loro corretta identificazione e valutazione.
Tra le documentazioni ai fini della gestione in condizioni di sicurezza dell’impianto elettrico occorre tenere a disposizione sul posto le istruzioni ed i manuali operativi di apparecchiature
particolari (ad esempio degli impianti di emergenza).
 
Per gli impianti soggetti all’obbligo della progettazione, ai sensi della legge 46/90 e del suo regolamento di attuazione (DPR 447/91), la documentazione deve essere conforme a quanto
richiesto dalla Guida CEI 0-2 “Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici”.

Per gli impianti non soggetti all’obbligo della progettazione, ai sensi della legge 46/90 e del suo regolamento di attuazione (DPR 447/91), va comunque richiesta la documentazione prevista come allegato obbligatorio dal DM del Ministero dell’industria commercio ed artigianato (ora Ministero per lo sviluppo economico) del 20.2.92 (Dichiarazione di conformità) (in vigore DM 37/2008)

Per gli impianti preesistenti alla entrata in vigore della legge 46/90 (13 marzo 1990) e per quelli successivi ma precedenti al DM 20.2.92 la documentazione, in relazione al tipo di
impianto, è opportuno contenga dati ed informazioni utili per una loro corretta identificazione e valutazione(ad esempio planimetrie dei locali e schemi elettrici di massima).
...
Allegato C
Schede utilizzabili per le verifiche
C.1 Esempi di schede di verifica
C.2 Esempio di scheda per la registrazione della verifica dei dispositivi differenziali
C.3 Esempio di scheda per la registrazione delle misure dell’impedenza degli anelli di guasto
C.4 Esempio di scheda per la registrazione delle misure delle tensioni di contatto
C.5 Esempio di scheda per la registrazione delle misure delle tensioni di passo
 
 
Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato CEI 64-14;V1 Preview.pdf
 
285 kB 21
Allegato riservato CEI 64-14 Preview.pdf
 
1399 kB 20

Tags: Impianti Impianti elettrici Abbonati Impianti

Ultimi inseriti

Netiquette Guidelines RFC 1855
Set 24, 2023 120

Netiquette Guidelines RFC 1855

in News
Netiquette Guidelines RFC 1855 ID 20445 | 24.09.2023 La netiquette (galateo di rete) unisce il vocabolo inglese network (rete) e quello francese étiquette (buona educazione). La net-etiquette è dunque l’insieme delle regole (informali) che disciplinano la buona condotta di un utente in rete,… Leggi tutto
Set 23, 2023 147

Sentenza CC n. 7285 del 07 Aprile 2005

Sentenza Corte di Cassazione n. 7285 del 07 Aprile 2005 La misura della distanza tra edifici si applica solo a quelli fronteggianti "la misura della distanza si applica, in analogia con la distanza prescritta dall’art. 873 c.c., soltanto alle pareti che si fronteggiano e la misurazione deve essere… Leggi tutto
Set 22, 2023 184

UNI 11911:2023

UNI 11911:2023 / Qualificazione stabilimenti balneari ID 20451 | 22.09.2023 UNI 11911:2023Stabilimenti balneari - Requisiti e raccomandazioni per l'esercizio dell'attività - Elementi di qualificazione Data disponibilità: 21 settembre 2023 _______ La norma fornisce agli operatori del settore… Leggi tutto
Set 22, 2023 175

Sentenza CS sez. II n. 4465 10 luglio 2020

Sentenza Consiglio di Stato sez. II n. 4465 10 luglio 2020 ID 20450 | 23.09.2023 Sentenza Consiglio di Stato sez. II n. 4465 10 luglio 2020 "con riferimento alla disposizione contenuta nell'art. 9, comma 1, n. 2, del DM 1444/1968, che impone la distanza minima di dieci metri tra pareti finestrate e… Leggi tutto
Set 22, 2023 197

Ordinanza CC sez. II n. 4025 del 9 febbraio 2023

Ordinanza CC sez. II n. 4025 del 9 febbraio 2023 / Le norme sulle distanze tra edifici si applicano anche ai cortili ID 20449 | 22.09.2023 «Le norme sulle distanze tra le costruzioni contenute nel codice civile nonché quelle, più restrittive, che integrano le prime devono essere applicate… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI ISO 22163 2023
Set 22, 2023 252

UNI ISO 22163:2023 | ISO 9001:2015 settore ferroviario

UNI ISO 22163:2023 | ISO 9001:2015 settore ferroviario ID 20440 | 22.09.2023 / Preview ISO 22163:2023 in allegato UNI ISO 22163:2023 Applicazioni ferroviarie - Sistema di gestione per la qualità - ISO 9001:2015 e requisiti particolari per l'applicazione nel settore ferroviario La norma specifica i… Leggi tutto
Set 16, 2023 571

ISO 20887:2020 | Design for disassembly and adaptability

ISO 20887:2020 | Design for disassembly and adaptability ID 20411 | 16.09.2023 / Preview attached ISO 20887:2020 Sustainability in buildings and civil engineering works - Design for disassembly and adaptability - Principles, requirements and guidance This document provides an overview of design for… Leggi tutto
UNI 11922 2023   Biomassa da recupero di rifiuti agricoli  alimentari e agro alimentari
Set 14, 2023 760

UNI 11922:2023 | Biomassa da recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari

UNI 11922:2023 | Biomassa da recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari ID 20399 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI 11922:2023 Classificazione e specifiche della biomassa ottenuta dal trattamento finalizzato al recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari destinati… Leggi tutto