Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6817 documenti.

RoHS 2 | consolidato 2018

RoHS 2 Testo Consolidato 2018 Vedi Testo consolidato RoHS III Ed. 5.0 Maggio 2018 Riservato Abbonati: Marcatura CE, 2X, 3X, 4X, Full, il Testo Consolidato 2018 della Direttiva RoHS formato pdf in Allegato, gratuito formato ebook. Testo consolidato con tutte le modifiche dal 2012 a maggio 2018 di: - Direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2011 - Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 27 (attuazione RoHS 2 IT) La Direttiva 20 [...]

DM 18 maggio 2018

Decreto 18 maggio 2018 / RT combustibili - Testo consolidato 10.2023 ID 6180 | Update 14.10.2023 / Testo consolidato allegato Decreto 18 maggio 2018Aggiornamento della regola tecnica sulle caratteristiche chimico-fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile da convogliare. (GU n. 129 del 6 giugno 2018) Sostituzione Il Decreto 18 maggio 2018 ha sostituito il Decreto 19 febbraio 2007. Testo consolidato al 14.10.2023 Modifiche: - Decr [...]

Indirizzi PEE stabilimenti a rischio incidente rilevante | Seveso III

Indirizzi piani di emergenza esterna stabilimenti a rischio incidente rilevante  Indirizzi per la sperimentazione dei piani di emergenza esterna degli stabilimenti a rischio incidente rilevante ai sensi dell’art. 21 del D.lgs. 105/2015 Il documento “Indirizzi per la sperimentazione dei Piani di Emergenza Esterna degli stabilimenti a rischio incidente rilevante ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. 105/2015”, predisposto dal Gruppo di lavoro, coordinato dal Dipa [...]

Videosorveglianza sul posto di lavoro: normativa e autorizzazioni

Videosorveglianza sul posto di lavoro: normativa, giurisprudenza e autorizzazioni | Rev. 17.0 / Agosto 2025 ID 6168 | Rev 17.0 del 17 Agosto 2025 / Documento completo allegato Documento completo allegato con tutta la normativa, giurisprudenza, modulistica per gestire la videosorveglianza in azienda.________ Update 17.08.2025 Cassazione Penale Sez. 5 del 05 Agosto 2025 n. 28613 - Furto continuato commesso dal dipendente: lecita l’installazione di telecamere nascoste se rivolte [...]

EN 1672-1 Food processing machinery Testo dei requisiti

EN 1672-1:2009 Food processing machinery: Safety requirements Testo dei requisiti La norma tratta i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle macchine per l'industria alimentare e commerciale, quando utilizzate conformemente allo scopo e nelle condizioni previste dal fabbricante, compreso l'uso scorretto ragionevolmente prevedibile. Testo requisiti... This European Standard deals with the significant hazards, hazardous situations and events rele [...]

Il rischio esposizione occupazionale benzene

Il rischio esposizione occupazionale al benzene: Info e Documenti / Rev. 2.0 Ottobre 2024 ID 6148 | Rev. 2.0 del 04.09.2024 La Direttiva (UE) 2022/431 (GU L 88/1 del 16.03.2022), recepita con il Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135 GU n. 226 del 04.09.2024, ha portato il VLEP sul benzene da 3,25 mg/m3 o 1 ppm (attuale) a 0,66 mg/m3 o 0,2 ppm.Ha introdotto, anche, un transitorio di 4 anni su tale valore pari a VLEP 1 ppm (3,25 mg/m3) [...]

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2018

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2018 Ed. 2.0 del 05 Agosto 2018 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 Attuazione della direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose, con le modif [...]

Direttiva 2008/68/CE | Testo consolidato

Direttiva 2008/68/CE | Testo consolidato 2025 La direttiva 2008/68/CE è la Direttiva quadro dell'UE per il trasporto di merci pericolose:- su strada | ADR- su ferrovia | RID- per via navigabile interna | ADN Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose. GU L 260/13 del 30.9.2008  La presente direttiva si applica al trasporto di merci pericolose effettuato su strada, per fer [...]

