Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.089

Circolare Min. LLPP 01/06/1990 n. 1729

Circolare Min. LLPP 01/06/1990 n. 1729

Tabelle informative nei cantieri di lavoro.Schema tipo.
________

Si fa riferimento alla Circolare ministeriale n. 189 del 24 gennaio 1953 con cui è stata prescritta, fra l'altro, l'apposizione, nei cantieri dove si eseguono opere, di apposita tabella recante l'oggetto dei lavori, l'intestazione della ditta esecutrice, le generalità del progettista, del direttore e dell'assistente ai lavori.

Nella medesima ministeriale si pregavano gli uffici in indirizzo di richiamare i Comuni e gli altri enti interessati alla stretta osservanza [...]

Guida ANCE - Agibilità degli edifici

Guida ANCe   Agibilit  degli edifici

Guida ANCE - Agibilità degli edifici 

ANCE, Dicembre 2021

La guida esamina l'evoluzione della normativa, a partire dal RD n. 1265/1934 fino al D.lgs n. 222/2016 e la giurisprudenza in materia di agibilità.

________

Indice della Guida
1. La nozione di agibilità
2. Evoluzione normativa: dal R.D. 1265/1934 al D. Lgs. 222/2016
3. La [...]

Ordinanza CC n.39034 del 9 dicembre 2021

Ordinanza CC n.39034 del 9 dicembre 2021

Una scala esterna non può essere ricondotta alla nozione di "volume tecnico", in quanto essa non è destinata a contenere impianti serventi dell'edificio principale, ma ne costituisce parte integranteper cui deve rispettare le distanze tra edifici.

In proposito, merita di essere ribadito il principio secondo cui "In tema di distanze legali tra fabbricati, integra la nozione di "volume tecnico", non computabile nella volumetria della costruzione, solo l'opera edilizia priva di alcuna autonomia funzionale,

Rapporto annuale stato di avanzamento opere commissariate anno 2021

Rapporto annuale stato di avanzamento opere commissariate anno 2021

Rapporto annuale stato di avanzamento opere commissariate anno 2021

MIMS - 10.01.2022

Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha trasmesso al Parlamento il Rapporto annuale sullo stato di avanzamento delle 102 opere commissariate nel corso del 2021, per un valore di 99 miliardi di euro, redatto in base alle relazioni presentate dai 49 Commissari straordinari nominati dal Presidente del Consiglio dei Ministri ad aprile e agosto dello scorso anno. Ad esempio, per quanto riguarda le 57 opere [...]

Featured

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2021

Testo Unico Edilizia 2021 small

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato Dicembre 2021

ID 15131 | Ed. 7.0 del 10 Dicembre 2021

D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia

Il testo consolidato 2021 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2021.

Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile.

Attenzione! Vedi Testo consolidato ultima edizione aggiornata

Download [...]

Best practices for planning and construction of thermal networks

Best practices for planning and construction of thermal networks

Best practices for planning and construction of thermal networks

This study aims at gathering experiences and identifying best practices in both the urban planning and construction phases for thermal networks (district heating) in the built environment.

The lessons learned should help local governments and new potential district heating operators in developing new thermal networks or accelerating the expansion of existing networks. The results of this study are based on eight case studies of thermal networks in existing residential and service [...]

Featured

Rapporto annuale certificazione energetica degli edifici | ENEA 2021

Rapporto la certificazione energetica degli edifici ENEA 2021

Rapporto annuale certificazione energetica degli edifici | ENEA 2021

ID 15232 | 16 Dicembre 2021

La seconda edizione del Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, risultato della collaborazione tra ENEA e CTI (Comitato Termotecnico Italiano), fotografa l’evoluzione delle prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale allo stato 2020, attraverso l’analisi di circa un milione di Attestati di Prestazione Energetica (APE) trasferiti dai catasti energetici di 17 Regioni e 2 Province Autonome nel Sistema Informativo sugli Attestati di Prestazione Energetica nazionale SIAPE).

Oltre all'arricchimento [...]

Sentenza CC n. 218 del 5 ottobre 2021

Sentenza CC n. 218 del 5 ottobre 2021

Norme impugnate: Artt. 1, c. 1°, lett. iii), della legge 28/01/2016, n. 11, e art. 177, c. 1°, del decreto legislativo 18/04/2016, n. 50.

