Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.368
/ Documenti scaricati: 32.058.535
Sono presenti 183 documenti.

ICRP Publication 151 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 5

ICRP Publication 151 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 5 ID 21312 | 06.02.2024 This publication is the fifth and the last in a series dedicated to occupational intakes of radionuclides (OIR), which replaces the Publication 30 series (ICRP, 1979a,b, 1980, 1981, 1988) and Publications 54, 68, and 78 (ICRP, 1989, 1994a, 1997). The first publication of this new series (OIR Part 1) describes the assessment of internal occupational exposure to radionuclides, biokinetic and dosimetri [...]

ICRP Publication 141 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 4

ICRP Publication 141 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 4 ID 21311 | 06.02.2024 The 2007 Recommendations (ICRP, 2007) introduced changes that affect the calculation of effective dose, and implied a revision of the dose coefficients for internal exposure, published previously in the Publication 30 series (ICRP, 1979a,b, 1980a, 1981, 1988) and Publication 68 (ICRP, 1994b). In addition, new data are now available that support an update of the radionuclide-specific information give [...]

ICRP Publication 137 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 3

ICRP Publication 137 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 3 ID 21310 | 06.02.2024 The 2007 Recommendations of the International Commission on Radiological Protection (ICRP, 2007) introduced changes that affect the calculation of effective dose, and implied a revision of the dose coefficients for internal exposure, published previously in the Publication 30 series (ICRP, 1979, 1980, 1981, 1988) and Publication 68 (ICRP, 1994). In addition, new data are now available that support a [...]

ICRP Publication 134 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 2

ICRP Publication 134 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 2 ID 21309 | 06.02.2024 The 2007 Recommendations of the International Commission on Radiological Protection (ICRP, 2007) introduced changes that affect the calculation of effective dose, and implied a revision of the dose coefficients for internal exposure, published previously in thePublication 30series (ICRP, 1979, 1980, 1981, 1988b) and Publication 68(ICRP, 1994b). In addition, new data are available that support an upd [...]

ICRP Publication 130 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 1

ICRP Publication 130 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 1 ID 21308 | 06.02.2024 This report is the first in a series of reports replacing Publications 30 and 68 to provide revised dose coefficients for occupational intakes of radionuclides by inhalation and ingestion. The revised dose coefficients have been calculated using the Human Alimentary Tract Model (Publication 100) and a revision of the Human Respiratory Tract Model (Publication 66) that takes account of more recent da [...]

Raccomandazione (EU) 2024/440

Raccomandazione (EU) 2024/440 / Stima dose efficace e equivalente direttiva 2013/59/Euratom  ID 21307 | 06.02.2024 Raccomandazione (EU) 2024/440 della Commissione del 2 febbraio 2024 concernente l’uso di coefficienti di dose per la stima della dose efficace e della dose equivalente ai fini della direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio GU L 2024/440 del 06.02.2024 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea dell [...]

L’esperto in radioprotezione e il servizio di prevenzione e protezione

L’esperto in radioprotezione e il servizio di prevenzione e protezione ID 21078 | 04.01.2024 / In allegato L’esperto in radioprotezione e il servizio di prevenzione e protezione: punti di contatto tra il d.lgs. 81/2008 e il d.lgs. 101/2020 per la realizzazione di una sinergia operativa. Scopo del documento è fare capire ai radioprotezionisti perché - fra le proprie competenze - la conoscenza del d.lgs. 81/08 non possa essere trascurata, ed ai respo [...]

Decreto 3 novembre 2023

Decreto 3 novembre 2023 | Radiazioni ionizzanti a scopo medico - Valutazione delle esposizioni ID 21015 | 20.12.2023 Decreto 3 novembre 2023 Determinazione dei dati che gli esercenti provvedono a trasmettere alla regione o alla provincia autonoma di competenza per la valutazione dell'entita' e la variabilita' delle esposizioni a radiazioni ionizzanti a scopo medico della popolazione residente. (GU n.295 del 19.12.2023) Entrata in vigore: 20.12.2023 ... Articolo 1 Finalità 1. I [...]

Rischio radiologico e nucleare: cosa sapere e cosa fare - Sintesi divulgativa

Rischio radiologico e nucleare: cosa sapere e cosa fare - Sintesi divulgativa DPC 2022 ID 20961 | 13.12.2023 / In allegato La Sintesi divulgativa del Documento Tecnico “L’informazione per gli scenari previsti dal Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari” definisce i contenuti dell’informazione preventiva alla popolazione che può essere interessata dal rischio radiologico e nucleare come previsto dall’art. 197 (comma [...]

Manuale valutazioni dosimetriche e misure ambientali emergenze nucleari e radiologiche

Manuale per le valutazioni dosimetriche e le misure ambientali emergenze nucleari e radiologiche  ID 20905 | 08.12.2023 / In allegato Il Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230 ha istituito presso l’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (ANPA), oggi Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale1 (ISPRA), il Centro di Elaborazione e Valutazione Dati (CEVaD), al fine di assicurare un comune riferimento tecnico nella gestione delle emerg [...]