Harmonised Risk Criteria Transport Dangerous Goods

Harmonised Risk Acceptance Criteria for Transport of Dangerous Goods  The transport of dangerous goods (TDG) throughout the inland regions of the European Union (EU) is governed by Directive 2008/68/EC and the ADR, RID and ADN regulations for road, rail and inland waterways respectively1. In principle, these uniform regulations should permit free movement of dangerous goods (DG) at an acceptable level of safety. In practice, because Member States (MS) are also ab [...]

Sospensione attività per gravi e reiterate violazioni: Norme e Note

Provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale: la norma e le note di precisazioni 2022 ID 6114 | Rev. 3.0 dell'08 giugno 2022 / In allegato documento completo In allegato Documento e Circolari/Note/altro la norma e le note di precisazioni MLPS/INL/INPS inerenti il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi e iterate violazioni sicurezza. Rev. 3.0 dell’8 giugno 2022 - Nota INL prot. n. 1159 del 7 gi [...]

Guidance on labelling and packaging in accordance with CLP

Guidance on labelling and packaging in accordance with CLP | Draft Version 4.0 2018 Draft Version 4.0 May 2018 Guidance on labelling and packaging in accordance with Regulation (EC) N° 1272/2008 This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and mixtures under Titles III and IV of the Regulation (EC) N° 1272/2008 (the CLP Regulation or “CLP”). The aim of this document is to assist manufacturers, importe [...]

Ponteggi fissi: quadro normativo

Ponteggi fissi: quadro normativo / Update Rev. 6.0 del 18 Ottobre 2025 ID 6110 | 18.10.2025 - Rev. 6.0 2025 / Documento completo allegato In allegato Documento quadro normativo sui ponteggi fissi, in relazione all'autorizzazione alla costruzione e impiego, con Decreti, Circolari, rif. norme tecniche e altra documentazione. I ponteggi fissi (sistema di ponteggi di facciata secondo la UNI EN 12810-1), sono attrezzature di lavoro, e non macchine, e salvo assenza di movimenti, non sono soggetti [...]

Decreto 6 maggio 2005

Decreto 6 maggio 2005 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Recepimento della direttiva 2004/112/CE della Commissione del 13 dicembre 2004, che adegua al progresso tecnico la direttiva 95/50/CE del Consiglio, sull'adozione di procedure uniformi, in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose. (GU n. 167 del 20-7-2005) IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTIdi concerto conIL MINISTRO DELL'INTERNOVisto l'art. 229 del nuovo codice della strada [...]

UNI/TR 11705:2018 Rapporto tecnico controllo periodico accessori sollevamento

Rapporto tecnico UNI/TR 11705 Controllo periodico accessori sollevamento / Rev. 05.2024 ID 6143 | Rev. 1.0 del 24.05.2024 / Documento completo allegato UNI/TR 11705:2018 Accessori per il sollevamento - Rapporto Tecnico per l’identificazione, il controllo periodico e i requisiti del personale  In allegato:1. TR elaborato sul Progetto di norma in inchiesta pubblica finale.2. Modello Registro dei controlli accessori sollevamento UNI/TR 11705:2018 e D. Lgs. 81 Art. 71 c. 9 Fa [...]

EN 12999:2018

EN 12999:2018 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici   La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione, il calcolo, le verifiche e le prove delle gru caricatrici idrauliche ed il loro montaggio su autoveicoli o su fondazioni statiche. Questa norma europea specifica i requisiti minimi per la progettazione, il calcolo, gli esami e prove di gru idrauliche a motore e relativi supporti su veicoli o fondazioni statiche. La presente norma europea non si applica alle gru [...]

Evaluation of the Machinery Directive 2006/42/EC | EC 2018

Evaluation of the Machinery Directive 2006/42/EC | EC 2018 Brussels, 07.05.2018 The Directive of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, commonly known as the Machinery Directive, is the core European legislation regulating products of the mechanical engineering industries. It has the objectives to: (i) ensure a high level of safety and protection for machinery users and other exposed persons and (ii) to secure the free movement of machinery in the in [...]

ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226

ISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226 ID 6095 | 07.05.2018 / In allegato Traduzione IT non ufficiale ISO/TR 12295 Prima edizione 01/04/2014 Ergonomia - Documento per l'applicazione delle norme ISO alla movimentazione manuale di carichi (ISO 11228-1, ISO 11228-2 e ISO 11228- 3) e la valutazione delle posture di lavoro statiche (ISO 11226) Questo Technical Report guida i potenziali utenti dell'ISO 11228-1, 2, 3, serie di norme standard riferit [...]

Focus piattaforme di trasporto | EN 16719:2018

Focus piattaforme di trasporto | EN 16719:2018 Distanze di sicurezza e sistemi di protezione Il presente focus analizza le distanze di sicurezza previste per la riduzione del rischio di schiacciamento/cesoiamento ed i sistemi di protezione relativi, in base quanto stabilito dalla norma EN 16719:2018 - Piattaforme di trasporto. EN 16719:2018 tratta le piattaforme di trasporto motorizzate guidate verticalmente, temporaneamente installate, con trazione a pignone/cremagliera, d [...]

Decreto 19 maggio 2017

Decreto 19 maggio 2017 / Decreto ministeriale protocollo 215 del 19/05/2017 - Consolidato 04.2022 ID 6079 | Update 01.05.2022 / Testo consolidato allegato Recepimento della direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014, relativa ai controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nell'Unione e che abroga la direttiva 2000/30/CE. (GU n.139 del 17.06.2017)_________ Il Decreto del MIT recepisce la direttiva 2014/47/UEArt. 1. Oggetto [...]

Linee guida audit rifiuti lavori demolizione e ristrutturazione

Linee guida audit rifiuti prima dei lavori di demolizione e ristrutturazione degli edifici ID 6073 | Update 14.09.2018 - Versione in IT Sostituito da: EU Construction & Demolition Waste Management Protocol / 2024 Aprile 2018 Guidelines for the waste audits before demolition and renovation works of buildings Questo documento fornisce una guida sulle migliori pratiche per la valutazione dei flussi di rifiuti da costruzione e demolizione prima della demolizione o ristrutturazione di [...]

Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager

Scenari di esposizione Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager ID 6071 | 03.05.2018 Lo scenario d’esposizione è definito nel Regolamento REACH come “l'insieme delle condizioni, comprese le condizioni operative e le misure di gestione dei rischi, che descrivono il modo in cui la sostanza è fabbricata o utilizzata durante il suo ciclo di vita ed il modo in cui il fabbricante o l'importatore controlla, o raccomanda agli utilizzatori a valle di control [...]

Linee guida 2018 DPI Regolamento (UE) 2016/425

Linee guida 2018 DPI Regolamento (UE) 2016/425  1st Edition - April 2018 PPE Regulation Guidelines - Guide to application of Regulation EU 2016/425 on personal protective equipment The objective of these PPE Guidelines is to clarify certain matters and procedures referred to in Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment. They provide a cross reference from the legal text of the Regulation to explanations by EU sectorial experts. The Guidelines should be used in conjunc [...]

Malattie professionali: quadro normativo e procedure

Malattie professionali: quadro normativo e procedure / Aggiornamento Marzo 2025 ID 6066 | Rev. 4.0 del 05.03.2025 / Documento completo allegato In allegato Documento completo sulle malattie professionali, con FAQ, Quadro normativo, Decreto 10 Ottobre 2023 (Elenco Malattie professionali industria/agricoltura modifica Tab. 4 e 5 del D.P.R. n. 1124 del 1965) e Decreto 15 novembre 2023 (Malattie professionali con obbligo di denuncia Art. 139 D.P.R. n. 1124 d [...]