Oggetto: Appalti pubblici - Codice dei contratti pubblici - Affidamenti dei concessionari - Obbligo per i soggetti pubblici o privati, titolari di concessioni di lavori, di servizi pubblici o di forniture già in essere alla data di entrata in vigore del codice dei contratti pubblici, non affidate con la formula della finanza di [...]

Sentenza CS n. 7857 del 23 novembre 2021

Sentenza CS n  7857 del 23 novembre 2021

Sentenza Consiglio di Stato n. 7857 del 23 novembre 2021 

ID 15158 | 15.12.2021 / In allegato testo sentenza

Consiglio di Stato - Multa alternativa alla demolizione degli abusi edilizi

Abusi edilizi - Ordine di demolizione - Sanzione alternativa - Calcolo importo - Art. 34, comma 2 D.P.R. n. 380 del 2001.

Art. 34  Interventi eseguiti in parziale difformita' dal permesso di costruire
(legge 28 febbraio 1985, n. 47, art. 12; decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, articoli 107 e 109)
[...]
2. Quando la [...]

Decreto 4 ottobre 2021 n. 204

Decreto 4 ottobre 2021 n. 204

Regolamento recante norme per la ripartizione dell'incentivo per le funzioni tecniche, di cui all'art. 113 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.

(GU n.289 del 04.12.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 19/12/2021

...

Collegati

UNI CEN/TS 19103:2021 - Eurocodice 5

UNI CEN TS 19103 2021   Eurocodice 5

UNI CEN/TS 19103:2021

Eurocodice 5: Progettazione delle strutture di legno - Progettazione di strutture composte legno-calcestruzzo - Regole comuni e regole per gli edifici

Data entrata in vigore: 02 dicembre 2021

La specifica tecnica fornisce le regole generali di progettazione per le strutture composte legno-calcestruzzo e fornisce i requisiti per i materiali, i parametri di progettazione, le connessioni, i dettagli e l'esecuzione di strutture composte legno-calcestruzzo.

...

In allegato Preview CEN/TS 19103:2021 riservata Abbonati

CEN/TS 19103:2021

1. Scope

Scope of CEN/TS 19103

Featured

SIAPE: Sistema Informativo Attestati di Prestazione Energetica

Cover SIAPE ENEA

SIAPE: Sistema Informativo Attestati di Prestazione Energetica

ID 15023 | 26.11.2021 / In allegato documento completo

Il Sistema Informativo sugli Attestati di Prestazione Energetica (SIAPE) è lo strumento nazionale per la raccolta degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) di edifici e unità immobiliari.

Istituito con Decreto Interministeriale 26/06/2015, il SIAPE è stato realizzato e viene gestito da ENEA con lo scopo primario di restituire una immagine dettagliata dello stato dell'arte della riqualificazione energetica del parco edilizio nazionale.

Secondo il Decreto Interministeriale [...]

Decreto MIMS 11 novembre 2021

Decreto 11 novembre 2021

Decreto 11 novembre 2021 - Prezzi materiali da costruzione

Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all'8 per cento, verificatesi nel primo semestre dell'anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione piu' significativi.

(GU n.279 del 23.11.2021)

...

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili che rileva l’aumento dei prezzi dei principali materiali da costruzione registrato nel primo semestre del 2021 rispetto alla media dei prezzi del 2020. Le variazioni,

Decreto legislativo 15 novembre 2011 n. 208

Decreto legislativo 15 novembre 2011 n. 208

Disciplina dei contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture nei settori della difesa e sicurezza, in attuazione della direttiva 2009/81/CE.

(GU n.292 del 16.12.2011)

Entrata in vigore del provvedimento: 15/01/2012

...

Testo consolidato al 16.07.2020, contenente le seguenti modificazioni/abrogazioni:

- Il DECRETO-LEGGE 16 luglio 2020, n. 76 (in SO n.24, relativo alla G.U. 16/07/2020, n.178), ha disposto (con l'art. 8, comma 11) la modifica dell'art. 4, comma 1.