Informazione popolazione scenari Piano nazionale gestione emergenze radiologiche e nucleari

L’informazione alla popolazione per gli scenari previsti dal Piano nazionale gestione emergenze radiologiche e nucleari / DPC 2022 ID 20904 | 08.12.2023 / In allegato Documento tecnico DPC 2022 Il Documento Tecnico “L’informazione alla popolazione per gli scenari previsti dal Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari” raccoglie i contenuti utili da fornire alla popolazione in riferimento a quanto previsto dal “Piano nazional [...]

I settori industriali con presenza di Norm e il decreto 101/2020

I settori industriali con presenza di Norm e il decreto 101/2020 / Fact sheet INAIL 2023 ID 20863 | 29.11.2023 / In allegato I settori industriali con presenza di Norm e il decreto 101/2020 - un approccio graduale alla valutazione dell'impatto radiologico delle matrice Norm L’acronimo NORM (Naturally Occurring Radioactive Material) identifica materie prime, sottoprodotti e residui coinvolti nei processi industriali, abitualmente non considerati radioattivi ma che possono avere [...]

Legge 20 febbraio 1958 n. 93

Legge 20 febbraio 1958 n. 93 / Assicurazione obbligatoria dei medici radiologi ID 20808 | 21.11.2023  Legge 20 febbraio 1958 n. 93Assicurazione obbligatoria dei medici contro le malattie e le lesioni causate dall'azione dei raggi X e delle sostanze radioattive. (GU n.57 del 06.03.1958)________ Aggiornamenti all'atto: 16/02/1968 LEGGE 30 gennaio 1968, n. 47 (in G.U. 16/02/1968, n.42) 04/12/1973 DECRETO MINISTERIALE 13 ottobre 1973 (in G.U. 04/12/1973, n.312) 02/04/1975 LEGGE 17 marz [...]

Qualità dell'aria indoor e rischio radon: rassegna di iniziative e buone pratiche

Qualità dell'aria indoor e rischio radon: rassegna di iniziative e buone pratiche ID 20613 | 18.10.2023 / In allegato Il presente Quaderno presenta una ricognizione delle principali iniziative e buone pratiche concernenti la promozione della qualità dell'aria indoor in edifici pubblici e privati, con un'attenzione particolare per gli edifici scolastici. Queste iniziative includono progetti di ricerca, azioni di sensibilizzazione e buone pratiche volte a migliorare la qualit& [...]

Qualità dell'aria indoor e rischio radon in Italia e realtà confrontabili

Qualità dell'aria indoor e rischio radon in Italia e realtà confrontabili ID 20612 | 18.10.2023 / In allegato Il radon, classificato dalla WHO e dalla IARC come cancerogeno umano di gruppo 1, è la seconda causa di morte per cancro ai polmoni dopo il fumo. In particolari condizioni tende ad accumularsi negli ambienti di vita confinati, costituendo un serio rischio per la salute. La permanenza in edifici inadeguatamente progettati e/o realizzati con materiali non i [...]

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 ID 20417 | 18.09.2023 Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 Aggiornamento componente segreteria della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati ... Articolo 1 (Funzioni di segreteria) 1. A decorrere dal 25 settembre 2023, la dott.ssa Alessandra Rosace è sostituita nelle funzioni di segreteria della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati dal dott. Carmine Buonaguro. ... Fonte: MLPS... [...]

Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino

Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino ID 20065 | 28.07.2023 / In allegato Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino - indicazioni operative per gli operatori coinvolti in procedure interventistiche Il presente lavoro intende sintetizzare l’attività di studio biennale (BRIC 2019 - ID 45) che è stata dedicata da un gruppo specifico multicentrico alla valutazione della dose al cristallino degli operatori coinvolti in [...]

Aree prioritarie rischio radon | Regione Lombardia

Aree prioritarie rischio radon | Regione Lombardia - Giugno 2023 ID 20041 | Update 09.09.2023 / Download scheda allegata Prima individuazione delle aree prioritarie a rischio Radon in Lombardia ai sensi dell’articolo 11 comma 3 d.lgs. 101 del 31 luglio 2020 secondo i termini transitori in attesa dell'adozione del Piano nazionale d'azione per il radon. Comunicato GU n. 211 del 09.09.2023 - Prima individuazione delle aree prioritarie a rischio radon [...]

Modulo domanda iscrizione elenco esperti di radioprotezione 2023

Modulo domanda iscrizione elenco esperti di radioprotezione 2023 / ai sensi DD n. 61 del 19 maggio 2023 ID 19986 | 14.07.2023 / In allegato Ai sensi del Decreto Direttoriale n. 61 del 19 maggio 2023 - Modalità di iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione Modulo domanda iscrizione elenco medici autorizzati 2023 esperto di radioprotezione dichiarato/a abilitato/a dalla Commissione per l’iscrizione nell’elenco degli esperti di radio [...]