Vademecum illustrato | Scelta APVR

Vademecum illustrato Scelta APVR EN 529:2005 | D.M. 2 maggio 2001 Rev 1.0 del 12 Luglio 2018 Aggiornamento del presente documento a seguito della pubblicazione, in data 21 giugno 2018, della norma UNI 11719:2018 - Guida alla scelta, all'uso e alla manutenzione degli Apparecchi di Protezione delle Vie Respiratorie (A.P.V.R), in applicazione alla UNI EN 529:2006. La norma UNI 11719:2018 costituisce uno strumento per definire e attuare un programma di protezione delle vie resp [...]

Lavoratrici madri: Quadro normativo | Check list | DVR

Lavoratrici madri: Quadro normativo | Check list | DVR / Update Rev. 1.0 Aprile 2025 ID 6055 | Update Rev. 1.0 del 14.04.2025 / Documenti completi in allegatoLa tutela delle lavoratrici madri è normata dal D.Lgs.151/2001 e D.Lgs.81/08. Il D.Lgs.151/2001 è il testo unico per la tutela della maternità e paternità, che riporta al suo interno anche articoli relativi alla salute e sicurezza sul lavoro delle lavoratrici madri, con la menzione della Valu [...]

EN 1299 Isolamento vibrazionale dei macchinari

EN 1299 Isolamento vibrazionale dei macchinari Il Documento allegato in calce all'articolo è estratto dalla norma tecnica armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE (Presunzione Conformità RESS 1.5.9 Vibrazioni), ed è strutturato con i requisiti prescritti da: - EN 1299- Guida Direttiva macchine Sono riportati disegni e illustrazioni di esempio. Il pericolo dell'isolamento vibrazionale dei macchinari e del relativo rischio di cedimenti s [...]

MoVaRisCH 2018

MoVaRisCH 2018 Modello Valutazione rischio chimico - Doc Il presente documento è stato elaborato in formato doc dal Modello ufficiale MoVaRisCh (Regione Toscana - Regione Emilia Romagna - Regione Lombardia). Il Modello MoVaRisCh è riconosciuto quale strumento di approccio valido alla Valutazione del rischio chimico.E' una modalità di analisi che attraverso un percorso semplice consente di effettuare la valutazione del rischio chimico per la salute dei lavoratori [...]

Supplementary Guidance on the LVD/EMCD/RED

Supplementary Guidance on the LVD/EMCD/RED Brussels, 26/04/2018 This document supplements the Guides (existing or future) on Directive 2014/35/EU (LVD), Directive 2014/30/EU (EMCD) and Directive 2014/53/EU (RED). In addition, this document shall be read together with the Blue Guide. In particular, Chapter 2 of the Blue Guide provides clarifications on the application of Union Harmonisation legislation to finished products. Chapter 3 of the Blue Guide provides clarifications on role and re [...]

UNI ISO/TR 15916:2018 Sicurezza idrogeno

UNI ISO/TR 15916:2018 Sicurezza dei sistemi a idrogeno UNI ISO/TR 15916:2018 Considerazioni di base per la sicurezza dei sistemi a idrogeno   Il rapporto tecnico fornisce le linee guida per l'uso dell'idrogeno nelle forme gassose e liquide, nonché la sua conservazione in una di queste o altre forme (idruri). Identifica i principali problemi di sicurezza, pericoli e rischi e descrive le proprietà dell'idrogeno rilevanti per la sicurezza. I requisiti di sicurezza de [...]

Linee guida impianto multiservizio - sviluppi e opportunità

Linee guida impianto multiservizio - Sviluppi e opportunità Linea guida CNPI - Aprile 2018 La presente Linea guida “Impianto multi servizio: sviluppi e opportunità” è stata realizzata con l’obiettivo di fornire un’ informazione, il più possibile esaustiva ed aggiornata, sull'impianto multi servizio in fibra ottica a banda ultra larga, sensibilizzando  l'intera filiera dell'edilizia - progettisti tra i primi ma anche i proprietar [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024