Slide background

Agricoltura: salute e sicurezza sul lavoro a 100 anni dall'introduzione della tutela assicurativa

ID 4118 | | Visite: 3682 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/4118

Agricoltura: salute e sicurezza sul lavoro a 100 anni dall'introduzione della tutela assicurativa

A 100 anni dall’avvio dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura l’Inail, con questo Quaderno della Rivista degli infortuni e delle malattie professionali, approfondisce i principali aspetti che caratterizzano l’attività di tutela di lavoratori e aziende.

...

Introduzione

Inquadramento generale

Il regime assicurativo: evoluzione normativa e sistema contributivo
I lavoratori stagionali in agricoltura
Il contrasto al lavoro irregolare e allo sfruttamento del lavoro in agricoltura nella legge 29 ottobre 2016 n. 199
Gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
Gli infortuni sul  lavoro e le malattie professionali in agricoltura
Lavorazioni agricole e neoplasie focus sui rischi per la salute e la sicurezza
Le macchine quale agente materiale di infortunio in agricoltura
Le istruzioni dell’Inail per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi
Rischi da sovraccarico biomeccanico
Prevenzione e protezione dei lavoratori nell’utilizzo dei pesticidi in agricoltura
Il Piano d’azione nazionale (direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi)
Impiego delle sostanze naturali in agricoltura, in alternativa a pesticidi e fertilizzanti di sintesi, per la prevenzione e la tutela della salute dei lavoratori del settore agricolo ed agroalimentare
Agenti biologici emergenti e riemergenti in agricoltura
Il rischio da agenti biologici nelle serre
Aggiornamento in tema di organismi geneticamente modificati
Progetto Insula: i dati sulla percezione del rischio per la salute e la sicurezza sul lavoro
I lavoratori immigrati in agricoltura: il punto di vista degli stakeholder le azioni strategiche

Le azioni strategiche

Il Piano nazionale agricoltura e selvicoltura
I finanziamenti alle imprese: il contributo dell’Inail a sostegno dell’agricoltura

Le esperienze delle Contarp regionali

Friuli Venezia Giulia
Azioni di prevenzione in agricoltura
Lazio
Prevenzione e sicurezza in agricoltura: indagine conoscitiva sul territorio di Viterbo
Liguria
Valutazione del rischio per la salute correlato all’uso dei fitofarmaci in serra. Test sperimentali su modelli a dimensioni reali e su modelli fisici
Lombardia
Valutazione dei rischi professionali ed interventi di prevenzione nel settore della floricoltura in serre
Linee guida per la gestione in sicurezza degli impianti di biogas, nelle fasi significative della loro vita utile
Progetto per promozione della salute e sicurezza del lavoro negli istituti agrari della provincia di Mantova
Marche
La sicurezza in agricoltura: sinergie tra Contarp Marche e Università politecnica delle Marche
Puglia
Trattazione delle tecnopatie e progetti formativi
Toscana
La valutazione del rischio secondo le procedure standardizzate nelle cantine vinicole
Trento
Banca dati esposizione a vibrazioni total body da attrezzature e macchine del settore agricolo in provincia di Trento

INAIL 2017

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Agricoltura salute e sicurezza sul lavoro a 100 anni dall'introduzione della tutela assicurativa.pdf)Agricoltura salute e sicurezza sul lavoro a 100 anni dall'introduzione della tutela assicurativa.pdf
INAIL 2017
IT3067 kB1305

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro

Articoli correlati

Ultime Linee guida INAIL archiviate

Programmi integrati e complessivi per la protezione salute lavoratori
Mar 23, 2023 64

Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori

Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori - definizione e caratteristiche chiave ID 19293 | 23.03.2023 / In allegato Fact Sheet INAIL 2023 In Italia il Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025 richiama la necessità di adottare più efficaci e… Leggi tutto
Disabilit  e lavoro   alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti
Mar 21, 2023 84

Disabilità e lavoro: alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti

Disabilità e lavoro: alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti ID 19277 | 21.03.2023 / Fact sheet INAIL in allegato Il fact sheet riporta alcuni risultati preliminari di una survey condotta tra i MC al fine di esplorare il fabbisogno formativo e la percezione in ambito… Leggi tutto
Ambiente di lavoro inclusivo
Feb 25, 2023 176

Ambiente di lavoro inclusivo - La sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti

Ambiente di lavoro inclusivo - La sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti ID 19065 | 25.02.2023 La disabilità è una ridotta capacità d’interazione con l’ambiente sociale-culturale-fisico rispetto a ciò che è considerata la normalità e, pertanto, è una condizione che, nel corso della vita, tutti… Leggi tutto
Sistemi di prevenzione  partecipazione e rappresentanza dei lavoratori
Feb 13, 2023 240

Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori

Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori nel tempo della trasformazione digitale - Metodologia e prime evidenze ID 18959 | 13.02.2023 I cambiamenti legati alla digitalizzazione hanno avuto un impatto crescente sul lavoro, modificandone la struttura organizzativa e… Leggi tutto

Linee guida INAIL più lette

Rischio Stress lavoro correlato ISPESL 2010
Ott 21, 2018 58894

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato 2010 La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato - Proposta metodologica [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017Valutazione e gestione del rischio stress… Leggi tutto
Rischio Stress lavoro correlato INAIL 2011
Ott 21, 2018 46758

Valutazione e Gestione del Rischio da Stress lavoro-correlato

Valutazione e Gestione del Richio da Stress lavoro-correlato Manuale ad uso delle aziende in attuazione del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017Valutazione e gestione del rischio stress… Leggi tutto
Set 15, 2017 40071

Linea guida ISPESL carrelli elevatori

Linea guida Ispesl carrelli elevatori Linea guida per il controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei carrelli elevatori e delle relative attrezzature.ISPESL 2006 Vedasi prodotto: Leggi tutto