- La LEGGE 6 agosto [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1953

Regolamento delegato (UE) 2021/1953

Regolamento delegato (UE) 2021/1953 della Commissione del 10 novembre 2021 che modifica la direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori e dei concorsi di progettazione

GU L 398/25 dell' 11.11.2021

Entrata in vigore: 01.12.2021

Applicazione: 01.01.2022

_______

Articolo 1

L’articolo 15 della direttiva 2014/25/UE è così modificato:

1) alla lettera a), «428 000 EUR» è sostituito da «431 000 EUR»;
2) alla lettera b), «5 350 [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1952

Regolamento delegato (UE) 2021/1952

Regolamento delegato (UE) 2021/1952 della Commissione del 10 novembre 2021 che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori e dei concorsi di progettazione

GU L 398/23 dell' 11.11.2021

Entrata in vigore: 01.12.2021

Applicazione: 01.01.2022

_________

Articolo 1

La direttiva 2014/24/UE è così modificata:

1) l’articolo 4 è così modificato:
a) alla lettera a), «5 350 000 EUR» è sostituito da «5 382 000 [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1951

Regolamento delegato (UE) 2021/1951 

Regolamento delegato (UE) 2021/1951 della Commissione del 10 novembre 2021 che modifica la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie delle concessioni

GU L 398/21 dell' 11.11.2021

Entrata in vigore: 01.12.2021

Applicazione: 01.01.2022

______

Articolo 1

All’articolo 8, paragrafo 1, della direttiva 2014/23/UE, «5 350 000 EUR» è sostituito da «5 382 000 EUR».

Collegati

Regolamento delegato (UE) 2021/1950

Regolamento delegato (UE) 2021/1950

Regolamento delegato (UE) 2021/1950 della Commissione del 10 novembre 2021 che modifica la direttiva 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori 

GU L 398/9 dell' 11.11.2021

Entrata in vigore: 01.12.2021

Applicazione: 01.01.2022

_____

Articolo 1

L’articolo 8 della direttiva 2009/81/CE è così modificato:

1) alla lettera a), «428 000 EUR» è sostituito da «431 000 EUR»;
2) alla lettera b), «5 350 000 EUR» è sostituito da «5 [...]

Featured

Nuove soglie europee per appalti pubblici dal 1° gennaio 2022

Nuove soglie europee per appalti pubblici dal 1 gennaio 2022

Nuove soglie europee per appalti pubblici dal 1° gennaio 2022

ID 14939 | 13.11.2021 / Download pdf allegato

Pubblicati nella GU europea L.398 dell'11 novembre 2021 quattro Regolamenti che apportano modifiche alle soglie di applicazione della normativa europea in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici e delle concessioni:

- Regolamento delegato (UE) 2021/1953, che modifica la Direttiva 2014/25/UE sugli appalti nei settori speciali;
- Regolamento delegato (UE) 2021/1952, che modifica la Direttiva 2014/24/UE sugli appalti nei settori ordinari;
- Regolamento delegato (UE) 2021/1951, che modifica la Direttiva [...]

Sentenza Consiglio di Stato nn. 17 e 18 del 9 novembre 2021

Sentenza Consiglio di Stato nn  17 e 18 del 9 novembre 2021

Sentenza Consiglio di Stato nn. 17 e 18 del 9 novembre 2021

ID 14908 | 10.11.2021 / Sentenze in allegato

Proroga delle concessioni balneari solo fino al dicembre 2023 «al fine di evitare il significativo impatto socio-economico che deriverebbe da una decadenza immediata e generalizzata di tutte le concessioni in essere». Lo ha stabilito il Consiglio di Stato. La decisione presa dall’adunanza plenaria del Consiglio di Stato fa seguito alle udienze del 20 ottobre. «Dal giorno successivo, tuttavia, non ci [...]

Featured

Legge 9 novembre 2021 n. 156

Legge 9 novembre 2021 n  156

Legge 9 novembre 2021 n. 156 / Conversione DL Infrastrutture

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, recante disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalita' del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali.

(GU n.267 del 09.11.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 10/11/2021

...

Collegati

Bonus 110 Chiarimenti Commissione CSLLPP

Bonus 110 Chiarimenti Commissione CSLLPP

In allegato le interpretazioni della Commissione di monitoraggio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Documenti ufficiali emessi dalla commissione consultiva per il monitoraggio dell’applicazione del d.m. 28/02/2017 n. 58 e delle linee guida ad esso allegate.

Fonte CNI

Collegati

Sentenza Corte Costituzionale n. 30 del 21 febbraio 2020

Sentenza Corte Costituzionale n. 30 del 21 febbraio 2020

Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Veneto - Intervento regionale a sostegno del settore edilizio e per favorire l'utilizzo dell'edilizia sostenibile - Ambito di applicazione - Riordino e rigenerazione del tessuto edilizio urbano - Previsione che gli ampliamenti e le ricostruzioni di edifici esistenti situati nelle zone territoriali omogenee di tipo B e C sono consentiti anche in deroga alle disposizioni in materia di altezze di cui al decreto ministeriale n. 1444 del 1968 sino ad [...]