DPCM 29 aprile 2022

DPCM 29 aprile 2022 / Livelli di riferimento esposizione di emergenza radiologiche e nucleari ID 19898 | 29.06.2023 DPCM 29 aprile 2022 - Determinazione dei livelli di riferimento per le situazioni di esposizione di emergenza radiologiche e nucleari e dei criteri generici per l'adozione di misure protettive da inserirsi nei piani di emergenza di cui al Titolo XIV, Capo I, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101. (GU n.150 del 29.06.2023) ... Art. 1. Campo di applicazione 1. Le [...]

Decreto Direttoriale n. 61 del 19 maggio 2023

DD n. 61 del 19 maggio 2023 / Modalità di iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione ID 19675 | 24.05.2023 Decreto Direttoriale n. 61 del 19 maggio 2023 - Modalità di iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione ... Articolo 1 (Presentazione della domanda) 1. La domanda, in bollo, per l'iscrizione nell'elenco degli esperti di radioprotezione è presentata compilando il modulo reperibile sul sito istituzionale del Ministero de [...]

Decreto Direttoriale n. 60 del 17 maggio 2023

Decreto Direttoriale n. 60 del 17 maggio 2023 / Modalità di iscrizione elenco medici autorizzati ID 19651 | 19.05.2023 Decreto Direttoriale n. 60 del 17 maggio 2023 - Modalità di iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati ... Articolo 1 (Presentazione della domanda) 1. La domanda, in bollo, per l'iscrizione nell'elenco dei medici autorizzati è presentata compilando il modulo reperibile sul sito istituzionale del Ministero del lavoro e delle [...]

Piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032

Piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032 / Adozione DPCM 11.01.2024 ID 19586 | 21.02.2024 Pubblicato nella GU n.43 del 21.02.2024 - SO n. 10 il DPCM 11 gennaio 2024 Adozione del piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032. __________ 09.05.2023 Lo schema di DPM inerente all’adozione del Piano nazionale d’azione per il radon 2023-2032 è all'ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni del 10 maggio 2023. Ai sensi dell [...]

FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici

FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici ID 19294 | 23.03.2023 / In allegato FAQ Dal 31 marzo 2023 anche per le strutture sanitarie pubbliche o private, studi dentistici e odontoiatrici compresi, che impiegano ai fini di esposizione medica generatori di radiazione e materie radioattive, decorrerà l’obbligo di registrarsi sul sistema informatico, denominato “STRIMS”, tramite accesso all’apposita sezione del sito ist [...]

Decreto Direttoriale MLPS n. 22 del 09 marzo 2023

Decreto Direttoriale MLPS n. 22 del 09 marzo 2023 / Domande di ammissione esame di abilitazione medici autorizzati ID 19185 | 10.03.2023 / Decreto in allegato Decreto Direttoriale MLPS n. 22 del 09 marzo 2023 - Modalità di presentazione delle domande di ammissione all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati Articolo 1 (Presentazione della domanda) 1. La domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'iscrizione nell&r [...]

Decreto Direttoriale n.11 del 21 febbraio 2023

Decreto Direttoriale n.11 del 21 febbraio 2023 / Domanda esame di abilitazione Esperto radioprotezione ID 19035 | 23.02.2023 Modalità di presentazione delle domande di ammissione all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione Articolo 1 (Presentazione della domanda) 1. La domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione è presentata compilando il [...]

Decreto Ministeriale n.13 del 08 Febbraio 2023

Decreto Ministeriale n.13 del 08 Febbraio 2023 ID 18936 | 09.02.2023 Decreto Ministeriale n.13 del 08 Febbraio 2023 - Ricostituzione della Commissione per l'iscrizione nell'elenco dei medici autorizzati di cui all'articolo 3 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della salute e il Ministro dell'università e della ricerca, del 4 maggio 2022 ... CollegatiDecreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzantiIl Medico Compe [...]

Decreto Ministeriale n.10 del 26 gennaio 2023

Decreto Ministeriale n.10 del 26 gennaio 2023 ID 18868 | 30.01.2023 Ricostituzione della Commissione per l'iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti di radioprotezione di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero della Salute, del 9 agosto 2022 ... CollegatiDecreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzantiDecreto 9 agosto 2022Esperto di radioprotezione [...]

Datore di lavoro / radiazioni ionizzanti - Novità Dlgs 203/2022

Datore di lavoro / radiazioni ionizzanti - Novità Dlgs 203/2022 ID 18861 | 29.01.2023 / Documento completo in allegato Il Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203, pubblicato nella GU n. 2 del 03.01.2023, modifica il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, per quanto riguarda gli obblighi del datore di lavoro, principalmente riguardo: - alla trasmissione delle valutazioni di dose all’Archivio nazionale degli esposti L’art. 22 del Decreto Legislat [...]

Nulla osta pratiche sorgenti radiazioni ionizzanti | Novità Dlgs 203/2022

Nulla osta per le pratiche con sorgenti di radiazioni ionizzanti | Novità Dlgs 203/2022 ID 18656 | 15.01.2023 / Documento completo in allegato Il Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 modifica il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 per quanto riguarda il Nulla osta per le pratiche con sorgenti di radiazioni ionizzanti. Per determinati impieghi (pratiche), è possibile chiedere il rilascio dell’autorizzazione (Nulla osta) per la [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024