Sentenza Consiglio di Stato n. 5830 del 9 agosto 2021

Sentenza Consiglio di Stato n  5830 del 9 agosto 2021

Sentenza Consiglio di Stato n. 5830 del 9 agosto 2021

Distanze tra edifici: il limite dei 10 metri non si applica ai centri storici

Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5830 del 9 agosto 2021, ribaltando la decisione assunta in primo grado dal TAR, ha affermato che il limite di 10 metri previsto all’articolo 9 del DM 1444/1968 per le “nuove costruzioni” non è riferito ai centri storici ma alle “altre zone”.

Tra le motivazioni poste alla base della decisione [...]

Parere CSLLPP n. 7944 dell'11 agosto 2021

Parere CSLLPP n. 7944 dell'11 agosto 2021

Oggetto: Art.3, lettera d) D.P.R. 380/2001 e s. m. - Interventi di ristrutturazione edilizia in ambiti sottoposti a tutela ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al D. Lgs. 22 gennaio 2004, n.42.

RICHIESTA PRECISAZIONI APPLICATIVE.
...
segue in allegato

Collegati

Sentenza CC n. 25176 del 01 Luglio 2021

Sentenza CC n  25176 del 01 Luglio 2021

Sentenza CC n. 25176 del 01 Luglio 2021

ID 14463 | 05.09.2021

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 25176/2021 (sotto allegata) conferma la decisione del Tribunale, che ha condannato due imputati per il reato di cui all'art. 677 c.p perché, non avendo eseguito le necessarie opere di messa in sicurezza dell'immobile di proprietà, come richiesto dal Sindaco, hanno messo in concreto ed effettivo pericolo l'incolumità delle persone che avevano accesso all'area circostante del fabbricato.

Il proprietario di un [...]

Featured

Decreto 30 luglio 2021

Decreto 30 luglio 2021

Decreto 30 luglio 2021 

Modalità di accertamento, contestazione e applicazione delle sanzioni relative alle violazioni previste dall'articolo 16 del decreto legislativo 5 ottobre 2006, n. 264.

(GU n.202 del 24.08.2021)

...

Art. 1. Ambito di applicazione e definizioni

1. Il presente decreto disciplina le modalità di accertamento, di contestazione e di applicazione delle sanzioni relative alle violazioni previste dall’art. 16 del decreto legislativo 5 ottobre 2006, n. 264.
2. Il procedimento sanzionatorio è regolato dalle disposizioni della legge 24 novembre [...]

Featured

Accordo 4 agosto 2021: CILA Superbonus

Accordo 4 agosto 2021 CILA Superbonus

Accordo 4 agosto 2021 / CILA Superbonus

CILA Superbonus in Gazzetta n. 201 del 23 Agosto 2021

Accordo tra il Governo, le regioni e gli enti locali, concernente l'adozione della modulistica unificata e standardizzata per la presentazione della comunicazione asseverata di inizio attivita' (CILA-Superbonus) ai sensi dell'articolo 119, comma 13-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. (Repertorio n. 88/CU).

(GU n.201 del 23.08.2021)

Collegati

Sentenza Trib. Napoli n. 6775/2021 del 22 luglio 2021

Tombino rialzato   Fonte di pericolo per persone anziane

Sentenza Trib. Napoli n. 6775/2021 del 22 luglio 2021

Tombino rialzato: fonte di pericolo per persone anziane

Il Tribunale di Napoli con la Sentenza n. 6775/2021 del 22 luglio 2021 stabilisce la piena e certa responsabilità della Pubblica Amministrazione per i danni patiti da una signora inciampata su di un tombino rialzato rispetto al manto stradale. Invero, nella pronuncia in si legge che “la fonte di pericolo costituita da una piccola sconnessione non rappresenta per una persona anziana un ostacolo immediatamente [...]

Featured

Decreto 12 luglio 2021

Decreto12 luglio 2021

Decreto 12 luglio 2021

Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile

Aggiornamento ed adeguamento degli allegati al decreto legislativo 5 ottobre 2006, n. 264, recante: «Attuazione della direttiva 2004/54/CEE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea.

(GU n.190 del 10.08.2021)

Entrata in vigore: 10.08.2021

Articoli correlati Costruzioni

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024